Miliardesima applicazione: un counter truffaldino?

Ieri sera vi abbiamo parlato dell’iniziativa di Apple che ha bandito un concorso che mette in palio un ricco montepremi per un fortunato vincitore, estratto tra tutti quelli che scaricheranno almeno un’applicazione o compileranno un form da qui allo scaricamento della miliardesima applicazione da App Store.

Abbiamo anche visto un bel counter che ci mostra in tempo reale quante applicazioni sono state scaricate dallo Store, e ci siamo meravigliati di quanto si incrementi velocemente.

Tuttavia sembra essere un fake: il nostro attento lettore Angelchildxxx, che ringraziamo, ha scoperto che si tratta semplicemente di un Javascript che si incrementa automaticamente di un certo numero di unità al secondo e che raggiungerà la cifra di un miliardo tondo di applicazioni il 20 aprile 2009 alle ore 14:02 e 50 secondi.

A switcher’s guide: le opzioni di Quick Look

Quick Look o Visualizzazione rapida, come viene chiamato in italiano, è un’utilissima feature introdotta da Apple con Mac OS X 10.5. Per capire subito di cosa stiamo parlando vi è sufficiente selezionare un file sul vostro Mac (possibilmente un immagine o un altro tipo di files multimediale) e poi premere la barra spaziatrice o cmd+y. La finestrella che si è aperta mostrandovi rapidamente il contenuto del file è gentilmente offerta da Quick Look.

La struttura “a plugin” di questo programmino integrato nel sistema permette inoltre di aumentare il numero delle tipologie di files che è possibile visualizzare. Ne abbiamo già parlato più volte in passato: plugin per Quick Look.
Oggi scopriamo quali sono le opzioni a cui possiamo accedere direttamente dalla finestra di Visualizzazione Rapida.

Nuovo iPhone: in tempo per il Bluetooth 3.0

iPhone e Bluetooth è un binomio da sempre particolare: per volere di Apple, il bluetooth del melafonino (ma anche quello di iPoh touch) è stato da sempre limitato. Ufficialmente la motivazione è quella di proteggere il sistema operativo da chissà quali oscure orde di nemici, ma facciamo fatica a comprendere fino in fondo le motivazioni alla base di questa scelta. Con il nuovo firmware, iPhone OS 3.0, Apple ha parzialmente aperto al mondo il bluetooth del suo dispositivo con features impensabili fino a poco tempo fa, come la possibilità di condividere files (ad esempio inviare vCard) oppure giocare multiplayer.

Da poche ore, però, un’interessante notizia è giunta nella rete: il 21 Aprile 2009 sarà disponibile la nuova connessione Bluetooth 3.0 che, sfruttando il medesimo protocollo, permette di raggiungere una velocità teorica di trasmissione che potrebbe farci dimenticare la connessione USB. Che possa essere presente anche nel nuovo iPhone presentato in quel di Giugno?

VirtualBox: arriva la versione 2.2

Sun ha rilasciato una nuova versione di VirtualBox, il noto software gratuito di virtualizzazione per Mac OS X, Windows e Linux. Il programma, sebbene offra un numero oggettivamente inferiore di funzioni rispetto ai propri concorrenti commerciali, su Mac è un’ottima alternativa freeware a software come Parallels Desktop o VMware Fusion. La versione 2.2 è un Major upgrade che introduce un buon numero di cambiamenti. Dopo il salto maggiori dettagli.

Un premio dopo il miliardesimo download da App Store

Preparatevi, perché il conto alla rovescia è iniziato! Nel momento durante il quale sto scrivendo, sono state scaricate circa 929 milioni di applicazioni da App Store. Il fortunato che sarà estratto dopo lo scaricamento della miliardesima applicazione, sarà il vincitore di un interessante premio messo a disposizione da Apple: una Gift Card di iTunes del valore di 10.000 dollari, un iPod Touch, una Time Capsule e un MacBook Pro.

Il counter è visibile sul sito di Apple in questa pagina ed è impressionante vedere a che ritmo ci si avvicina al traguardo del miliardo di applicazioni scaricate.

