A Switcher’s guide: suggerimenti per i nuovi Mac utenti

Se siete fra i fortunati che hanno ricevuto un Mac in regalo in occasione del Natale appena trascorso ora starete certamente cercando di muovere i primi passi in un mondo nuovo. Non vi ripeterò per l’ennesima volta (lo avranno già fatto in molti) che su Mac potete fare -meglio- tutto ciò che già facevate in Windows. Oggi voglio solo dare tre utili consigli a chi ha appena effettuato il fatidico Switch.

L’ABC per passare da PC a Mac

Apple sul suo sito ha dedicato un’intera sezione a chi si è appena unito alla grande famiglia Mac. Nella sezione ABC per passare da PC a Mac troverete un utilissimo percorso guidato attraverso il quale potrete apprendere le basi del fantastico sistema che avete appena cominciato ad utilizzare.

Leopard e i controlli parentali – Prima parte

Dietro agli autori di questi articoli ci sono persone vere. In particolare io ho un bimbo piccolo, di soli quattro anni, e in qualità di pater familias mi chiedo come sarà il suo rapporto con la tecnologia e, in particolare, con internet. Come posso fidarmi di lasciare che il mio cucciolo esplori il mondo del web senza che incappi in contenuti che, al momento, non ha ancora gli strumenti per poter gestire?

Sia chiaro… come ogni padre, ho, e avrò sempre,  la massima fiducia in mio figlio: è il resto del mondo che mi preoccupa e il web, oltre ad essere il più mirabolante contenitore di informazioni multimediali, è anche il ricettacolo del peggio della produzione umana.

iPhone nano: già in vendita in Thailandia

Già qualche giorno fa sia noi di TAL che tutto il Mac Web si è occupato della questione delle custodie cinesi per iPhone nano: peccato che a Cupertino, ufficialmente, di iPhone nano nessuno parla. La questione delle custodie cinesi, oltre che a sollevare un po’ di aspettative per quello che sarà l’ultimo MacWorld di Apple, ha dato il via alla fantasia di tutti perché ci si chiede come potrebbe essere questo inedito iPhone nano. Un noto sito estero proclama, scherzosamente, di aver trovato i primi iPhone nano in vendita: peccato però che le custodie di XSKN non vestano perfettamente questo “nano clone”. A questo punto il mistero si infittisce: Apple sta davvero progettando il nuovo iPhone nano?

iHusky 3D Pet: cucciolo virtuale per iPhone e iPod touch

Nome: iHusky 3D Pet 0.01
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Promozione gratuita
Data di rilascio: 23/12/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Dopo l’euforia dei regali ricevuti il giorno di Natale si pensa a quei desideri ancora insoddisfatti come, ad esempio, quel dono tanto desiderato che però non è ancora arrivato. Esempio classico è quello di un cucciolo che, per molte ragioni, spesso non può entrare nelle nostre case. Ecco che TAL oggi vi propone un bel regalo per due ottimi motivi. iHusky 3D Pet per iPhone e iPod touch porta nei nostri device touch di Apple un tenero e dolce cucciolo di Husky che va accudito e, data la sua essenza virtuale, può entrare in qualunque casa. Secondo motivo, forse migliore del precedente, è che iHusky 3D Pet è gratuito ancora per poco tempo: cosa aspettate? Correte a scaricare questa carinissima App.

SnaptureFlash: flash per la fotocamera di iPhone

Dopo avervi presentato ieri un joypad per iPhone e iPod touch, gadget davvero curioso, continuiamo anche oggi a presentarvi i possibili regali per il Natale 2009: possibili perché, essendo dei prototipi casalinghi, potrebbero non vedere mai la luce. Serve infatti che un marchio forte “acquisti l’idea” e dia un aiuto sia economico che tecnologico agli ingegnosi inventori. Proprio in quest’ottica deve essere inteso SnaptureFlash: una sorta di modulo esterno per iPhone contenente un flash allo xenon in grado di illuminare perfettamente le zone buie. Grazie a SnaptureFlash, le fotografie scattate con iPhone promettono di essere sempre perfette anche in condizioni ambientali proibite fino ad ora.

iConcert Cal, tutto sui tuoi artisti in iTunes

Nome: iConcert Cal
Licenza: Freeware
Categoria: Plug-in per iTunes

iConcert Cal si presenta come il complemento perfetto al già ottimo iTunes. L’applicazione, infatti, vi permetterà di conoscere le date dei concerti che gli artisti, contenuti nella libreria del vostro iTunes, terranno nella vostra città (o in un’altra che potrete scegliere dalle impostazioni), oltre a fornirvi link diretti per l’acquisto dei biglietti e le date di uscita degli album.

iConcert Cal è in realtà un plug-in per iTunes e non un’applicazione stand-alone; dopo il download del file, vi verrà chiesto di chiudere iTunes per poter procedere con l’installazione. Terminata questa, dovrete “avviare” iConcert Cal direttamente da iTunes, facendo click su Vista>Effetti Visivi>iConcert Cal e poi, nuovamente, Vista>Mostra Effetti Visivi.

