Space Deadbeef: guerre spaziali touch

Nome: Space Deadbeef 1.00
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 16/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Come abbiamo più volte ribadito, per arrivare e soffermarsi stabilmente sulla vetta di App Store è necessaria un’ottima idea che deve per forza coniugarsi con un’ottima realizzazione; il brand forte alle spalle è un aiuto per la partenza ma se l’App non è di qualità (o comunque poco utile) torna immediatamente nelle sabbie mobili della posizione 101. Prendete ora una tipologia di gioco che ha da sempre affascinato milioni di videogiocatori (guerra spaziale), aggiungete una buona grafica e una manciata di difficoltà: fate puoi riposare il tutto sul touch screen. Il risultato (dopo ore di corso di programmazione) sarà qualcosa di molto simile a Space Deadbeef per iPhone e iPod touch: le guerre spaziali arrivano nelle vostre tasche.

Aggiornamento a Mac OS X Leopard 10.5.6: risoluzione problemi

Come spesso accade, andare a modificare un programma per eliminare un bug ne introduce altri. Capita, è umano, ed Apple, sfortunatamente, non fa eccezione, infatti ha ufficialmente riconosciuto un problema riscontrato da alcuni utenti nella fase di installazione dell’ultimo update del sistema operativo, rilasciato lunedì scorso.

Durante l’aggiornamento a Leopard 10.5.6 i Mac di alcuni utenti si erano bloccati sulla schermata di configurazione dell’installazione. A tal proposito Apple ha pubblicato sul suo sito, rigorosamente solo in inglese, una guida per risolvere il problema, che è dovuto a un tentativo di installare una patch che non era stata completamente scaricata da internet. Vediamo insieme come risolvere questo ed altri problemi relativi all’installazione dell’aggiornamento 10.5.6.

Smoker’s Calculator: quanto avete fumato nella vostra vita?

Nome: Smoker’s Calculator 1.0
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 18.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Con il passare degli anni noi tutti ci siamo oramai abituati ad utilizzare i nostri computer per i fini più disparati. Le macchine non vengono infatti più impiegate unicamente a scopi lavorativi o didattici, ma ci consentono di effettuare tutta una serie di piccole operazioni in grado di facilitarci la vita di tutti i giorni. Il piccolo widget che vi proponiamo quest’oggi appartiene proprio a questa grande categoria. Il software prende il nome di Smoker’s Calculator e, come ampiamente intuibile dal nome, permetterà a tutti i nostri lettori fumatori di tener traccia delle sigarette fumate durante il corso della loro vita. Seguiteci dopo il salto per scoprire come…

Msn Messenger per Mac supporterà finalmente l’A/V

Molti MacUser, puristi fino al midollo, storceranno il naso leggendo quest’articolo, però noi, per dovere di cronaca, vi riportiamo la news. La notizia non è una delle più eclatanti, però, a modo suo, serve a dimostrare (se ancora ce ne fosse bisogno) che il mercato guarda sempre più con interesse al mondo Mac.

E’ giunta notizia che Microsoft, nel 2009, rilascerà una nuova versione di Msn Messenger per Mac, o meglio, riprendendo la nomenclatura corretta, Windows Live Messenger per Mac.
E’ inutile negare che Msn, nonostante abbia concorrenti di qualità indubbiamente superiore, sia il più diffuso programma di instant messaging in Italia, e bene o male, anche noi utenti Mac lo utilizziamo (chi con Microsoft Messenger o un surrogato, chi, la larga maggioranza, con Adium).

Come far riconoscere la modalità DFU in Mac OS X 10.5.6

Tra le novità introdotte da Mac OS X 10.5.6, che TAL vi ha descritto dettagliatamente, ne è presente una che ha scontentato tutti i possessori di iPhone 2G sbloccati e di iPod touch 1G e iPhone 3G con applicato il Jailbreak. Sebbene questi devices continuino a funzionare nel migliore dei modi, lo scherzetto di Mac OS X 10.5.6, come sapete, è che i Mac aggiornati non riconoscono più la modalità DFU del vostro device touch: in soldoni, con Mac OS X 10.5.6 QuickPwn e PwnageTool non funzionano più. In attesa che il DevTeam crei dei nuovi tool adatti, nei giorni scorsi un suo componente (MuscleNerd) ha esemplificato come abilitare la modalità DFU in Mac OS X 10.5.6. Siccome la procedura, per quanto semplice, creava alcuni problemi agli utenti più inesperti, ecco che un utente di Hackint0sh.org ha creato un tool alla portata di tutti.

