ThumbsUp: creare velocemente in batch le miniature di una serie di immagini


Nome: ThumbsUp
Tipologia: Grafica – Licenza: freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 o superiore

ThumbsUp è una applicazione gratuita per creare, attraverso il semplice drag and drop, le miniature di gruppi di immagini. ThumbsUp gestisce tutti i formati immagine supportati da Mac OS X e QuickTime (JPEG, TIFF, PNG, BMP o GIF e anche i documenti in formato PDF).

Queste sono le caratteristiche principali di ThumbsUp:

  • Conversione e ridimensionamento di immagini in batch
  • E’ possibile pre-configurare le dimensioni desiderate, la qualità, la nitidezza e anche l’anti-aliasing
  • Scala le immagini in percentuale o secondo una dimensione massima
  • Può essere usato come convertitore ultra-veloce di screenshot PDF  in altri formato immagine (usando la scala fino al 100 per cento)
  • Crea immagini di anteprima di filmati QuickTime

Si può usare ThumbsUp per creare rapidamente immagini di anteprima (thumbnails o miniature appunto) per il vostro sito web, o per e-mail limitando la dimensione dei file allegati.

Gameloft stringe con SEGA: in arrivo Sonic Unleashed

Gameloft, uno dei maggiori produttori e sviluppatori di videogiochi per cellulari e console (che tutti noi abbiamo imparato a conoscere per l’ottima fattura dei suo prodotti presenti in App Store), ha annunciato ieri di aver firmato un accordo con SEGA Europe Ltd. per sviluppare, pubblicare e distribuire giochi in formato mobile basati sui brand di SEGA. Il primo titolo, previsto da questo accordo, è Sonic Unleashed, attualmente in sviluppo negli studi di Gameloft e sarà disponibile a partire da giugno 2009 in Europa, Medio Oriente, Australia e Nuova Zelanda.

Microsoft: riempire un iPod costa 30.000$

Come se non fossero già abbastanza le pubblicità della serie Laptop Hunters, Microsoft ha lanciato un nuovo spot in cui il fulcro del messaggio pubblicitario è ancora una volta la differenza fra il costo eccessivo di un prodotto Apple e l’economicità dell’equivalente soluzione Microsoft. In questo caso le “vittime” designate delle farneticazioni redmondiane sono iPod e iTunes e il latore del messaggio è tale Wes Moss, un “financial planner certificato” dal passato televisivo. Lo slogan: “ci vogliono 30.000$ per riempire un iPod da 120 GB usando iTunes” (video dopo il salto).

Disponibile Mac OS X Leopard 10.5.7

Apple ha appena reso disponibile l’aggiornamento 10.5.7 di Mac OS X Leopard. L’upgrade era atteso da tempo e la data d’uscita è stata oggetto di speculazioni proprio durante la scorsa settimana. Mac OS X Leopard 10.5.7, già disponibile dal menu Aggiornamento Software, risolve numerosi errori di codice e bug come si può leggere nella nota di accompagnamento dell’update “è raccomandato a tutti gli utenti di Mac OS X Leopard in quanto include correzioni generali del sistema operativo che ottimizzano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza di Mac.”
Mac OS X 10.5.7 Leopard (442MB) è già scaricabile anche dal sito Apple. Dopo il salto ulteriori dettagli su questo nuovo aggiornamento.

WarShip, i corsari solcano i mari su iPhone e iPod Touch

Nome: WarShip 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 2.39 Euro
Data di rilascio: 07/05/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch (firmware 2.2.1)

Da appassionato lettore della saga del capitano Aubrey di Patrick O’Brian e in qualità di (ahimè, ormai ex) giocatore di titoli quali Patrician III o Pirates di Sid Meier ai vecchi tempi del PC, non ho potuto fare a meno di notare un titolo che è stato pubblicato da un paio di giorni in App Store: WarShip.

In WarShip vivremo le emozioni dei combattimenti navali che nel diciassettesimo secolo animavano i mari di tutto il mondo. Iniziando con una piccola caracca (è un veliero con tre alberi, come la famosa Santa Maria di Cristoforo Colombo, che molti erroneamente credono che fosse una caravella), il nostro obiettivo è quello di diventare il dominatore dei mari.

