Magnetic Joe: gioco “magnetico” per iPhone e iPod touch

Nome: Magnetic Joe 1.2
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 06/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Su App Store, a volte diversamente da ciò che accade in realtà, ciò che è gratuito non sempre è sinonimo di pessima qualità: è il concetto su cui puntano gli sviluppatori del gioco che vi presentiamo oggi, anche per dare forte visibilità alle future versioni che potrebbero diventarlo. Magnetic Joe per iPhone e iPod touch lo abbiamo definito nel titolo come un gioco “magnetico”: in realtà è davvero una diversa esperienza di gioco utile per provare nuove emozioni con i dispositivi touch di Apple. Parafrasando i developers stessi, Magnetic Joe più che un gioco è un nuovo modo di pensare i videogiochi per iPhone e iPod touch. Provare per credere, tanto è gratuito.

iPhone OS 3.0: funzione GPS con “Find My Phone” e MobileMe?

Quelli di BGR, trafficando all’interno del nuovo iPhone OS 3.0, hanno scovato questa nuova interessante funzione contenuta nelle opzioni di MobileMe. Il nome, “Find my phone“, non sembra lasciare dubbi: si tratterebbe di una nuova funzionalità di MobileMe legata al GPS.

Si tratta di un modo per ritrovare il cellulare rubato (teoria di AppleInsider) oppure è la soluzione, rivolta ai genitori, per sapere in tempo reale dove si trova il proprio figlio?

iPhone OS 3.0: con USB Tethering iPhone diventa un modem

Lo aveva annunciato tra le righe Scott Forstall (Senior Vice Presidente per il software di iPhone) durante la conferenza dedicata all’iPhone OS 3.0 e sono arrivate prontamente le prove: all’interno dell’iPhone OS 3.0 è presente un anche una nuova funzionalità che permette di trasformare iPhone in un modem USB o bluetooth per poter navigare ovunque con il proprio computer. L’unico problema, come peraltro accennato da Forstall stesso, è mettere d’accordo tutti i vari operatori telefonici mondiali: paradossalmente potrebbe essere possibile utilizzare la funzione di tethering di iPhone in Spagna ma non negli USA.

iPhone 3G senza contratto negli USA da AT&T

L’immagine qui sopra, che sembra tratta da una presentazione di PowerPoint, parla da sola: a breve negli USA sarà possibile acquistare un iPhone 3G senza contratto. A quanto pare, dal 26 Marzo 2009, anche in America sarà possibile acquistare un melafonino senza dover essere vincolati per ben 2 anni dal classico contratto telefonico. Attenzione però: questa offerta è dedicata a coloro che sono già clienti AT&T in modo da evitare (almeno nelle intenzioni) che il telefono sia acquistato per essere utilizzato con altri operatori telefonici.

AAPL torna sopra i 100 dollari

La presentazione di iPhone OS 3.0 che si è tenuta a Cupertino martedì scorso non è piaciuta solamente agli utenti del melafonino. Anche gli investitori hanno mostrato di apprezzare le novità introdotte da Scott Forstall e Greg Jowsiak nel modo a loro più consono: comprando. AAPL nella giornata di ieri ha chiuso in crescita a 101,52$, tornando finalmente a superare la soglia cosiddetta “psicologica” dei 100$.

Saranno state le novità di iPhone OS 3.0, o il sentore che questo aggiornamento darà del gran filo da torcere al Palm Pre (smartphone ancora non disponibile ma già da molti considerato l’unico vero iPhone killer su piazza), fatto sta che gli investitori, almeno per una volta, sembrano aver deciso di rispondere in maniera sensata alle notizie giunte da Cupertino.

Psystar non s’arrende e lancia l’Open(3)

Alla Psystar proprio non si danno per vinti. L’ormai arcinota azienda produttrice di Mac Cloni vuole battere il ferro finché e caldo e lo fa lanciando un nuovo modello di Open computer. L’Open(3), introdotto giusto ieri, è la terza incarnazione dell’Open Computer, il PC con Mac OS X preinstallato venduto dall’azienda e ragione del contendere con Apple. Per chi non avesse seguito l’ormai annosa questione, ricordiamo che Psystar e l’azienda di Cupertino sono ai ferri corti e stanno battagliando in tribunale ormai dalla scorsa estate, quando l’ufficio legale di Jobs e Co. ha rifilato la prima stoccata alla “banda” dei clonatori.

GPU multicore per il prossimo iPhone?

