Le animazioni CSS di Safari sostituiranno il Flash?

Il cuore pulsante del browser di default di Apple, Safari, si chiama Webkit ed è un progetto open source. Sul blog degli sviluppatori, oggi è comparso un articolo che annuncia il supporto delle animazioni CSS (Cascade Style Sheets).

Per poter vedere queste animazioni all’opera, occorre utilizzare una delle cosiddette beta Nightly Build, tuttavia questo supporto è già incluso nella versione di Safari presente in ogni iPhone e iPod Touch. Vediamo quindi cosa possiamo aspettarci da questa nuova tecnologia.

Mental Age Part 1: iPhone e iPod touch misurano l’età mentale

Nome: Mental Age Part 1 1.1
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 26/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

App Store è colmo di ogni tipo di intrattenimento: si va da complessi giochi tridimensionali come Ferrari GT Evolution ad applicazioni che riproducono il suono (sgradevole) delle puzzette. Insomma, è possibile trovare un’applicazione in grado di soddisfare gli interessi e la sensibilità di ognuno di noi proprio grazie ai tratti particolari che ognuna porta con sé. Ne esistono alcune, però, che scelgono volontariamente di evitare troppi orpelli grafici in modo accendere i riflettori solo sul loro contenuto: una mossa talvolta azzardata che, se sostenuta da un’ottima idea di gioco, può invece risultare davvero apprezzabile dall’utente.

È questo il caso di Mental Age Part 1 per iPhone e iPod touch: un gioco davvero semplice che fornisce la nostra presunta età mentale dopo averci catturato in lunghe sfide con noi stessi. Pronti ad accettare la sfida?

Tips Lounge: spegnere il Mac con Apple Remote

Apple Remote è l’utilissimo telecomandino bianco con cui è possibile comandare i Mac e le Apple TV. A mio parere si tratta di uno strumento quasi indispensabile, soprattutto quando si vuole usare il Mac per riprodurre musica o filmati. Di default Apple Remote è supportato dalla maggior parte dei programmi multimediali integrati in Mac OS X e da alcuni programmi terzi come VLC. Il telecomandino può poi comandare Front Row, il software Media Center presente su tutti i Mac.
Il piccolo telecomandino ha però un particolare limite: può mettere un Mac in Stop ma non può spegnerlo. Vediamo insieme come bypassare questa limitazione con l’aiuto di un plugin gratuito per Front Row.

iPhone 2.2.1 e iTunes: crash e problemi di sincronizzazione?

Il firmware 2.2.1, che si dice sia uscito a sorpresa per mettere i bastoni tra le ruote a yellosn0w del DevTeam per via dell’upgrade della baseband di iPhone 3G, è stato un aggiornamento forse troppo insipido, almeno per quanto siamo stati ultimamente abituati ad ottenere. Ha risolto alcuni bug, secondo alcuni ha migliorato la ricezione e secondo altri l’ha peggiorata: fin qui tutto nella norma dei “discorsi da forum post-update“. Quello che però alcuni utenti hanno sperimentato (e stanno tuttora sperimentando) dopo l’update del firmware di iPhone 2.2.1 è un serio problema di sincronizzazione con iTunes che impedisce di importare nuovi dati sul loro melafonino poiché causa il crash di iTunes. Problema “di pochi” o rischio per tutti?

iTunes Alarm: fatevi svegliare dai vostri brani preferiti

Nome: iTunes Alarm 2.1.2
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 27.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Sia che siate degli utenti Mac oppure degli utilizzatori di un sistema Windows, uno dei software a cui non potreste probabilmente rinunciare è il lettore multimediale iTunes. L’applicazione sviluppata da Apple viene infatti utilizzata quotidianamente da milioni di persone, sia per il semplice ascolto di brani musicali, sia per la sincronizzazione con iPod o iPhone, oppure per effettuare degli acquisti virtuali nello Store presente nel programma. Con il passare del tempo iTunes è stato regolarmente aggiornato, vedendo le sue feature aumentare sempre di più. Nonostante questo in rete è possibile trovare una lunga serie di software in grado di aggiungere ad iTunes delle caratteristiche non ancora incluse nel pacchetto. iTunes Alarm, di cui vi parliamo oggi, entra a far parte proprio di questa categoria, e vi consentirà di impostare dei segnali d’allarme che prevederanno l’avvio di una o più canzoni presenti nella vostra libreria musicale.