Soccer Manager: calcio manageriale per iPhone e iPod touch

Nome: Soccer Manager 1.0.1
Categoria: Giochi – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 27/04/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

A volte mi viene da sorridere nel pensare ai vari “discorsi da bar del lunedì mattina” a cui tutti noi abbiamo partecipato: il calcio, per noi italiani, è lo Sport per eccellenza e ognuno di noi ha la soluzione per poter far vincere lo scudetto alla propria squadra preferita. Quante volte ci è capitato di voler correggere lo schema di gioco del proprio allenatore oppure di voler fare la campagna acquisti al posto della Dirigenza. Ecco, ancora una volta grazie ad App Store, la soluzione è a portata di dita: Soccer Manager per iPhone e iPod touch è un gioco di calcio manageriale con il quale possiamo vestire i panni sia dell’allenatore che della dirigenza della propria squadra del cuore. Magari, provando la difficoltà in prima persona, ci arrabbieremo meno quando la nostra squadra del cuore perde.

Tips Lounge: Anteprima e il comando “Nuova dagli appunti”

C’è un programma sui nostri Mac che a parere del sottoscritto è fra i più sottovalutati. Si tratta di Anteprima, il software di manipolazione e modifica delle immagini integrato in Mac OS X. Molte delle funzioni avanzate del programma, poiché scarsamente documentate, vengono spesso ignorate. L’integrazione con il sistema operativo permette inoltre ad Anteprima di effettuare in maniera rapidissima operazioni che su altri software richiederebbero qualche passaggio in più.
In questo articolo voglio prendere in esame alcuni degli usi del comando “Nuova dagli appunti”.

Nuovo iPhone: ecco le caratteristiche?

Dalla Cina arriva uno screenshot, corredato da altre informazioni tecniche, che sembrerebbe svelare le caratteristiche del nuovo iPhone. Ovviamente il condizionale è d’obbligo: sarebbe infatti scorretto sostenere con certezza i dati forniti in quanto siamo nell’oscuro campo dei rumors. Come ormai consuetudine, i rumors arrivano dai paesi asiatici in quanto sono i primi centri di produzione dei gadget tecnologici che invaderanno il mondo intero; allo stesso tempo invito a non fidarsi molto perché ho ancora in mente la vicenda dell’iPhone nano che, accompagnandoci per un po’ di tempo, si è poi rivelata un fake clamoroso.

Allora, quali sono le caratteristiche del nuovo iPhone? Una la si può leggere direttamente dall’immagine: la memoria massima passerà dai 16GB di iPhone 3G ad almeno 32GB del nuovo iPhone. E poi?

WhatsOpen: individuare e chiudere l’applicazione che tiene aperto un file


Nome: WhatsOpen
Tipologia: Utility di Sistema – Licenza: freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

WhatsOpen è una utility gratuita per Mac OSX che serve a determinare quale applicazione tiene aperto un file. Infatti spesso quando tentiamo di espellere un Volume ci viene restituito un messaggio di errore che il file è in uso da un’altra applicazione.

Spesso infatti, i file sono in uso da Spotlight o qualche altra applicazione/processo interno e non è facile nemmeno stabilire quale programma andrebbe chiuso (“killato” in gergo) attraverso Monitoraggio Attività per liberare il file e consentire quindi l’espulsione del volume. WhatsOpen rende questa operazione un gioco da ragazzi.

Get A Mac: PC si becca la scossa

Apple ha lanciato ieri un nuovo web-ad della serie Get A Mac sulle pagine del Wall Street Journal. Un banner pubblicitario riporta una citazione tratta da PC Magazine (una fra le più note riviste informatiche dedicata la mondo dei computer Windows) secondo cui “iLife è ancora la migliore suite in circolazione”.

PC non ci sta e decide di preparare una trappola elettrica destinata a tutti gli utenti intenzionati a cliccare sul banner, perchè “non può lasciare che la gente veda iLife 09 in azione” . Mac, dal canto suo, diffida e sostiene che non potrà funzionare, ma stavolta ha torto e PC gliene da una dimostrazione, in puro stile Wile E. Coyote.
Video (in HD) dopo il salto.

