Nuovi iMac in arrivo? MacBook Pro da 17′ in spedizione

Dopo la parentesi del MacWorld 2009, che svelando “solo” il MacBook da 17 pollici era sembrata povera di novità hardware, si fanno sempre più insistenti le voci riguardanti l’arrivo della nuova generazione degli iMac che potrebbe essere addirittura più prossima di quanto si possa immaginare. Non si conoscono ancora i dettagli di quelle che saranno le caratteristiche tecniche dei nuovi “computer casalinghi con la meletta“: sono solo presenti alcuni rumors che indicano un possibile cambio della guardia. Discorso diverso, invece, per quanto riguarda il tanto chiacchierato MacBook Pro da 17 pollici: in Canada sono già partite le prime spedizioni mentre in Italia il sito Apple indica ancora un periodo di attesa di massimo 10 giorni.

Produrre un Demo con GarageBand – Parte prima

Ipotizziamo di voler far valutare a qualcuno la nostra voce o il nostro modo di suonare uno strumento; la prima cosa da fare è certamente realizzare un demo dove cercheremo di valorizzare il nostro talento. A meno che non si vogliano mettere in evidenza anche le nostre capacità come autori o compositori è certamente preferibile indirizzarsi verso una cover di un brano conosciuto così da evidenziare le nostre capacità di tecniche ed interpretative.

Ci sono molti modi di recuperare una base MIDI più o meno legalmente… non sarà certo questo il problema. Abbiamo quindi la base del brano e siamo pronti a suonarci o cantarci sopra. Vediamo allora come produrre il nostro provino con GarageBand, cioè, facciamo suonare il file della base al meglio per poi dare libero sfogo al nostro talento!

iPhoto ’09, il riconoscimento dei volti è di OMRON

Un lettore ha segnalato a Tuaw di aver deassemblato l’utima versione di iPhoto, alla ricerca di informazioni relative alla funzione del riconoscimento dei volti integrata nel software.

Partendo dal presupposto che Apple, probabilmente, non abbia realizzato tale funzionalità in proprio, l’utente ha scovato nel codice dei riferimenti a OKAO nelle aree del software relative al riconoscimento dei volti. OKAO Vision è un software sviluppato dalla giapponese OMRON e sembra possa garantire caratteristiche di gran lunga superiori a quelle finora implementate in iPhoto ’09. 

Fortune, Apple è in ottima salute

Fortune, la rivista bisettimanale di CNN, ha pubblicato una serie di grafici e tabelle che dimostrano che Apple non solo goda di ottima salute, ma che sia uno dei marchi più forti sulla scena mondiale.

Vediamo insieme queste statistiche, suddivise in cinque diverse aree tematiche, dalla popolarità del sito web al valore monetario delle azioni.

Sblocco iPhone 2.2.1: ecco QuickPwn 2.2.5

Puntuale dopo l’arrivo del nuovo firmware, ecco il nuovo QuickPwn 2.2.5 in grado di sbloccare iPhone 2G e applicare il Jailbreak ad iPhone 3G e iPod touch 1G. Come già saprete, il firmware di iPhone 2.2.1 ha portato un upgrade della baseband per cui, in caso in vostro possesso ci fosse un iPhone 3G estero, yellosn0w non è più compatibile.

Per coloro che già sanno come funziona QuickPwn, suggeriamo di utilizzarlo solo con un iPhone 2G, un iPhone 3G italiano e un iPod touch. Questo perché per telefonare con un iPhone 3G estero è necessario yellosn0w (che come detto prima è attualmente non compatibile con il firmware 2.2.1). Naturalmente non è ancora previsto il Jailbreak di iPod touch 2G. Trovate il nuovo QuickPwn 2.2.5 per Windows e Mac sul Blog del DevTeam.