I nuovi iMac e Mac mini avranno un chip NVIDIA

I primissimi modelli di iMac e Mac mini saranno dotati di un nuovo chipset NVIDIA. In questo caso non si tratta del solito rumor generato da una qualche voce di corridoio; a suggerire questa possibilità è un file di configurazione scovato in alcune remote cartelle dei nuovi MacBook e MacBook Pro Unibody, in cui si fa chiaro riferimento ad un Mac mini 3,1 e ad un iMac 9,1. Gli attuali modelli sono codificati rispettivamente come Mac mini 2,1 e iMac 8,1.
La scoperta è stata fatta da un utente del forum InsanelyMac (sul sito le indicazioni per individuare il file se avete uno dei nuovi portatili) e successivamente è stata ripresa da MacRumors.

Da Mac@Work la qualità sonora è di casa grazie ad AVS

Particolare pomeriggio quello passato ieri da parte della redazione di TAL: siamo stati infatti ospiti del negozio Mac@Work di Milano per un evento molto particolare. Mac@Work è solito organizzare alcuni interessanti “corsi” che in questo caso si sono rivelati come un vero e proprio incontro informale in cui si mescolano in maniera sapiente momenti di informazione e chiacchierate tra amanti dei prodotti con la meletta. Fulcro dell’appuntamento di ieri è stata la presentazione del sistema audio di AVS che, grazie all’utilizzo di un particolare software che gira su qualsiasi Mac Intel (si, anche il vostro vecchio Mac Mini), permette di ottenere una qualità sonora senza precedenti. Parola di chi ha “l’orecchio fino”.

SimCity (international): la città dei sogni nelle proprie tasche

Nome: SimCity 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: 7.99 Euro
Data di rilascio: 15/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Lo aspettavo da tempo e finalmente è arrivato: SimCity per iPhone e iPod touch è il gioco che desideravo. Difficile dire quanto tempo ho trascorso cercando di costruire la migliore città possibile negli anni passati: è quel tipo di gioco che, una volta che ti ha catturato, difficilmente ti lascia andare. Ho scaricato SimCity per il mio iPhone qualche giorno fa: appena mi è arrivata la notizia dal feed, il gioco era già mio. Noterete che è passato qualche giorno dal suo rilascio e ne parlo solo adesso: no, non ho giocato per tutto il tempo dimenticandomi del lavoro. La verità è un’altra: ho cercato di farmelo piacere a tutti i costi prima di recensirvelo ma, ahimè, mi ha deluso.

iTunes Store Italia, il meglio del 2008


Apple ha reso pubblica da qualche giorno la classifica del meglio di iTunes Store Italia del 2008 (link iTunes). Oltre alla canoniche top list musicali sono presenti anche altre classifiche parallele dedicate ai podcast più scaricati e, soprattutto, alle applicazioni per iPhone e iPod touch più acquistate o semplicemente downloadate. E’ interessante dare un occhiata ai migliori contenuti dell’anno appena trascorso per osservare da vicino i trends che lo hanno caratterizzato, con un’attenzione particolare per la classifica delle Top Apps.

Musica

Cominciamo dalla classifica più attinente alla vera essenza di iTunes, ovvero quella di negozio musicale virtuale. Lo scettro di album più venduto spetta a Jovanotti con il suo Safari, mentre in seconda posizione troviamo Viva La Vida, l’ultima (straordinaria a parere del sottoscritto) fatica discografica dei Coldplay.

