Alla Crispin Porter + Bogusky il capo e i dipendenti usano computer della Apple, come in moltissime altre agenzie pubblicitarie. Peccato che questa sia l’agenzia che Microsoft ha assoldato per creare le ultime serie di ads, da quelle con Seinfield protagonista, all’ultima infornata di sciocchezze che va sotto il nome di Laptop Hunters.
Sarebbe interessante dare 2000 dollari ad un pubblicitario e lanciarlo alla ricerca di un portatile per vedere che cosa sceglierebbe, altro che Sheila la film-maker.
iPhone OS 3.0 scatta foto migliori?
Secondo quanto riportato dal sito russo iPhones.ru (e ripreso da Gizmodo) iPhone OS 3.0 permette di di scattare foto migliori. A rivelarlo sarebbero alcuni test condotti dai bloggers russi con un iPhone 3G dotato della beta del nuovo firmware. Nell’immagine iniziale si può osservare la differenza fra l’uno e l’altro scatto. Sebbene le condizioni fossero le medesime, l’iPhone dotato del nuovo Software è riuscito a scattare foto decisamente migliori.
Ecco perché Apple non comprerà Twitter
Nella giornata di ieri si sono moltiplicate le voci di una presunta acquisizione di Twitter da parte di Apple. Twitter, per chi non lo sapesse, è un servizio di micro-blogging che permette di inviare dei piccoli messaggi, al più della lunghezza di 140 caratteri, tramite computer o telefono cellulare e di pubblicarli nella propria pagina personale sul sito.
Da qualche mese si stanno moltiplicando le voci sull’acquisizione di Twitter prima da una, poi dall’altra delle maggiori e più popolari aziende con base nella Silicon Valley, tra cui Facebook, Microsoft, Google, ed ora è giunto il momento di Apple. Vediamo insieme perché la casa di Cupertino non comprerà Twitter.
TAL & Proporta Contest: dateci l’idea per un contest [U]
Ieri vi abbiamo parlato di alcuni gadget gentilmente inviati alla nostra redazione da Proporta, noto rivenditore di case e accessori per dispositivi mobili. Fra di essi due belle custodie per iPhone 3G.
Visto che rivendercele su eBay è uno sbattimento e tutti noi siamo talmente ricchi che potremmo comprarci tutte le iPhone case che vogliamo (non è vero n.d.r.), in un atto di suprema generosità abbiamo pensato bene di regalarle a voi lettori con un contest facile facile.
Ma se non abbiamo voglia di stare dietro ad un’asta eBay, figuratevi se abbiamo voglia di spremerci le meningi per ideare un contest. Ci siamo riuniti, abbiamo collegato i cervelli redazionali tramite Cavo Dock™ e lanciato il nostro software di BrainStorming automatico. Ne è venuta fuori un’idea a dir poco autoreferenziale e pure un po’ ricorsiva: il contest consiste nel darci l’idea per un altro contest. Continuate a leggere per saperne di più (e ci sta pure che dopo il salto torno ad essere un po’ più serio).
Ecco la location del secondo Apple Store di Parigi
Stando a quanto riportato sul sito IfoAppleStore, sarebbe stata individuata una location dove sorgerà il secondo Apple Store di Parigi; la prima, come già anticipato tempo fa, è posizionata nel centro commerciale sotterraneo Carousel de Louvre, adiacente al Museo del Louvre.
Questa seconda location, invece, è nei pressi dell’edificio dell’Opera di Parigi, esattamente al numero 12 della Rue Halévy, e si preannuncia come uno dei più impressionanti store della catena di Apple. L’ambiente, ampio e luminoso, con soffitti molto alti, è incorniciato dalle finestre ad arco della facciata; l’intero palazzo si affaccia su un grande incrocio che permette alla vetrina di essere visibile da molti punti di vista.
