Dalla Cina, iTunes Gift Card a prezzi stracciati?

Le iTunes Gift Card, a noi più note con il nome di Carte Regalo iTunes, sono delle carte prepagate (nei tagli da 15€, 25€ e 50€) che permettono al possessore di acquistare contenuti dall’iTunes Store. Ovviamente, il prezzo di vendita delle stesse corrisponde al valore dei contenuti che è possibile acquistare: sarebbe impossibile comprare una gift card per 5€ e spenderne 25€ su iTunes Store. O forse no?

A quanto pare, il cinese Taobao.com ha messo in atto proprio un commercio del genere: dalle pagine del sito, è infatti possibile acquistare una gift card iTunes dal valore di 200$, pagandola appena 2,6$. Ma come è possibile?

iPickOne: iPhone e iPod touch ci sorprenderanno ogni giorno

Nome: iPickOne 1.0
Categoria: Intrattenimento – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 03/03/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Il mondo, proprio grazie ad internet e alle nuove tecnologie, offre un numero tale di informazioni che siamo quasi costretti a filtrarle per non rimanere intrappolati in esse. Sono forse finiti i tempi in cui si consultava un almanacco arricchito con notizie sempre diverse, così da imparare ogni giorno cose diverse. Ora, proprio grazie alla rete e a strumenti tipo iPhone e iPod touch, siamo noi a ricercare costantemente tutte le informazioni, con un grosso limite: nel continuo approfondimento di certe tematiche, ci dimentichiamo di tutto il resto, rimanendo così all’oscuro dei più disparati argomenti. iPickOne per iPhone e iPod touch ci aiuta a scoprire ogni giorno tante cose nuove: pronti ad aprire la mente verso nuovi orizzonti?

App Store: contratti in scadenza per gli sviluppatori

Ormai un anno fa Apple aveva tolto il velo che celava il tanto atteso iPhone SDK: il pacchetto dedicato a tutti coloro che desideravano fare parte del progetto iPhone proponendo le proprie applicazioni. Gli sviluppatori interessati, e anche tutti coloro che hanno provato a mettersi in gioco in App Store senza troppe pretese, hanno siglato un contratto per “iTunes Connect” della durata di un anno: bene, l’anno è terminato e il contratto non è stato rinnovato. Le applicazioni degli sviluppatori della prima ora sono a rischio estinzione? Assolutamente no, anche se Apple si è, per così dire, dimenticata di creare un sistema per il rinnovo automatico del contratto. Ecco che succede a concentrarsi troppo su MobileMe.

Un prototipo di iPhone in vendita su eBay

Qualche tempo fa era toccato al MacBook Air. Un utente aveva acquistato da eBay il computer supersottile per scoprire successivamente di essersi portato a casa un prototipo del 2007. Poi è stata la volta del prototipo di iPod, messo in vendita da un ex dipendente di Cupertino. In quel caso l’asta era stata rimossa su pressione di Apple. Ora tocca all’iPhone. I collezionisti di oggettistica Apple si stanno dando battaglia su eBay per acquistare una versione preliminare del melafonino prodotta poco più di sei mesi prima dell’immissione sul mercato dello smartphone di Apple. C’è anche un video.

Apple Event 24 marzo dedicato al software video professionale?

Verso la fine del mese scorso sono trapelate alcune indiscrezioni circa un possibile Apple Event che dovrebbe tenersi in data 24 marzo. Allora si supponeva che tale evento potesse essere dedicato al rinnovo della gamma di computer desktop ma Apple ha provveduto ad aggiornare iMac, Mac mini e Mac Pro lo scorso 3 marzo, smontando di fatto questa teoria.

Sebbene i rumors circa “l’argomento hardware” dell’evento dedicato siano stati smentiti dai fatti, rimane la possibilità che il 24 marzo prossimo Apple possa comunque convocare i giornalisti per un qualche tipo di comunicazione speciale. Secondo il sito tedesco SevenMac.de, il topic potrebbe essere il software e più precisamente gli applicativi video professionali.

FileAid: trasferire files via USB tra computer e iPhone gratis

Nome: FileAid 1.2
Categoria: Produttività – Licenza: promozione gratuita
Data di rilascio: 28/12/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Tempo fa vi avevamo presentato una fantastica App per trasferire files tra computer e iPhone via USB oltre che attraverso la classica connessione wireless. FileAid per iPhone e iPod touch, che era proposto a 5.49 Euro, ora è disponibile gratuitamente fino al 17 Marzo 2009: non fatevelo scappare.

Apple ordina schermi touch-screen per un netbook?

Apple avrebbe ordinato una partita di monitor touch-screen al produttore taiwanese Wintek. Una parte di questi display sarebbe destinata ad un netbook che Apple lancerà durante l’estate. E’ quanto sostiene quest’oggi il DigiTimes citando il Commercial Times, testata in lingua cinese nota per i propri scoop e le indiscrezioni in ambito Apple.

