Il Mac Pro Quad Core Nehalem supporta 16GB di RAM

A distanza di pochi giorni torniamo a parlare di RAM per Mac. Qualche giorno fa Apple ha reso disponibili i primi kit di upgrade da 8GB per MacBook Pro e iMac di ultima generazione. Ora veniamo a sapere che il nuovo Mac Pro Quad Core (il modello entry level del desktop professionale di Apple) può supportare fino a 16 GB di RAM DDR3 a 1066MHz (4 moduli da 4GB). Nelle specifiche ufficiali di Apple si legge invece che il Mac Pro Quad Core può montare al massimo moduli da 2GB, fino ad arrivare ad 8Gb di memoria in totale.

Il Macworld Expo 2010 si terrà a febbraio

IDG ha annunciato le date del Macworld Conference and Expo 2010. Per la prima volta dopo anni il più importante evento consumer dedicato al mondo Apple si terrà a febbraio (dal 9 al 13) anziché a gennaio. Poco prima di Natale, contemporaneamente alla pubblicazione della data del keynote dell’edizione 2009, Apple aveva fatto sapere che non avrebbe preso parte alla manifestazione nel 2010.

L’assenza del maggior espositore ha costretto IDG a rivedere la disposizione logistica della fiera stessa. L’Expo vero e proprio si terrà nei tre giorni che vanno da giovedì 11 a sabato 13 febbraio 2010 e occuperà solamente la North Hall del Moscone Center mentre la South Hall, che solitamente ospitava il booth di Apple durante le scorse edizioni, rimarrà vuota.

I Russi e le foto del presunto MacBook Mini

A quanto pare, nelle lande fredde e desolate della Russia, qualcuno ha voglia di scaldare gli animi dei propri connazionali con qualche inaspettato rumor, guarda caso a tema Apple. La notizia, che lascia il tempo che trova, ve la riportiamo per dovere di cronaca, anche se nutriamo forti dubbi sulla veridicità della stessa.

Più che di una notizia, in sostanza, potrebbe trattarsi di un bello scherzo o, al massimo, di una fantasiosa ipotesi di qualche informatico annoiato che ha deciso di creare un po’ di scompiglio.

Ferrari GT Evolution Lite e Sway Lite in prova gratis

Le grandi case produttrici di giochi per iPhone e iPod touch sembrano voler assecondare i desderi degli utenti presentando sempre più le versioni “Lite” dei propri giochi. Infatti, una delle cose meno apprezzate del negozio virtuale di applicazioni di Apple (se non la meno apprezzata in assoluto) è quella di non poter provare un prodotto prima di acquistarlo. Abbiamo più volte sottolineato questa mancanza e, al momento attuale, l’unica soluzione è in mano alle software houses tramite il rilascio delle versioni “Lite”: delle vere e proprie “Demo” (anche se a mamma Apple la parola non piace) tramite le quali è possibile provare alcuni livelli di gioco. Vi segnaliamo oggi due interessanti versioni “Lite” di due giochi di cui vi abbiamo già proposto la recensione: Sway e Ferrari GT Evolution.

Mini Microphone di USBfever, la recensione di TAL

Da quando Apple ha implementato l’ingresso microfonico sui nuovi iPod, a settembre scorso, un buon numero di produttori di accessori hanno commercializzato microfoni pensati esplicitamente per la registrazione audio su iPod e iPod touch. I motivi per cui un utente potrebbe preferire un microfono esterno a quello incluso nelle cuffie Apple sono sostanzialmente due: la qualità superiore o le ridotte dimensioni. Con il suo Mini Microphone, USBfever ha provato a soddisfare entrambi i requisiti. Vediamo se c’è riuscita.

Spacchettamento e prime impressioni

Il Mini Microphone viene venduto in una confezione di plastica che si addice al suo basso costo. Il look della confezione è piacevole anche se sinceramente si poteva sprecare un po’ meno plastica, viste le dimensioni ridotte del contenuto. Il consumo di carta invece è, almeno quello, drasticamente ridotto: solo un  cartoncino e nessun foglietto con le istruzioni (che in effetti sarebbero completamente superflue, vista la semplicità del prodotto).

Skype per iPhone: ci siamo

A volte i rumors sono veritieri: ecco ciò che verrebbe da dire nel commentare la “quasi ufficialità” di Skype per iPhone. Il programma, forse il più conosciuto nell’ambito delle telefonate Voip, è ad un passo dallo sbarco ufficiale su iPhone e iPod touch. Ad annunciare l’arrivo, previsto per domani, sono le autorevoli colonne di “cnet“: la giornalista ha avuto l’occasione di dare uno sguardo in anteprima a Skype per iPhone in vista del lancio ufficiale al CTIA 2009.

