Quando si dice la faccia tosta. Nonostante la causa che la vede contrapposta ad Apple e nonostante le probabilità di spuntarla in tribunale per l’azienducola della Florida siano bassissime (ulteriori dettagli legali dopo il salto), la Psystar ha presentato ieri un nuovo clone dotato di scheda NVIDIA 9800GT e con supporto alla tecnologia Blu-Ray. Il comunicato stampa è volutamente provocatorio e il tono è di sfida: “Psystar Releases Blu-Ray, Nvidia 9800GT Before Apple”. Il riferimento a Steve Jobs, che durante l’evento del 14 ottobre ha spiegato come il ritardo dell’implementazione del Blu Ray sui Mac sia dovuto semplicemente al fatto che tale tecnologia è un “vespaio”, è più che evidente.
Giochi per iPhone all’Open Day di Gameloft
Abbiamo accolto un gentile invito di Gameloft e nel pomeriggio di oggi ci siamo recati
Google Earth: il mondo tra le proprie dita
Nome: Google Earth 1.0
Categoria: Viaggi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 25/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Non facciamo sicuramente fatica ad immaginare che la stragrande maggioranza di voi sappia cosa sia e abbia provato almeno una volta (va bene anche se avete solo visto in azione) Google Earth, il programma che permette di visualizzare tutto il globo terrestre ed avere una visione di esso come se si avesse a disposizione un satellite personale. Se già il programma in azione sul vostro computer vi affascina, non avete la minima idea delle sensazioni che si provano utilizzando Google Earth per iPhone e iPod touch: quella di poter muovere il mondo con le proprie dita è qualcosa di veramente inimmaginabile fino a poco tempo fa. Su, che aspettate: andate a scaricarlo da App Store. Si, è gratuito.
Sblocco iPhone 3G: e Zibri?
Solo ieri vi abbiamo presentato le ultimissime notizie riguardanti lo sblocco di iPhone 3G e, quasi per una ipotetica “par condicio” abbiamo dato uno sguardo anche al sito di Zibri, Sembra passato davvero moltissimo tempo da quando Zibri era attivissimo, al pari del DevTeam, a studiare e a progettare nuove soluzioni per lo sblocco di iPhone 2G. Sono invece trascorsi solamente pochi mesi e, con l’arrivo di iPhone 3G e del firmware 2.0 per iPhone e iPod touch, la gara allo sblocco si è trasformata in una corsa solitaria del DevTeam: forse solo perché l’unione fa la forza?
Giovedì a Londra apre il terzo Apple Store
Verrà inaugurato a Londra giovedì il terzo Apple Store della capitale britannica dopo i due
TubeSock: scaricate e convertite i video in streaming
Nome: TubeSock 3.0b17
Categoria: Video – Licenza:
Demo
Data di rilascio: 27.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Navigando tra forum e user group dedicati al mondo Apple, una delle domande più ricorrenti riguarda spesso il sistema tramite il quale è possibile scaricare e conservare sul proprio Mac i filmati presenti nei più famosi siti web di streaming, quali ad esempio YouTube oppure DailyMotion. Sulle nostre pagine abbiamo avuto più volte l’occasione di proporvi software volti proprio a questo scopo, ed oggi allargheremo ulteriormente questa lista parlandovi di TubeSock, un’applicazione shareware in grado di effettuare il download dei video e di offrirvi l’opportunità di convertire il tutto in uno svariato numero di formati diversi.
Oggi CodeWeavers regala CrossOver “grazie” a Bush
Dite grazie al Presidente Bush. George Dabliù sarà pure stato il peggior inquilino della Casa Bianca nella storia, almeno stando ai sondaggi, ma è per merito suo che oggi, e solo per oggi, la software house Code Weavers ha deciso di regalare a chiunque si colleghi al suo sito il proprio software Cross Over, un tool basato su W.I.N.E. che permette di utilizzare software Windows su Mac e Linux senza la necessità di virtualizzare il sistema operativo di Redmond. Se volete solamente riscuotere la vostra copia “aggratis” di CrossOver vi basterà visitare il sito entro le 6 di domattina (a partire dalle 6 di stamani). Se invece volete capire cosa c’entra il Presidente Bush in tutto questo continuate a leggere.