A seguire le indicazioni principali.

iPhone: da Acer un altro concorrente. Il vero business è la telefonia?

iPhone può essere considerato il telefono che ha fortemente convertito i produttori di telefoni cellulari al touch screen (vedi Nokia e RIM) perché il pubblico ha capito che è arrivata una nuova era nell’ambito della telefonia mobile e, più in generale, nell’ambito di tutti i vari tecnogadget portatili. Spesso vi abbiamo proposto i “rivali” di iPhone 3G: d’accordo con voi che la parola “rivale” risulta talvolta un po’ troppo forzata, ma è proprio quello su cui i produttori stessi puntano (maledetto marketing?). Ora che sembra che anche Acer abbia il suo telefono cellulare pronto, è doveroso fermarsi a riflettere un momento: nel mercato della telefonia mobile c’è davvero posto per tutti?

iPhone 2,1: PinchMedia rivela maggiori dettagli

Ieri vi abbiamo parlato della scoperta, ad opera di MacRumors, di un riferimento all’iPhone di prossima generazione all’interno di una porzione di codice presente nel nuovo firmware 2.2.1. La seconda prova dell’esistenza di iPhone 2,1 veniva direttamente da alcuni dati forniti da PinchMedia, un provider di servizi di statistica per gli sviluppatori di applicazioni per iPhone. Secondo quanto successivamente riportato dall’azienda le prime “presenze” di iPhone 2,1 sono state registrate già a partire dallo scorso ottobre.

Nuova politica per iTunes Plus

Se avevate iniziato a risparmiare, avete preso informazioni per aprire un mutuo o vi siete rivolti ad una finanziaria per ottenere un prestito al fine di aggiornare la vostra libreria musicale al formato iTunes Plus, fermate tutto!

Da oggi è infatti possibile decidere di non procedere all’aggiornamento dell’intera libreria, ma si può infatti acquistare anche un solo dei propri brani nel formato ad alta qualità senza DRM (o quasi).

App Store: sezione giochi “premium” in arrivo?

In tempi di crisi economica (vera o presunta secondo i più vari punti di vista) anche App Store si è adeguato al trend dei saldi: il ribasso del prezzo delle App è ormai prassi nota e tutti i consumatori più attenti spesso aspettano questi momenti in cui gli applicativi su App Store diventano più abbordabili. In passato abbiamo già più volte discusso sulla politica del prezzo delle App (“il famoso cartello dei 9.99 Dollari”) e se sia giustificabile o meno la pirateria degli articoli in vendita su App Store. È proprio di oggi una particolarissima indiscrezione che, per ora, tale rimane: sarebbe in arrivo una sezione “Premium” di giochi di App Store con prezzi a partire da 19.99 Dollari. Cosa ne pensate?

AT&T vuole un Macbook 3G da Apple

In un’intervista rilasciata al FortuneGlenn Lurie, presidente del gruppo Emerging Devices di AT&T, ha dichiarato che vorrebbe allargare la collaborazione tra il carrier ed Apple anche per dispositivi diversi dall’iPhone. 

“I would very much like to do more business with Apple, and hope that we do.” (“Mi piacerebbe davvero molto avere più business con Apple, e spero che ci riusciremo”, ndA).

L’idea di Lurie è quella di presentare sul mercato un device nuovo, che possa usufruire della connettività 3G; prendendo spunto da modelli di vendita di netbook come l’Acer Aspire One, AT&T vorrebbe che Apple producesse un computer portatile 3G, da vendere a un prezzo iniziale piuttosto basso e vincolarlo poi all’accettazione di un contratto (biennale) con il carrier americano.

iPhone di prossima generazione svelato nel firmware 2.2.1

Il firmware 2.2.1 per iPhone e iPod touch rilasciato martedì da Apple porta con sé una traccia del futuro modello di iPhone. Lo ha scoperto MacRumors spulciando nel codice della più recente release del software per i due dispositivi mobili di Apple. Come se non bastasse uno sviluppatore ha notato che nel report delle visite ridirezionate verso il suo sito dal servizio pubblicitario Pinch Media vengono segnalati due utenti dotati di iPhone 2,1.

Contest – 25 anni con Macintosh: ecco i vincitori

Siamo felici di potervi finalmente annunciare i vincitori del contest “25 anni con Macintosh” organizzato da TheAppleLounge. Nel video postato dopo il salto potrete assistere alla registrazione dell’estrazione. Vi ricordo che la lista dei 174 partecipanti all’estrazione è scaricabile in PDF, e che ai due fortunati lettori che sono stati sorteggiati verrà recapitata quanto prima una iTunes Card da 25 €. Le risposte al contest le trovate in questo post pubblicato lunedì.

AT&T, numeri da record per iPhone 3G

AT&T, che vende in esclusiva iPhone 3G sul suolo americano, ha reso noti i risultati fiscali dell’ultimo periodo del 2008; nonostante l’azienda abbia speso 453 milioni di dollari per potenziare la rete 3G per offrire un servizio migliore sia ai clienti iPhone che di altri smartphones, i risultati possono considerarsi abbastanza soddisfacenti considerata la condizione economica attuale.