App Sniper: le offerte speciali arrivano su iPhone


Nome: App Sniper 1.4
Categoria: Produttività – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 12/12/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Ogni giorno su App Store vengono pubblicate decine e decine di nuove applicazioni. Alcune di queste sono interessanti e vorremmo averle sul nostro iPhone, ma sono spesso troppo costose. E in ogni caso non potremmo certo permetterci di acquistare tutto quello che ci piace, soprattutto in questo periodo di ristrettezze.

Per fortuna gli sviluppatori, spesso per periodi di tempo limitati, di quando in quando abbassano il prezzo delle loro creazioni che così diventano più appetibili (e accessibili). Noi stessi a volte ci occupiamo di segnalarvi alcune delle più interessanti di queste applicazioni in offerta speciale, e c’è addirittura un sito internet che si occupa di monitorare l’intera produzione di software sul negozio virtuale di Apple in tempo reale.

Nuovi giochi per iPod con ghiera cliccabile

A quanto pare Apple non ha proprio intenzione, per fortuna, di lasciare in disparte tutti gli iPod non-touch ma con ghiera cliccabile: in questi giorni, infatti, sono stati rilasciati nuovi giochi per iPod Nano (3a e 4a generazione), iPod Classic e iPod 5a generazione.

Quindi, a distanza di poco tempo, ecco riapparire su iTunes Store nuovi passatempi videoludici per chi, come il sottoscritto, può vantare ancora un iPod “classico”. E la cosa importante è che sia Apple stessa a dare il buon esempio agli sviluppatori, proponendo ben due giochi a soli 0,99€.

A Christmas Carol: il libro natalizio è touch

Nome: A Christmas Carol 1.0
Categoria: E-Book – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 12/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Facciamo uno strappo alla regola e ce lo possiamo permettere dato che oggi è Natale. Se ci seguite spesso, avrete notato che le ultime domeniche vi abbiamo presentato delle App a sfondo natalizio: oggi concludiamo questa rincorsa allo spirito natalizio facendovi, idealmente un regalo. A Christmas Carol per iPhone e iPod touch è la versione “touch” dell’omonimo libro del grande scrittore inglese Charles Dickens. Lo stesso autore definì “A Christmas Carol” come il suo “libretto natalizio” e molti di noi hanno ancora in mente la splendida trasposizione di Walt Disney. Ecco il nostro regalo: la più semplice lettura natalizia vi aiuterà a comprendere maggiormente lo spirito che questa festa porta con sé. Un modo per vivere le proprie emozioni senza lasciare che esse ci passino accanto sfiorandoci.

5 buoni propositi per Apple nel 2009

Anche noi di TAL, circa una settimana fa, ci siamo riservati di stilare la nostra personale top list elencando ciò che di meglio Apple ci ha riservato in questo 2008. Ma le classifiche e i consuntivi di fine anno, per loro stessa natura, guardano al passato.
Oggi guardiamo avanti con occhio critico e vi proponiamo cinque buoni propositi che Apple dovrebbe prendere in considerazione per l’anno che viene per riparare a qualche mancanza dell’anno appena trascorso. Si tratta dell’ipotetica to do list che noi vorremmo vedere scritta su un promemoria giallo sulla Scrivania dei Mac dei manager Apple e con la quale molti dei nostri lettori potranno probabilmente trovarsi d’accordo. Come sempre aspettiamo i vostri commenti a riguardo.

iControlPad per iPhone: in consegna nel 2009?

Ve ne avevamo parlato poco più di sei mesi fa, un’eternità nel campo dell’informazione, e vi avevamo promesso che saremmo tornati sull’argomento se ci fossero state novità. Ecco che prontamente la redazione di TAL, che lavora pure il giorno di Natale, ha delle interessanti notizie per tutti coloro che da mesi attendono ansiosamente un joypad per iPhone 3G. All’interno della redazione si è accesa un’interessante discussione sull’utilità o meno di un joypad per iPhone 3G: cercherò di sintetizzare le opinioni delle due fazioni cercando, come solito, di non fare nomi. Poi la parola spetta a voi: credete possa essere utile un joypad per iPhone 3G? Una cosa è certa: iControlPad è alle porte.