UPDATE: Il sito di CodeWeaver al momento è irraggiungibile per l’intenso traffico. A quanto si legge nel disclaimer statico che ha sostituito l’home page il termine per scaricare il proprio seriale, un’operazione che può essere effettuata senza problemi al momento, rimane fissato comunque alle 06:00 (ora italiana) di domani. Il prodotto scelto (CrossOver Pro per Mac o per Linux) potrà essere scaricato per ulteriori quarantottore dopo l’ora di scadenza.
Disponibile iPhoto 7.1.5
Apple ha reso disponibile ieri un nuovo aggiornamento per iPhoto, il noto software di gestione
GymGoal Lite: allenamento touch
Nome: GymGoal Lite 2.4.1
Categoria: Salute e Benessere – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 25/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Ammettiamolo: con tutte le moderne tecnologie siamo diventati una massa di pigroni che, ad esempio, piuttosto che fare un piano di scale prende l’ascensore. Poi pentiti andiamo a “fare movimento” mirato nelle palestre, ormai dei veri e propri “club”, che ogni città ha visto spuntare come funghi dove, tra una chiacchiera e l’altra, eseguiamo esercizi mirati allo sviluppo muscolare o al dimagrimento. Se invece curate il vostro fisico con attenzione, iPhone o iPod touch possono trasformarsi in uno strumento davvero utile: tramite GymGoal Lite, disponibile su App Store, avrete la possibilità di conoscere nuovi tipologie di esercizio e di creare schede personalizzate.
Sblocco iPhone 3G: sempre più vicino
“Domenica è sempre Domenica” in casa DevTeam: dopo un’altra settimana di intenso lavoro, ecco che questi “hacker burloni” hanno pubblicato gli ultimi aggiornamenti del loro lavoro. Dopo le novità della settimana scorsa, a quanto sembra dal video (che trovate dopo il salto) lo sblocco di iPhone 3G è sempre più vicino: il filmato infatti dimostra che il DevTeam è riuscito a oltrepassare tutte le protezioni della baseband. Nessuna novità di rilievo invece per il Jailbreak di iPod touch 2G: crediamo che solo dopo il rilascio dello sblocco di iPhone 3G si possa iniziare a pensare anche al Jailbreak di iPod touch 2G come cosa imminente.
Google Earth arriva su iPhone e iPod touch
Google ha rilasciato una versione di Google Earth nativa per iPhone e iPod Touch. Il software, completamente gratuito, è disponibile per il download sull’App Store (link iTunes) ed è localizzato anche in italiano. Non dubitiamo che si tratterà di un notevole successo, almeno a giudicare dalle caratteristiche del software che trapelano dalla video dimostrazione pubblicata da Big G (dopo il salto). Google Earth per iPhone e iPod touch permette di:
- Modificare l’inclinazione del punto di vista inclinando il dispositivo (per vedere superfici in rilievo come valli o montagne)
- Sfruttare il layer Panoramio e vedere immagini geolocalizzate in giro per il mondo
- Sfruttare l’opzione di rilevamento della posizione (col GPS su iPhone 3G)
- Leggere articoli di Wikipedia geolocalizzati
- Sfruttare la ricerca locale di Google per trovare città, luoghi, attività commerciali e molto altro.
Apple VS Microsoft, il sasso è già nella fionda
In un post di qualche giorno fa scrivevamo che Apple ha una liquidità nettamente superiore a Microsoft e che se volesse, almeno in via teorica, potrebbe comprarsi la DELL mantenendosi in attivo di circa 9 miliardi di dollari. Oggi a riconferma della salubre condizione economica dell’azienda della mela portiamo un’utile prova visiva. Nel grafico ad inizio post è schematizzato il raffronto fra gli incassi di Microsoft e quelli di Apple in base agli ultimi dati rilasciati da entrambe le aziende. Apple nell’ultimo trimestre ha guadagnato circa 3/4 della cifra guadagnata dal gigante Microsoft e la crescita del profitto anno su anno è del 75% per Apple e solo del 9% per Microsoft. Niente male considerato che, approssimando leggermente, l’azienda di Redmond detiene il 90% del marketshare nel settore PC e Cupertino solo il 10%.
Mac OS X 10.6 Snow Leopard, nuova seed agli sviluppatori
Durante il weekend appena trascorso Apple ha distribuito la seed 10A190 di Mac OS X 10.6 Snow Leopard agli sviluppatori accreditati. La nota di rilascio allegata alla nuova versione preliminare conferma ciò di cui vi avevamo già parlato qualche giorno fa: il Finder del successore di Leopard è già stato riscritto almeno in parte in Cocoa. Il nuovo sistema operativo, le cui novità, come ricorderete, saranno strutturali e volte ad incrementare la stabilità e le performances, debutterà con ogni probabilità al WWDC 2009, giusto in tempo per scontrarsi direttamente con Windows 7, il cui lancio è potenzialmente previsto per il medesimo periodo. Dopo il salto ulteriori dettagli sulle novità presenti nella nuova versione preliminare.
