3D Paradise Paintball: uno sparatutto direttamente nella Dashboard

Nome: 3D Paradise Paintball
Categoria: Dashboard – Licenza: Free
Data di rilascio: 17.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Molti Apple Users, nel momento in cui cercano un piccolo momento di svago durante il loro lavoro al computer, si affidano a dei piccoli giochi e passatempi caricati all’interno della Dashboard, i quali hanno il pregio di essere immediatamente raggiungibili semplicemente tramite la pressione di un pulsante sulla tastiera. Questi widget, però, presentano spesso un’estrema semplicità, che in alcuni casi può risultare un po’ limitativa. In quest’ottica vi parliamo oggi di 3D Paradise Paintball, un widget gratuito che porterà nella vostra Dashboard uno sparatutto 3D incredibilmente elaborato e graficamente accattivante.

A switcher’s guide: la ricerca nel menu Aiuto

Spesso chi è appena passato a Mac rimane spaesato nel cercare soluzioni anche ai problemi più semplici. E’ logico in fondo: una lunga dipendenza dall’inutilizzabile sistema di help di Windows provoca atteggiamenti di sfiducia esistenziale nelle capacità di autoaiuto del computer che vi sta davanti. Esagerazioni psicologiche a parte, in ogni caso molti switcher ignorano che ogni programma Apple (e anche numerosi software di terze parti) integrano un utilissimo menu Aiuto dotato di un sistema di ricerca istantanea. E’ una delle famose 300+ features tanto decantate da Apple al momento del lancio di Leopard.

WiFinder: alla ricerca della rete wireless aperta

Nome: WiFinder 2.0
Categoria: Utility – Licenza: gratuita al momento
Data di rilascio: 14/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Possessori di iPod tuoch, l’applicazione di App Store che recensiamo oggi, la dedichiamo a voi. Si, è vero, a volte vi bistrattiamo un pochetto per dar spazio alle avveniristiche funzioni di iPhone, dimenticandoci quanto sia rivoluzionario l’iPod touch. Se i vostri “cugini possessori di iPhone“, a meno che non abbiano il cosiddetto “braccino”, possono collegarsi ad internet ovunque grazie alla connessione dati mobile, voi siete costretti a navigare in internet con le vostre dita solo in presenza di reti Wi-Fi. Ora che le reti Wi-Fi aperte diventano sempre meno, è sempre più difficile poter sfruttare un iPod touch per navigare in internet: meno male che c’è App Store. WiFinder per iPhone e iPod touch vi permetterà di scovare tutte le connessioni aperte disponibili: compresa quella di qualche condomino che vi sta antipatico.

iPhone SDK e App Store. Editoriale

L’articolo di ieri con argomento Google che ha infranto le “leggi di SDK” sapevo che avrebbe potuto creare qualche “forte divergenza di opinione” ed è proprio il bello dei “new-media” la possibilità di “dire la propria” attraverso i commenti: per questo a volte vi “invitiamo caldamente a dire la vostra“. Oggi vorrei staccarmi dal filone delle news riguardo Apple e fermarmi un attimo insieme voi per ragionare su App Store e iPhone SDK. Quelle che seguiranno, non saranno solo le mie personali opinioni: in quasi cinque mesi di lavoro costante su App Store ho conosciuto parecchi sviluppatori italiani ed esteri che lavorano sia “in proprio”, sia come dipendenti di importanti aziende.

WaterThumber: semplici ed essenziali modifiche alle vostre fotografie

Nome: WaterThumber 1.0
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 24.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Scorrendo vari siti web volti alla distribuzione e alla promozione di applicazioni per OS X o Windows, è facilmente constatabile che la maggior parte dei software dedicati alla gestione ed all’editing di immagini presentino spesso decine e decine di complesse funzioni. Per contro, però, l’utente è altrettanto spesso interessato unicamente a poche di queste, le quali gli permettano di effettuare delle basilari operazioni sulle sue immagini digitali. Per facilitarvi la vita vi parliamo oggi di WaterThumber, un semplice programma che propone agli utilizzatori principalmente tre feature: ridimensionamento, creazione di thumbnail ed applicazione di watermark.