Ve l’avevamo raccontato a dicembre: Apple aveva investito ben 480 milioni di dollari in Imagination Technologies, azienda che ha sviluppato il componente grafico mobile PowerVR, che include un core video della prossima generazione, compatibile con le specifiche OpenGL ES 2.0, e un motore grafico capace di fornire una grafica 3D efficiente basata su shader.

E a gennaio si era anche parlato della possibile implementazione di un processore multi core per dispositivi mobili che proprio Imagination Technologies ha immesso sul mercato, ipotizzando un possibile utilizzo di questa tecnologia sulla prossima versione di iPhone.

Ebbene, ora si torna a parlare di quest’azienda, che questa settimana ha annunciato nuovi dettagli sul suo primo chip grafico muti core chiamato PowerVR SGX543MP. Tale chip ha la pregevole caratteristica di essere trasparente alle applicazioni degli sviluppatori.

iPhone OS 3.0: il DevTeam parla già di sblocco

A poche ore dalla presentazione del nuovo iPhone OS 3.0, il DevTeam è già entrato in dettagli proprio per quanto riguarda il Jailbreak e lo sblocco di iPhone 3.0. Trattasi attualmente di informazioni puramente acerbe che hanno un duplice scopo: far capire a tutti noi che il gruppo di hacker mattacchioni non ci abbandonerà con l’arrivo del nuovo iPhone OS 3.0 e far sentire il fiato sul collo agli ingegneri di Cupertino. Alcuni grossi limiti di iPhone (come la mancanza di MMS, il bluetooth bloccato e l’assenza della funzionalità di copia-incolla) sono stati corretti in questo nuovo firmware e anche l’idea di un futuro tethering supportato da Apple offusca un po’ la necessità del Jailbreak. C’è comunque tempo per queste considerazioni: vediamo ora cosa ha scritto il DevTeam.

Horoscope: gli astri direttamente nella Dashboard

Nome: Horoscope 1.1
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 13.03.09 – Piattaforma: PPC/Intel

La maggior parte degli utenti che posseggono un computer nel momento in cui si alzano alla mattina ed iniziano ad utilizzare le loro macchine svolgono verosimilmente una serie più o meno lunga di operazioni che rientrano nel perfetto concetto di “routine”, dove i medesimi gesti vengono ripetuti sistematicamente giorno dopo giorno. Nel caso degli utenti Mac una di queste tante operazioni potrebbe risiedere anche nell’apertura e nella consultazione degli elementi presenti nella propria Dashboard, dove molti di noi reperiscono semplici ma utili informazioni. Ad arricchire la vostra “collezione” potrebbe aggiungersi anche Horoscope, di cui vi parliamo oggi, il quale vi consentirà di leggere velocemente il vostro oroscopo personale.

iPhone OS 3.0 e Bluetooth: quali sono le novità?

Nei commenti ai nostri articoli riguardanti le novità introdotte ieri da Apple con iPhone OS 3.0, in molti hanno espresso le proprie perplessità circa le funzioni legate al Bluetooth. Facciamo insieme un po’ di chiarezza.

A2DP stereo Bluetooth. Questa funzione consentirà di connettere iPhone tramite Bluetooth ad impianti stereo e auricolari dotati della medesima tecnologia. Non sarà disponibile per gli iPhone EDGE.

Peer to Peer. Una delle novità più importanti riguardo la connettività Bluetooth. Con questa funzionalità gli iDevices potranno “riconoscersi” in base alla prossimità in maniera automatica grazie al protocollo Bonjour. Due dispositivi Apple potranno scambiarsi informazioni (anche file, ma ci sono limitazioni) purché all’interno della medesima applicazione. L’idea è quella di favorire soluzioni come i giochi multiplayer fra più possessori di iPhone (Smule, ad esempio, durante l’evento ha presentato una App che permette di fare duetti musicali).

iPhone OS 3.0: question time

Ecco che come di consueto anche l’ultima parte dell’evento iPhone OS 3.0 è rappresentato dal question time, ovvero da un momento in cui i giornalisti accreditati possono proporre le proprie domande. I quesiti dei giornalisti presenti in sala si sono concentrati su argomenti riguardanti funzioni non descritte da Forstall durante l’evento e hanno provato a sondare il terreno per l’arrivo di nuovi prodotti come il famoso iTablet di cui ormai si parla da troppo tempo. A seguire un riassunto delle domande più interessanti proposte al trio di dirigenti di Apple.

iPhone OS 3.0: disponibilità e prezzo

A Cupertino si è da poco concluso l’evento dedicato ala presentazione del nuovo iPhone OS 3.0. Sul finire dell’evento Scott Forstall, reduce dalla presentazione dell’infornata di novità di OS 3.0, ha lasciato di nuovo il palco a Greg Jowsiak che ha tirato le somme e rivelato alcuni dettagli conclusivi.

