Rinnovamento della gamma dei portatili e delle Pro Apps?

Secondo il sito 9 to 5 Mac, alla prossima World Wide Developer Conference, che si terrà al Moscone Center di San Francisco da lunedì 8 a venerdì 12 giugno 2009, Apple presenterà una nuova gamma aggiornata di portatili MacBook e MacBook Pro, e ci saranno anche delle nuove versioni delle cosiddette Pro Applications: Final Cut Pro, Aperture, Logic e Shake.

La fonte suggerisce che potrebbe trattarsi di novità come l’introduzione di un modem 3G integrato, un incremento delle prestazioni oppure l’adozione del nuovo modello di batterie non rimovibili già visto nel mese di gennaio sul MacBook Pro da 17 pollici, ma si tratta, ovviamente solo di speculazioni.

Things: organizzare la propria vita con iPhone e iPod touch

Nome: Things 1.3.4
Categoria: Produttività – Licenza: 7.99 Euro
Data di rilascio: 07/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Impegni di lavoro, cose da fare per casa e progetti da seguire: senza un minimo di organizzazione la vita potrebbe sembrare più difficoltosa di quanto lo sia in realtà. Per portare a termine tutti i nostri obiettivi è necessario avere coscienza delle cose da fare: compito davvero arduo per chi nella vita è un disordinato cronico. Anche in questo settore viene in nostro aiuto App Store con numerosi programmi dedicati: complice un video che ha catturato la nostra attenzione, abbiamo deciso di proporvi Things per iPhone e iPod touch, un modo immediato ed efficace per organizzare correttamente i mille impegni della propria vita lavorativa e familiare. Parola di disorganizzato cronico.

Stainless: nuovo veloce browser per Leopard

Nome: Stainless
Categoria: Browser – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS 10.5 Leopard

Stainless è un velocissimo browser gratuito per Mac disponibile da poco per Leopard.

L’avvio di Stainless è rapidissimo e la navigazione basata su Webkit (lo stesso framework open-source utilizzato da Safari) permette di visualizzare più siti su diversi pannelli anziché su molteplici finestre, opzione ormai comune a tutti i browser di ultima generazione.

iPhone OS 3.0: Jibbler. Sintesi e riconoscimento vocale?

Continuano a farsi largo voci riportanti le nuove e incredibili funzioni dell’iPhone OS 3.0 grazie alla bravura e alla determinazione di alcuni che stanno spulciando tutti i files compresi in questo nuovo firmware che per ora è ufficialmente usufruibile dai soli sviluppatori. Secondo le ultime voci raccolte, il nuovo iPhone OS 3.0 conterrebbe l’evidenza di una futura funzione di sintesi e riconoscimento vocale: un altro passo avanti per il melafonino nei confronti di altri dispositivi (come quelli di Nokia) che già da tempo contengono questo tipo di tecnologia. Sembra però che queste nuove funzioni (nome in codice Jibbler) non si limiteranno alla sola possibilità di farci telefonare senza mani: potrebbero essere a disposizione di tutti i developers così da creare applicazioni impensabili fino ad ora.

Stasera i risultati del Q2 2009

Questa sera Apple presenterà i risultati fiscali relativi al secondo trimestre 2009. La conference call avrà inizio alle ore 14:00 (le 23:00 in Italia) e potrà essere ascoltata in diretta da questa pagina.
Numerosi analisti ipotizzano un calo di revenues rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso (sebbene superiori alla previdente guidance fornita a gennaio) e in generale, a giudicare dai dati preliminari elaborati da gruppi indipendenti Apple si troverà a dover abbandonare i toni trionfalistici delle proprie rassegne stampa fiscali dopo mesi di risultati positivi.
Un po’ di calo, insomma, comprensibile e giustificato dalla disastrosa condizione dell’economia mondiale. Ma dal coro di cassandre si levano anche voci che vanno controcorrente e prevedono risultati positivi.

Miliardesimo download: Apple.com festeggerà così

Curiosi di sapere che cosa ha in serbo Apple per la propria home page in occasione del miliardesimo download? Nulla di estremamente sorprendente. Un lettore del blog portoghese Mac Magazine (via CoM) ha scoperto che è possibile anticipare la visualizzazione del banner gigante che apparirà al download della miliardesima app.
Al momento basta mandare avanti la data del vostro Mac fino alla mattinata di domani, giovedì 23, e poi collegarsi ad Apple.com.