Cocktails+: “enciclopedia del bere” per iPhone e iPod touch

Nome: Cocktails+ 1.6.1
Categoria: Riferimento – Licenza: Promozione Gratuita
Data di rilascio: 27/03/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Oltre ad Artusi, ricettario contenente idee culinarie utili per assaporare piatti dell’Italia che forse non c’è più, all’interno di App Store è possibile trovare raccolte di tutti i tipi, comprese quella del bere. Cocktails+ per iPhone e iPod touch è una sorta di enciclopedia del bere, una raccolta di più di 2000 drink diversi in modo da poter così gustare ogni volta qualcosa di diverso ma sempre vicino alla nostra sensibilità. Dato che Cocktails+ per iPhone e iPod touch è in promozione gratuita fino al 12 Aprile, vi invitiamo a scaricarlo e a bere (sempre con moderazione) un gustoso drink alla nostra salute.

Apple brevetta la segreteria per iChat

L’idea non è completamente nuova, in quanto aveva fatto capolino tempo fa in alcune build di Leopard, poi questa funzionalità non è stata più implementata nella versione commercializzata di quest’ultimo Mac OS X e si pensava che Apple avesse deciso di abbandonare il progetto.

In realtà, come dimostra un brevetto approvato recentemente, Apple ha continuato a lavorare sull’idea di una segreteria per iChat, una sorta di risponditore automatico che entra in funzione quando siamo occupati o non siamo di fronte al Mac, riproducendo un file audio o video che invita l’utente che ci ha contattato a lasciarci un messaggio.

Documents To Go per iPhone e iPod touch in arrivo

Dopo un periodo di tempo di circa sei mesi torniamo a parlare di Documents To Go per iPhone e iPod touch, la suite in stile Office prodotta da DataViz. Gli sviluppatori fanno sapere che l’attesa è ormai finita e che presto potremo editare e creare documenti Word, Excel e PowerPoint direttamente da iPhone e iPod touch. Al momento, potendo osservare ben poco di questa nuova App, è difficile capirne le caratteristiche e le potenzialità. La data di rilascio è prevista per il mese prossimo e molto probabilmente Documents To Go per iPhone e iPod touch verrà presentato ufficialmente alla stampa il 5 Maggio durante il WES che si tiene a Orlando.

iPhone cortocircuitati dal sudore?

Uno dei peggiori nemici del vostro iPhone potrebbe essere il sudore delle vostre mani. Lo sostengono due iPhone utenti texani che si sono rivolti ad “Ask Amy“, una sorta di rubrica in stile Mi Manda Raitre che va in onda su KPRC Channel 2, una rete di Houston.
Quando i due malcapitati hanno portato ad aggiustare il proprio iPhone non più funzionante, è stata loro rifiutata la possibilità di riparare i dispositivi in garanzia perché il sensore “sentinella” all’interno del dock parlava chiaro: il danno è avvenuto per colpa dell’umidità.

Entrambi giurano che l’unica “moisture” (umidità) che può essere entrata in contatto con il loro iPhone è quella generata dal sudore delle loro mani durante l’allenamento in palestra.

Push Notification Service per iPhone: iniziano i test

Apple ha inviato ieri una comunicazione agli sviluppatori iscritti all’iPhone Developer Program per informarli dell’avvio della fase testing del Push Notification Service. Il servizio di notifiche push è stato presentato ufficialmente da Apple durante il recente evento di presentazione di iPhone OS 3.0 e permetterà all’applicazione che ne farà uso di ricevere notifiche da server di terze parti anche quando essa non sarà aperta sull’iPhone o sull’iPod touch dell’utente.

E’ una soluzione alternativa all’esecuzione in background delle applicazioni e l’uso che ne verrà fatto dipenderà solamente dalla fantasia degli sviluppatori. A beneficiarne nell’immediato saranno le applicazioni di messaggistica istantanea o simili: grazie alla Push Notification si potranno ricevere messaggi mentre iPhone è “a riposo” o utilizzato per altri scopi.

Naboko, clone di Sokoban per iPhone

Nome: Naboko (Sokoban) 1.4
Categoria: Giochi – Licenza: 2,39 Euro
Data di rilascio: 3/04/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch (firmware 2.1)

Molti di voi conosceranno il Sokoban, un rompicapo che è stato inventato dalla mente geniale di Hiroyuki Imabayashi nel lontano 1980, all’alba dell’era dell’informatica, e pubblicato due anni dopo da una software house giapponese.