Wozniak torna al lavoro con Fusion-io

Steve Wozniak non ha bisogno di presentazioni; il co-fondatore di Apple (uno degli ingegneri più apprezzati della Silicon Valley), è considerato un genio creativo e la sua collaborazione è richiesta da molte società del settore informatico. 

Ultimamente Wozniak ha fatto parlare di sé per il suo ruolo di consulente per Axiotron, azienda californiana che realizza i famosi Modbook (versioni tablet dei comuni MacBook). A quanto pare, Woz non riesce a tenere a bada la sua indole creativa e la passione per la tecnologia; dopo aver fatto parte del comitato consultivo di Fusion-io, il co-fondatore di Apple ha ufficialmente accettato il posto da “Chief Scientist” presso la stessa azienda. 

Apple e le batterie intelligenti

Dopo la presentazione del nuovo MacBook Pro 17″ con la sua potente batteria a lunga durata, gli ingegneri di Cupertino ci hanno preso gusto ed ecco che Apple presenta tre nuovi brevetti che descrivono una serie di batterie intelligenti, universali e ricaricabili in grado di alimentare i più disparati dispositivi, dai telefoni cellulari ai mouse e alle tastiere wireless, dalle casse ai lettori MP3, dai palmari ai computer portatili, dai microfoni alle cuffie.

L’aumento a livello globale dell’uso di dispositivi mobili porta gli utenti ad utilizzare sempre più strumenti (qualsiasi essi siano) connessi tra loro con diverse tecnologie, come gli infrarossi, il bluetooth e le radiofrequenze a banda larga. Vediamo insieme come Apple pensa di facilitarci la vita.

Snow Leopard: Multi-Touch per tutti e geo-localizzazione

L’ultima versione preliminare di Snow Leopard, distribuita pochi giorni fa ad un gruppo di sviluppatori selezionati, porta con sé interessanti novità. Secondo quanto suggerito da alcun fonti di AppleInsider, nella nuova beta di Mac OS X 10.6 sarebbero stati introdotti due framework che per ora si sono visti solamente sugli iDevice, grazie ai quali gli sviluppatori potranno “localizzare” il Mac in uso e sfruttare il Multi-Touch introdotto negli ultimi modelli della gamma MacBook.

Light: aggiungere effetti di luce alle foto di iPhone e iPod touch

Nome: Light  1.2
Categoria: Fotografia – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 22/01/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Le immagini fanno parte della nostra “vita digitale” e sono sicuramente parte integrante della propria esperienza con iPhone e iPod touch; il melafonino permette, inoltre, di scattare foto di buona qualità in modo da immortalare “al volo” ciò che ci colpisce. Il piccolo artista che è dentro di noi vorrebbe spesso aggiungere un tocco diverso alle foto scattate per poter dar loro quel “quid” in più che le possa rendere più gradevoli. A disposizione ci sono parecchi mezzi professionali e amatoriali tramite i quali una foto può cambiare totalmente forma e contenuto: per tutti i comuni mortali, però, si possono trovare dei sistemi alternativi e davvero semplici. Light per iPhone e iPod touch aggiunge degli effetti di luce alle foto presenti sul proprio dispositivo touch di Apple: eravamo davvero scettici ma Light si è dimostrato un ottimo prodotto.

Custodia iSobre Urban per MacBook: la recensione

Uno dei tanti motivi per cui si acquista un MacBook è perché, oltre che funzionale, è anche un computer portatile bello da vedere: lo stesso Jony Ive, durante il video di presentazione disponibile sul sito Apple, pone l’accento proprio sulle qualità estetiche di design del nuovo MacBook Unibody. Proprio per questo motivo c’è grande attenzione verso la custodia per il proprio MacBook: se da una parte deve essere assolutamente funzionale, allo stesso tempo non deve sminuire “esteticamente” il contenuto. Tempo fa vi avevamo presentato una custodia per MacBook Air davvero particolare fabbricata da iSobre: ora l’azienda spagnola si è allargata e ha inserito nel proprio listino anche delle custodie in pelle per MacBook e iPhone. Oggi vi vorrei presentare la custodia iSobre Urban per MacBook: una custodia di reale qualità.