Countdown Calendar: tutto sotto controllo grazie alla Dashboard
Nome: Countdown Calendar 1.1.1
Categoria: Widget – Licenza:
Free
Data di rilascio: 25.09.06 – Piattaforma: PPC/Intel
Uno degli aspetti più utili e versatili del sistema operativo Apple risiede sicuramente nella Dashboard, grazie alla quale è possibile consultare in maniera veloce ed immediata tutta una serie di piccole applicazioni tanto semplici quanto utili. Questa caratteristica può essere utilizzata, tra le altre cose, al fine di ricordarsi impegni ed avvenimenti che costellano la propria vita privata, lavorativa o accademica. Oltre al classico widget “Promemoria” già preinstallato nel sistema operativo di Cupertino, vi proponiamo oggi Countdown Calendar, grazie al quale vi sarà possibile visualizzare il numero di giorni rimanenti prima dell’arrivo di una determinata ricorrenza o di un ben preciso impegno.
iStethoscope: giochiamo a fare i dottori
Nome: iStethoscope 1.0
Categoria: Utility – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 15/10/2008 – Piattaforma: iPhone
Una curiosa applicazione che lentamente sta scalando la classifica delle App più scaricate tra quelle gratuite ha attirato la nostra attenzione in questo week-end. “Curiosa” perché promette una funzionalità finora inedita sia su App Store che su altre piattaforme telefoniche: l’applicazione che vi presentiamo oggi permette infatti di ascoltare il proprio battito cardiaco oppure quello di tutte le persone che si “immoleranno” per tale nobile causa. iStethoscope per iPhone promette proprio questa inedita possibilità trasformando il melafonino in uno stetoscopio: noi di TAL lo abbiamo provato. Siccome è gratis scaricatelo e provatelo: darete ampio spazio al “piccolo medico” che è in voi.
P2P e Mac: Puntata evento. Il p2p ai tempi del 56k. Parte quindicesima
Queste sono le ultimissime puntate della saga di BW nel mondo oscuro del p2p italiano: siamo partiti con le sue avventure quando ancora conosceva pochissimo di questo mondo e lo abbiamo lasciato, nella puntata scorsa, a un passo dall’apice di esso. BW ci ha raccontato molti particolari che in queste ultime puntate abbiamo dovuto omettere: le vicende che seguono sono ambientate in una realtà che ha la pretesa di rimanere segreta, ma, BW ci ha permesso di raccontarvi alcune caratteristiche. Noi di TAL siamo rimasti stupiti nel sentire la fine di questa storia: siamo certi che lo sarete anche voi.
Tips Lounge: Spotlight e le chiavi booleane
Spotlight è una delle features del mio Mac a cui non rinuncerei per niente al mondo. Ormai la ricerca veloce tramite il piccolo box in alto a destra nella mia pratica quotidiana ha sostituito quasi del tutto l’apertura della cartella applicazioni e Spotlight, insieme alle Stack, contribuisce attivamente a contenere l’affollamento del mio Dock. E’ da fan di questo strumento dunque che vi presento questo veloce suggerimento: per raffinare ulteriormente la ricerca di una stringa all’interno di un documento e individuare al volo il file che stiamo cercando è possibile utilizzare gli operatori booleani AND, OR e NOT.
Posterino: graziose composizioni grafiche in pochi click
Nome: Posterino 1.4
Categoria: Immagini – Licenza:
Shareware
Data di rilascio: 21.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Nel corso della giornata di ieri vi abbiamo parlato di un’applicazione chiamata Poladroid, grazie alla quale era possibile ottenere alcuni effetti molto particolari a partire dalle fotografie digitali presenti sul nostro computer.
