Global Wi-Fi Finder: tutti gli hot spot mondiali grazie ad iPhone e iPod touch

Nome: Global Wi-Fi Finder 1.1
Categoria: Viaggi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 19/12/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Dedicato a tutti i possessori del primo iPhone, a tutti i possessori di iPod touch e a coloro che pur possedendo un iPhone 3G non hanno attivato un abbonamento per il traffico dati mobile: è infatti possibile scoprire dove si trova un hot spot Wi-Fi vicino a noi e sapere addirittura se è gratuito o a pagamento. Global Wi-Fi Finder per iPhone e iPod touch non è altro che un completo database mondiale di hot spot Wi-fi che grazie al GPS di iPhone 3G è in grado indicarci tutti i luoghi vicini a noi in cui è possibile connettersi ad internet sia gratuitamente che a pagamento.

MacHeist TweetBlast: DEVONthink gratis per tutti

“Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che è… gratis” diceva quello. Ecco lo spirito giusto con cui avvicinarsi all’ennesima offerta a costo zero proposta da MacHeist. L’operazione TweetBlast è un’azzeccata mossa di marketing virale che passa attraverso Twitter. Per ricevere gratuitamente DEVONthink, noto software per l’organizzazione di database multimediali personali su Mac, è necessario fare il follow dell’account di MacHeist e poi tweetare il seguente messaggio.

@MacHeist Yeah, I’ll take a free copy of DEVONthink! http://macheist.com/tweetblast/ #MacHeist #free

Successivamente vi verrà chiesto di registrarvi gratuitamente sul sito di MacHeist per poter scaricare DEVONthink. In omaggio anche altri due software commerciali, vale a dire HyperSpaces e Overflow.

ColcaSac: custodia per iPhone e iPod touch

Termina con oggi la carrellata di custodie per i prodotti portatili di Apple con una custodia per iPhone e iPod touch davvero particolare. Se eravate rimasti colpiti dalla custodia ColcaSac per MacBook ma non ne possedete uno, ecco la versione per iPhone e iPod touch di ColcaSac: un prodotto davvero unico nel suo genere. Come già ribadito nel trattare la custodia per MacBook, anche in questo caso la custodia ColcaSac per iPhone e iPod touch si differenzia da tutti i prodotti che abbiamo finora conosciuto per la sua originalità. Il fatto di essere proposta ad un prezzo davvero piccolo, 9.99 Dollari, rende questo prodotto di ColcaSac davvero interessante: è un acquisto da fare a occhi chiusi?

Apple ha il miglior magazzino, grazie a Tim Cook

Stando a una ricerca effettuata da UBS sulle modalità di gestione del magazzino delle principali società operanti nel settore dell’IT, Apple vanterebbe un piccolo primato per quanto riguarda la riduzione (al minimo) dei giorni di magazzino.

Quanto più un’azienda riesce a tenere basso quel valore, tanto più significa che è in grado di rispondere correttamente alla domanda di mercato, senza tenere scorte di prodotti invenduti in magazzino per lunghi periodi o, peggio ancora, non riuscendo a soddisfare in tempo la domanda per via delle scorte esigue.

Il primato di Apple si attesta sui cinque giorni, ma negli ultimi anni di attività tale valore, per Cupertino, è oscillato dai tre ai dieci, mentre il valore complessivo del fatturato non ha fatto altro che aumentare, arrivando al valore approssimativo attuale di dieci miliardi di dollari.

Ecco il firmware 7.4.1 per Airport e TimeCapsule: Remote File Access per tutti

Come previsto dai rumors che si erano diffusi nei giorni scorsi, Apple ha rilasciato oggi l’update 7.4.1 del firmware di Airport Extreme e Time Capsule. Questo aggiornamento abilita la funzione Remote File Access anche sulle precedenti versioni di Time Capsule e Airport Extreme. Remote File Access permette agli utenti MobileMe di utilizzare Time Capsule o un disco esterno collegato alla Airport Extreme come una sorta di iDisk fisico a cui è possibile accedere da dovunque attraverso un proprio computer accoppiato all’account. Le due nuove funzioni Rete Guest e Dual Band non possono essere abilitate sulle vecchie Airport e Time Capsule perché necessitano di hardware aggiuntivo.

Planets: astronomia per iPhone e iPod touch

Nome: Planets 1.0
Categoria: Utility – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 17/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Se fosse reale un ipotetico cosmo della telefonia cellulare, sarebbe davvero interessante capire il posizionamento dei più importanti telefoni cellulari all’interno di esso e soprattutto conoscere, quasi in un’ottica dantesca, quale di essi potrebbe essere il “Motore del mondo“. Lasciando tutto ciò ai miei (insoliti?) pensieri, in App Store è arrivato un interessante applicativo che permette di sapere la collocazione geografica degli astri rispetto al luogo in cui ci si trova, oltre che a fornire dettagliate informazioni a riguardo. Planets per iPhone e iPod touch fornisce una praticissima possibilità didattica riguardo ad un argomento spesso bistrattato tra i banchi di scuola; per i più romantici tra voi potrebbe essere un modo per scoprire questo affascinante mondo per poi illustrare “le sfere celesti” alla propria amata.