La stima del miliardesimo download cambia in continuazione, probabilmente in base ai dati reali di scaricamento, ma il range orario dovrebbe essere comunque ricompreso nella mattinata di domani.
Abbiamo evitato di inserire lo screenshot come foto di apertura per non rovinare la sorpresa a tutti indiscriminatamente. Ad inizio post trovate invece il counter impazzito che campeggia sulla home page italiana quando si manda avanti l’orologio.

Chi vuole soddisfare la propria curiosità può continuare a leggere l’articolo. Dopo il salto trovate le immagini.

Trailers International: il cinema su iPhone e iPod touch

Nome: Trailers International 1.3.0
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 10/04/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Tutti, a meno di non esserlo noi stessi, abbiamo un amico “cinemaniaco” a cui rivolgersi per conoscere quale sia il miglior film in programmazione al cinema nel Week-End. Una delle cause può essere la graduale scomparsa dalla TV dei trailers dei film e il cinema non è come la “famosa montagna di Maometto“. O almeno non lo è più stato fino a pochi giorni fa: è infatti arrivata in App Store un interessantissimo applicativo che porta il cinema nelle nostre mani. Trailers International per iPhone e iPod touch permette di avere una piena coscienza dell’attuale programmazione cinematografica grazie ai numerosi trailers presenti.

Chrysler Peapod: totale integrazione con iPhone

Quella rappresentata nell’immagine qui sopra è la Peapod, la nuova city car elettrica di Chrysler, e si tratta ovviamente di un prototipo. Perché ne parliamo qui su The Apple Lounge, allora? Semplice, perché, in un certo senso, ha qualcosa a che vedere con il mondo della Mela.

No, il motore non è prodotto in quel di Cupertino, almeno per quello che ne sappiamo, ma più probabilmente in quel di Auburn Hills, nel Michigan. Tuttavia, per avviarla è sufficiente inserire il proprio iPhone nell’apposito dock all’interno della vettura.

Atebits rilascia Tweetie per Mac OS X

Atebits, nella giornata di ieri, ha rilasciato la versione 1.0 di Tweetie per Mac OS X, forse il miglior software in circolazione per chi utilizza il servizio di microblogging Twitter. Il software prende le mosse dal fratello minore sviluppato per iPhone, già molto apprezzato per la sua semplicità d’uso e l’interfaccia grafica curata e ben realizzata.

Twitter, anche se meno conosciuto del pluricitato Facebook, anche in Italia è riuscito a strappare numerosi consensi positivi, potendo annoverare tra i suoi iscritti molte personalità importanti sia della blogosfera che del mondo dell’editoria e dello spettacolo in genere (noi di TheAppleLounge utilizziamo il servizio soprattutto per la copertura live di eventi legati al mondo di Apple).

Nuovo iPhone HD per sostituire anche Apple TV?

Il nuovo modello di iPhone, che tutti noi pensiamo possa arrivare con l’estate, potrebbe avere un nome contenente una sigla che ormai abbiamo imparato a conoscere. Abbandonate possibili mire di connessioni veloci (difficilmente vedremo un iPhone 4G sugli scaffali dei negozi a Luglio), l’attenzione potrebbe essere ora posta sulla multimedialità del device. Potrebbero esserci più possibilità per i giochi acquistabili da App Store grazie ad un hardware migliore e una nuova gestione dei filmati in HD: potremmo dunque acquistare un iPhone HD. Secondo alcune indiscrezioni riportate da un sito americano, le possibilità di poter acquistare un iPhone HD sono elevate tanto da immaginare che questo inedito device possa sostituire addirittura Apple TV. Troppo futuristico, non è vero?

A switcher’s guide: mostrare il contenuto della clipboard

La clipoard (in italiano “gli appunti”) è il luogo virtuale in cui vengono riposti gli elementi copiati (cmd+c) in attesa che l’utente si decida ad incollarli da qualche altra parte (cmd+v).
E’ uno stratagemma vecchio come le interfacce grafiche ed è ciò che Apple ha dovuto sviluppare su iPhone OS 3.0 per consentire la futura implementazione del copia incolla su iPhone e iPod touch.
Quella di oggi, più che una vera e propria tip, è una piccola dritta, utile a chi si è avvicinato da poco a Mac.

