Microsoft ha recentemente presentato i dati fiscali di chiusura del trimestre. Sepolto sotto una montagna di numeri e conti si nasconde un fatto storico: per la prima volta nella storia della seconda era Jobs, Apple ha più soldi in banca di Microsoft. Nel caveau di Redmond se ne stanno al sicuro (fra contanti, equivalenti di liquidità e investimenti a breve termine) 20,7 miliardi di dollari. A Cupertino la cifra ammonta invece a 24,5 miliardi, circa 4 miliardi di dollari in più. E non è finita, c’è n’è anche per Michael Dell. Si, esatto, quel Dell, il fondatore dell’omonima azienda che nel 1996 affermò sprezzante: “l’unica cosa da fare con Apple sarebbe chiuderla e dare indietro i soldi agli investitori”.
English From Fear Pro: apprendere col sorriso
Nome: English From Fear Pro 1.0
Categoria: Intrattenimento – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 15/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una notizia davvero piacevole: quei due mattacchioni inventori di “English From Fear”, che avete avete conosciuto con noi in questa intervista, hanno pubblicato su App Store la nuova versione del loro programma. Se siete tra i felici (e sorridenti) possessori di English From Fear, non potete di certo farvi scappare questa nuova versione: English From Fear Pro. Quel “Pro” sta a significare un decisivo aumento delle funzioni che sottolineano un maggiore impegno nella programmazione del programma che a loro volta giustificano il prezzo di 1.59 Euro. Perché si dovrebbe acquistare English From Fear Pro per iPhone e iPod touch? Semplice: perché ora è davvero completo.
MacMiniColo: il Mac mini sopravviverà!
MacMiniColo.net è un’azienda di colocation hosting che fin dall’introduzione del Mac mini nel 2005 ha sempre usato questo computer come server fisico secondo una formula particolare: il cliente acquista il Mac mini, che rimarrà sempre suo, e paga un costo mensile di gestione che comprende diversi servizi aggiuntivi. Negli enormi rack presenti nella sede dell’azienda a Las Vegas trovano posto centinaia di “piccoletti” e le foto di questi ammassi globulari di Mac hanno fatto il giro del Web più d’una volta. In un report intitolato “State of the Mac mini” da poco pubblicato sul proprio sito l’azienda del Nevada smentisce quanto recentemente sostenuto da Gizmodo e sostiene ciò che tutti vorremmo sentirci dire da Steve in persona: il Mac mini non verrà ancora mandato in pensione, anzi, un rinnovamento è vicino.
iPhone e Intel: gioie e dolori?
Chi quotidianamente si confronta con iPhone è a conoscenza di un problema che a volte genera degli improvvisi rallentamenti: rallentamenti che avvengono non sempre in complessi giochi 3D, ma, anche in applicazioni “leggere” come quella degli SMS. Se la colpa si è sempre imputata a una “cattiva programmazione di Apple”, ora sappiamo che non è solo questo il reale problema. Intel ha infatti dichiarato che Apple ha sbagliato ad affidarsi a ARM per il cuore di iPhone. I processori di ARM, secondo Intel, non garantiscono sufficiente potenza di calcolo al melafonino come in altri telefoni cellulari di fascia alta: più Intel per tutti, allora?
Mac OS X batte Vista nella gestione della batteria
Ecco un altro valido motivo che potrete addurre come motivazione a chi vi chiederà perché dovrebbe comprare un nuovo MacBook anziché un comune PC portatile con Windows Vista: la durata della batteria. Non che ci fosse bisogno di particolari prove, basta un minimo di esperienza diretta oppure un veloce raffronto fra la durata delle batterie dei MacBook e del resto dei portatili pari prezzo su piazza. Anand Lal Shimpi di Anand Tech ha comunque voluto operare un raffronto con precisione e metodo, confermando che fra la gestione della batteria di Mac OS X e quella di Vista c’è un vero e proprio abisso.
iPhoto2Gmail: inviate comodamente i vostri scatti via email
Nome: iPhoto2Gmail 1.0
Categoria: Immagini – Licenza:
Free
Data di rilascio: 23.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Con l’avvento delle macchine fotografiche digitali, e con lo sviluppo della tecnologia che permette di scattare ottime immagini direttamente dai nostri telefoni cellulari, spesso e volentieri ci ritroviamo ad avere sul nostro computer una grande quantità di fotografie digitali. Fortunatamente, essendo utenti Apple, risulta estremamente facile organizzare i file in questione utilizzando l’applicazione iPhoto. Un po’ meno semplice, invece, potrebbe essere il processo tramite il quale inviare ad amici e parenti le foto che si sono scattate nei nostri momenti liberi. Una delle opzioni possibili risiede nell’inviare i file tramite email, anche se a volte l’operazione necessaria al fine di allegare il tutto può essere scomoda e laboriosa. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di iPhoto2Gmail, un semplice plugin che vi permetterà di mandare via email qualsiasi fotografia direttamente da iPhoto utilizzando il vostro account Gmail.
