Woz si rompe un piede ma continua a ballare

Piccolo infortunio al piede per Steve Wozniak. Il co-fondatore di Apple sta partecipando in veste di concorrente a Dancing with the Stars, programma televisivo statunitense omologo del nostro Ballando con le stelle.
Durante le prove dei giorni scorsi The Woz ha avvertito delle fitte al piede. Successivi accertamenti con raggi X e risonanza magnetica hanno evidenziato una micro-frattura.

Woz ha comunicato che in ogni caso non si ritirerà dal programma. La piccola frattura non gli impedisce di ballare ma i dottori gli hanno applicato una ingessatura rimovibile da portare tassativamente ogni volta che non danza.

App Store e valutazioni: nuovo sistema di gestione delle stelline

Gli sviluppatori che hanno scelto iPhone e iPod touch come fulcro delle proprie fatiche hanno trovato in App Store un ottimo strumento per distribuire su scala globale le proprie idee. Oltre a questo, non devono essere sottovalutati tutti gli sforzi di Apple per rendere sempre migliore il proprio negozio di applicazioni più grande del mondo. Le lamentele e le idee dei developers stessi sono alla base delle continue migliorie della piattaforma App Store: solo lavorando in prima persona in un determinato campo, infatti, si riescono a cogliere tutte le possibili sfumature. La grossa novità apparsa in questi giorni in App Store (di cui vi sarete sicuramente accorti) è la nuova modalità della gestione di commenti e delle stelline utilizzate per la valutazione veloce.

AirPort Mania: tanto divertimento all’insegna della semplicità

Nome: Airport Mania 1.42
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 08.03.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Sovente tutti noi siamo soliti utilizzare i nostri computer a fini prettamente lavorativi o didattici, impiegandoli meno spesso a scopi puramente ludici. In aggiunta, nel caso dei Mac User, questa tendenza va spesso accentuandosi, visto che al giorno d’oggi la piattaforma di riferimento per tutti gli appassionati di videogiochi su computer resta sempre a comunque Windows. Ciò non toglie, però, che a volte si ha la necessità di passare alcuni momenti di svago davanti ai propri Mac, ricorrendo a giochini di ogni genere per ammazzare il tempo. AirportMania, di cui vi parliamo oggi, appartiene proprio a questa categoria, e grazie ad un gameplay tanto semplice quanto geniale e coinvolgente saprà regalarvi ore di puro divertimento.

iPhone OS 3.0, che cosa vorreste? Sondaggio

Martedì prossimo, 17 marzo, si terrà alla Town Hall di Cupertino uno Special Event dedicato alla presentazione di iPhone OS 3.0 e del nuovo iPhone SDK. Con ogni probabilità si tratterà di una presentazione in tutto simile all’SDK Event che si tenne il 6 marzo 2008: anticipazioni per gli sviluppatori, in attesa del vero evento loro dedicato (il WWDC 2009), e qualche sbirciatina al nuovo software 3.0 per iPhone.

Vorremmo un vostro parere sulle nuove features che Apple potrebbe inserire nella nuova versione del sistema operativo di iPhone. Le funzionalità da implementare sarebbero molte. Ad esempio la notifica push, che permetterebbe di utilizzare una sorta di background per le applicazioni, e che era stata promessa per la fine del 2008 ma non si è ancora vista. Il copia-incolla potrebbe finalmente fare il suo ingresso trionfale su iPhone (preparate i rami d’olivo).

Scegliete fino a due risposte diteci la vostra nei commenti!

[poll id=”12″]

La nuova funzione DJ di iTunes in iPhone e iPod Touch

Forse la più simpatica tra le nuove funzioni di iTunes 8.1 è quella data dall’interazione tra il lettore multimediale di Cupertino e i dispositivi multitouch di Casa Apple.

Che fosse possibile comandare iTunes direttamente da un iPhone o un iPod Touch, non è una novità: già dal primo giorno di lancio sul mercato di questi prodotti è infatti stata resa disponibile gratuitamente da Apple una applicazione, Remote, che permette all’utente di telecomandare la riproduzione della musica del computer direttamente dal cellulare.

iTunes 8.1: qualcosa è scomparso. Aggiornato

È appena stato rilasciato iTunes 8.1 e già brilla per la sua assenza una delle funzioni annunciate: è stato infatti riportato da parecchi lettori di MacRumors che l’estensione della funzione Genius di iTunes ai film e agli show televisivi non sembra essere presente nel riproduttore multimediale di Cupertino.

Questa funzione era stata pubblicizzata sul sito di Apple prima della distribuzione dell’aggiornamento ed è tuttora menzionata nella pagina relativa alle release notes di iTunes 8.1:

Adds Genius sidebar for your Movies and TV Shows.

Ogni riferimento alla funzione Genius per film e telefilm è stato rimosso da tutte le altre pagine del sito istituzionale di Apple: il motivo di questo taglio è ignoto ed è probabilmente dovuto ad una decisione dell’ultimo minuto.

