Aggiornamento Mac OS X 10.5.6 alle porte?

Secondo AppleInsider, Apple questa settimana starebbe dando gli ultimi ritocchi a Mac OS X 10.5.6. Alcuni indizi fanno infatti pensare che il rilascio del sesto aggiornamento di Leopard sia alle porte.

Mercoledì gli sviluppatori hanno ricevuto la seed 9G55 del nuovo sistema operativo e sembra che non ci siano cambiamenti degni di nota rispetto alla precedente seed, la 9G52, che era stata rilasciata solo cinque giorni prima (ne abbiamo parlato qui).

Tips Lounge: 10 consigli per snellire il proprio Mac (parte prima)

In passato abbiamo spesso parlato di piccoli e semplici accorgimenti da seguire affinchè il nostro Mac potesse sempre rimanere in salute, scattante e performante.
Oggi, riprendendo l’argomento, vi voglio parlare di altri cinque piccoli accorgimenti, che per quanto semplici, permetteranno ai nostri Mac di rimanere sempre snelli e in buona forma.

1. Gestione dei files multimediali
Niente di più facile, basta solo un hard disk esterno dalla buona capienza e il gioco e fatto. La musica solitamente non dà problemi, quindi possiamo tranquillamente lasciarla sul Mac. Foto e video invece possono essere trasferiti sull’hard disk esterno, liberando una grossa parte di spazio sul Mac.
Un’operazione di pochi minuti che porterà, in alcuni casi, evidenti vantaggi.

Apple sta lavorando a una scrivania 3D

Numerosi brevetti rivelati oggi, e risalenti a ricerche effettuate nel 2007, dimostrano l’interesse di Apple nei confronti di una scrivania completamente in tre dimensioni che potrebbe caratterizzare versioni future di Mac OS X. Si parla, in particolar modo, di un’interfaccia utente “multidimensionale”, un ambiente interamente tridimensionale con comandi e funzioni specifiche per ogni superficie.

I disegni che accompagnano il brevetto, dimostrano che l’intero ambiente sarà regolato da un modello fisico preciso e le varie icone (ovviamente non possiamo ancora esserne certi), reagiranno di conseguenza, ad esempio cadendo letteralmente a terra se spostate.

SteadyCam: quando la fotografia diventa professionale

Nome: SteadyCam 1.0
Categoria: Fotografia – Licenza: promozione gratuita
Data di rilascio: 03/12/2008 – Piattaforma: iPhone

Anche oggi torniamo su una di quelle “features” del melafonino che ha sollevato, e solleva tutt’ora, polemiche e mormorii. Stiamo infatti parlando della fotocamera di iPhone che, a discapito di un miglioramento delle varie parti nel passaggio dal 2G al 3G, è rimasta sempre la stessa. Come più volte sottolineato, benché si tratti di una fotocamera da 2 Mpx, non scatta foto orrende, sempre che riusciate a non tremare troppo. Se siete anche voi nella schiera di coloro che scattano quasi solo foto mosse per via dei vari tremolii, ecco la soluzione. SteadyCam per iPhone permette di ottenere foto nitide perché esse vengono scattate “stabilizzando” l’immagine. Se siete interessati, il consiglio è quello di scaricare in fretta SteadyCam: attualmente è in promozione gratuita.

iPhone, App Store e il problema dei prezzi delle App

Lo abbiamo ribadito più volte e rischiando di essere noiosi lo scriviamo ancora un’altra volta: App Store è la vera chiave del successo di iPhone e iPod touch. È quel “quid” che permette di distinguersi nella massa, di far sognare di più, di essere unico insomma. App Store è talmente apprezzato dal pubblico che in circa quattro mesi di vita ha generato più di 300 milioni di downloads e ha spinto la più disparata tipologia di persone a creare qualcosa come 10.000 applicazioni. Numeri spaventosi, numeri che decretano il successo della piattaforma. Una “piattaforma democratica” come avevo definito qualche tempo fa, suscitando pure qualche piccolo mormorio. Eppure c’è qualcosa che non va e ciò rischia addirittura di rovinare tutto “l’eco-sistema App Store”. I prezzi delle App sono troppo bassi.