La Wintek ha confermato di aver stipulato un accordo con Apple per la produzione di “nuovi prodotti” la cui spedizione inizierà verso metà 2009. L’ipotesi circa il futuro lancio di un netbook multi-touch da parte di Apple è invece avanzata dal Commercial Times. La testata cinese sostiene inoltre che sarà la Quanta, noto “contractor” di Apple già da diversi anni, ad assemblare il nuovo prodotto.

Le cinque semplici funzioni meno conosciute di OS X

Siamo abituati a definire Mac OS X Leopard come il sistema operativo più avanzato del mondo. Sicuramente è uno dei più copiati dalla concorrenza, tanto che sono proprio curioso di vedere quanto avrà attinto Windows 7 quando uscirà, presumibilmente il 10 luglio prossimo.

Mentre attendiamo che Microsoft esca con quel sistema operativo che avrebbe dovuto essere Vista due anni fa, e che Apple faccia l’ennesimo viaggio nel futuro con Snow Leopard, vediamo un po’ insieme quali sono le funzionalità dell’attuale sistema operativo di Apple meno conosciute e utilizzate, per quanto alcune di esse siano di un’utilità incredibile. Si tratta di operazioni semplicissime che tuttavia, e ve lo dico per esperienza, una gran parte dei Mac user ancora ignora.

iPhone: con Cydia Store nuova rivoluzione?

Cydia, ormai da tutti considerato come “l’alternativa oscura” al dominio di App Store, vuole assomigliare sempre più all’immenso negozio online di applicazioni di Apple: con Cydia Store è in atto una rivoluzione. Da qualche giorno è infatti possibile, per gli “sviluppatori alternativi“, proporre le proprie applicazioni a pagamento in maniera del tutto simile ad App Store: non più una attivazione a posteriori basata sul proprio codide IMEI ma un sistema tramite il quale prima si paga e poi si scarica. Una procedura attualmente ancora macchinosa ma, almeno sulla carta, capace di attirare verso sé investimenti da parte degli sviluppatori interessati a proporre qualche buona idea che però viola la iPhone SDK. Cydia Store sarà dunque una nuova rivoluzione per i nostri iPhone e iPod touch?

WeatherBug Local Weather: una stazione meteo nella Dashboard

Nome: WeatherBug Local Weather
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 5.03.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli aspetti più versatili ed utili inseriti tra le caratteristiche del sistema operativo made in Cupertino è sicuramente la presenza della Dashboard, tramite la quale è possibile accedere ed utilizzare una serie di piccoli software che possono essere richiamati in qualsiasi momento tramite la semplice pressione di un tasto sulla tastiera. Tra i widget caricati di default nell’OS troviamo anche quello relativo alla meteo, che tra gli Apple user ha riscosso da sempre un grandissimo successo, venendo poi integrato anche in altri dispositivi, come iPhone o iPod Touch. Questo successo ha, in un secondo momento, partorito una lunga serie di widget simili ed in parte “potenziati” rispetto all’originale. WeatherBug Local Weather, di cui vi parliamo oggi, rientra sicuramente in questa categoria…

Tips Lounge: elementi recenti e Preferiti in una Stack

Le Stack sono una delle più decantate novità “logistiche” introdotte da Apple con Mac OS X Leopard. Sebbene nella maggior parte dei casi l’utente si accontenti di utilizzarle per raccogliere gli elementi di alcune cartelle o per riunire in maniera più ordinata un particolare gruppo di applicazioni sfoltendo le presenze sul dock, è possibile creare delle Stack particolari che facciano riferimento ad elenchi dinamici, come ad esempio la lista delle applicazioni lanciate più di recente oppure quella dei file preferiti. Vediamo insieme come fare.

iFixit, come avere un Mac mini con 1TB di hard disk

iFixit, il noto sito di “smonta e rimonta”, è riuscito ad aprire il nuovo Mac Mini di Apple e a migliorarlo, aggiungedogli due hard disk da 500 GB, per 1TB di spazio di archiviazione in totale (al momento, il Mac mini è venduto con un hard disk da 120 GB).

Il tutto con l’ausilio di un cacciavite Philips #0 incluso, tra l’altro, nel Mac mini 1TB Upgrade KIT che, tradotto in altri termini, altro non è se un kit contenente tutto quello che vi occorre per “pimpare” il piccolo di casa Apple; il kit comprende, ovviamente, i due hard disk SATA da 5400 rpm (ognuno con una capacità di 500 GB), i cavi necessari, il cacciavite Philips e una leva per sollevare la copertura superiore del Mac mini. Il processo prevede anche l’utilizzo di un saldatore (non incluso nel kit), ed è catalogato come “Molto difficile”, ma il sito mette a disposizione una pratica guida per i più esperti. Vediamo qualche dettaglio della procedura.