Mac OS X 10.5.6 distribuito agli sviluppatori
E’ ufficialmente iniziato il testing della nuova versione di Leopard. Ieri Apple ha distribuito agli sviluppatori la seed 9G21 della versione 10.5.6 di Mac OS X. Il nuovo aggiornamento di Leopard potrebbe rivelarsi uno dei più estesi finora e con ogni probabilità porterà con sé un gran numero di bug fixes. La lista delle modifiche apportate da questa prima versione preliminare in ogni caso è già abbastanza lunga e l’attenzione per adesso si è concentrata su componenti come Safari, ColorSync, Rubrica Indirizzi, Stampanti, Sync, iChat, e Finder. Con ogni probabilità l’elenco è destinato a crescere prima dell’arrivo della versione definitiva.
Cooliris: immagini dal mondo
Nome: Cooliris 1.0
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 10/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Non bisogna essere degli esperti sociologi per osservare il mondo e la società che ci circonda ed affermare che le nuove generazioni potranno essere chiamate dai posteri le “generazioni dell’immagine“. Mai come ora l’immagine è sfruttata per fini commerciali ed anche solidali: tramite una sola immagine si riesce a trasmettere molto più di “100 parole”. Non è nostro compito (e non è nemmeno il luogo adatto) discutere di come la società stia evolvendo: ne prendiamo semplicemente atto. Data questa premessa è facilmente capibile il successo di Cooliris per iPhone e iPod touch. Il programma, disponibile su App Store, permette di navigare nel Web proprio attraverso le immagini.
Dual GPU e switching immediato su MacBook Pro: Apple li può implementare
Sui nuovi MacBook Pro l’unico modo per passare dalla GPU integrata NVIDIA 9400M alla GPU
Firefox supporta il Multi-Touch in via sperimentale
Con l’introduzione dei nuovi MacBook 13″ Apple ha aggiunto un altro modello alla lista dei portatili Mac dotati di trackpad Multi-Touch. Con il conseguente aumento dell’utenza che può avere accesso a questa tecnologia, anche sviluppatori esterni si stanno interessando all’introduzione del supporto al Multi-Touch nei propri software. Probabilmente anche la versione Mac della CS4 di Adobe supporterà in alcuni frangenti le gestures a più dita. Oggi vi segnaliamo invece una versione sperimentale di Firefox, software d’uso ben più comune e totalmente gratuito, che supporta la tecnologia introdotta da quest’anno sui laptop Apple.
NetBook di Apple davvero in arrivo?
Dopo aver pubblicato poco fa un articolo sulla questione Apple e NetBook apprendiamo da AppleInsider
Psystar: non ci accorderemo con Apple
Qualche giorno fa si era diffusa la notizia che Apple e Psystar potessero aver deciso di patteggiare una risoluzione extragiudiziale per il caso che vede protagoniste le due aziende. Tale supposizione era suggerita dall’avvio dell’ADR (Alternative Dispute Resolution) una procedura tipica dell’ordinamento giuridico di alcuni stati degli U.S.A. che prevede la possibilità per le parti in causa di accordarsi ricorrendo alla consulenza di figure legali istituzionali specializzate ma evitando processo vero e proprio. Ieri gli avvocati di Psystar hanno però fatto sapere che l’azienda della Florida denunciata da Apple non ha nessuna intenzione di desistere dal proprio proposito e vuole andare fino in fondo senza rinunciare al processo.
NetBook di Apple: Steve Jobs ci pensa
Il sogno di molti, tra cui qualche membro della redazione di TAL, è un computer portatile di Apple venduto a un prezzo realmente accessibile: in questo modo molta gente potrebbe davvero testare un “computer con la meletta” senza essere fermato dal pregiudizio che “i Mac costano troppo”. Dopo che abbiamo visto sfumare l’idea di un MacBook sotto i 900 Dollari, il sogno (e perché no, una futura possibilità) potrebbe prendere la forma del “NetBook”: una tipologia computer portatile ultra-leggero ed economico che sta diventando la “moda di questi primi anni del secolo”. Ma Apple, cosa ne pensa?