Apre a Monaco il primo Apple Store tedesco

Il primo Apple Store tedesco aprirà a breve nel centro di Monaco di Baviera. Il nuovo Store sorgerà all’interno di un edificio a più piani interamente ricostruito dopo la demolizione della struttura che già occupava il civico 1 di Rosenstraße. Sebbene la location in cui aprirà il nuovo Store fosse già nota da più da un anno e ampi cartelloni pubblicitari delimitassero la zona, solo sabato scorso è stata coronata pubblicamente l’ufficialità del progetto con l’installazione della mela luminosa sulla facciata da parte degli operai.

Apple Black Friday in Italia: tutti gli sconti

E’ arrivato il Black Friday di Apple, la giornata di sconti e offerte speciali annunciato già da qualche giorno. Apple inaugura la stagione degli acquisti natalizi portando in Italia la tradizione americana del venerdì nero che segue il giovedì del Ringraziamento. L’unico Apple Store italiano, ovvero quello di Roma Lunghezza, aderisce all’iniziativa come tutti gli altri Apple Store del mondo.

Il resto dei Mac User italiani in vena di spese può collegarsi all’Apple Store Online ed effettuare gli ordini via Internet o via telefono pagando con carta di credito. Vi avverto, non aspettatevi nulla di speciale: gli sconti non superano neppure il 10% (salvo alcuni auricolari, vedi sotto) mentre i prodotti delle serie Pro, MacBook Air e Mac mini sono esclusi dall’iniziativa. I prodotti interessati dagli sconti sono facilmente individuabili poiché contrassegnati da un tag rosso con la scritta “Rispa”.

Vediamo di seguito un riassunto delle offerte in corso fino alle 24:00 di questa sera:

Nimbuzz: nuovo modo di chattare touch

Nome: Nimbuzz 1.0.1
Categoria: Social Network – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 20/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

iPhone e iPod touch, come ormai ogni altra piattaforma, sono colmi di programmi che svolgono le medesime attività. Per questo motivo ora, a differenza di quanto poteva accadere solo pochi mesi fa, il problema non è più trovare l’applicazione che svolge un determinato compito, ma piuttosto quella che lo svolge meglio e in maniera più prossima a quelle che sono le nostre esigenze. Per fortuna c’è ancora qualcuno ricco di genialità che presenta applicazioni “nuove” come When in Rome che vi abbiamo proposto solo ieri. Capita però che in un ricco panorama di programma che permettono di chattare touch, un giorno ne arrivi uno talmente ricco da scalzare dal trono tutti gli altri. Nimbuzz per iPhone e iPod touch è proprio questo: un client di IM (istant messaging) davvero completo. Ed è pure gratuito.

Anteprima: Apple Car

Questa macchina non va mai in panne, al massimo va in kernel panic. Flickr, by

iPhone SDK e Google: la legge non è uguale per tutti

La ricerca vocale per iPhone (Google Voice Search), introdotta da Google nell’ultimo aggiornamento della sua “mobile App” presente su App Store, oltre a far sempre parlare di sé perché è un programma innovativo, torna agli onori della cronaca per un altro motivo che forse può interessare, di rimando, tutti gli utilizzatori. Google ha riconosciuto di aver violato le regole ufficiali dell’ Apple iPhone Software Development Kit (SDK) quando ha creato l’ultima versione di Google Mobile per iPhone. A questo punto la domanda sorge spontanea: “i controllori” di Apple, quelli che censurano tutto, non se ne sono accorti, o peggio, han fatto finta di non vedere? Capite ora che questa “notizia di cronaca” può interessare eccome. E io che credevo che la legge fosse uguale per tutti, pure per Google.