Apple censura anche i Nine Inch Nails in App Store. Occorre cambiare
Continua la politica censoria da parte di Apple nei confronti del suo App Store, “il negozio virtuale di applicazioni che vanta numerosi tentativi di imitazione“. Non è una novità che Apple rifiuti applicazioni (o aggiornamenti di esse) perché contrarie ai comandamenti della iPhone SDK: se però sono i Nine Inch Nails a vedersi rifiutata la propria “promo-App”, la cosa suscita sicuramente clamore. Pietra dello scandalo è l’inserimento nell’App dei contenuti del disco “The Downward Spiral” che è regolarmente in vendita su iTunes Store: a rivelarlo, decisamente contrario alla censura di Cupertino, è lo stesso Trent Reznor.
Occorre assolutamente un cambiamento.
L’FTC indaga sui legami tra Apple e Google
La Federal Trade Commission americana (l’equivalente dell’Antitrust italiano) sta esaminando i rapporti che intercorrono tra Apple e Google per verificare se i loro legami intaccano, in qualche modo, le normative antitrust.
Come ben sappiamo, infatti, le due società sono molto vicine tra loro: basti pensare che Eric Schmidt (direttore generale di Google) e Arthur Levinson (ex direttore generale di Genentech) fanno entrambi parte dei Consigli di Amministrazione sia di Google che di Apple, violando (forse) la sezione 8 del The Clayton Antitrust Act del 1914 che vieta, per l’appunto, ad un soggetto di essere contemporaneamente amministratore di due società concorrenti. Ma il punto su cui la FTC si sta interrogando è proprio questo: Google ed Apple possono definirsi concorrenti?
Anteprima: riciclare la vernice
L’ottima idea pubblicitaria della Rona, un’azienda canadese che si occupa di riciclo. Dopo il salto trovate anche un video.
[via TheDoc]
Sblocco iPhone 2.2.1 da UnlocktheiPhone: bufala
È circolata ieri nel Mac Web estero una notizia sensazionale: da UnlocktheiPhone sarebbe arrivato lo sblocco definitivo per il firmware 2.2.1 di iPhone 3G che attualmente è ancora inespugnato. Lo sblocco di iPhone 3G è un argomento che interessa marginalmente noi italiani dato che il melafonino venduto in Italia è sbloccato di fabbrica: nonostante questo, però, moltissimi iPhone arrivano dall’estero e per essere utilizzati necessitano delle pratiche del DevTeam. Siamo ormai in attesa di conoscere il nuovo modello di iPhone e la partita per lo sblocco di iPhone 3G è finita alla pari tra DevTeam ed Apple: yellosn0w è aggira il problema ma non è la soluzione soluzione che tutti ci aspettavamo.
UnlocktheiPhone, invece, sostiene si avere la soluzione definitiva per lo sblocco di iPhone 3G anche con il firmware 2.2.1. Noi di TAL abbiamo fatto una veloce indagine e abbiamo scoperto che si tratta di una bufala oltre che di una truffa ai danni del DevTeam.
iTweax: operazioni di manutenzioni di sistema e funzionalità nascoste di Leopard
Nome: iTweaX
Categoria: Utilità di Sistema – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5.x Leopard
iTweaX è un’applicazione gratuita che rientra nella categoria delle utilità di sistema per Leopard e che si occupa di svolgere numerose operazione di manutenzione o di forzare lo svolgimento di quelle che il sistema operativo, già da sé, effettua con un timing scadenzato. Inoltre permette l’attivazione di alcune interessanti feature nascoste all’interno di Leopard stesso.
Questa applicazione, giunta da poco alla versione 1.2.2, va usata con cautela, al pari dei ben noti Onyx o Cocktail, ma sembra, rispetto a questi, necessitare di meno risorse in termini di CPU.
Psystar respinge le accuse di negligenza
Apple ha presentato un esposto alla corte che si sta occupando della disputa legale con Psystar, l’ormai nota casa produttrice di Mac cloni, accusando l’azienda di negligenza nell’ottemperanza ad alcune norme processuali. Ve ne parlavamo proprio ieri. Psystar, in sostanza, si rifiuterebbe di fornire ad Apple documenti fiscali (fatture, report sui profitti et similia) che sarebbe obbligata a produrre.
Ieri l’azienda di cloni ha risposto in maniera contraddittoria a queste nuove accuse, suscitando ulteriori perplessità sulla propria condotta, non sono in ambito legale.