Apple brevetta il multi-touch per superfici 3D

A quanto pare, a Cupertino, l’immaginazione non manca. Dopo l’approvazione del recente brevetto di una scrivania 3D, Apple ha ben pensato di non dormire sugli allori ma di sfruttare al massimo la tecnologia multi-touch di iPhone e iPod Touch, stavolta riproponendola su superfici tridimensionali.

Come si intuisce dalle frasi che accompagnano la documentazione, Apple sta pensando a una o più superfici multi-touch da installare sugli oggetti, sfruttando appieno la tridimensionalità di questi. Apple vorrebbe superare l’attuale limite dei suoi devices: infatti, sia nel caso dei trackpads installati sui nuovi portatili Mac, sia nel caso di iPhone e iPod Touch, l’utente utilizza una o più dita su superfici esclusivamente bidimensionali.

LittleSnapper: un nuovo modo di catturare gli screenshots

Nome: LittleSnapper 1.0.1
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 18.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante le nostre sessioni di lavoro al computer capita molto spesso di dover condividere o illustrare ciò che sta avvenendo sul nostro schermo ad una cerchia di persone che non si trova fisicamente con noi. In questo caso la miglior soluzione adottabile risiede sicuramente nello screenshot, ovvero nell’immortalare ciò che vogliamo all’interno di un’immagine. In quest’ottica Mac OS X propone integrato nel suo sistema operativo una funzione volta appositamente a questo scopo, ma setacciando la rete è possibile trovare una miriade di applicazioni in grado di facilitarci ed agevolarci il processo. Uno di questi è proprio LittleSnapper, un software tramite il quale vi sarà possibile catturare e modificare in maniera completa le immagini che andrete a catturare.

Apple investe sul produttore di Power VR

Ricordate di quando vi dicevamo che Apple ha una liquidità tale da potersi permettere di acquistare intere altre compagnie, come ad esempio (volendo esagerare) la Dell? Avevamo addirittura giocato con una top-5 delle cose che sarebbero potute essere finanziate con un tesoretto da 25 miliardi di dollari.

Bene, Jobs e soci hanno messo mano al portafoglio per acquistare una partecipazione in Imagination Technologies, una società che si occupa di progettare e costruire, tra le altre cose, una serie di microprocessori usati per l’accelerazione grafica nei dispositivi portatili.

Barclays Capital: bilanci e previsioni in casa Apple

La fine dell’anno è sempre più vicina, e come tradizione, anche in casa Apple, è tempo di bilanci e previsioni.
Bilanci che nonostante il trend positivo degli ultimi mesi, hanno mostrato un evidente calo delle vendite per quanto concerne il novembre appena passato. L’undicesimo mese dell’anno non è stato un buon mese per la Apple, che nonostante i tradizionali sconti del Black Friday, secondo i dati preliminari di NPD ha chiuso con vendite in ribasso nel settore desktop.

A margine di questi dati, proprio pochi giorni fa Ben Reitzes, analista della Barclays Capital, ha tirato le somme sulla situazione di Apple e sui progetti fututi dell’azienda di Cupertino.

Sblocco iPhone 3G imminente. E iPod touch 2G?

Nelle scorse ore il DevTeam ha ufficializzato il “regalo di Natale” che avevamo estrapolato dai commenti di MuscleNerd sparsi all’interno del loro blog. Saranno quindi delle vacanze natalizie con un occhio di riguardo allo sblocco operatore per iPhone 3G quelle che si avvicinano: il gruppo di hacker burloni ha infatti indicato come data di rilascio il giorno di San Silvestro, il nostro capodanno. Confermata anche l’indiscrezione che voleva attuabile lo sblocco per tutte le baseband dei firmware 2.X, esclusa quella più recente, la 02.28.00 (per un elenco completo suggeriamo di dare uno sguardo qui). Va bene, sarà dunque un Natale felice per tutti coloro che posseggono un iPhone 3G estero. E per iPod touch 2G, ancora nulla? Piccola curiosità: il programma di sblocco sarò disponibile attraverso Cydia.

Konami approda su iPhone in grande stile

Konami ha annunciato ben quattro giochi per iPhone (e iPod Touch) che dovrebbero giungere sulle pagine dell’App Store il prossimo anno: Frogger, Dance Dance Revolution, Silent Hill e Metal Gear Solid Touch (protagonista indiscusso dei rumors a tema videoludico di questi giorni, a causa di un sito teaser, finora, piuttosto misterioso).