In vendita una mega collezione di memorabilia Apple

Se siete alla ricerca di uno dei poster del lancio del primo iMac, di una brochure illustrativa di un vecchio hardware Apple o magari il manuale delle istruzioni del primo Macintosh, questa potrebbe essere l’occasione che fa per voi. Blair Saldanah, appassionato collezionista di memorabilia cupertiniane, sta (s)vendendo tutta la sua nutrita collezione perché, purtroppo, ha necessità di raccogliere fondi per questioni  di salute (il sistema sanitario americano costringe a volte ad azioni come questa). E’ anche per questo motivo che alcuni prezzi sono piuttosto alti.

Gli oggetti elencati al momento non comprendono l’hardware anche se fra non molto verranno messi in vendita tre PowerBook, tre PowerBook Duo con rispettivi DuoDock, e un raro Macintosh Portable, con annessi manuali e custodia.

Firmware 7.4.1, condivisione via Mobile Me anche per le altre basi wi-fi?

Le nuove basi wi-fi presentate da Apple Martedì, portano con loro numerose novità: tanto per cominciare, sia Airport Extreme che Time Capsule vantano ora la dual band, ovvero entrambe possono trasmettere contemporaneamente su frequenze a 2,4 GHz che a 5 GHz. In sostanza, tutti i vostri dispositivi Wi-Fi avranno le prestazioni più veloci possibili e il miglior raggio d’azione nello stesso momento.

In più, tramite Uility AirPort, potrete creare una rete wi-fi “Guest” per i vostri ospiti, permettendogli di condividere la vostra connessione ad internet senza che dobbiate condividere anche la vostra password o dargli pieno accesso alla Rete. Buone nuove anche per i clienti MobileMe (il noto servizio “in the cloud” di Apple) che potranno finalmente avere accesso ai propri documenti archiviati su Time Capsule (o altri hard disk connessi via AirPort Extreme) dal web, in qualunque momento e da qualunque luogo.

iFirstAid: pronto soccorso su iPhone e iPod touch

Nome: iFirstAid 1.1
Categoria: Salute e Benessere – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 20/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Ora non possiamo più dire che iPhone e iPod touch non siano strumenti utili. Oltre a fornire passatempi emozionanti caratterizzati dalla grafica tridimensionale, ora i devices portatili di Apple grazie ad App Store si trasformano in un’utile guida al pronto soccorso. iFirstAid per iPhone e iPod touch, infatti, fornisce le basi del primo soccorso in modo che tutti noi possiamo avere un’idea, sebbene relativa, di come intervenire in gravi incidenti o, più generalmente, quando una persona non sta bene. Pur sottolineando che iFirstAid non rende abilitato nessuno a praticare determinate manovre, è un utile strumento per capire come comportarsi in caso di emergenza.

Ecco perché le piccole e medie imprese dovrebbero usare i Mac – prima parte

Per lungo tempo, i pregiudizi sulle macchine Apple ne hanno frenato la diffusione nelle imprese, limitandone l’uso a certi campi, come quello della musica e della grafica professionale, il che ha contribuito a costruire una certa percezione delle macchine di Cupertino: costose (ma questo aspetto è comprensibile), non compatibili, sprovviste di programmi…

Dal 1984, con l’uscita del Macintosh, Apple ha lavorato molto per rendere i suoi computer sempre più appetibili per il mondo business e le macchine di oggi sono ormai completamente integrate con il mondo dell’ufficio, tanto che, sorprendentemente, si può scoprire che l’adozione dei computer della Mela nelle piccole e medie imprese può, sul lungo periodo, portare ad un risparmio in termini monetari.

MacLife ha raccolto impressioni su internet e intervistando imprenditori e ha stilato una top ten sul perché le piccole e medie imprese dovrebbero adottare i computer di Cupertino.

ColcaSac: originale custodia per MacBook. Recensione

I nuovi MacBook rappresentano l’essenza di Apple, ovvero quella di fornire il miglior prodotto che la tecnologia attuale è in grado di sviluppare: si spiegano così le scelte dei materiali di fabbricazione, i processi di fabbricazione stessa e il sapiente mix dei componenti interni. Quando si acquista un MacBook (“liscio”, “Air” o “Pro”) si compie una scelta importante: si sceglie di acquistare un prodotto costoso ma rispondente ai nostri “difficili” standard qualitativi.

