Siamo tornati da Ginevra dove, come sapete, abbiamo assistito alla iPhone Conference 2008: abbiamo messo nelle nostre valige, oltre ai nostri Mac, anche tante suggestioni e conoscenze che prima non possedevamo. iPhone, e il mondo che ruota attorno a questo device, è qualcosa di davvero unico in quanto riesce ad attrarre “l’Apple Geek più sfegatato” come un “tranquillissimo produttore di materiali per l’edilizia“. Si, esattamente, nella platea del Conference Center di Ginevra abbiamo incontrato anche un produttore di materiali per l’edilizia che voleva avere maggiori informazioni su come poter implementare iPhone nella sua azienda. Capite benissimo che i temi da trattare sono i più disparati possibili: da oggi, continuando nei prossimi giorni, tratteremo i vari aspetti della iPhone Conference 2008. Prima però occorre avere una chiave di lettura.
Top 5: cosa dovrebbe fare Apple col suo gruzzolo?
La scorsa settimana Apple ha presentato i risultati fiscali del trimestre conclusivo dell’anno fiscale 2008. Fra gli altri dati spicca l’ingente liquidità (25 miliardi di dollari) disponibile nelle casse di Cupertino. Per metterla giù con un metro di paragone comprensibile ai più abbiamo ipotizzato che Apple potrebbe comprarsi la Dell, ma in quel caso era solo una comparazione quantitativa rispetto alla concorrenza più che una vera ipotesi operativa. Che cosa dovrebbe fare davvero Apple con tutti quei soldi? Questa è la domanda che ci siamo posti per compilare la top 5 di oggi ed è il quesito che poniamo anche a voi. Fatevi sentire nei commenti.
SnapNDrag: catturate velocemente ogni sorta di screenshot
Nome: SnapNDrag 2.4.5
Categoria: Immagini – Licenza:
Free
Data di rilascio: 30.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Durante il lavoro di tutti i giorni sul nostro computer Mac può capitare spesso di avere l’esigenza di catturare ciò che sta avvenendo sullo schermo in un’immagine. Questo bisogno può nascere da una molteplicità di fattori, i quali possono andare dal voler mostrare ad un amico un ben preciso elemento difficilmente discrivibile a parole, sino ad andare alla voglia di catturare un qualcosa che altrimenti non sarebbe traducibile in un file immagine. Al fine di svolgere questo compito sono reperibili in rete una molteplicità di software freeware e shareware, in grado di rendervi il processo di presa degli screenshot veloce e versatile. Oggi vi presentiamo SnapNDrag, un’applicazione gratuita volta proprio a questo scopo.
Easy Relax: rilassarsi con pochi click
Nome: Easy Relax 1.1
Categoria: Salute e Benessere – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 28/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Per chi risiede al nord, questi giorni sono segnati dall’inizio del freddo e dall’arrivo di una pioggia tanto copiosa che riesce a far definitivamente svanire i benefici di una calda estate passata in qualche accogliente spiaggia. Per far fronte agli impegni di lavoro, ai mezzi pubblici affollati e allo stress che aumenta sempre l’unica soluzione sarebbe tornare di nuovo in vacanza: siccome crediamo che solo pochi di voi possano attuare questa soluzione, noi di TAL vi proponiamo un’interessante quanto simpatica alternativa. Easy Relax per iPhone e iPod touch, come suggerisce il nome stesso, ha la pretesa di farvi rilassare: tempo perso oppure una vera soluzione alternativa quanto economica a un viaggio di due settimane alle Maldive?
iPhone Conference 2008 di Ginevra: cosa aspettarsi
In questo momento, mentre il presente articolo è pubblicato, parte della redazione di TAL si trova a Ginevra ad assistere, come preannunciato nei giorni scorsi, alla iPhone Conference 2008. La frase simbolo dell’evento è “How to get your company in people’s pocket“, che è possibile tradurre “Come mettere la tua azienda nelle tasche delle persone“. Partendo dal fenomeno mediatico di nome iPhone, i vari “speaker” invitati alla conferenza dimostreranno durante l’arco della giornata come iPhone stia avendo un fortissimo impatto sulle aziende come sui consumatori e spiegheranno come uno sviluppatore (anche indipendente) possa farsi strada in App Store.