Buona parte del merito è sicuramente di iPhone 3G; le vendite del telefono di Apple, infatti, hanno permesso ad AT&T di “salvare il salvabile” e di accaparrarsi qualche profitto, anche se più basso di qualche punto percentuale rispetto al 2007. Significativi sono, sicuramente, i numeri connessi alle vendite di iPhone: vediamo in dettaglio quanto il melafonino ha inciso sul bilancio di AT&T.

yellosn0w e sblocco iPhone 2.2.1: il DevTeam ne parla

È stato un aggiornamento strano, secondo alcuni, quello appena rilasciato da Apple: il firmware 2.2.1 va a correggere dei piccoli bug (più o meno fastidiosi al proprio insindacabile giudizio) senza portare nessuna sostanziale novità. La “novità”, però, c’è ed è importante: il firmware 2.2.1 fa un upgrade della baseband di iPhone 3G che rende inefficace yellosn0w del DevTeam. Seguendo i suggerimenti dell’ormai onnipresente MuscleNerd, vi consigliamo di non aggiornare al firmware 2.2.1, e più specificatamente:

Addio iMovie HD ’06

Ho parlato troppo presto. In un recente articolo nel quale spiegavo come creare i capitoli dei vostri video utilizzando GarageBand, dicevo che questa funzione, non inclusa in iMovie ’08, era invece presente in iMovie HD ’06 e davo il link per scaricare il programma per chiunque ne fosse interessato.

Bene. Anzi, male. Macworld, in un articolo abbastanza sarcastico, ha dato la notizia che Apple ha tolto la pagina di scaricamento di iMovie HD ’06, quindi, se non ne avete approfittato nei giorni scorsi, tanto peggio per voi.

Mac mini netbook concept di Isamu Sanada

Durante l’ultima conference call per l’annuncio dei risultati fiscali Tim Cook lo ha detto apertamente: non aspettatevi a breve un netbook con la mela, ma soprattutto non aspettatevi che Apple si riduca a fare dei portatili economici solo per soddisfare il consumistico appetito di chi vorrebbe comprarsi un surrogato del Mac da 300 dollari. Naturalmente questa è una mia interpretazione, in ogni caso non molto distante dal senso delle parole di Cook.

In molti ovviamente non si danno per vinti, men che mai i designer, che ogni volta provano a dire la loro, cercando di suggerire ad Apple soluzioni e idee per un futuro Mac netbook. Stavolta è il turno di Isamu Sanada, storico creatore di mock up Apple, che sul miniportatilino ideale vedrebbe bene una tastiera completa, come quella di un notebook tradizionale, uno schermo curiosamente stretto e lungo e soprattutto uno sportellino frontale tipo trousse dotato di mega trackpad multitouch. Galleria completa dopo il salto.

iPhone 3G: nuovo spot “Fix”

A distanza di qualche giorno da “Read“, Apple rende disponibile un nuovo spot per pubblicizzare i mille volti di iPhone 3G. Anche questa volta, lo spot finisce con il sottolineare come sia possibile trovare in App Store un applicativo per qualsiasi esigenza: tethering, mms, bluetooth etc, esclusi.

Questa volta vengono mostrate applicazioni che aiutano a risolvere i piccoli dilemmi della vita comune:

Rocket Taxi: vi localizza tramite il GPS e vi aiuta a trovare la compagnia di Taxi più vicina
Tipulator: rende simpatico anche il momento in cui si calcola la mancia al ristorante
Multilevel: grazie all’accelerometro trasforma il proprio iPhone/iPod touch in una bolla digitale

Papermaster alla Apple dal 24 aprile

IBM e Mark Papermaster sono giunti ad un accordo. Big Blue aveva cercato di impedire che il proprio ex-dirigente venisse assunto da Apple attraverso un ingiunzione giudiziaria.
Ieri Apple ha potuto ufficialmente annunciare l’assunzione del dirigente, che come ricorderete, fu scelto per sostituire il posto lasciato vacante da Tony Fadell, il papà dell’iPod:

Mark Papermaster si unirà ad Apple nel ruolo di Vice Presidente della divisione Devices Hardware dal 24 aprile e riferirà direttamente al CEO Steve Jobs. Papermaster, che arriva alla Apple da IBM, guiderà i team di ingegneri che progettano l’hardware di iPhone e iPod.