CD/DVD Laber Maker: copertine ed etichette per i vostri CD

Nome: CD/DVD Label Maker 1.4.1
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 26.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante i vari momenti di svago che passiamo davanti allo schermo del nostro computer, spesso e volentieri ci capita di dover masterizzare dei CD o DVD contenenti varie tipologie di informazioni. Queste ultime possono essere dei semplici dati come piuttosto degli album musicali o dei DVD video. Qualsiasi sia il caso con cui vi troverete confrontati nel momento della vostra prossima “masterizzazione”, è indubbio che nella maggioranza delle occasioni i vostri dischi necessiteranno di una copertina adeguata al fine di essere facilmente identificabili all’interno della vostra libreria di CD e DVD. In quest’ottica vi parliamo oggi di CD/DVD Laber Maker, un software in grado di darvi una mano nel processo di creazione di copertine ed etichette.

Spot di iPhone censurato in Inghilterra. E in Italia?

Il fatto di guardare spesso al di fuori del proprio orticello porta a conoscere alcune realtà molto diverse da quella che si vive quotidianamente. È il caso di quanto è avvenuto in Inghilterra dove l’ASA (autorità garante sulle pubblicità) ha censurato lo spot di iPhone 3G per un motivo palese: la connessione internet non è così veloce come è proposta dallo spot televisivo. Questo fatto di cronaca estera ci fa pensare: sono le reti telefoniche inglesi ad avere qualche problemino nella connessione 3G, oppure è un problema del melafonino stesso? E in Italia, iPhone 3G è davvero così veloce come è mostrato negli spot televisivi?

Papermaster: l’assuzione presso Apple può danneggiare IBM

Il giudice Kenneth Karas del tribunale della California del Nord ha deciso ad inizio novembre di sospendere l’assunzione di Mark Papermaster presso Apple, a seguito dell’ingiunzione di IBM, ex-datore di lavoro del dirigente che Cupertino vorrebbe fra le sue fila per sostituire il posto lasciato vacante dal papà di iPod Tony Fadell. Il tribunale ha da poco reso pubbliche le motivazioni della decisione. Quanto riportato nel documento non fa ben sperare per Apple, che dovrà comunque attendere la fine del procedimento per sapere se potrà procedere o meno all’assunzione di Papermaster,  al momento giudicata dalla corte irreparabilmente dannosa per IBM.

Gene Munster: 12 risposte sul futuro di Apple

Gene Munster, per chi non lo conoscesse, è un’analista finanziario che si occupa di tenere d’occhio l’andamento economico di Apple per conto della nota firm Piper Jaffray. Munster ha da poco rilasciato ai propri clienti un report in cui dice la sua su 12 questioni (o come le chiama lui, 12 domande senza risposta) inerenti il presente il futuro di Apple, confermando la sua natura di Nostradamus di fiducia del Mac Web. In alcune occasioni passate Munster ha dimostrato di saper vedere abbastanza lontano. Dai Netbook ai MacTablet, l’analisi di “Apple Gene” sfiora molti degli argomenti più sensibili del momento. Diamo dunque un occhiata a quali sono le previsioni maggiormente interessanti per tutti gli Apple fans.

Problemi grafici per MacBook e MacBook Pro

I nuovi MacBook e MacBook Pro stanno passando attraverso una fase di rodaggio fatta di aggiustamenti e fix per un numero piuttosto ampio di problemi di gioventù. Ieri Apple ha risolto almeno in parte un bug relativo alla visualizzazione di contenuti video acquistati da iTunes su alcuni monitor esterni, mentre qualche giorno fa è stato rilasciato un upgrade del firmware dei nuovi laptop per rimuovere il problema dei clic fantasma sul trackpad in vetro dei nuovi notebook. Oggi arriva la segnalazione di altri due problemi, in questo caso relativi al comparto grafico.