Apple Halloween: le Mac Zucche e il virus dell’orrore
Oggi è il trentuno di ottobre e che vi piaccia o meno in molti, anche in Italia, questa sera festeggeranno Halloween. In onore della notte delle streghe vi proponiamo due interpretazioni di questa festa pagana in chiave Mac. Dopo il salto troverete una galleria di Jack ‘o Lantern un po’ particolari che mescolano zucche e mele in un tripudio di ortaggi e frutta. Come bonus un simpatico filmato girato dai ragazzi dell’Apple Shop BeamEcho di Toronto. Dovendo pensare a qualcosa di orrorifico e soprannaturale i buontemponi canadesi se ne sono saltati fuori con un incubo che spaventerebbe a morte qualsiasi utente Apple: un virus che riesce ad infettare i Mac, trasformandoli in belve assassine assetate di sangue come nella migliore tradizione splatter.
Gmail Notifr: tenete sotto controllo la vostra casella email
Nome: Gmail Notifr 0.2
Categoria: Internet – Licenza:
Free
Data di rilascio: 30.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Nel momento in cui ognuno di noi ha provato per la prima volta le potenzialità della rete Internet, inevitabilmente ne è stato affascinato dall’infinito potenziale intrinseco in questa tecnologia. In aggiunta, oltre a poter visualizzare pagine web ed informazioni provenienti da tutto il mondo, Internet ha portato con sé anche un nuovo e rivoluzionario sistema di comunicazione: l’email. Questa è però storia di parecchi anni fa, visto che la grande rete è diventata oggi un aspetto fondamentale della nostra vita professionale e accademica. Proprio per questo anche la posta elettronica assume un ruolo particolarmente importante. In quest’ottica vi parliamo oggi di un freeware chiamato Gmail Notifr, il quale vi consentirà di essere avvertiti in maniera tempestiva nel caso in cui nella vostra casella di posta Gmail dovessero arrivare dei nuovi messaggi.
Apple rifiuta Opera Mini per iPhone
Niente di nuovo sul fronte occidentale, ma la notizia farà comunque discutere. Il New York Times, in un interessante e dettagliato articolo dedicato al browser Opera e al co-fondatore della Opera Software, Jon Stephenson von Tetzchner, scrive che Apple avrebbe rifiutato una versione di Opera Mini per iPhone sviluppata dai programmatori dell’azienda norvegese. Sicuramente ci sarà chi protesterà vibratamente per questa scelta di Apple, chiamando in causa l’eccessiva chiusura del dispositivo o altre ragioni relativamente condivisibile, sebbene i termini di licenza di SDK dettaglino accuratamente casi come questo: non sono ammesse applicazioni che utilizzino un interprete JavaScript altro rispetto a quello ufficiale.
iPhone Conference 2008: a Ginevra c’è anche TAL
È inutile negarlo: iPhone, come spesso i prodotti Apple riescono a fare, segna un importante
iPhone 3G: telefonare Voip con Fring in 3G
Nel classico spazio quotidiano riservato alle App per iPhone, oggi dedichiamo ancora una volta la nostra attenzione al programma Fring, che, come sapete, permette di effettuare telefonate Voip con iPhone e iPod touch 2G. Tali chiamate possono essere effettuate solamente tramite connessione Wi-Fi e ciò rappresenta un vero e proprio limite nel programma che è presente solo nella versione disponibile su App Store: questo perché deve rispettare il “decalogo alla base di SDK”. Era apparsa sulla rete una versione modificata di Fring che permetteva di telefonare Voip anche sotto copertura 3G: ora tutto ciò è possibile anche tramite un semplice trucchetto.