Mac OS X Leopard è dotato di default di un comando che vi permette di vedere rapidamente che cosa contiene la vostra clipboard. Si tratta di un comando molto utile soprattutto se vi capita di lavorare con il testo, perché sarete in grado di avere sempre sottocchio l’ultima cosa che avete copiato.

iPod touch e iPhone vanno in guerra

Image © 2005 Mike Lally, All Rights Reserved.

Secondo quanto riportato da Newsweek (via Corriere) l’esercito americano sta pensando seriamente di dotare i militari statunitensi di iPod touch o iPhone per espletare compiti di varia natura sul campo di battaglia e i test sarebbero già in corso.
L’informatizzazione dei soldati è evidentemente una necessità e il dipartimento della difesa U.S.A. sta seriamente pensando di ricorrere in via ufficiale ai prodotti Apple perché già ampiamente diffusi fra i soldati di stanza in Iraq e Afghanistan. Non è un particolare da poco, dato che eviterebbe di dover istruire le truppe all’uso di un dispositivo nuovo con costosi corsi ad hoc.

Foxconn sarà il principale fornitore per un netbook di Apple?

Stando a quanto riportato dal Commercial Times (un magazine cinese), Foxconn Electronics sarebbe a un passo dalla firma di un importante accordo con Apple per la fornitura dei componenti necessari per l’assemblaggio di un netbook made in Cupertino.

Foxconn, l’alias commerciale dietro cui si cela Hon Hai Precision Industry, ha già forti rapporti di fornitura con Apple per l’assemblaggio dei MacBook, e, stando a queste ultime notizie, diventerà il principale fornitore per quanto riguarda questo nuovo (fantomatico e ampiamente rumoreggiato) device.

Print & Share: stampa e molto altro con iPhone e iPod touch

Nome: Print & Share 3.0.2
Categoria: Produttività – Licenza: 5.49 Euro
Data di rilascio: 13/04/2009 – Piattaforma: iPhone

iPhone e iPod touch, oltre ad essere interessanti strumenti per lo svago e il divertimento, si trasformano grazie alle applicazioni presenti in App Store anche in ottimi compagni di lavoro. A seconda della propria professione è infatti possibile scovare qualcosa di “assolutamente adatto per noi” tra le più di 25000 applicazioni presenti nel negozio virtuale di Apple. Oggi vi presento Print & Share per iPhone e iPod touch che, come il nome stesso suggerisce, permette di stampare direttamente dal proprio dispositivo touch. Ma non è tutto qui: Print & Share permette anche di trasferire e gestire i propri files, allegare gli stessi alle E-Mail, stampare pagine internet e molto altro ancora. Insomma, un compagno di lavoro (e non solo) a cui difficilmente rinunceremo.

Get A Mac: arrivano quattro nuovi spot


Apple ha pubblicato oggi quattro nuovi post della serie Get A Mac. Ci si aspettava che Apple rispondesse in qualche modo agli spot Laptop Hunters di Microsoft, ma (con una scelta sicuramente intelligente) Apple ha deciso di non cedere alle provocazioni dell’azienda di Redmond ed è rimasta fedele al proprio messaggio. I nuovi spot (Legal Copy, Stack, BioHazard, Time Traveler). Dopo il salto i quattro ads e una breve descrizione.

iPhone OS 3.0 Beta 3: nuove funzioni. Parte Seconda

iPhone OS 3.0 arriverà con l’estate in tutti i dispositivi touch di Apple e per ora dobbiamo accontentarci di “immagini rubate” che ci vengono gentilmente fornite dagli sviluppatori di App Store che sono gli unici a poter possedere legalmente una copia del nuovo firmware. Qualche giorno fa vi abbiamo presentato alcuni di questi screenshot: mi hanno piacevolmente colpito le nuove impostazioni per l’accesso alle reti Wi-Fi che permettono una gestione più immediata delle stesse. Interessante anche la nuova interazione con MobileMe: per poter gustare anche questa nuova feature, però, bisogna aver sottoscritto l’abbonamento al servizio.