Confermata purtroppo la possibilità di effettuare telefonate Voip solo sotto copertura Wi-Fi: sotto copertura 3G, infatti, è possibile solo la chat. Nulla di nuovo sotto il sole: perché dunque preferire Skype ad un ormai rodato “Nimbuzz” o “Fring“?

iMovie ’09 8.0.1: le novità nascoste

La scorsa settimana Apple ha rilasciato una nutrita tornata di aggiornamenti per quasi tutte le applicazioni delle suite iWork e iLife, compreso iMovie ’09. Le note tecniche, stringate e generiche come sempre, non lasciavano trapelare l’esistenza di nessuna novità particolare. Jeff Carlson di TidBITS ha provveduto a scavare nella nuova versione di iMovie scoprendo alcuni interessanti bug fix e nuove opzioni non pubblicizzate da Apple. Scopriamo insieme che c’è di nuovo.

Shortcut per separare i clip

In iMovie ’09 8.0.1 Apple ha aggiunto una scorciatoia da tastiera (cmd+shift+s) per la funzione Separa Clip (che permette di spezzare a metà la clip in punto selezionato) rendendo più semplice l’accesso a questo comando.

Mac OS X 10.5.7: ancora una nuova seed

Ad una settimana dal rilascio dell’ultima versione preliminare, Apple ha distribuito agli sviluppatori la nuova seed 9J39 di Mac OS X Leopard 10.5.7. La pubblicazione del nuovo upgrade critico si avvicina, ma sembra che sia necessario portare pazienza ancora un po’.
Sebbene permanga il bug noto che impedisce l’installazione di Safari 4 Beta sulla nuova versione 10.5.7, i cambiamenti effettuati al sistema sono diminuiti rispetto alla scorsa settimana. A questo giro Apple ha provveduto a mettere a punto alcuni fix risolvendo, fra gli altri, un problema relativo alle firme dei messaggi in Mail ed un altro relativo alla visualizzazione delle informazioni sugli adattatori Display Port nel System Profiler. Dopo il salto trovate le note di rilascio complete.

iPhone rubato: ladro arrestato prontamente

Fanno sempre sorridere le avventure che hanno per protagonisti iPhone e i ladri: in tante occasioni, infatti, sembra che il crimine abbia sempre la peggio nei confronti del melafonino. L’ennesimo caso, come al solito divertente dal nostro punto di vista, arriva ovviamente dagli Stati Uniti ed è riportato da un autorevole quotidiano online: quella che vedete qui sopra non è altro che la foto di un ladro di iPhone 3G. Il malcapitato ladro, infatti, dopo aver rubato un prezioso telefono con la meletta, ha pensato bene di scattarsi alcune foto e successivamente di inviarle ai propri amici. Il risultato finale lo avete già intuito: andiamo con ordine però.

Tips Lounge: massimizzare la durata delle batterie nei Mac

Se il vostro Mac è un MacBook o un MacBook Pro, probabilmente vi sarà capitato spesso di dover cercare il modo per massimizzare la durata della batteria, quando magari non avete con voi una presa di corrente dove poter ricaricare il portatile di Cupertino.

Con questo articolo voglio elencare alcuni trucchi (che magari alcuni già conoscono) per ottenere il massimo delle prestazioni dalla vostra batteria, soprattutto se non potete contare sulla superbatteria del nuovo MacBook Pro da 17”.

Schede audio per Mac – seconda parte

Nella prima parte di questo articolo abbiamo visto che, se parliamo di qualità di conversione audio, le ultime generazioni di computer Apple sono decisamente all’avanguardia rendendo spesso superfluo l’acquisto di una scheda esterna economica. Ovviamente sono molte le situazioni in cui si rende opportuno o addirittura necessario l’acquisto di una periferica dedicata. Ad esempio se si ha bisogno di ingressi o uscite multiple, di porte MIDI o semplicemente di una qualità professionale per registrazioni non solo casalinghe.

Nella speranza di aiutare i lettori di TAL in un eventuale acquisto, in questa seconda parte verranno elencati alcuni prodotti dei quali abbia potuto testare personalmente qualità ed affidabilità in un utilizzo reale e per i quali, per un motivo o per l’altro, valga la pena a mio parere investire i propri soldi.

iNotizie: i quotidiani su iPhone e iPod touch

Nome: iNotizie 1.0
Categoria: News – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 08/03/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

iPhone e iPod touch, oltre che a essere rispettivamente un telefono cellulare e un lettore MP3, sono degli strumenti che permettono di essere costantemente affacciati sul mondo: mai come con le moderne tecnologie, infatti, è possibile sapere in tempo quasi reale ciò che nel mondo accade. A questo scopo sono utilissimi i lettori di feed RSS: le notizie, così, arrivano in maniera immediata direttamente in un unico contenitore. A volte, soprattutto con i feed dei siti di informazione, le notizie si accavallano tra loro rendendo indispensabile la consultazione del sito web di riferimento. iNotizie per iPhone e iPod touch si inserisce proprio in quest’ambito: in un unico contenitore è possibile consultare 4 dei maggiori quotidiani online di informazione italiani.