Ferrari GT Evolution: il miglior gioco automobilistico per iPhone e iPod touch

Nome: Ferrari GT Evolution 1.1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 7.99 Euro
Data di rilascio: 04/12/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

App Store pullula di giochi e oggi, dato che è la vigilia di Natale, vorremmo proporvi quello che può essere inteso come un ottimo regalo di Natale “last-minute” per qualche amico possessore di iPhone o iPod touch, oppure, perché no, per noi stessi dato che un “piccolo pensierino” possiamo anche permettercelo ogni tanto. Il gioco che vi presentiamo oggi è di Gameloft, brand che ormai conoscete bene per la qualità dei giochi proposti: questa volta, però, il team di developers di Gameloft si è proprio superato. Ferrari GT Evolution per iPhone e iPod touch si appresta ad essere il miglior gioco di corse mai apparso su App Store: se siete appassionati non fatevelo scappare.

iPhone e Flickr, binomio vincente

A distanza di sette mesi torna a far parlare di sé la fotocamera digitale dell’iPhone. Di essa s’è già detto di tutto, delle sue limitazioni (è solo una 2 megapixel), della mancanza del flash e dell’assenza di zoom e autofocus.

Tuttavia, verso metà maggio dicevamo che l’iPhone era il cellulare più utilizzato tra gli utenti di Flickr per scattare fotografie. Eppure a quella data il telefono di Cupertino era diffuso solo in pochi Paesi: Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania e non era ancora stata immessa sul mercato la nuova versione 3G che ha moltiplicato considerevolmente il numero di utenti.

iTunes e App Store, ovvero come evolve il regalo di Natale

Spesso durante quest’anno abbiamo toccato il tema della musica digitale e di come essa sostituirà a breve la musica distribuita su supporti fisici come, ad esempio, il CD: è l’evoluzione, vi abbiamo detto. Quest’anno è stato anche l’anno del lancio di App Store, sezione di iTunes Store dedicata alle applicazioni per iPhone e iPod touch: grazie a questa nuova tipologia di prodotti tante persone si sono avvicinate a tutti i servizi del negozio virtuale di Apple. È dunque ormai normale acquistare beni “immateriali”: siano essi files musicali o applicazioni. Naturale conseguenza è che questo Natale sia forse il primo a “sdoganare” il regalo fisico per quello “virtuale”: non si regala più un CD ma piuttosto un buono di 25 Euro per iTunes Store.

AKVIS Artwork: le vostre fotografie si trasformano in un dipinto

Nome: AKVIS ArtWork 1.5
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Spesso su queste pagine vi abbiamo parlato di alcune particolari applicazioni in grado di dare alle vostre fotografie digitali un tocco di originalità grazie a dei particolari effetti e filtri applicabili semplicemente con pochi click del mouse. Questi software permettono di conseguenza anche agli utenti meno esperti di apportare delle piccole ma efficaci modifiche ai loro scatti preferiti, ed AKVIS ArtWork appartiene proprio a questa grande categoria. La particolarità di questo shareware risiede però nel fatto che le sue attenzioni si concentrano nel cercare di tramutare le fotografie da voi selezionate in veri e propri dipinti, creando così degli effetti finali decisamente apprezzabili.

Mac mini, un concept che fa sognare

In molti sembrano chiedere a gran voce un upgrade (sia estetico che hardware) dell’ultimo rimasto in casa Apple, il “piccolo” Mac mini. Dopo l’improbabile rumor di cui abbiamo già parlato, il designer brasiliano Victor Anselme ha deciso di interpretare a suo modo un eventuale restyling del computer di Cupertino, basandosi su ipotesi decisamente realistiche e operando scelte logiche.

Le misure del nuovo Mac mini non si discosterebbero troppo dall’attuale versione: 16,5 centimetri per i lati e appena 4 cm di altezza (contro i 5 attuali). Uno degli elementi che incuriosisce maggiormente è che il Mac mini ipotizzato da Anselme sarebbe sprovvisto di Superdrive (immaginato come un modulo da aggiungere al computer), eventualmente acquistabile separatamente come già accade per il MacBook Air. Probabilmente, il designer ha voluto realizzare il concept di un Mac mini entry level, che Apple potrebbe commercializzare con un prezzo particolarmente aggressivo.