Apple assume un preside di Yale per la sua University
Apple ha assunto il preside della business school di Yale, Joel Podolny, affidandogli il ruolo di Vice Presidente e Preside della Apple University. Si, la domanda è lecita: che cos’è la Apple University? Non si sa ancora, poiché come al solito i P.R. di Cupertino non si sono lasciati sfuggire nulla più del necessario. Si sa solamente che questo nuovo progetto “educational” non verrà avviato prima del 2009 in quanto il preside Podolny lascerà ufficialmente l’incarico a Yale a partire dal 1° novembre, ma rimarrà a disposizione della nota università della Ivy League fino alla fine dell’anno in corso.
Friendz: sempre in contatto con i vostri amici di Xbox Live
Nome: Friendz 2.9.5b
Categoria: Internet – Licenza:
Free
Data di rilascio: 06.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Molto probabilmente la maggioranza dei nostri fedeli lettori, oltre che ad essere appassionati al mondo Apple ed a tutto ciò che vi ruota intorno, estendono le loro passioni a tutto ciò che riguarda la tecnologia e l’innovazione in generale. Da questo punto di vista i videogiochi ricoprono sicuramente un ruolo centrale, attirando gente di tutte le età grazie a meraviglie grafiche ed in termini di gameplay sempre più sorprendenti. Con l’ultima generazione di console, inoltre, la componente dell’online gaming è diventata una realtà finalmente consolidata. Simbolo di questa tendenza è sicuramente il servizio Xbox Live offerto da Microsoft, il quale rappresenta oggi il punto di riferimento per il gioco in rete degli utenti di Xbox360. L’applicazione gratuita di cui vi parliamo oggi, Friendz, si colloca proprio in questo contesto, permettendovi di controllare ed interagire con tutti i vostri amici presenti nella friend list di Xbox Live direttamente sul vostro Mac.
Aste gratuite, aste ad iscrizione, aste riservate “a chi non ha mai vinto”: ecco BacktoBid

Non ci capita spesso di parlare di aste al ribasso da queste parti. Sarà per lo scetticismo che abbiamo nei confronti di tutte le iniziative che, più che al merito, affidano alla sorte il conseguimento di un premio. Ma il business in questo campo è così prepotente che davvero le iniziative in questo settore si moltiplicano a dismisura. Proviamo a fare qualche riflessione anche noi su questo fenomeno per il quale migliaia di utenti abbandonano le loro attività per cullarsi nell’illusione di strappare alla sorte un costoso oggetto tecnologico ad un prezzo ridicolo. Tra l’altro spessissimo i premi sono incentrati su beni che stanno molto a cuore ai lettori di TAL, come iPhone 3G, MacBook Air, iPod.
Immagino che sappiate come funziona un asta online: l’asta al ribasso funziona come un’asta normale, ma a vincere non è la persona che ha fatto l’offerta più alta, ma la persona che ha fatto l’offerta unica più bassa. Le offerte si formulano tramite il sito e poiché sono segrete, l’obiettivo è individuare strategicamente il numero intero in centesimi di € che sarà l’offerta unica più bassa dell’asta in corso.
Touch Hockey FS5: un nuovo concetto di Hockey
Nome: Touch Hockey FS5 1.0.1
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 09/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Ci sono giochi che rimangono per sempre nella nostra memoria a discapito di altri che, inesorabilmente, sono destinati all’oblio. Pensiamo ai giochi della nostra infanzia: tra di essi, per chi ha frequentato l’oratorio (o qualsiasi struttura simile) un posto fondamentale lo occupa sicuramente il “biliardino” (o calcetto, a seconda delle determinazioni geografiche). C’è anche u altro gioco, questo però in genere disponibile nelle “sale giochi” che tanto andavano di moda nei “vecchi anni 80”: stiamo parlando dell’hockey da tavolo. Touch Hockey FS5 per iPhone e iPod touch, disponibile gratuitamente su App Store, è proprio (come suggerisce il nome stesso) la versione touch dell’hockey da tavolo.