Layers: catturate i vostri screenshot in PSD

Nome: Layers 1.0.3
Categoria: Immagini – Licenza: Demo
Data di rilascio: 03.02.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante il nostro lavoro al computer può capitare spesso di avere la necessità di immortalare ciò che sta avvenendo sullo schermo del proprio Mac. Questo bisogno può nascere dalla volontà di mostrare ad un amico un preciso aspetto presente sulla nostra videata, così come l’intenzione di utilizzare l’immagine prelevata al fine di apportarvi delle modifiche. Per effettuare queste operazioni è possibile trovare il rete una lunga lista di ottimi software in grado di soddisfare quasi ogni vostra richiesta. L’applicazione di cui vi parliamo oggi, la quale prende il nome di Layers, presenta però l’inedita caratteristica di salvare lo screenshot del vostro desktop in formato psd (che identifica un file Photoshop), dividendo così ogni singolo aspetto dell’immagine in un preciso livello, con tutti i vantaggi del caso…

Windows 7: sei versioni disponibili

Ricordate la presentazione di Mac OS X 10.5 e lo “sketch” di Steve Jobs che presentò le “sei versioni” di Leopard, tutte prezzate 129$, prendendo in giro le infinite varianti di Windows Vista? (Video dopo il salto). Pare che la stessa scenetta potrebbe ripetersi immutata anche per Windows 7 e Mac OS X Snow Leopard.
Nei giorni scorsi, dopo le prime indiscrezioni di fine gennaio, Microsoft ha reso note ufficialmente le SKU (stock-keeping units) di Windows 7. La discontinuità con Windows Vista non è nemmeno contemplata. Ecco di seguito le varie possibilità offerte ai fortunati utenti PC:

  • Windows 7 Starter (solo OEM, funzionalità limitate, versione pensata per i netbook
  • Windows 7 Home Basic (solo per i paesi emergenti)
  • Windows 7 Home Premium ( la versione base per il mondo civilizzato…)
  • Windows 7 Professional (alcune caratteristiche in più per i “pro”)
  • Windows 7 Enterprise (versione pensata unicamente per le aziende)
  • Windows 7 Ultimate (quella che non si fila nessuno, tutto incluso e un prezzo da infarto)

iPhone senza contratto? Apple guadagnerebbe 7 miliardi di dollari

Toni Sacconaghi, analista di Sanford Berstein’s, crede fortemente che se Apple liberasse iPhone dal vincolo contrattuale che lo vede legato (in ogni Paese) ad un operatore telefonico diverso, questo permetterebbe ad Apple di guadagnare subito 7 miliardi di dollari, più altri 4 miliardi di profitti annuali.

L’analisi di Sacconaghi parte dal presupposto che il canone mensile che i clienti devono sottoscrivere rappresenta un ostacolo significativo per tutti i potenziali acquirenti e confina il device al mercato degli smartphone (che attualmente rappresenta il 17% del mercato totale di cellulari), invece che proiettare il telefono nel mercato più vasto della telefonia mobile.

iPhone 4G, un concept da Gizmodo

Gizmodo segnala un concept interessante per un eventuale iPhone 4G che, stando ai numerosi indizi, Apple potrebbe addirittura commercializzare il prossimo Giugno 2009

Il concept ipotizza un design, a mio parere, davvero azzeccato. Lo spessore del telefono è ridotto al minimo (9 mm) e l’uso di metallo e vetro avvicinerebbe il device ai canoni estetici dei Mac. Le dimensioni si attesterebbero sugli 11 centimetri e mezzo per l’altezza e 6 centimetri per la larghezza, il tutto in soli 125 grammi di peso. 

Apple Store Milano al Centro Carosello?

Apple Store Milano

Oggi Apple ha confermato indirettamente l’apertura di un Apple Store a Milano. Sul sito di Apple, nella sezione dedicata alla ricerca del personale, è comparsa la dicitura “Milan-Italy,  Milan 20100” sotto l’elenco delle località in cui sono aperte posizioni lavorative (linkSelezionate una posizione, poi cliccate su “Trova una sede”)

Naturalmente questo “indizio”, seppur indicando la possibilità di una prossima apertura, non lascia trapelare altri particolari logistici né dice nulla sulla data di apertura. Per quanto riguarda la tempistica dell’annuncio va precisato che le ricerche di personale per uno Store in apertura avvengono con largo anticipo in modo che lo staff sia formato e pronto a lavorare sin dal primo giorno di attività.