Sandvox: realizzate il vostro sito con semplicità

Nome: Sandvox 1.5.3
Categoria: Internet – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 10.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Spesso navigando tra i più celebri e gettonati siti web che propone la rete si è meravigliati dalle potenzialità dei Internet così come dai servizi che alcuni portali sono in grado di offrire ai loro utenti. Proprio per questo, ma anche per infiniti altri motivi, prima o poi tutti noi siamo pervasi dal desiderio di creare il nostro piccolo sito personale. Senza avere delle solide basi di programmazione e qualche infarinatura relativa ai maggiori principi della grafica, però, spesso il tutto può tramutarsi in un lavoro problematico e scoraggiante. Fortunatamente esistono varie tipologie di software in grado di permettere anche alle persone meno esperte e dotate di crearsi le proprie pagine tramite delle interfacce grafiche semplice ed intuitive. L’esempio più lampante per tutti i Mac users è sicuramente rappresentato da iWeb, il quale propone sostanzialmente dei modelli preimpostati che necessitano unicamente di essere modificati con i contenuti desiderati dall’utilizzatore. Oggi vi presentiamo sulle nostre pagine un software analogo chiamato Sandvox, dove troveremo una grande semplicità di utilizzo unita a delle feature molto interessanti.

iPhone: il copia/incolla c’è

Ormai non ci faccio più caso, mi sono rassegnato al fatto di non poter sfruttare le funzionalità del copia/incolla dal mio iPhone: non sento nemmeno più le battute degli amici che utilizzano un HTC. Ieri notte però la folgorazione: il copia/incolla c’è. Si tratta certamente di una soluzione tanto empirica quanto geniale e ciò che è davvero interessante è che non infrange nessuno dei divieti imposti da Cupertino. Pastebud, questo il nome del “servizio”, si serve di un’intelligente interazione tra “Bookmarks” e “Servizi Web” permettendo il copia/incolla tra Safari e Mail: nel video che segue vedrete come funziona. Incredibile che nessuno non ci abbia mai pensato prima.

iPhone Gift Card, Apple potrebbe venderne un milione

Nonostante l’iPhone sia calato di due posizioni nella classifica dei gadget di Time.com, resta pur sempre in testa a quella degli oggetti più desiderati, anche perché non tutti possono essere interessati a un miniproiettore o a un maxitelevisore…

Il Dr. Shaw Wu, analista della Kaufman Bros., ha esposto i dati di una sua ricerca secondo la quale, considerando i canali di approvvigionamento e distribuzione, la richiesta di iPhone 3G nel trimestre che va da ottobre a dicembre sta andando abbastanza bene negli Stati Uniti, in Europa e, con l’esclusione del Giappone, nella maggior parte dell’Asia Orientale.

Firefox 3.1 Beta 2, confermato il supporto alle gestures

Qualche tempo fa Edward Lee, programmatore del team di Mozilla, ha sviluppato una versione “personale” del nuovo Firefox 3.1 in grado di supportare i movimenti a più dita interpretabili dai trackpad dei più recenti MacBook e MacBook Pro nonché da quelli dei MacBook Air della attuale e della precedente generazione. Adesso il supporto alle gestures da parte di Firefox è divenuto semi-ufficiale con il rilascio della nuova versione “beta 2” di Firefox 3.1, che integra le funzionalità sperimentali di Lee.

MacBook Unibody e MacBook Air, nuovi aggiornamenti firmware

Apple ha rilasciato ieri in tarda serata sei nuovi aggiornamenti per i firmware di MacBook Unibody, MacBook Pro Unibody, e MacBook Air late 2008, vale dire l’intera gamma di laptop presentata ad ottobre. Sono disponibili due aggiornamenti per ciascuno dei nuovi modelli: uno di essi interessa direttamente il firmware EFI, l’altro è destinato ad aggiornare il firmware del SMC (system management controller), componente che controlla funzioni fondamentali come la gestione della batteria e dell’adattatore MagSafe o le procedure di sleep e awake del computer.

Non è ancora dato sapere se questi aggiornamenti porranno fine ai problemi che preoccupano alcuni possessori dei nuovi MacBook Pro. I possessori dei nuovi laptop possono scaricare l’aggiornamento necessario semplicemente attivando la funzione Aggiornamento Software del proprio Mac. In alternativa gli aggiornamenti si possono scaricare direttamente da questa pagina. Dopo il salto ulteriori dettagli modello per modello e altri link utili.

Mac OS X Snow Leopard, OpenCL risponde presente


Il 20 novembre scorso abbiamo parlato dell’integrazione di OpenCL in Mac OS X 10.6 Snow Leopard in occasione della stesura delle specifiche giusto in tempo per un’ipotetica presentazione del nuovo OS X al MacWorld di gennaio. Ad ulteriore conferma di questa ipotesi, è notizia di ieri che il Khronos Group ha annunciato la prima release di OpenCL, la versione 1.0.

OpenCL è un linguaggio per le GPGPU basato sul C99, che permette agli sviluppatori di programmare applicazioni in grado di sfruttare parallelamente sia la potenza delle moderne CPU multi-core sia quella delle GPU grafiche di ultima generazione. OpenCL verrà rilasciato come standard aperto (mantenuto dal Khronos Group) ed è il frutto di una partnership tra Apple, Intel, NVIDIA e altri pezzi grossi del settore IT mondiale.

