I Photoshop Disaster dei grafici Apple

In un commento al post dedicato all’iPod touch in versione “regalo per la mamma”, il lettore LostCrew ci ha segnalato che l’immagine ad inizio post mostra l’ostinazione di Apple nel commettere un errore grafico non da poco nelle illustrazioni di iPod touch.
Per la precisione il problema sta nel riflesso dello schermo dell’iPod di sinistra sul retro dell’iPod di destra. Come fanno notare su PhotoshopDisaster, in relazione ad una vecchia immagine che riporta lo stesso “strafalcione” (si tratta di un template utilizzato più volte a vari scopi) alla Apple probabilmente sono in grado di modificare artificialmente il raggio di curvatura dei raggi luminosi. Chissà che non sia un effetto collaterale del campo di distorsione della realtà che circonda El Jobso.

SWF n Slide: creare accattivanti slideshow di immagini

Nome: SWF n Slide
Categoria: Grafica – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS 10.2 o superiore (PPC e MacIntel)

Il secondo shareware della Vertical Moon che vi presentiamo è SWF n Slide, perfetto compagno di Text-Osterone.

SWF n Slide serve per creare dei bellissimi slideshow a partire dalle vostre foto e immagini. All’interno del nostro slideshow fotografico potremo anche includere un file audio con musica e anche dei pulsanti per controllare manualmente le transizioni tra le immagini.

SWF n Slide funziona a progetti come Text-Osterone: nel pannello General possiamo settare:

  • dimensioni del filmato flash finale
  • colore o immagine di sfondo
  • framerate
  • tipologia e dimensioni di eventuali bordi cornice

Apple Store, 1600 licenziamenti da inizio anno?

I conti vanno abbastanza bene, AAPL sale, il fatturato del trimestre di marzo cresce rispetto al 2008 e cresce pure il margine lordo. Ma a quanto pare anche per Apple non sono tutte rose e fiori. Si ipotizza che il settore Retail abbia accusato il colpo inferto all’economia americana dalla crisi economica e che l’azienda abbia licenziato circa il 10% dell’organico degli Apple Store. I dati che lasciano supporre questo scenario emergono dall’ultimo 10-Q, il documento fiscale trimestrale che le aziende quotate in borsa inviano alla SEC, la CONSOB statunitense, ma c’è chi sostiene che i licenziamenti non siano effettivamente avvenuti.

Snow Leopard, nuova build rilasciata agli sviluppatori

Come anticipato, Apple ha rilasciato una nuova build di Mac OS X 10.6 agli sviluppatori nella giornata di ieri; ricalcando perfettamente le anticipazioni (sarebbe meglio dire le previsioni) di un paio di giorni fa, la build è la 10A335, e non porta con sé un gran numero di novità, ma la distanza ravvicinata dal rilascio della build precedente è un chiaro sintomo della volontà di accelerare lo sviluppo del software.

La build precedente, che corrispondeva alla 10A314, è stata rilasciata appena tre settimane fa, accorciando significativamente il lasso di tempo che finora era intercorso tra una build e l’altra (all’incirca di quattro o sei settimane).

Concorso miliardesima App: vince un tredicenne

Apple ha annunciato ufficialmente il vincitore del concorso indetto per il raggiungimento del miliardo di applicazioni scaricate da App Store: si tratta di Connor Mulcahey, un tredicenne del Connecticut.
Il fortunato ragazzino ha effettuato il download della miliardesima applicazione, Bump della Bump Technologies, e si porta a casa un MacBook Pro 17“, una iTunes Card da 10.000 verdoni, una Time Capsule e un iPod touch.

iColorado: Colorado Cafè arriva su iPhone e iPod touch

La famosa trasmissione comica di Italia1 è arrivata anche su iPhone e iPod touch: ora è possibile ridere con le famose gag di Colorado Cafè ovunque di si trovi. iColorado per iPhone e iPod touch offre i filmati dei comici della famosa trasmissione TV che si possono anche scaricare in modo da avere sempre nuovo materiale con cui ridere. iColorado, però, è divertente anche per l’interazione con i personaggi della trasmissione stessa: per poter gustare tutti i filmati è necessario racimolare punti con i giochi interattivi proposti (Le Differenze, Comic Boing, Puzzle del Cactus e Le Coppie).

iPod touch: un ottimo regalo per le nostre mamme secondo Apple

Apple, non contenta dei più di 37milioni di device venduti con sistema operativo iPhone OS e non contenta di aver riempito le nostre case e quelle di fidanzate – mogli – amanti con questi apparecchi, ora punta decisamente ad un nuovo mercato, per certi versi inedito: quello delle nostre mamme. La festa delle mamma si avvicina e Apple ha già inviato a tutti i possessori di un account su iTunes Store americano una E-Mail con un divertente spot che tradotto recita così: “Il giorno della Festa della Mamma, la propria mamma non dovrebbe avere occasione alzare un dito. Ma (questa volta) lo vorrà alzare“. Chiaro il riferimento all’iPod touch dell’immagine e la frase successiva toglie ogni dubbio perché grazie a questo particolare dono saremo anche in grado di regalarle giochi, film, musica e tanto altro. La classica piantina fiorita credo che purtroppo sia passata fuori moda, almeno a Cupertino.