Nuovo spot Get A Mac: Bake Sale
Dopo V Word e Bean Counter, i due spot presentati lunedì, oggi Apple ha pubblicato
App Store, Android Market e BlackBerry App Center: rivoluzione nei servizi
È finita l’epoca in cui un produttore di telefoni cellulari si sforzava al fine di creare un ottimo telefono inteso solamente come oggetto hardware. Dopo essersi dati battaglia su tutte le possibili funzioni multimediali (fotocamera e riproduttore files musicali) ed addirittura sul design degli accessori stessi (non solo auricolari ma anche i carica-batterie da muro), quest’anno è approdata una nuova rivoluzione: una “rivoluzione talmente nuova” che, francamente, era difficile da immaginare. Anche questa volta c’è lo zampino di Apple e, come avrete ormai intuito (anche grazie al titolo), ci riferiamo più precisamente ad App Store. Dopo il negozio virtuale di Apple sono approdati quello di Google (Android Market) e presto arriverà quello di BlackBerry (BlackBerry App Center).
Lizenzen: un database per i vostri Serial Number
Nome: Lizenzen 4.0.1
Categoria: Varie – Licenza:
Free
Data di rilascio: 20.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Se siete dei fedeli visitatori delle nostre pagine vi sarete sicuramente accorti che con frequenza giornaliera TheAppleLounge è solita proporvi recensioni e segnalazioni di alcuni software che è possibile trovare girovagando per la rete Internet. Queste applicazioni si dividono sostanzialmente in due categorie: esse possono essere freeware, ovvero scaricabili in maniera completamente gratuita, oppure shareware. In quest’ultimo caso, dopo un consueto periodo di prova o una versione demo, sarà necessario acquistare una licenza al fine di utilizzare il programma in tutte le sue potenzialità. Compiendo questo tipo di operazione riceverete sovente un codice corrispondente alla licenza, il quale necessita chiaramente di essere conservato. Lizenzen propone all’utente di effettuare questo compito al vostro posto, presentandosi come una sorta di database dove inserire tutti i serial number da voi acquistati.
Mac mini, Apple pronta a dare l’addio al piccoletto?
Viale del tramonto, pensionamento forzoso, addio alle armi, kaput. Mettetela come vi pare, ma secondo Gizmodo Apple sarebbe ormai decisa a discontinuare il Mac più piccolo ed economico della gamma. Non ci sono vere prove a riguardo ma Jesus Diaz, non esattamente l’ultimo arrivato, sostiene che Apple avrebbe chiuso i rubinetti dei Mac mini a due grandi rivenditori europei. A confermarlo sarebbero proprio i due fantomatici major retailers, secondo i quali da Cupertino non hanno affatto lasciato intendere che potesse esserci un nuovo modello in arrivo. Anche se la notizia è piuttosto fumosa la domanda rimane: che ha in mente Apple per il piccoletto?
Apple Q4: un altro trimestre record per Mac e iPhone
Apple ha registrato un altro trimestre record: 6,9 milioni di iPhone 3G e 2,6 milioni di Mac venduti. Il fatturato registrato nel trimestre finale dell’anno fiscale 2008 è stato di 7,9 miliardi di dollari, mentre il guadagno per il periodo si attesta sugli 1,4 miliardi di dollari. In termini percentuali i 2.611.000 di computer Mac venduti rappresentano una crescita del 17% rispetto al medesimo quarto dello scorso anno. Il mattatore della conference call (a cui era presente in via straordinaria anche Steve Jobs, solitamente assente in queste occasioni) è stato, come prevedibile, iPhone 3G le cui vendite hanno superato quelle dell’acerrimo rivale BlackBerry.
Gazette: Feed RSS touch
Nome: Gazette 1.0
Categoria: News – Licenza: 2.39 Euro
Data di rilascio: 17/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
I feed RSS sono ormai lo strumento tramite il quale il moderno appassionato di tecnologia si tiene informato su qualsiasi tipo di argomento: dall’attualità politica all’ultimo paio di scarpe di Prada. Tutti i più importanti siti internet hanno capito le potenzialità di questo strumento perché è possibile conoscere in tempo reale le notizie senza doverle cercare: sono esse che, gratuitamente, arrivano fino a noi. App Store, naturalmente, è popolato da una moltitudine di lettori di feed RSS e anche noi di TAL, in passato, ve ne abbiamo recensito qualcuno. Gazette per iPhone e iPod touch è un lettore di feed RSS molto interessante: peccato però che abbia qualche “problemino”.