Silent Hill: the Escape dovrebbe rifarsi alla famosa serie survival horror uscita per la prima volta nel 1999 su Playstation; Dance Dance Revolution si preannuncia come un gioco musicale adatto a tutti i giocatori e Frogger, invece, rimane una piccola incognita. Il gioco originale, infatti, risale ai vecchi coin-op degli anni 80 e non possiamo essere certi che Konami sia effettivamente interessata ad un eventuale remake.

quickFax, i FAX da iPhone sono gratis

Nome: quickFax
Categoria: Produttività – Licenza: Gratis
Data di rilascio: 14/12/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Nell’epoca delle e-mail e della comunicazione globale, c’è ancora un aspetto del vecchio mondo analogico che resiste: il FAX. Ormai i moderni computer non comprendono neppure più il FAX/modem integrato, dato che per le connessioni al web ci si affida a modem/router ADSL. Come fare allora per spedire FAX nell’epoca delle trasmissioni dati digitali? Ne abbiamo parlato circa un anno fa: si utilizza un servizio internet come Faxator.

Da un paio di giorni, Faxator ha pubblicato un programma su AppStore che permette di utilizzare la comoda funzione quickFax, già disponibile agli utenti registrati tramite il sito web di Faxator, direttamente da iPhone e iPod touch.

iPhone 3G da 4GB a 99 Dollari da Wal-Mart: sogno di una notte innevata

Il documento raffigurato qui sopra è stato pubblicato qualche ora fa da Engadget: per quanto è possibile leggere, Wal-Mart non venderà in esclusiva il fantomatico iPhone 3G da 4GB a 99 Dollari. Fine del rumor. Oppure no?

Per chi si fosse perso le due precedenti puntate della “telenovela“, era spuntata un’indiscrezione secondo la quale la nota catena di negozi a stelle e strisce avrebbe venduto iPhone 3G e, per dare risalto all’avvenimento, avrebbe avuto addirittura a disposizione un iPhone 3G da 4GB a 99 Dollari. Qualche giorno fa il rumor si è sgonfiato così come l’attesa delle persone che volevano un iPhone economico (costo dell’abbonamento telefonico a parte). Il documento in questione, però, lascia molti dubbi. Troppi forse.

Gene Munster: Apple si prepara a sostituire Jobs

La defezione di Steve Jobs, che non terrà il keynote al prossimo Macworld, è l’hot topic di questi giorni e tutti nel Mac Web hanno espresso la propria posizione a riguardo (noi compresi, ovviamente). Poteva forse mancare all’appello il parere del Nostradamus Cupertiniano per eccellenza, il vate dell’analisi finanziaria Apple Related, alias Gene Munster di Piper Jaffray? No, non poteva e infatti l’analista ha espresso le proprie impressioni in un report ai clienti sostenendo che la scelta di Apple di inviare Phil Schiller al prossimo keynote al posto di Jobs significa, in soldoni, che Apple si sta preparando ad un cambio storico al vertice.

iPhone 3G in Francia: Orange perde l’esclusiva con Apple?

Il Conseil de la Concurrence, l’equivalente del nostro antitrust, sta vagliando la denuncia avanzata da Bouygues Télécom, il terzo operatore francese di telefonia mobile, nei confronti di Apple ed Orange (il carrier francese che, al momento, possiede l’esclusiva su iPhone 3G).

La denuncia, risalente al 18 Settembre scorso, pone in evidenza che gli accordi tra Apple ed Orange pregiudicano la libera concorrenza, e il Conseil de la Concurrence sembrerebbe essere d’accordo.

Il Consiglio ha dichiarato che il contratto di esclusiva a favore di Orange, costituisce una minaccia reale e pone un ulteriore fattore di rigidità in un mercato che non brilla per competitività; i consumatori, inoltre, nel caso in cui vogliano cambiare operatore, devono subire spese aggiuntive, ingiuste e onerose.