Anche oggi continuiamo la nostra panoramica sui software dedicati al mondo della grafica parlandovi di Posterino, uno shareware decisamente più elaborato rispetto al programma di cui vi abbiamo reso conto ieri, e che presenta una focalizzazione diversa e maggiori peculiarità. In questo caso, infatti, avrete la possibilità di creare alcune composizioni grafiche senza il minimo sforzo, come ad esempio poster, cartoline postali o manifesti.
iPhone Firmware 2.2 Beta 2: ecco Google Street View
Continua duramente il lavoro di Apple atto a rendere iPhone 3G un dispositivo migliore e tutto ciò è dimostrato dal rilascio, nelle ore precedenti, della nuova Beta del Firmware 2.2 di iPhone. Questo impegno che contraddistingue l’azienda di Cupertino è la trasposizione nel mondo della telefonia mobile di ciò che già avviene nel mercato dei computer: un utente di prodotti Apple, proprio per questa motivazione, si sente da una parte coccolato e dall’altra è sempre in attesa di sorprese che più propriamente vanno chiamate come “nuove features“. Quali novità saranno presenti all’interno della nuova Beta del Firmware 2.2 di iPhone?
Top 5: le cinque migliori manie di Steve Jobs
Steve Jobs è un personaggio straordinario, lo abbiamo ripetuto molte volte, e non sono in pochi a considerarlo addirittura un genio. Come ogni grande mente che si rispetti anche Steve ha il suo bel pacchetto di fissazioni, di manie o se preferite di nevrosi. Noi ne abbiamo individuate (o sarebbe meglio dire sintetizzate, mutuando il termine dalla chimica organica) cinque. In realtà si tratta di aspetti della personalità di El Jobso strettamente correlati fra loro che riuniti assieme contribuiscono a rendere unico il personaggio. Ma non solo: alcuni di questi aspetti, quelli meno materiali, hanno contribuito fortemente alla formazione di Steve, che è riuscito ad infonderli in tutto ciò che ha creato negli ultimi 30 anni.
iPhone come modem: colpo di scena?
Stiamo, ormai da troppo tempo, assistendo a una di quelle telenovelas i cui spettatori sanno già in partenza non finirà mai, ma, sono compiaciuti nel seguirla per via di protagonisti affascinanti, personaggi malvagi e colpi di scena impensabili. Anche nella storia infinita dell’utilizzo di “iPhone come modem” ci sono dei protagonisti carismatici (tra cui Steve Jobs), i “cattivoni” rappresentati dalle compagni telefoniche (AT&T in testa) e colpi di scena impensabili (l’applicazione NetShare ritirata dal mercato poche ore dopo la sua pubblicazione). Quando Apple permetterà la presenza su App Store di applicazioni che permettano di usare iPhone come modem (il cosiddetto tethering)? Forse il finale di questa lunga storia è più prossimo di quanto possa sembrare con un inaspettato colpo di scena.
Poladroid: fotografie digitali in vecchio stile
Nome: Poladroid 0.9.5r2
Categoria: Immagini – Licenza:
Free
Data di rilascio: 18.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Girovagando per la grande rete di Internet è facile imbattersi in programmi ed applicazioni in grado di consentirvi, attraverso pochi click, di applicare spettacolari filtri ed effetti alle vostre fotografie digitali preferite. Grazie a questi software chiunque è in grado di ottenere dei risultati soddisfacenti pur non possedendo delle nozioni particolari in campo grafico. Poladroid, questo il nome dell’applicazione di cui vi parliamo oggi, appartiene proprio a questa categoria, ma presenta delle caratteristiche tanto curiose quanto interessanti. Come in gran parte deducibile dal nome, Poladroid vi consentirà di trasformare le vostre fotografie in veri e propri scatti apparentemente presi con le vecchie macchine fotografiche Polaroid, portando così a degli effetti veramente interessanti.
Apple si schiera in favore dei diritti delle coppie gay
Dopo la presa di posizione di Google anche Apple si aggiunge alla lista delle aziende californiane schierate per il NO al referendum sulla Proposition 8, un tentativo di emendamento alla costituzione della California atto a vietare il matrimonio fra persone dello stesso sesso. Apple non si è limitata ad un appoggio morale ma ha provveduto a legittimare il proprio supporto contro la Prop 8 versando un contributo di 100.000 dollari all’associazione dei sostenitori del NO. Nel comunicato ufficiale rilasciato dall’azienda di Cupertino si legge:
“Apple è stata fra le prime aziende californiane ad offrire eguali diritti e privilegi ai propri dipendenti legati a persone dello stesso sesso e noi crediamo fermamente che i diritti fondamentali di una persona, incluso il diritto a sposarsi, non debbano essere messi in discussione in base all’orientamento sessuale. Apple ritiene che questa sia una questione di diritti civili, più che una semplice questione politica, ed ha pertanto deciso di schierarsi pubblicamente contro la Proposition 8.”