NASDAQ: AAPL sale a 132,07$
Chiusura positiva per il titolo di Apple in borsa e performance in ascesa che non
iLex: IVA per iPhone e iPod touch
Nome: iLex: IVA 1.0
Categoria: Riferimento – Licenza: 3.99 euro
Data di rilascio: 20/04/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch
iPhone e iPod touch si dimostrano sempre più come un “compendio mobile” della legislazione italiana grazie alla serie di applicazioni “iLex” che popolano App Store. Gli amici Andrea e Federico stanno facendo un lavoro davvero utile per tutti noi e il buon numero di vendite sottolinea l’interesse del pubblico verso tale tipologia di applicazioni. “iLex: IVA” per iPhone e iPod touch è utile per conoscere e aver sempre a portata di mano tutti i dettagli dell’Imposta sul Valore Aggiunto.
Dopo l’arrivo in App Store di “iLex: I Codici per iPhone e iPod touch” contenente i 4 Codici italiani (Codice Penale, Codice Civile, Codice di Procedura Penale e Codice di Procedura Civile) trasformati in chiave “touch”, quello “iLex: La Costituzione”, poi quello “iLex: Codice della Strada” per iPhone e iPod touch e anche “iLex: lo Statuto dei Lavoratori“, ecco un’altra App “seria” che non può mancare nel nostro amato dispositivo touch.
iPhone 3G: accessori di qualità da Proporta
Eccoci giunti al secondo articolo di recensione degli accessori per iPhone 3G che abbiamo ricevuto in prova da Proporta. Se nella prima parte ci siamo occupati di particolari custodie in pelle, è questo il turno di utili accessori per iPhone 3G proposti da Proporta: parlo della borsa e del caricabatterie di emergenza che vedete nella foto qui sopra.
Proporta, veterano produttore di gadget per i dispositivi mobili, ha gentilmente inviato in redazione un campione dei prodotti, presenti nel suo listino, riguardanti iPhone 3G: sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualità degli stessi e per questo motivo ho deciso di presentarveli. È ora il turno del Gadget Bag e dell’Universal Emergency Charger.
Un iMac G4 di LEGO ispirato a Luxo Jr
C’è un’azienda che ha sviluppato negli anni un vero e proprio seguito di utenti e appassionati paragonabile alla comunità Apple: la LEGO. Quando un appassionato che appartiene ad entrambi i fronti unisce le due cose si ottengono risultati fantastici, come questo Mini iMac G4 (con LCD funzionante) realizzato da Bjarne Tveskov con i mattoncini olandesi e una cornice digitale.
L’ispirazione, dice Tveskov sul suo sito, arriva non solo dal vero iMac G4 ma anche da un corto realizzato da Pixar in cui Luxo, la lampada simbolo dell’azienda di animazione, è affiancata da una sua versione ridotta, Luxo Jr (video e galleria fotografica dopo il salto).
iPhone 3G: recensione custodie di Proporta
Chi ormai ci segue da tempo lo sa: sono l’iPhone maniaco della redazione di TAL. Oltre ad essere innamorato delle caratteristiche uniche del telefono di Apple e delle sue più di 25mila declinazioni tramite le applicazioni di App Store, sono sempre alla ricerca degli accessori giusti per iPhone. Non mi accontento della “firma importante” oppure della pubblicità che un oggetto porta sulle sue spalle: mi piace possedere, e perché no anche consigliare, quelli che reputo i migliori accessori per iPhone.
Proporta, veterano produttore di gadget per i dispositivi mobili, ha gentilmente inviato in redazione un campione dei prodotti, presenti nel suo listino, riguardanti iPhone 3G: sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualità degli stessi e per questo motivo ho deciso di presentarveli. In questo primo articolo vi parlerò della Custodia Maya per iPhone 3G e della Custodia Alu-Leather Edge per iPhone 3G.