Ecco perché le piccole e medie imprese dovrebbero usare i Mac – seconda parte

Nella puntata precedente abbiamo visto come, secondo MacLife, il ritorno di immagine dell’avere un computer Apple in ufficio, l’usabilità di iLife e la compatibilità a costi molto bassi con il software Windows possono fare la differenza.

Ma non è finita qui: oggi vediamo altri aspetti dei computer Mac che possono aiutare lo sviluppo di una piccola o media impresa, come il ROI (Return On Investment), la sicurezza e la soluzione integrata di backup, Time Machine.

Costi

Le aziende si preoccupano di calcolare con svariati indici economici il valore delle proprietà e il loro ritorno economico. Con il TCO, total cost of ownership, costo totale di possesso in italiano, l’azienda valuta se sia vantaggioso o meno acquistare una tecnologia o un bene. Aziende di ogni dimensione hanno valutato che l’acquisto di un Mac, sebbene sia più oneroso inizialmente, sul lungo periodo porta ad un risparmio.

Catcha Mouse: il gioco del gatto e del topo per iPhone e iPod touch

Nome: Catcha Mouse 1.1
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 04/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Il gioco del gatto e del topo ha per noi possessori di iPhone e iPod touch possiede un sapore davvero particolare perché vengono subito in mente le parole di Steve Jobs nel definire la corsa all’hacking dei device touch di Apple; inoltre, per quasi tutti noi, il gioco del gatto e del topo viene associato ai divertenti personaggi Tom e Jerry, protagonisti di momenti di puro divertimento. A differenza di quanto avviene nel divertente cartone animato dove è il topo a vincere sempre, Catcha Mouse per iPhone e iPod touch ci invita a catturare tutti i topi presenti nei diversi livelli. Un gioco di abilità e strategia che vi appassionerà: oltretutto è pure gratuito.

iTunes 8.1, tutte le novità in dettaglio

Durante la notte, Apple ha rilasciato la nuova versione di iTunes (la 8.1, per essere precisi) che porta con sé una serie di interessanti novità, oltre al supporto per il nuovo iPod Shuffle con funzionalità di Voice Over.

Genericamente parlando, il nuovo iTunes dovrebbe migliorare la gestione di librerie musicali con molti brani e, ancora più in generale, dovrebbe garantire maggiore stabilità e prestazioni migliori. Appena terminato il download, già dal riavvio, iTunes sembra partire con una marcia in più.

24kpwn LLB patch, ovvero Sblocco (Jailbreak) iPod touch 2G

Finalmente è finita l’attesa dello sblocco (o meglio Jailbreak) dell’iPod touch 2G per tutti i suoi ansiosi possessori: da ieri è apparsa in rete la soluzione a quello che ormai era diventato un piccolo caso nel mondo dell’hacking. Lo sblocco di iPod touch 2G è dunque arrivato, ma non si tratta di un metodo adatto proprio a tutti. Coloro che sono poco esperti di informatica dovranno attendere ancora qualche giorno prima che questo metodo di Jailbreak sia implementato in un tool alla portata di tutti.

Ad annunciare lo sblocco tramite 24kpwn LLB patch è il solito MuscleNerd che questa volta però non parla a nome del DevTeam, quasi fosse un progetto parallelo a quello del gruppo di hacker burloni: nei credits si leggono nomi di antico sapore come chronic e planetbeing. La cosa “strana” è che sembra che questo sbocco fosse già pronto da tempo.

Esclusivo: Apple si appresta a lanciare Logic 9?

Apple potrebbe apprestarsi a lanciare una la versione 9 di Logic, il noto software musicale professionale made in Cupertino. A suggerire questa ipotesi è il nostro Carlo Ballantini, autore delle rubriche musicali che pubblichiamo su TAL ogni domenica, che ha notato lo strano messaggio di errore che vedete nell’immagine di apertura e mi ha scritto, via mail:

“In tempi di rumors di netbook touch-screen e di eventi previsti per il 24 marzo, ho notato una cosa curiosa. Aprendo un progetto GarageBand ’09 con Logic Pro si riceve un messaggio di avvertimento che ti allego. Ovviamente il mio Logic è aggiornato all’ultimissima versione. Non pensi che possa essere un chiaro segno di un imminente aggiornamento?”

iPod shuffle 4GB: Apple spiega come usarlo

Con il nuovo iPod shuffle di terza generazione Apple ha dimostrato ancora una volta un gran coraggio nella progettazione delle interfacce introducendo sul mercato il primo lettore MP3 completamente privo di bottoni e comandi sul dispositivo. Questa scelta ha scatenato le critiche di molti utenti, come sempre accade in occasione di cambiamenti così radicali. Il nuovo iPod shuffle, in ogni caso, necessita di un minimo di training iniziale per apprendere lo schema dei comandi. Apple viene incontro all’utente con un’apposita guida.

iTunes 8.1 disponibile per il download

iTunes 8.1

Apple ha rilasciato da meno di un’ora l’aggiornamento 8.1 di iTunes. L’aggiornamento si è reso necessario per questioni di compatibilità con il nuovo iPod shuffle lanciato ieri. Apple aveva anticipato la disponibilità dell’update 8.1 proprio in concomitanza con l’arrivo su Apple store del nuovo prodotto. L’integrazione del supporto al nuovo lettore è però solo una delle novità introdotte da iTunes 8.1.