iSpell4U: spelling istantaneo in 4 lingue per iPhone e iPod touch 2G

Nome: iSpell4U  1.0
Categoria: Utility – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 04/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch 2G

Le lingue straniere, pur essendo una tappa fondamentale per la nostra formazione professionale, spesso possono diventare un problema in alcuni ambiti come, ad esempio, quando si cerca di far capire il proprio indirizzo E-Mail senza la possibilità di presentarlo in forma scritta. Questo accade anche quando, conoscendo pochi rudimenti di una lingua straniera, si vuole fare lo spelling del proprio nome, indirizzo di casa e quant’altro. La soluzione è spesso quella di ricorrere alla forma scritta ma esistono casi, ad esempio quando si parla al telefono, in cui la comunicazione scritta è impossibile. Naturalmente la soluzione la fornisce il buon App Store tramite iSpell4U per iPhone e iPod touch 2G che provvederà a fare un corretto spelling in inglese, italiano, spagnolo e tedesco. Ringraziamo lo sviluppatore Maurizio Ferraris per averci proposto la prova di iSpell4U in esclusiva: ecco le nostre impressioni riguardo a iSpell4U.

Tips Lounge: evitare il mirroring dei video in Photo Booth

Photo Booth è uno dei programmi più divertenti da utilizzare fra quelli installati di default su Mac, ma ha un piccolo neo. L’immagine che viene restituita a video e successivamente registrata è automaticamente specchiata. La ragione di questa scelta è semplice, serve ad evitare lo spaesamento dell’utente che in questo modo ha invece l’impressione di guardarsi allo specchio. Se fosse altrimenti ad un movimento verso sinistra sullo schermo ne corrisponderebbe uno a destra e viceversa.
Se per le immagini il problema è risolvibile dalle opzioni di Photo Boot, (Composizione – Capovolgi automaticamente le nuove foto) per ottenere un video che non sia capovolto di default è necessario qualche smanettamento in più.

iPhone: il multitasking nel futuro?

Ne abbiamo parlato tutti insieme proprio ieri nel fantasticare su come sarà il prossimo modello di iPhone: ognuno di noi ha i propri desideri nei confronti del futuro modello di melafonino ma, tra i tanti, alcuni risultano come delle esigenze comuni. La possibilità di utilizzare più applicazioni contemporaneamente, permettendo ad alcune di “girare” addirittura in background, è forse uno dei desideri che ci accomuna tutti quanti noi e un noto sito di rumors del mondo Apple sostiene che potremmo iniziare a parlare di multitasking, o meglio di “background task“, con la prossima generazione di iPhone. Se così davvero fosse, tutti gli attuali possessori di iPhone 3G avrebbero una seria motivazione per cambiare il proprio telefono perché, ad esempio, si potrebbe finalmente chattare in tranquillità mentre si compiono altre operazioni.

Italy Traffic: le autostrade italiane nella vostra Dashboard

Nome: Italy Traffic 1.1
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 26.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete soliti visitare le nostre pagine al fine di scoprire quali nuovi software sono stati rilasciati negli ultimi giorni per Mac OS X, allora vi sarete sicuramente accorti che spesso e volentieri ci troviamo confrontati con applicazioni dalle funzionalità atipiche ma sovente utili nella quotidianità di ogni giorno. Anche il semplice widget di oggi, il quale prende il nome di Italy Traffic, appartiene a questa categoria, e vi consentirà di verificare in un batter d’occhio la situazione viaria nelle autostrade di tutta Italia.

Acer Phone: la prima immagine

Vi ricordate che, qualche giorno fa, abbiamo parlato di quanto fa gola il business della telefonia mobile nel trattare il rumor riguardante il nuovo Acer Phone? Ecco, ormai non si tratta più di un rumor poiché è apparsa nella rete la prima immagine. Sebbene la qualità della stessa lasci un po’ a desiderare, è possibile farsi una prima idea del novo Acer Phone almeno per quanto riguarda il design. Per le caratteristiche tecniche e software dovremo, molto probabilmente, avere pazienza fino al Mobile World Congress.

Il brevetto del multitouch, una guerra persa?

Apple è solita brevettare ogni aspetto delle tecnologie che produce e commercializza e che fanno sognare milioni di appassionati in tutto il mondo.

Tuttavia, per quanto riguarda il sistema di controllo multitouch, la Casa di Cupertino potrebbe non avere i diritti di proteggere la sua tecnologia.