Apple: Psystar non collabora come dovrebbe
Si inasprisce il confronto legale fra Apple e Psystar, l’azienda produttrice di cloni Mac denunciata dai legali di Cupertino la scorsa estate. Dopo le numerose schermaglie iniziali fatte di denunce e contro-denunce, adesso Apple ha inviato un esposto alla corte federale che si sta occupando del caso per portare all’attenzione del giudice William Alsup il comportamento scorretto di Psystar. L’azienda si rifiuta di fornire ai legali di Apple documenti fiscali che per regolamento processuale sarebbe costretta a produrre senza esitazioni.
Firmware Update per gli iMac con ATI Radeon HD 4850
Apple ha rilasciato un aggiornamento del firmware degli iMac dotati di scheda video ATI Radeon
In arrivo tagli di prezzo per iMac e MacBook?
Un interessante articolo apparso su AppleInsider, sottolinea la possibilità che a breve potrebbe esserci un significativo taglio di prezzi in favore di iMac e MacBook, i computer di Cupertino destinati agli utenti non-professional.
Il sito, ve lo anticipo, non si sbilancia però sui nuovi prezzi dei computer Apple né, tantomeno, su eventuali nuove configurazioni che permetterebbo a Jobs e company di vendere i propri prodotti a prezzi più bassi; magari scendendo al di sotto della soglia dei 1.000 dollari (o dei 1.000€, per leggere la questione in termini a noi più consoni).
Terminator Salvation presto in App Store da Gameloft
È arrivato un video che mostra Terminator Salvation per iPhone e iPod touch in azione. Il nuovo gioco di Gameloft, che riprende il film in arrivo nelle sale per il 21 Maggio, mostra le capacità enormi potenzialità dei dispositivi di Apple ma anche della software house che col tempo tutti abbiamo conosciuto. Per quanto è possibile vedere ora, il gioco ha davvero una grafica eccezionale: ci auguriamo che anche il sistema di controllo possa essere all’altezza delle nostre aspettative.
La qualità di registrazione audio
Dopo il tradizionale concerto del primo maggio abbiamo visto molti artisti emergenti esprimersi sul palco e, vista la qualità discutibile di alcune performance, siamo tutti carichi di energia e pronti ad incidere le nostre idee musicali da gridare al mondo! Se avete un Mac a portata di mano siete già in possesso di buoni mezzi per realizzarle: una scheda audio 96 KHz, 24 bit, loops, strumenti virtuali, effetti e, ovviamente, l’immancabile GarageBand. Ma siete sicuri di saperlo sfruttare al meglio? State già registrando le vostre idee alla massima qualità possibile? Serve davvero a qualcosa sprecare bit e byte per registrare la nostra musica ad una maggiore frequenza di campionamento e con una profondità dinamica di 24 bit?
iPhone OS 3.0: account multipli di App Store
Come già accennato qualche giorno fa, la nuova iPhone OS 3.0 Beta 4 contiene la possibilità di cambiare account di iTunes Store direttamente dal proprio dispositivo senza dover effettuare il passaggio forzato da iTunes. Sono giunti maggiori dettagli a riguardo: accedere alle informazioni del proprio account o fare login in un altro (ad esempio in un account iTunes USA) è davvero semplice. Ad esempio, direttamente da App Store, basta navigare fino alla fine della pagina di una applicazione e cliccare il link presente sul proprio account: in questo modo si ottiene il menu mostrato nella figura qui sopra. Una procedura davvero immediata che sarà sicuramente apprezzata anche dai più pigri.
Siberian Strike per iPhone e iPod touch da Gameloft. Primo sguardo
Gameloft è ormai sinonimo di qualità in App Store e ciò è dimostrato da ogni nuova applicazione uscita. Ultimo arrivo è un gioco di combattimento aereo dove azione e strategia si incontrano. Siberian Strike per iPhone e iPod touch è ambientato nel 1940 e impersoneremo Elliott Freeman, un abilissimo pilota militare. La nostra missione è quella di rintracciare e distruggere un terribile cyborg sovietico che minaccia di invadere l’Europa. Quattro livelli di difficoltà, 12 mappe da completare e la possibilità di entusiasmanti battaglie via Wi-Fi con gli amici: tutto questo è Siberian Strike per iPhone e iPod touch.