Ecco altre immagini di nuove feature relative alla iPhone OS 3.0 Beta. È ora definitivamente svelata anche Voice Memo, la nuova App targata Apple disponibile di default nel nuovo firmware.

Tips Lounge: il menu Sviluppo su Safari

Con Safari è possibile scoprire come appariranno una pagina o una web-app per iPhone e iPod touch senza dover installare alcun plugin o software aggiuntivo. Il browser di Apple è dotato di un menu apposito attraverso il quale è possibile accedere ad un insieme di funzionalità utilissime agli sviluppatori. E’ il menu “Development”, in italiano “Sviluppo”, che non è visibile di default ma può essere attivato dall’utente.

Accedete alle preferenze di Safari (cmd+; con l’applicazione aperta) e spostatevi sulla Tab “Avanzate”, dove potrete spuntare l’opzione “Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu”.

WSJ – The Wall Street Journal per iPhone e iPod touch

Nome: WSJ – The Wall Street Journal 1.0.0
Categoria: News – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 15/03/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

iPhone, più che iPod touch, è una porta sul mondo: ovunque ci si trovi (problemi connessione mobile ad internet a parte) è possibile raggiungere i propri amici grazie a Skype, restare costantemente informati grazie ai Feed RSS e leggere il proprio quotidiano preferito. Tutto questo avviene “molto semplicemente” come suggerirebbe la “voce ufficiale di Apple in Italia”. Da pochi giorni è anche possibile leggere il “The Wall Street Journal” grazie ad una applicazione dedicata: WSJ per iPhone e iPod touch porta il famoso quotidiano a portata di dita. Si ottiene così un accesso privilegiato alla versione online famoso quotidiano a stelle e strisce che, come “capirete con le vostre dita“, non tratta soltanto di economia.

Charlie Miller e la sicurezza di iPhone OS

Charlie Miller, l’uomo che ha bucato Mac OS X in meno di dieci secondi (grazie a una vulnerabilità in Safari) e che ha affermato la maggiore sicurezza dei sistemi operativi Microsoft rispetto a quelli di Cupertino, ora torna a far parlare di sè con una presunta vulnerabilità in iPhone OS.

Il bug potrebbe seriamente minacciare la sicurezza dello smartphone di Apple, permettendo a un malintenzionato di eseguire shell code (una porzione di codice malevolo che permette a un hacker di prendere il controllo del device) e, quindi, di fare qualunque cosa con il nostro iPhone.

Sequenze multitraccia con QuickTime Pro ed iTunes

Supponiamo di aver registrato in una produzione discografica alcune sonorità particolari impossibili da riprodurre dal vivo. Come possiamo portare in concerto i nostri brani senza rinunciare a quei particolari suoni? La risposta è ovvia: utilizzando una sequenza programmata, ovvero, una base preregistrata.

Le sequenze programmate sono molto diffuse nelle performance dal vivo (soprattutto in ambiente pop, ma non solo…) per ricreare dal vivo il sound delle produzioni discografiche. In base alle esigenze possono anche essere utilizzate per risparmiare sull’organico e sostituire musicisti in carne ed ossa oppure per sincronizzare immagini con la musica live. In alcuni casi limite mi è capitato di sentire addirittura sequenze contenenti la voce principale del cantante in modo da poter fare un vero e proprio “playback” in caso di difficoltà di performance dell’artista sul palco! Ma noi, da buoni musicisti, cercheremo di usarle solo in modo creativo e funzionale allo spettacolo live.

Quickoffice Mobile Office Suite per iPhone e iPod touch: disponibile

Documents To Go annuncia l’arrivo su iPhone e iPod touch per Maggio? QuickOffice, a sorpresa, batte la concorrenza sul tempo: da poche ore è infatti disponibile in App Store. Questa famosa suite per dispositivi portatili, che permette di editare documenti Word ed Excel, arriva su iPhone e iPod touch promettendo innovazione, comodità e una facilità d’uso senza precedenti.

Quickoffice Mobile Office Suite” è composto da ben tre applicazioni: Quickword (per scrivere ed editare pagine di Word); Quicksheet (per scrivere ed editare i fogli di calcolo di Excel) e Quickoffice Files (per gestire i files e trasferirli dal proprio computer).