La versione beta dell’SDK per iPhone OS 3.0 è disponibile da subito per tutti gli sviluppatori aderenti all’iPhone Developer Program. La versione pubblica per tutti gli utenti sarà invece resa disponibile questa estate.

iPhone OS 3.0: le novità per gli utenti

Dopo aver visto le novità per gli sviluppatori, Scott Forstall ha mostrato (durante l’evento dedicato all’iPhone OS 3.0), tutte le novità che riguarderanno direttamente gli utenti, dopo una lunga sfilata di sviluppatori che hanno parlato delle nuove frontiere di programmazione possibili da oggi (grazie alle push notifications).

In totale Forstall ha parlato di circa 100 novità che dovrebbero fare la felicità di tutti gli utenti.

iPhone OS 3.0: ecco gli MMS

Grazie all’iPhone OS 3.0 saranno finalmente disponibili gli MMS. Forstall non ha speso molte parole nei confronti di questa features di cui molti sentivano la mancanza, ma finalmente possiamo dire con ufficialità che gli MMS sono arrivati in iPhone. Quando?

iPhone OS 3.0: arriva il copia-incolla!

La novità che molti attendevano e che speravano venisse introdotta con il nuovo iPhone OS 3.0 è finalmente arrivata: il copia-incolla è divenuta una funzionalità ufficiale di iPhone e iPod touch.
Scott Forstall ne ha dato dimostrazione poco fa sul palco della Town Hall di Cupertino. Il copia-incolla funziona su tutte le applicazioni e anche (soprattutto) con il contenuto web. Per attivare la funzione bisogna fare un doppio tap su una parola o un pezzetto di testo. Comparirà un pop-up di comando e sarà possibile trascinare il riquadro di selezione con il dito per selezionare tutto il testo necessario.

iPhone OS 3.0: le novità per gli sviluppatori

È da poco iniziato l’evento di Apple che ha il compito di svelare gran parte delle nuove features dell’ormai chiacchieratissimo iPhone OS 3.0. Nelle prime battute della conferenza, Scott Forstall (che ricordiamo essere il Vice Presidente Senior per quanto riguarda il software di iPhone) ha mostrato le novità per gli sviluppatori contenute nella nuova SDK: l’evento di oggi, infatti, è una preview del nuovo firmware di iPhone in modo da consentire agli sviluppatori di essere pronti con nuove App nonappena sarà rilasciato l’iPhone OS 3.0. Vediamo insieme le principali novità per gli sviluppatori contenute nella SDK dell’iPhone OS 3.0: la cosa principale è che sono in arrivo più di 1000 nuove API.

iPhone OS 3.0: in arrivo le Push Notifications (Aggiornato)

All’evento dedicato all’iPhone OS 3.0, Scott Forstall (Vice Presidente Senior di iPhone sezione software) ha finalmente annunciato l’arrivo delle Push Notifications su iPhone!

Per stessa ammissione di Forstall:

“You know, we’re late on this one.”

Ecco perché le piccole e medie imprese dovrebbero usare i Mac – terza parte

Nelle prima e nella seconda puntata di questo articolo, abbiamo visto insieme alcuni aspetti evidenziati da MacWorld sul motivo per cui nelle piccole e medie imprese si dovrebbero adottare dei sistemi Apple invece che dei computer basati su Windows.

Con l’articolo di oggi terminiamo questa rassegna vedendo le ultime quattro motivazioni addotte da MacWord , mentre nella prossima mostreremo dei casi reali di PMI che usano Mac, e nella puntata conclusiva daremo il punto di vista di The Apple Lounge sull’argomento.

Simutrans: simulatore di trasporti per iPhone e iPod touch

Nome: Simutrans 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 13/03/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Avevamo già parlato di questo gioco qualche tempo fa nel preannunciare l’arrivo di ZodTTD in App Store: da qualche giorno, incredibile per qualcuno, anche ZodTTD è sul libro paga di Apple. Tutto secondo le regole, non fraintendetemi: lo sviluppatore ha pagato l’iscrizione ad Apple, ha creato una App secondo i canoni della iPhone SDK che è stata approvata. Simutrans per iPhone e iPod touch è un simulatore di trasporti ed è la diretta trasposizione del gioco per PC che tanti di noi hanno apprezzato in passato. Un’ottima idea allora: sarà riuscito ZodTTD a ricreare per i dispositivi touch l’atmosfera di Simutrans che è stato un classico per PC?