Fake-a-Call: salvarsi grazie a una (finta) telefonata

Nome: Fake-a-Call 1.10
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 27/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Il telefono cellulare squilla spesso nei momenti meno indicati mentre quando dovrebbe squillare, magari per toglierci da qualche impiccio, è sempre muto. Dopo questo articolo il sottoscritto non potrà più svignarsela abilmente dalle riunioni redazionali, ma, al tempo stesso mi auguro che l’applicazione di oggi possa essere d’aiuto a qualcuno tra voi. Se il vostro desiderio è quello di sfuggire dall’ufficio del vostro capo, o meglio, dalle grinfie della vostra dolce metà, Fake-a-Call per iPhone è sicuramente l’applicazione che fa per voi. Funziona anche con iPod touch: in questo caso, assicuratevi che la persona da cui desiderate scappare sia a digiuno di tecnologia, oppure preparatevi a gridare al miracolo.

Musica degli spot Apple, ecco chi la sceglie

Credete che la pubblicità di uno dei prodotti di punta di Apple, l’iPod Touch 2G, sia stata studiata da un pool di grafici, creativi e geni del marketing? Credete che ogni fotogramma del filmato da 30 secondi sia discusso, sviscerato e maniacalmente analizzato durante riunioni e lunghe sessioni di brain storming? Certo, non c’è dubbio. Tuttavia c’è un particolare aspetto dello spot che è stato curato da un team molto, molto speciale ed esclusivo.

Si tratta di una squadra talmente speciale da essere composta da un unico elemento: l’iCEO in persona. Secondo AppleInsider, che riporta alcuni passaggi di un’intervista rilasciata da Lars Iversen, beatmaker degli Asteroids Galaxy Tour, a SongFacts, sarebbe proprio Mr. Jobs a scegliere i brani da associare alle immagini nelle campagne pubblicitarie dei prodotti della Mela.

iPhone sul podio dei gadget dell’anno di Time

La fine dell’anno si avvicina ed è tempo di bilanci e classifiche. Oltre al proprio bilancio personale con il quale possiamo renderci conto dei progressi fatti durante l’anno appena trascorso, esistono molte classifiche (più p meno autorevoli) che toccano i più disparati argomenti. Una delle classifiche più attese è sicuramente quella del sito Time.com che, è giusto ricordarlo, lo scorso hanno aveva consegnato la medaglia d’oro al primo iPhone, quello EDGE. A Luglio è uscito il modello 3G che è accompagnato dal motto “twice as fast, half the price“: sarà riuscito il nuovo melafonino a mantenere la vetta dell’ambita classifica?

Temperature Monitor: ogni componente del vostro Mac sotto controllo

Nome: Temperature Monitor 4.51
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 23.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sia in campo accademico che in quello lavorativo siamo spesso giocoforza costretti a spendere molte delle ore che compongono la nostra giornata davanti al computer. Di conseguenza tutto questo ci impone di tenere accese ed attive le nostre macchine per parecchio tempo, le quali possono, in alcuni casi, surriscaldarsi leggermente generando così una serie di potenziali problemi. Proprio per questo motivo è consigliabile installare sul proprio sistema un software in grado di monitorare i vari componenti che vanno a formare il nostro Mac, così da essere avvertiti se uno di questi raggiunge una temperatura fuori dal normale. Proprio per questo motivo vi parliamo oggi di Temperature Monitor, un’applicazione completamente gratuita in grado di tenere il tutto sotto controllo.

Sono un idiota perché il mio iPhone 3G ha il Jailbreak

Sono un idiota. Sono costretto ad ammetterlo: sono un idiota. Secondo l’autorevole InfoWorld, chi applica il Jailbreak al proprio iPhone è un idiota. Dunque io sono un idiota all’ennesima potenza perché ormai, da più di un anno, avrò fatto la procedura del Jailbreak almeno 500 volte (che bei ricordi quando per applicare il Jailbreak si impazziva a cliccare qua e là per circa una mezzoretta). Quindi, sempre secondo l’autorevole fonte, sono almeno 500 volte un idiota e ho pure “idotizzato” tantissimi amici, conoscenti e lettori spiegando come applicare il Jailbreak. Se poi aggiungo che ho pure sbloccato tanti devices quanti ne ho “jailbreakkati“, potrei definirmi il “re degli idioti”. Non mi sento solo però: il mondo ormai è pieno di idioti che hanno applicato il jailbreak al loro iPhone. Sapete qual è la cosa davvero divertente? Anche colui che ha scritto il pezzo, per trarre le sue conclusioni, avrà applicato anche solo una volta il Jailbreak al suo iPhone.