2009, fuga da Windows. Dopo Apogee lascia anche Prosoniq

Esattamente un mese fa vi avevamo raccontato che Apogee, un produttore di sistemi audio digitali professionali, aveva deciso di abbandonare lo sviluppo di prodotti per la piattaforma Windows perché poco stabile (parole loro, non mie, per quanto condivisibili), e di concentrarsi sullo sviluppo di prodotti per Mac.

Ora anche Prosoniq, una software house che, mi si perdoni il gioco di parole, produce applicazioni professionali per la post-produzione, come sonicWORX e TimeFactory, ha deciso di fare lo stesso, ma con una motivazione differente: la pirateria.

iPhone: senza contratto anche negli Apple Store. Nuovo modello in arrivo?

Dopo AT&T, anche negli Apple Store americani è in vendita una “particolare versione di iPhone 3G“: non serve più l’oneroso contratto con AT&T per portarsi a casa il gioiellino di casa Apple. Sono ormai molte e sempre diverse tra loro le voci che vogliono l’arrivo (nel classico periodo Giugno-Luglio) del nuovo modello di iPhone e questa “novità” di un melafonino disponibile senza contratto non fa altro che animarle sempre di più. Il tutto sembra infatti la classica mossa commerciale dello svuotamento del magazzino utile per far spazio a qualcosa di nuovo, cercando di monetizzare il più possibile.

Microsoft Ad: “I’m a PC” perchè non sono cool

Dopo il dubbio risultato della campagna pubblicitaria da 300 milioni di dollari e la serie di ads I’m a PC, Microsoft ci riprova con un nuovo spot il cui scopo è quello di diffondere il mito del costo eccessivo dei computer Apple. Allo stesso tempo il nuovo ad conferma altri sciocchi luoghi comuni sui PC Windows, esplicitamente indicati come la scelta giusta per poveri squattrinati insicuri che non si sentono abbastanza cool per comprare un Mac. Le parole di Ballmer erano evidentemente il preludio di una nuova offensiva commerciale basata su assunti semplicistici e fuorvianti. Se fossi un dipendente Microsoft che davvero vuole bene alla sua azienda mi metterei le mani nei capelli.

Ma veniamo al commercial. Protagonista del nuovo spot è tale Lauren; la ragazza deve acquistare un portatile senza sforare un budget di 1000$ assegnato dalla produzione e per prima cosa, poiché è stata traviata dal marketing maligno dell’azienda di Cupertino, si reca in un Apple Store. Niente da fare: esce sconsolata dichiarando, affranta, che l’unico portatile sotto i 1000$ ha un miserrimo schermo da 13,3 pollici. Che sfortunaccia nera.

Un brevetto svela i sensori biometrici nei prodotti Apple

Un nuovo brevetto depositato dagli ingegneri di Cupertino nel mese di Settembre dello scorso anno (che riporta, tra gli altri, anche il nome di Tony Fadell tra gli inventori) svela i progetti futuri di Apple riguardo l’inserimento di sensori biometrici nei dispositivi hardware con la mela.

I sensori biometrici permettono, facendo riferimento a impronte digitali o scansione della retina, di riconoscere l’identità di un soggetto (presumibilmente il proprietario del device) e di cosentirgli, o meno, l’accesso a un determinato dispositivo.

Skype per iPhone presto su App Store?

Skype potrebbe sbarcare su iPhone già a partire dalla prossima settimana. A sostenerlo è il noto tech blogger Om Malik, secondo cui la nuova applicazione potrebbe essere presentata durante il CTIA Wireless, importante evento dedicato al settore mobile che si terrà a Las Vegas a partire dal prossimo mercoledì.
Al momento esistono già diversi applicativi per iPhone e iPod touch che utilizzano il protocollo VoIP di Skype ma un software ufficiale attirerebbe in men che non si dica i numerosi possessori di iPhone iscritti al servizio che per un motivo o per l’altro non hanno ancora provato a scaricare ed utilizzare apps come Truphone o Fring.

iNeedFuel: distributori di carburante per iPhone e iPod touch

Nome: iNeedFuel 1.0
Categoria: Navigazione – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 24/03/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Abbandoniamo per un momento le recensioni degli ultimi giochi presenti in App Store per concentrarci su qualcosa di più utile per la vita di tutti i giorni. App Store, infatti, tra le migliaia di applicazioni disponibili presenta delle vere e proprie chicche che il pubblico non può che apprezzare. Non avete il navigatore satellitare con voi, oppure non lo avete mai acquistato, e siete alla disperata ricerca di una pompa di benzina? Niente paura, anche oggi App Store arriva in nostro soccorso. iNeedFuel per iPhone e iPod touch è la nuova applicazione che permette di trovare i distributori di carburante più vicini a noi (grazie al GPS di iPhone 3G e ai vari “sistemi di localizzazione” di iPhone 2G e iPod touch) e addirittura di scoprire dove il carburante costa meno. iNeedFuel è gratuito, che volere di più?