Da allora si sono succeduti molti cloni di quel videogioco, in un modo che definirei “democratico”: ogni piattaforma aveva la sua versione, compresa, a titolo esemplificativo, per dimostrare la diffusione del fenomeno Sokoban, la calcolatrice scientifica programmabile HP-48, diffusissima negli ambienti universitari nei primi anni ’90. Poteva mancare una versione touch?

Apple ordina 100 milioni di memorie flash da 8 Gigabit

Se i rumors di questa mattina sull’arrivo dei nuovi componenti per iPhone non erano sufficienti, ecco giungere delucidazioni in merito agli ordini di Cupertino che lasciano poco spazio all’immaginazione: 100 milioni di memorie flash NAND da 8 Gigabit sarebbero state ordinate da Apple, arrivando addirittura a minacciare l’approvvigionamento di altri fornitori.

Le memorie flash in questione, fornite principalmente da Samsung Electronics, verranno successivamente ricombinate per ottenere le capacità di storaggio “canoniche” cui siamo abituati: 16 o 32 GB (Gigabyte).

iTressette X4 in arrivo in App Store – Video Preview

Dall’amico Luigi Castiglione ci è giunta un’interessante anticipazione: è in arrivo in App Store il nuovo gioco di carte firmato “docluisjones.com“. iTressette X4 si appresta a diventare un nuovo successo di App Store come lo sono stati prima di lui iScopa e iBriscola, vantando anche parecchie imitazioni. Il gioco del “tressette” è tipicamente italiano e si differenzia da zona a zona: iTressette X4 per iPhone e iPod touch, dunque, include alcune variabili come le diverse “Dichiarazioni o Segni” come “bussa“, “striscia” o “vola” le carte oltre che alla possibilità di scegliere se giocare con accuse (buongioco) o meno.

Sblocco (Jailbreak) iPod touch 2G disponibile: ecco redsn0w Beta

Dopo un’attesa durata mesi, il DevTeam ha rilasciato redsn0w per lo sblocco (Jailbreak) di iPod touch 2G. Niente più sblocco parziale, sblocco con cavo e Jailbreak con motorino d’accensione a parte: lo sblocco per iPod touch 2G è finalmente arrivato dal DevTeam. Ciò significa che quello che arriva nelle nostre mani è un tool testato e grantito dal gruppo di hacker burloni che da tempo tentano (con successo) di liberare dalle strette maglie di Apple i vari dispositivi touch. Sull’onda del rilascio di versioni Beta del firmware di iPhone, anche il DevTeam ha rilasciato redsn0w Beta: la versione per Mac è ancora priva dell’intuitiva interfaccia grafica ma è in grado di applicare perfettamente il Jailbreak al proprio iPod touch.

Apple e Multi-Touch: sotto accusa la paternità del brevetto

Partendo dal concetto che Steve Jobs ha “inventato e scolpito iPhone da un blocco di marmo” (inventando così ogni tecnologia ad esso connesso), dalla lontana isola di Taiwan arriva una pesante accusa. Un’azienda taiwanese sostiene infatti che Apple utilizzi la tecnologia Multi-Touch nei suoi prodotti senza averne la paternità: sarebbe di Elan Microelectronics, invece, la proprietà intellettuale del brevetto che è alla base della moderna tecnologia di iPhone, iPod touch e del touchpad dei nuovi MacBook. L’azione legale, a distanza ormai di due anni dalla “palese violazione di diritti da parte di Apple”, è stata intrapresa Martedì presso il tribunale di San Francisco perché le due parti da tempo stentano ad accordarsi. Il mistero sulla paternità della tecnologia Multi-Touch si infittisce sempre di più.