TAL arriva su iPhone

Qualcuno se ne è già accorto: dalla serata di ieri è on-line la versione per iPhone e iPod touch di TAL. Finalmente TAL, uno dei siti che da tempo segue l’evoluzione di iPhone in tutte le sue forme, rende disponibile ai propri lettori una versione dedicata. Questa nuova interfaccia del sito, che ovviamente può essere vista solo da iPhone e iPod touch, rende l’esperienza di TAL ancora più vicina alle esigenze del lettore “mobile”: un’interfaccia “più a portata di dito” e un tempo di caricamento più breve faranno sicuramente felici coloro che vogliono gustarsi TAL in mobilità. Vediamo i dettagli insieme: ora non avete più scuse per non leggerci.

When in Rome: guida “non turistica” di Roma

Nome: When in Rome 1.0
Categoria: Viaggi – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 23/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Vi sarà capitato di trovarvi, sia per lavoro che per diletto, in una città che non conoscete e di andare a cena dove capita, facendovi guidare dall’intuito o dall’insegna luminosa di un locale. Niente di male, ma spesso il rischio è quello di non rimanere pienamente soddisfatti, sempre in base al classico rapporto “qualità/prezzo“. Proprio per questo motivo, se si conosce qualcuno, si chiede sempre qualche informazione su “dove andare a mangiare un buon piatto di spaghetti” oppure dove si possono trovare i cornetti caldi durante la nottata. When in Rome per iPhone e iPod touch è proprio questo: una raccolta di consigli, rivolti ad un pubblico italiano e non, da due romani d’eccezione.

Pusher: Jailbreak iPhone 2.2 del Rip Dev. Commento

E va bene, ieri vi ho presentato Pusher del Rip Dev per il Jailbreak di iPhone 2.2 senza un minimo di commento proprio per vedere le vostre reazioni. La risposta è stata positiva perché nei commenti sono uscite le contraddizioni che speravo notaste. Come avvenuto in passato con nomi diversi, QuickPwn e PwnageTool rappresentano ormai lo standard per lo sblocco e il jailbreak di iPhone 2.2: Pusher, essendo l’ultimo arrivato, vuole farsi notare con le sue diverse funzioni; inoltre il Rip Dev vuole in questo modo riportare al centro dell’attenzione Installer, programma che ha fatto la storia ma che ora non è sicuramente al pari di Cydia.

QuickTime 7.5.7 arriva sui nuovi MacBook

Apple ha rilasciato durante la notte un aggiornamento di QuickTime specificamente indirizzato ai nuovi notebook di casa. L’update 7.5.7 risolve un problema che mezzo MacWeb aveva frettolosamente denunciato come volontario inasprimento delle politiche anticopia di iTunes Store: i nuovi MacBook non riuscivano a riprodurre filmati SD e HD regolarmente acquistati sullo store online se collegati ad un monitor esterno attraverso l’uscita DisplayPort. Risolto il problema con i filmati SD, rimane valida l’impossibilità di utilizzare questo metodo per visualizzare i filmati HD protetti con modalità HDCP, ma si tratta di una limitazione già ampiamente documentata e legata allo standard anticopia in uso.

URLwell: annotate i siti web interessanti nella barra di stato

Nome: URLwell 1.2.1
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 24.04.05 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante le nostre sessioni di navigazione in Internet ci capita spesso e volentieri di imbatterci in siti web che attirano particolarmente la nostra attenzione. In questo caso la maggior parte di noi decide di conservare l’indirizzo della pagina in questione nella propria libreria dei preferiti, così da poterlo ritrovare facilmente. Altrettanto frequentemente, però, ci si trova confrontati con degli indirizzi URL che si vorrebbero sì conservare, ma che non ritenete sufficientemente importanti da meritarsi uno spazio tra i vostri bookmarks. Per evitare confusione, quindi, si tende ad annotare il tutto su un semplice pezzo di carta, che può però essere facilmente smarrito o cestinato accidentalmente. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di URLwell, un piccolo freeware che vi permetterà di immagazzinare tutti gli indirizzi che ritenete discretamente utili.