Efi-X: TheAppleLounge intervista il CEO di ASEM
Efi-X è un dispositivo innovativo ideato e prodotto dalla Art Studio Entertainement Media che molti
iPhone 2.2: donwload diretto dei podcast in arrivo
iPhone 3G avrà pure le sue pecche e noi di TAL, nonostante siamo amanti dei prodotti con la meletta morsicata, non abbiamo mancato occasione per criticare tali lacune e segnalare altri comportamenti di Apple che potremmo definire molto rigidi. Al contrario, non ci stancheremo mai di sottolineare una peculiarità che Apple possiede rispetto alle aziende rivali del mercato della telefonia mobile: come avviene con i suoi computer, Apple non abbandona mai l’utente e lo coccola. Questo perché i frequenti update del firmware spesso introducono nuove funzioni, rendendo di conseguenza l’utente felice per le novità introdotte: notizia di pochi giorni fa è che finalmente sarà possibile scaricare i podcast direttamente da iPhone e iPod touch.
Books: la vostra biblioteca virtuale
Nome: Books 3.2.2
Categoria: Varie – Licenza:
Free
Data di rilascio: 04.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Al giorno d’oggi gli hobby e le passioni della maggior parte degli utenti di Internet, in particolar modo dei giovani ma in misura forse minore anche degli adulti, vertono soprattutto su tecnologie, videogiochi, cinema e via discorrendo. Tutto questo non significa però che i sani passatempi di una volta stiano scomparendo, anzi. Un buon libro ed una tazza di cioccolata calda, in particolar modo in vista dell’inverno che tra breve busserà alla porta, rappresentano spesso la scelta migliore.
Durante la giornata di ieri vi abbiamo il software fennel DVDManager, il quale permetteva di organizzare e gestire la propria collezione di film in DVD. Un lettore, però, ha manifestato il desiderio di possedere un’applicazione analoga ma che permetta di tener traccia dei propri libri. Detto fatto, vi presentiamo oggi Books, un freeware volto proprio a questo preciso scopo.
Apple, la più ammirata secondo Fortune
La nota rivista economica Fortune ha pubblicato la Top 20 delle aziende americane più ammirate del 2008. La classifica di Fortune ha un indiscusso valore d’immagine e viene stilata sulla base delle risposte di 3700 intervistati che lavorano nei settori più disparati. Apple si è piazzata al primo posto assoluto ed ha raggiunto il primo posto anche in tre delle 8 classifiche specifiche per aree chiave. Al secondo posto Berkshire Hathaway, il gigante del magnate Warren Buffett, mentre sul terzo gradino del podio è salita la General Electric, prima in classifica nella Top 20 del 2007. Microsoft? E’ solo sedicesima. L’azienda di Cupertino ha raggiunto il primo posto anche nella Top 50 delle companies più ammirate del mondo.
Psystar: e ora cloniamo pure un laptop
Proprio ieri vi parlavamo dell’ultima sprezzante impresa di Psystar, il produttore di cloni Mac con cui Apple sta tuttora battagliando in tribunale. L’azienda della Florida ha presentato una versione del proprio Open Computer sul quale gli utenti possono scegliere di montare un masterizzatore Blu-Ray e una scheda NVIDIA 9800GT. Non contenta di aver cercato di vendere come incredibilmente innovativo ciò che potrebbe offrire qualsiasi rivenditore di PC componibili di provincia, Psystar sostiene ora di avere in cantiere anche un clone portatile.
Midnight Pool: biliardo tascabile
Nome: Midnight Pool 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: 5.99 Euro
Data di rilascio: 22/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Ah, che sapore di gioventù passata che riesce spesso a suscitare il biliardo: infatti, prima dell’avvento delle moderne tecnologie e di altre tipologie di divertimento, il biliardo era spesso il passatempo preferito di coloro che “marinavano la scuola”. Passano gli anni e anche il biliardo, come altri passatempi, è diventato touch: Midnight Pool per iPhone e iPod touch è in grado di farvi respirare quell’aria (spesso mista all’odore di fumo di sigaretta) che si respirava quando “da giovincelli” si giocava spesso in piccoli bar. Siccome i tempi sono cambiati, Gameloft ha saputo capire bene le esigenze del mercato ed ecco qui un ottima versione virtuale del biliardo: la migliore su App Store?