Personalmente, anche per la scelta di una custodia per il mio MacBook, applico gli stessi “difficili” standard qualitativi, oltre a voler “un qualcosa di diverso“. Abbandonate tutte le “normali custodie“, mi sono rivolto a ColcaSac: una custodia davvero diversa e di qualità. Parola di MacBook felice.

Wild West Guns: il selvaggio west arriva su iPhone e iPod touch

Nome: Wild West Guns 1.0.5
Categoria: Giochi – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 05/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Viviamo in prima persona il selvaggio west grazie ad un nuovo gioco di Gameloft per iPhone e iPod touch. Se i film di Sergio Leone fanno parte del nostro DNA, oppure se il “Far West” è una “location” che ci è sempre interessata, ora è arrivato il momento di toccare “con dito” le nostre abilità di cowboy. Wild West Guns per iPhone e iPod touch è uno sparatutto dal gusto revival, in cui dovremo essere molto veloci e precisi. Miriamo ai bersagli e spariamo usando il touch screen cercando di ottenere più punti possibile; è inoltre possibile sparare a un sacco di oggetti ed è quindi possibile esplorare l’ambientazione proposta per trovare i bersagli nascosti. Riusciremo a essere sempre i più veloci con la pistola?

Nuovo iMac 20″: iFixit lo ha già smontato

E’ ormai una tradizione consolidata che segue ogni aggiornamento di hardware da parte di Apple: gli smanettoni di iFixit hanno già allungato le mani sul nuovo iMac 20″ con processore NVIDIA presentato martedì scorso. Ieri MacMiniColo.net aveva provveduto a pubblicare le foto dello “smantellamento” del nuovo Mac mini scoprendo, senza sorpresa, solo alcune piccole modifiche di configurazione.

Non è andata troppo diversamente durante lo smontaggio dell’iMac operato di iFixit. Le procedure per disassemblare l’all-in-one non cambiano rispetto alla generazione precedente. Una volta rimossa la RAM, sono già finite le operazioni consentite da Apple all’utente, mentre per arrivare al cuore del sistema i tecnici devono prima “suggere via” lo schermo con due ventose e poi rimuovere il monitor LCD (galleria dopo il salto).

Amazon mette Kindle nell’iPhone

Con una mossa un po’ a sorpresa e dopo mesi di programmazione (stando a quanto dichiarato da Amazon), ecco fare capolino nell‘App Store USA l’applicazione Kindle per iPhone.

Per chi si fosse perso qualche passaggio, Kindle è quel “controverso” dispositivo che vi permette di leggere gli oltre 240.000 ebooks presenti nel catalogo Amazon scaricando, di volta in volta, il libro digitale (ma anche riviste e magazine) che volete leggere (previo pagamento dello stesso). Lo definisco un prodotto “controverso” perché forse sono ancora legato alla cara e vecchia carta stampata, ma quel gingillo in plastica bianca e schermo con scala di grigi, mi ha sempre convinto poco, ma è probabile che sia il solo, dato che il dispositivo è già giunto alla seconda versione per un costo di 359$. Se però avete un iPhone (o iPod Touch), non c’è bisogno che spendiate tanto; vi basterà scaricare l’applicazione che, tra l’altro, è distribuita gratuitamente. Sempre che abbiate accesso all’iTunes Store americano. Kindle per iPhone, infatti, non è ancora disponibile sugli altri iTunes Store nazionali.

Libretto: iPhone e iPod touch in aiuto degli universitari

Nome: Libretto 1.0.0
Categoria: Utility – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 23/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

iPhone e iPod touch sono sicuramente due prodotti posseduti e desiderati da moltissimi studenti universitari: sebbene in modi diversi tra loro, permettono di rimanere costantemente in contatto con il mondo circostante e forniscono passatempi divertenti tramite i diversi giochi disponibili su App Store. Oltre a questo, i devices portatili di Apple fanno da vera e propria colonna sonora alle giornate di moltissimi giovani. iPhone e iPod touch possono però trasformarsi in strumenti di lavoro e anche in strumenti didattici proprio grazie alla duttilità di App Store. Non stupisce, in quest’ottica, l’arrivo di Libretto per iPhone e iPod touch, la trasposizione “virtuale e touch” del classico libretto universitario: un modo in più per tenere sotto controllo il proprio rendimento e un motivo in più per farsi regalare un device di Apple dalla propria famiglia.