Psystar rinnova la controdenuncia ad Apple

Si apre un nuovo capitolo del procedimento processuale che vede contrapposte Apple e Psystar, l’ormai nota azienda produttrice di cloni Mac con sede in Florida. Lo scorso mese il giudice aveva deciso di non accettare le motivazioni della controdenuncia depositata da Psystar in risposta alle accuse mosse da Apple. Il clone-maker aveva tempo fino al 9 dicembre per presentare un nuovo documento, che è arrivato puntuale: niente più accuse di violazione delle leggi antitrust da parte di Apple ma un nuovo attacco alla EULA di Mac OS X.

Nuovi MacBook Pro: problemi con i chip NVIDIA?

I chip NVIDIA 9600GT di serie sui nuovi MacBook Pro Unibody soffrono dello stesso difetto dei chip 8600GT che la scorsa estate ha costretto Apple ed altri produttori a ritirare e sostituire intere mandate di portatili. E’ quanto sostiene The Inquirer, a seguito di una serie di prove chimico-fisiche di laboratorio. Il cuore del problema sarebbero le microsaldature del chip: la lega utilizzata per tali saldature avrebbe una percentuale troppo elevata di piombo a scapito dello stagno. Questa caratteristica provocherebbe alla lunga un cattivo funzionamento del chip a seguito dell’esposizione a temperature elevate. Una condizione che i portatili professionali di Apple non faticano a raggiungere. Apple non commenta, NVIDIA nega.

AppsLounge: scende Triplex, gratis A Christmas Quiz

Benvenuti a questo nuovo appuntamento di TAL che non vuole fornirvi dei consigli sugli acquisti in App Store, come già facciamo quotidianamente con la recensione di una App, ma piuttosto segnalarvi le Apps in saldo. Troverete sia Apps che sono diventate gratuite, sia Apps scontate: entrambe le categorie hanno una cosa in comune. Le offerte, infatti, sono limitate nel tempo: affrettatevi se interessati. App Store pullula di giochi e per farsi notare, i produttori combattono a suon di sconti: ecco spiegato perché oggi, tra le offerte selezionate, trovate maggiormente giochi. Vi consiglio di provare Addition: è un gioco semplice e per di più, per ora, è gratuito.

A Christmas Quiz: da 0.79 Euro a GRATIS. Categoria: Giochi
Un divertente quiz con tema il Natale. Siete proprio sicuri di sapere tutto sulla festa più attesa dell’anno?

Triplex: da 1.59 Euro a 0.79 Euro. Categoria: Giochi
Interessante gioco che promette di allenare il nostro cervello. Saremo abbastanza intelligenti per riuscire a vincere?

Your 2 Face: creare nuove immagini

Nome: Your 2 Face 2.0.1
Categoria: Fotografia – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 23/09/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Una delle features hardware di iPhone molto criticata è la fotocamera: c’è chi sostiene che un telefono cellulare venduto a 500 Euro nel 2008 non possa avere a bordo una fotocamera (che tra l’altro non fa nemmeno i filmati) di soli 2 Mega Pixel. Questo argomento lo abbiamo più volte affrontato e, come accade in questi casi, ognuno dice la sua. Dal mio personalissimo punto di vista, la fotocamera di iPhone, sebbene limitata a 2MP, scatta delle ottime immagini che fotocamere di pari potenza (o superiore), presenti su altri dispositivi, non riescono a scattare. Poi c’è App Store che aggiunge funzionalità sempre nuove, anche alla fotocamera. Your 2 Face per iPhone e iPod touch permette di creare nuove immagini, partendo da quelle presenti nel proprio dispositivo oppure da una foto appena scattata, grazie all’effetto “Chimeric Face“.

Sblocco iPhone 3G 2.2: con X-Sim è possibile

In questi giorni sono sicuro che i più attenti e curiosi tra voi si saranno accorti che il blog del DevTeam ha cambiato server (passando a qualcosa di decisamente più performante) e ha pure cambiato la grafica: se non ci si ferma davanti alle apparenze, tutto questo potrebbe significare che lo sblocco è pronto al rilascio e il sito si è adeguato alla prossima invasione di utenti. Purtroppo però, al momento, non si conosce ancora una data precisa per il rilascio dello sblocco operatore per iPhone 3G e vi ricordiamo, ancora una volta, di non fare l’upgrade del vostro melafonino 3G estero tramite iTunes perché vi privereste della futura possibilità di usare il tool del DevTeam. Se però avete combinato “il danno”, per fortuna c’è USBFever che vende delle X-Sim in grado di sbloccare iPhone 3G 2.2 .