AutoCAD per Mac OS X, Autodesk sonda il terreno

Autodesk sta prendendo seriamente in considerazione la possibilità di sviluppare una futura versione di AutoCAD nativa per Mac OS X. L’azienda ha lanciato ufficialmente l’Apple 2009 Survey, un sondaggio online volto a comprendere l’interesse per il prodotto da parte degli utenti Mac.
Conosco molte persone che non vedrebbero l’ora di poter utilizzare AutoCAD su Mac OS X. Se anche voi siete interessati vi consiglio di non aspettare altro tempo e di rispondere il prima possibile al sondaggio di Autodesk.

Al momento è comunque possibile utilizzare AutoCAD su Mac Intel, ma è necessario lanciare Windows XP (o Vista, se siete particolarmente coraggiosi) tramite BootCamp. Anche i software di virtualizzazione riescono a far girare il software di Autodesk, sebbene con un po’ di -comprensibile- fatica in più.

Componenti per i nuovi iPhone già in spedizione?

A dar retta ai rumors degli ultimi giorni, l’arrivo di un nuovo iPhone in concomitanza con il lancio del nuovo OS 3.0 ad inizio estate sembra ormai un fatto assodato.
A rincarare la dose ci si mette il solito DigiTimes, la testata Taiwanese fonte di innumerevoli indiscrezioni sul mondo hi-tech e su Apple in particolare. Secondo fonti anonime i produttori avrebbero già iniziato a spedire i componenti del nuovo iPhone e la linea produttiva sarebbe dunque già attiva, in tempo per una prima infornata di nuovi iPhone per metà giugno.

Impossibile sapere già da ora su che scala si stia attivando la produzione, vero? Eppure il solito Shaw Wu, analista presso la Kaufmann Bros, spara già una cifra: 6 milioni di esemplari.

Una nuova Gmail, ma non per tutti

Sul suo blog dedicato al mondo mobile, Google annuncia la disponibilità di una nuova applicazione web, compatibile con l’iPhone e con i cellulari dotati di sistema operativo Android, ovvero per i telefoni che hanno un browser basato sul motore open source Webkit, per la gestione della casella di posta elettronica del servizio Gmail.

Questa nuova applicazione, che sfrutta le ultime tecnologie delle specifiche HTML 5 e Google Gears, utilizza in modo molto aggressivo il caching, così da poter permettere l’uso dell’applicazione anche nel caso di una caduta della connessione web.

Alcuni truffatori chiedono agli sviluppatori di frodare Apple

Alla redazione di AppleInsider è giunta una mail di uno sviluppatore di applicazioni per iPhone che dichiara di essere stato contattato da un truffatore al fine di frodare Apple, tramite il suo App Store. In sostanza, e senza neanche usare mezzi termini, il truffatore dichiara di essere in possesso di molte Gift Card iTunes che utilizzerebbe per acquistare centinaia di copie dell’applicazione in vendita su App Store per poi dividersi, successivamente, i guadagni della vendita.

Ovviamente, è facile intuire che il truffatore in questione sia in possesso di Gift Card illegali, ovvero ottenute utilizzando lo stesso algoritmo che era stato individuato qualche tempo fa da alcuni hackers. Le Gift Card a prezzi stracciati, di cui vi avevamo già parlato, vengono vendute sul sito cinese Taobao.com e carte regalo dal valore di 200$ vengono commercializzate a poco più di 2$.

iTeleVideo: il televideo gratis per iPhone e iPod touch

Nome: iTeleVideo 1.2
Categoria: Utility – Licenza: Promozione Gratuita
Data di rilascio: 27/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Il televideo è uno strumento che dalla sua prima apparizione nel 1984 ha profondamente cambiato il modo di rapportarsi degli italiani con le notizie in tempo reale: da quel momento non è stata più la TV a fornire le informazioni ma l’utente a ricercarle, creando così una scaletta personalizzata. Il televideo ha ormai 25 anni e mostra sempre più i suoi limiti, soprattutto alle infinite possibilità della rete; nonostante questo, però, sono più di 20 milioni gli italiani che frequentano abitualmente le pagine nere offerte per lo più da Rai e Mediaset.

La possibilità di accedere al televideo “in mobilità” è arrivata anche in App Store: con iTeleVideo per iPhone e iPod touch tutti gli appassionati potranno rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie e cercare le informazioni secondo abitudine. Affrettatevi: iTeleVideo è in promozione gratuita per un periodo limitato.