Mac mini, aperto e smontato da MacMiniColo

MacMiniColo.net è un’azienda di server colocation che utilizza da sempre il Mac mini per offrire i propri servizi agli utenti. Tempo fa MacMiniColo era salita agli onori della cronaca Apple perché aveva pubblicato un report sullo “Stato del Mac mini”. In un periodo in cui tutti davano il piccoletto per spacciato, l’azienda di Las Vegas andò controcorrente, sostenendo che Apple non avrebbe pensionato il mini. A parte una piccola imprecisione, la previsione di MacMiniColo si è rivelata quanto mai azzeccata anche nell’ipotizzare le novità tecniche che sarebbero state implementate da Apple.

Non è una gran sorpresa scoprire che oggi, ad un solo giorno dal lancio del nuovo computer, è proprio MacMinicolo a proporci le prime foto dell’unboxing e dello smontaggio del nuovo MacMini. Nessuna novità di rilievo, a parte i cambiamenti già noti. Fa piacere vedere che l’adattatore Mini DVI – DVI è incluso nella confezione. Una piccola curiosità: la foto sul retro della scatola (per altro la stessa che era trapelata lunedì) mostra 9 aperture di areazione mentre in realtà sul retro del computer “reale” se ne trovano 10. Gallery dopo il salto.

iPhone, garanzia e AppleCare. Parte Prima

Anche il nostro amato melafonino, come qualsiasi altro oggetto tecnologico, può svegliarsi un mattino e decidere di non funzionare più. Questo è ciò che è successo a uno dei nostri amati iPhone 3G redazionali che utilizziamo quotidianamente per testare applicazioni e funzionalità: l’altra mattina ci siamo accorti dell’insolito problema. Dopo aver condotto numerose prove, a nostro avviso in grado di resuscitare il conteso iPhone 3G bianco, ci siamo rassegnati e, constatandone quindi il decesso, abbiamo telefonato ad Apple per ottenere la riparazione in garanzia.

Data la “particolarità della situazione” abbiamo deciso di rendervi partecipi della nostra esperienza con il servizio AppleCare per la riparazione in garanzia di iPhone 3G. Ecco cosa avviene.

Earth Addresser: la vostra Rubrica Contatti in Google Earth

Nome: Earth Addresser 2.2
Categoria: Varie – Licenza: Free
Data di rilascio: 03.03.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Grazie allo sviluppo delle moderne tecnologie ed alla potenza degli attuali computer, sulle nostre macchine è possibile ammirare dei software che solo una decina di anni fa risultavano pura fantasia agli occhi della gente comune. A questa singolare categoria di applicazioni appartiene sicuramente anche il celebre Google Earth, grazie al quale è possibile visualizzare delle fotografie satellitari di una qualsiasi zona del globo terrestre. Il software freeware di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di Earth Addresser, sfrutta proprio le potenzialità del famoso programma di Google, consentendovi di visualizzare sulla sua mappa topografica i vari contatti presenti nella vostra Rubrica Indirizzi, basandosi sulle informazioni da voi precedentemente inserite.

Nuovi Mac mini, convenienti o morenti? Un sondaggio


Apple, dopo più di un anno e mezzo di attesa, ha finalmente deciso di aggiornare i Mac mini. Chi si aspettava un completo restyling, però, è rimasto deluso.  Niente Mac mini Unibody, per così dire, ma solamente un aggiornamento della dotazione interna. Ciò che ha suscitato maggiore stupore è però l’aumento del prezzo nell’area € e in Gran Bretagna ( il prezzo della versione U.S.A. è rimasto invariato) con tanto di ri-parificazione con l’importo in dollari dopo l’abbassamento del prezzo avvenuto mesi addietro. Scelta azzardata o necessità legata ai costi affrontati per la progettazione di questo aggiornamento? Voi che ne pensate? Di seguito un sondaggio. Dopo il salto una breve analisi. Non dimenticate di dire la vostra nei commenti!

[poll id=”9″]

Mac OS X 10.5.7 in arrivo tra 5 settimane?

Come abbiamo visto, con il lancio del nuovo modello di Mac Pro (equipaggiato nella versione standard con una NVIDIA GeForce GT 120) Apple da la possibilità, a chi volesse, di personalizzare il sistema inserendo una scheda grafica diversa: la ATI Radeon HD 4870. La modifica ha un costo di 180€.


Con il Kit di aggiornamento della scheda grafica ATI Radeon HD 4870, venduto come prodotto stand-alone sullo store di Apple, è possibile personalizzare il proprio Mac Pro senza acquistarne uno nuovo, ed il kit è compatibile sia con la versione di Mac Pro introdotta ieri, che con il modello precedente risalente al Gennaio 2008. La stranezza è data dal fatto che la scheda grafica richiede, per il suo funzionamento, la nuova release di Mac OS X (10.5.7), rilasciata agli sviluppatori poco tempo fa e di cui ancora, teoricamente, non si dovrebbe conoscere la data d’uscita.