Creare scritte animate flash su Mac con Text-Osterone

Nome: Text-Osterone
Categoria: Grafica – Licenza: Shareware
Requisiti: da Mac OS 9 a Mac OS X Leopard

Text-Osterone è la prima applicazione della suite realizzata da Vertical Moon che vi presentiamo.
Text-Osterone permette di creare scritte animate flash di qualsiasi dimensione e di utilizzare anche immagini come sfondo alla scritta stessa. Text-Osterone si rivela in molte occasioni un valido sostituto del più blasonato (ma costosissimo) pacchetto Adobe.

Con questa applicazione shareware (verranno duplicate le lettere di ogni scritta sul filmato flash finale pubblicato e ci sono limitazioni sull’esportazione in .fla) è facilissimo creare col nostro Mac spettacolari testi animati in formato flash (.swf) in pochissimi istanti ed includerli nelle vostre pagine web o presentazioni; il tutto senza la necessità di conoscere minimamente Adobe Flash o il linguaggio Actionscript.

Apple brevetta il regolatore di volume per Safari

Stando a un brevetto scovato da AppleInsider, a Cupertino non amano particolarmente gli effetti sonori, le musiche e i rumori di sottofondo che alcuni siti web inseriscono per “arricchire” l’esperienza di navigazione. Sicuramente, anche a voi sarà capitato di navigare mentre iTunes riproduce le vostre canzoni preferite e, magari, accidentalmente, finite su una di queste pagine “musicali” (a volte basta un banner che si attiva al passaggio del mouse) con il risultato di disturbare (fragorosamente) il vostro ascolto.

Gli esempi di siti che riproducono elementi audio sono svariati; dalle pagine di MySpace (con tanto di player audio automatico), ai giochi in Flash all’interno di Facebook. Insomma, a volte una navigazione “silenziosa” sarebbe altamente auspicabile.

Steve Jobs nella CE Hall of Fame

Steve Jobs entrerà a far parte della Consumer Electronics Hall of Fame, istituita nel 2000 per celebrare le personalità dell’industria dell’elettronica di consumo che grazie al proprio lavoro hanno contribuito significativamente allo sviluppo del settore. La scelta degli Industry Leaders che quest’anno riceveranno l’onoreficenza, è stata resa pubblica ieri dalla CEA, l’associazioni dei produttori che ogni anno organizza il noto CES di Las Vegas.

Mac OS X 10.5.7, ancora una build agli sviluppatori

I programmatori che si occupano della progettazione e dello sviluppo dei sistemi operativi a Cupertino lavorano molto sodo. Dopo la previsione di una imminente nuova beta di Snow Leopard, secondo la tabella di marcia, nella giornata di ieri, oggi è la volta del settimo aggiornamento dell’attuale sistema operativo di Casa Apple: Leopard, ovvero Mac OS X 10.5.7.

La release distribuita oggi è la numero 9J56, una settimana esatta dopo il rilascio della 9J50, che aveva seguito la precedente dopo soli quattro giorni. Quando le build si susseguono ad un ritmo così serrato, significa che ormai ci siamo quasi e la versione finale è quasi pronta per essere scaricata sui nostri Mac.

TuneAid 3.10: promozione flash con il 68% di sconto

Mi è stata segnalata dagli sviluppatori (e vi riporto la notizia con piacere) che TuneAid è in promozione su MacUpdate con il 68% di sconto. È possibile usufruire della promozione ancora per 15 ore: se interessati, non fatevi scappare questa preziosa offerta. Tune Aid è prodotto dagli stessi sviluppatori di FileAid per iPhone e iPod touch: un file manager e visualizzatore di files per i dispositivi portatili con la meletta: tramite questo programma è possibile copiare facilmente i files sul dispositivo touch per avere sempre con sé i documenti più importanti.

TuneAid, invece, è la prima applicazione di DigiDNA e ha permesso a questo gruppo di investire, ad esempio, per la realizzazione dell’App per iPhone e iPod touch a cui sopra abbiamo accennato. TuneAid permette di salvare il contenuto musicale del proprio iPod o iPhone sul computer: il tutto senza passare da iTunes. Interessantissima utility che proposta a circa 6 euro (7.95 Dollari) non può mancare all’interno del nostro Mac.