Plug-In Audio: l’equalizzatore

Gli equalizzatori (chiamati spesso semplicemente EQ) sono i primi strumenti di elaborazione con i quali ci si deve confrontare quando si vuole fare musica. Li troviamo in tutte le apparecchiature audio che ci circondano e li utilizziamo tutti i giorni, ma quando si vuole produrre musica seriamente non basta regolare i toni bassi e alti “ad orecchio”… c’è forse qualcosa in più da sapere per far sì che il nostro brano suoni al meglio. Infatti registrando un brano in tracce separate possiamo intervenire sull’equalizzazione di ogni singolo strumento e, possibilmente, migliorarne la resa sonora.

iPhone, garanzia e AppleCare. Parte seconda

Come vedete dalla foto proposta qui sopra, il nostro amato iPhone 3G bianco è tornato a casa: o meglio, un suo lontano cugino è tornato a casa. Dopo un’attesa durata davvero pochissimo tempo, Apple ha accettato la nostra richiesta di intervento in garanzia sull’iPhone 3G che avevamo inviato grazie al servizio di assistenza AppleCare. Siamo rimasti piacevolmente colpiti dall’intervento di sostituzione in garanzia di iPhone 3G: ottima velocità nel trasporto, ogni azione è sotto controllo grazie alla pagina dedicata presente sito di Apple e l’iPhone 3G che abbiamo ricevuto funziona perfettamente ed è esente da qualsiasi tipo di difetto. Peccato solo che non sia più il nostro amato iPhone 3G bianco, ma, come scritto sopra, un suo lontano parente.

Genius Lounge: Airport, Time Capsule e le nuove funzioni

Federico ci chiede:

Con l’introduzione degli aggiornamenti per Airport e Time Capsule mi è sorto un dubbio: i miei computer che utilizzano il network connesso ad un Router Alice (a volte contemporaneamente) hanno però tutti diverse velocità in wi-fi: un iMac G4(802.11/b), un G5, un iPhone 2G (802.11/g) e per finire un MacBook Pro(802.11/n). Quindi se è collegato il G4 mi vanno tutti ad 11 Mbps?
E poi, non esiste un modo per introdurre (via software) la gestione Dual Band anche nella precedenti Airport Extreme, visto che di base, hanno tutte la possibilità di selezionare la banda di frequenze su cui operare?

Federico ci da l’occasione di fare un po’ di chiarezza sulla questione. Procediamo con ordine.

iUrban: custodia di qualità per iPhone da iSobre

Vi ricordate la recensione della custodia in pelle per MacBook di iSobre, ditta spagnola attenta alla qualità dei suoi prodotti? Ecco, nel rinnovato listino dell’azienda spagnola sono arrivate anche le custodie per iPhone e siamo riusciti ad averne una, purtroppo anch’essa solamente in prova. Di custodie per iPhone, ormai, ne abbiamo viste e provate davvero tante: non sempre, però, è presente la qualità di fabbricazione e dei materiali. La custodia iUrban di iSobre (in questo caso di colore green) è un buon esempio di come il risultato finale possa essere ottimo quando la qualità delle materie prime incontra quella di fabbricazione. Un prodotto decisamente superiore alla media proposto ad un costo anch’esso superiore alla media sebbene di poco.

WWDC 2009 con Steve e Snow Leopard ad inizio giugno?

Come sempre avviene in questo periodo dell’anno in questo periodo dell’anno, iniziano a circolare i primi rumors sul periodo in cui si terrà il WWDC, la conferenza dedicata ai Mac developers che Apple organizza ogni anno. L’edizione 2009 è carica di particolari aspettative sia perché si attendono con ansia il lancio del nuovo Mac OS X Snow Leopard e la presentazione di iPhone 2,1, sia perché il keynote di apertura del WWDC potrebbe essere l’occasione giusta per il ritorno di Steve Jobs al timone di Apple dopo circa sei mesi di assenza.

Mariner Calc, i fogli di calcolo Excel su iPhone

Mariner Software ha rilasciato una nuova applicazione per iPhone (e iPod Touch); Mariner Calc permette di visualizzare e modificare i documenti realizzati con Excel (dalla versione Excel 97 in poi) e vanta numerose funzioni utili per lavorare con i fogli di calcolo anche con il dispositivo mobile di Cupertino.

Il software permette di trasferire, via wireless, i file dall’iPhone al computer e viceversa, e supporta buona parte delle caratteristiche che comunemente troviamo nel software di casa Microsoft.

Snow Leopard, nuova build agli sviluppatori

Superato il clamore delle novità hardware di Martedì, ecco che si torna a parlare di Snow Leopard, la tanto attesa prossima release di Mac OS X che corrisponderà alla versione 10.6. Le novità presentate finora non fanno che accrescere l’hype intorno a questo nuovo sistema operativo di Cupertino, e tutti speriamo che il tempo di attesa non si riveli troppo lungo.

Dopo le novità come Grand Central e OpenCL, la navigazione tra le cartelle del Finder direttamente negli stacks, le funzioni del nuovo QuickTime X e chi più ne ha più ne metta, eccoci qui a fornire qualche descrizone relativa alle novità introdotte dalla build 10A286, da poco rilasciata agli sviluppatori.