Secondo quanto riportato dalle note di download, l’update ad 8.1 migliora sensibilmente le prestazioni del programma, soprattutto nella gestione di grandi librerie e nello svolgimento di altre funzioni che richiedono maggiori risorse. Dopo il salto ulteriori dettagli e tutti i riferimenti per il download.

AntiStress: rilassarsi ovunque con iPhone e iPod touch

Nome: AntiStress 1.0
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: Promozione gratuita
Data di rilascio: 07/03/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Lo stress è diventato sempre più il vero nemico da combattere: la vita moderna con i suoi ritmi frenetici non ci permette più, ad esempio, di sfogarci litigando col vicino di casa per via del volume del televisore troppo alto ma piuttosto con quel nemico invisibile chiamato stress. Ecco che sono arrivati sul mercato i più disparati modi per combattere lo stress: da costosissimi soggiorni in “beauty farm” a rimedi più amatoriali come i pupazzetti da stringere quando la tensione è al culmine. Con simpatia mista alla speranza di una vita più rilassata, vi presentiamo oggi AntiStress per iPhone e iPod touch: un’applicazione sulla carta in grado di eliminare tutta la tensione che accumuliamo. Scarichiamola immediatamente: è gratuita ancora per pochissimo tempo.

iPhone e App Store: la pubblicità funziona

Se c’è un potere occulto che ogni giorno mi affascina sempre più, quello è sicuramente il potere della pubblicità: l’oggetto più inutile (o quello proposto a un prezzo fuori da ogni logica del mercato) grazie ad una mirata campagna pubblicitaria può addirittura diventare quello più desiderato. Anche noi giornalisti e bloggers possiamo essere contagiati da questo “male oscuro“: più che la deontologia professionale può il buon senso e un sano spirito critico. Ora vorrei ragionare con voi su un avvenimento che, in un certo senso, mi ha turbato: come può un (buon) gioco, presente dagli albori di App Store, scalare la classifica italiana delle App più vendute in App Store? Semplice, basta pubblicizzarlo in TV. Ecco a voi la breve storia di Cro-Mag Rally, ovvero come vendere centinaia di copie in poche ore grazie a uno spot televisivo. A seguire il video.

DELL Adamo: c’è qualcosa di familiare in quel laptop



L’Adamo della DELL è un nuovo portatile ultrasottile di cui si sa ancora poco e il cui lancio continua ad essere inspiegabilmente ritardato. A giudicare da questo video promozionale, però, perlomeno si comincia a capire da dove abbiano preso ispirazione i designer della nota azienda produttrice di PC. Tralasciamo il fatto che alla DELL abbiano deciso di sfoderare un laptop ultrasottile a circa un anno e mezzo di distanza dall’immissione del primo vero laptop ultra-thin, vale a dire il Mac Book Air, o che in piena crisi la DELL cerchi di lanciare un PC pubblicizzandolo come un bene di lusso.

Apple touch-netbook, arrivano nuovi indizi

Nella giornata di lunedì si sono diffusi alcuni rumors secondo cui Apple si appresterebbe a lanciare un netbook touch-screen verso l’inizio dell’estate. L’indiscrezione era stata suggerita dalla testata in lingua cinese Commercial Times, secondo cui l’azienda taiwanese Wintek avrebbe iniziato la produzione di schermi multi-touch da implementare in un futuro prodotto Apple.

Ieri il Dow Jones Newswires (l’agenzia di stampa del Dow Jones) ha confermato l’ipotesi aggiungendo alcune informazioni circa le caratteristiche del futuro touch-netbook di Cupertino. Fonti interne al settore avrebbero confermato la produzione di schermi di dimensioni comprese fra i 9,7 e i 10 pollici da parte della Wintek. Le medesime fonti sostengono anche che sarà Quanta, l’azienda che già produce fisicamente i MacBook e gli iMac per conto di Apple, ad assemblare il nuovo dispositivo.

Mac Pro, unboxing e primi benchmark

A poco più di una settimana dall’uscita dei nuovi modelli di Mac Pro, arrivano anche le prime foto dell’unboxing e i primi benchmark per saggiarne le potenzialità.

Le foto appartengono all’utente WonderSausage che, sul proprio album di Flickr, ha pubblicato una nutrita gallery fotografica del suo Mac Pro equipaggiato con CPU Intel 2.93GHz Quad-Core, 6 GB di RAM e addirittura la scheda grafica ATI Radeon HD 4870.