Anteprima: iWood

Gli autori l’hanno pensata come una protesta contro l’uso indiscriminato di iPhone: “Grazie alla nostra

iPhone, Palm Pre e AT&T: è guerra fredda

Permetteteci di dire la nostra su una questione che nelle ultime ore ha creato un importante tam-tam mediatico mondiale, generando in qualche occasione anche delle piccole inesattezze. Ci riferiamo all’immagine proposta qui sopra, ovvero un documento interno di AT&T (non c’è certezza al 100% riguardo alla sua veridicità) che vuol mettere in luce in maniera grossolana (e forse anche un po’ di parte) le differenze che intercorrono tra il nuovo Palm Pre e l’ormai “anzianotto” iPhone 3G.

Il documento è ovviamente di parte e vuole fissare dei semplici “paletti” secondo i quali iPhone è assolutamente migliore dell’atteso Palm Pre: il prossimo arrivo di Palm, infatti, sarà distribuito da Sprint che possiede la terza rete di telefonia mobile più estesa negli USA. Dunque una guerra tra titani che At&T non può permettersi di perdere.

App Store: il miliardo di download è ormai vicino

Apple ha vinto la scommessa: App Store è la vera rivoluzione della telefonia mobile. Una rivoluzione più grande del touchscreen, più clamorosa della tecnologia multi-touch e più chiacchierata della mancanza della tastiera QWERTY.

Un miliardo di App scaricate è un traguardo che sicuramente entrerà nei libri di storia delle tecnologia e tra poco potremo dire il classico “io c’ero”.

Switch Sound File Converter: convertitore audio freeware per Mac

Nome: Switch Sound File Converter
Categoria: Audio – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS 10.2 o superiore
(PPC e MacIntel)

Convertire file audio in altri formati con Switch Sound File Converter per Mac è facilissimo.

Switch Sound File Converter è un convertitore gratuito per Mac, ma esistono versioni anche per Windows e Linux.

Sono supportati numerosi formati audio in entrata tra cui i più diffusi e conosciuti: Wave, mp3, Ogg, WMA e RealAudio. La versione Plus di Switch Sound File Converter permette anche l’esportazione in formati quali AAC, M4A e Flac.

I MacBook Pro avranno uno schermo OLED?

Se proprio ieri disquisivamo sulla possibilità che a Giugno, durante il WWDC, Apple potrebbe aggiornare la gamma dei propri portatili con modem 3G integrato e batterie non rimovibili (così da garantire una durata significativa ai laptop di Cupertino), oggi ecco un nuovo rumor che aumenta l’hype relativo ai nuovi portatili di fascia Pro.

I nuovi MacBook Pro, che dovrebbero quindi essere presentati a Giugno, potrebbero vantare uno schermo OLED come opzione al momento dell’acquisto. Il che, se fosse vero, farebbe lievitare il prezzo del computer; ma, ragionando per assurdo, vogliamo parlare dei vantaggi?

Netbook Apple: Tim Cook torna sull’argomento

Durante la conference call dedicata alla presentazione dei risultati fiscali del secondo trimestre 2009, i dirigenti Apple sono stati interrogati ancora una volta sulla possibilità di un futuro netbook Apple. Tim Cook ha risposto per tutti:

A noi interessa creare ottimi prodotti. Quando guardo a ciò che viene commercializzato nel mercato dei netbook, vedo tastiere strizzate, hardware spazzatura, schermi piccolissimi, cattivo software. Non è una consumer experience sulla quale potremmo mettere il marchio Apple.

Risultati Q2 2009: Apple in crescita

Apple-recessione: 1-0. L’azienda di Cupertino ha annunciato ottimi risultati fiscali durante la conference call delle 23:00 (ora italiana) e il Q2 2009, nonostante le previsioni scettiche di numerosi analisti, si è rivelato il miglior secondo trimestre della storia Apple. Il risultato è particolarmente interessante dato che si colloca nel desolato panorama dell’economia mondiale e perché, grazie ad alcune ragioni congiunte, sono saliti significativamente i margini di profitto. Numeri e dati dopo il salto.

Snow Leopard, presto una nuova build agli sviluppatori?

Gettando un occhio sulla roadmap relativa al rilascio delle varie build di Snow Leopard, e a venti giorni di distanza dall’ultima, AppleInsider torna ad anticipare il probabile rilascio di una nuova build dell’ultima versione del sistema operativo di Cupertino agli sviluppatori.

Secondo le fonti ben informate, il rilascio di questa nuova build è previsto per questa settimana o, al massimo, per l’inizio della prossima, espressione della volontà di accelerare il processo di beta testing, diminuendo le quattro o sei settimane, oramai canoniche, tra una build e l’altra. Quali novità porterà con sé? Sarà finalmente il turno del debutto di Marble, la nuova interfaccia grafica di Mac OS X?