Gameloft: vero divertimento su iPhone e iPod touch
Come vi abbiamo preannunciato ieri sera, ecco che torniamo a parlarvi del bel pomeriggio passato insieme ai giochi per iPhone e iPod touch di Gameloft: l’occasione è stato un “Open Day” della sede milanese in cui tra gli invitati c’eravamo anche noi di TAL. Oltre ai giochi per iPhone e iPod touch, ci sono stati presentati alcuni titoli per cellulari con sistema operativo Symbian (abbiamo giocato anche a Assasin’s Creed HD con un Nokia N95) e anche giochi per la Wii di casa Nintendo. Davvero interessanti le parole di Franco Cassani, Country Manager di Gameloft per l’Italia: tutto questo dopo il salto.
fennel DVDManager: la vostra collezione di DVD sempre sotto controllo
Nome: fennel DVDManager 1.7.6
Categoria: Varie – Licenza:
Free
Data di rilascio: 28.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Una grande maggioranza dei nostri visitatori, oltre ad essere interessati a tutto ciò che ruota attorno al mondo Apple, è anche appassionata di tecnologia ed intrattenimento in senso più generale. Questo tipo di hobby si estende su più settori, includendo ad esempio anche l’industria dell’intrattenimento videoludico e quello cinematografico. Il software di cui vi parliamo oggi, il cui nome è fennel DVDManager, prende in oggetto proprio quest’ultimo esempio, consentendoci di catalogare e gestire in maniera semplice e versatile la nostra collezione di lungometraggi in DVD.
iMac e Mac mini per il 10 novembre, Mac Pro al MacWorld?
Dennis Sellers di Macsimum News ha pubblicato ieri un articolo in cui si è detto pressoché certo dell’arrivo di nuovi Mac mini e iMac per il 10 novembre. Non contento Sellers ha rincarato la dose sostenendo che in occasione del MacWorld 2009 Apple presenterà un nuovo modello di Mac Pro in abbinamento con una nuova linea di Cinema Display. Si tratta naturalmente di rumors tutt’altro che confermati anche se Sellers, non certo l’ultimo arrivato fra i melacronisti, sembrerebbe abbastanza sicuro di ciò che afferma.
Psystar lancia un super clone con Blu-Ray e 9800GT
Quando si dice la faccia tosta. Nonostante la causa che la vede contrapposta ad Apple e nonostante le probabilità di spuntarla in tribunale per l’azienducola della Florida siano bassissime (ulteriori dettagli legali dopo il salto), la Psystar ha presentato ieri un nuovo clone dotato di scheda NVIDIA 9800GT e con supporto alla tecnologia Blu-Ray. Il comunicato stampa è volutamente provocatorio e il tono è di sfida: “Psystar Releases Blu-Ray, Nvidia 9800GT Before Apple”. Il riferimento a Steve Jobs, che durante l’evento del 14 ottobre ha spiegato come il ritardo dell’implementazione del Blu Ray sui Mac sia dovuto semplicemente al fatto che tale tecnologia è un “vespaio”, è più che evidente.
Giochi per iPhone all’Open Day di Gameloft
Abbiamo accolto un gentile invito di Gameloft e nel pomeriggio di oggi ci siamo recati
Google Earth: il mondo tra le proprie dita
Nome: Google Earth 1.0
Categoria: Viaggi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 25/10/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Non facciamo sicuramente fatica ad immaginare che la stragrande maggioranza di voi sappia cosa sia e abbia provato almeno una volta (va bene anche se avete solo visto in azione) Google Earth, il programma che permette di visualizzare tutto il globo terrestre ed avere una visione di esso come se si avesse a disposizione un satellite personale. Se già il programma in azione sul vostro computer vi affascina, non avete la minima idea delle sensazioni che si provano utilizzando Google Earth per iPhone e iPod touch: quella di poter muovere il mondo con le proprie dita è qualcosa di veramente inimmaginabile fino a poco tempo fa. Su, che aspettate: andate a scaricarlo da App Store. Si, è gratuito.