Il Finder, quella faccina che vi sorride dall’estrema sinistra del Dock, è il navigatore del filesystem integrato nel vostro Mac. Si tratta di un processo sempre attivo in background perché, come è facile intuire, sottende alla possibilità di navigare con agilità attraverso le directories del vostro Mac.
Il Finder è responsabile anche della visualizzazione delle icone sul vostro Desktop, che altro non è se non la rappresentazione grafica dell’omonima cartella sotto la directory dell’utente corrente.
Ma tutto questo probabilmente lo sapete già. Per fare il verso alla Settimana Enigmistica, forse non sapevate che… il Finder si può chiudere del tutto, come una normale applicazione. Tutto quel che serve, ancora una volta, è un comando da Terminale.