Apple congela le API di Snow Leopard

Il lancio di Mac OS X 10.6 Snow Leopard si avvicina sempre di più. In occasione della distribuzione dell’ultima seed, verso la fine della scorsa settimana, Apple ha fatto sapere agli sviluppatori che le API di Snow Leopard sono congelate, ovvero non subiranno ulteriori modifiche nelle successive versioni preliminari del software distribuite durante la fase beta.
Le API sono le cosiddette “interfacce di programmazione delle applicazioni” e sono procedure già pronte e organizzate che gli sviluppatori possono utilizzare per implementare il proprio software su una piattaforma specifica. Il “congelamento” delle API ha dunque un significato ben preciso: alla release di Snow Leopard non manca molto.

iTressette X4: il tressette per iPhone e iPod touch è arrivato

Nome: iTressette 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 06/05/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Dopo quasi un mese di attesa torniamo a parlarvi del nuovo gioco di carte, presente in App Store, a firma dell’amico Luigi Castiglione (docluisjones.com). Noi di TAL abbiamo avuto la fortuna di giocarci, in anteprima, durante tutto il periodo di tempo che è intercorso per l’approvazione da parte di Apple: a differenza di altre applicazioni, dunque, abbiamo parecchie ore di utilizzo alle nostre spalle (l’iPhone redazionale è stato a lungo un tavolo di tressette). iTressette X4 per iPhone e iPod touch porta in tutti i nostri dispositivi touch il gioco del tressettte con la qualità della casa produttrice che chiunque ha apprezzato sin dai tempi del primo iScopa. Rimandandovi al video che mostra iTressette X4 in azione, ecco le nostre impressioni a riguardo.

Tips Lounge: disabilitare dizionario e calcolatrice in Spotlight

Spotlight, il tool di indicizzazione interna di Mac OS X, è una delle mie funzionalità preferite perché trovo che sia uno degli strumenti del mio Mac fra i più utili in assoluto. Grazie alle innovazioni introdotte con l’arrivo di Leopard, Spotlight è in grado di sostituire egregiamente note soluzioni software di terze parti come QuickSilver.
Spotlight, oltre a trovare file e cartelle o ad agire da launcher delle applicazioni, permette di effettuare in tempo reale calcoli matematici o di cercare una definizione sul dizionario interno di Mac OS X. Non sempre queste funzioni sono utili, tuttavia, perché vanno a mescolarsi con i risultati della nostra ricerca. Vediamo insieme come disattivarle.

QuickPWN 3.0 Beta 5: il Jailbreak è servito

Il DevTeam crede che il cammino per il rilascio dell’iPhone OS 3.0 sia ancora lunga: una strada colma di tante versioni Beta e per questo motivo non vale la pena rilasciare ogni volta delle versioni intermedie di QuickPwn e PwnageTool. Il gruppo di hacker mattacchioni ci ha dimostrato però che il Jailbreak è possibile e invita a non utilizzare le “versioni tarocche” dei suoi programmi di sblocco al fine di effettuare il Jailbreak del proprio dispositivo touch con installato il firmware iPhone OS 3.0.

QuickPWN (occhio alla grafia che è diversa da QuickPwn), distribuito dall’omonimo sito, è una versione modificata del programma del DevTeam (per questo passatemi il termine “tarocco” di cui sopra) che permette il Jailbreak dell’iPhone OS 3.0. Beta 5 inclusa.

Ricevuta di ritorno su Mail con Return Receipt for Mail e Mail Priority


Nome: Return Receipt for Mail
Tipologia: Utilità e Posta Elettronica – Licenza: freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Return Receipt for Mail è un’applicazione gratuita realizzata da Marco Balestra. Return Receipt for Mail è scritta con AppleScript, l’applicazione di scripting di Mac OS X, e poi distribuita come Applet.
Questa piccola applicazione sopperisce ad una mancanza del client di posta elettronica di Apple, quella appunto di non poter richiedere una ricevuta di ritorno ad una mail inviata.

Questa funzionalità, molto richiesta presso la comunità di utenti Mac, è in realtà spesso ritenuta fastidiosa o anche inutile. Come spiega giustamente lo sviluppatore infatti, l’utente che riceva la richiesta di ricevuta, può tranquillamente far finta di nulla e rifiutare di fornire la notifica di avvenuta ricezione.

Tal & Proporta Contest: ultimo giorno!

Il termine per partecipare al Contest organizzato da TAL e Proporta sta per scadere: c’è tempo fino alle 23:59 di questa sera per partecipare, affrettatevi! Vi ricordo che al primo classificato (che sceglieremo per l’idea proposta, o estrarremo a sorte) andrà una custodia Alu-Leather EDGE, mentre al secondo (estratto a sorte) regaleremo la custodia modello Maya.

Naturalmente a entrambi verrà assegnato un titolo nobiliare fittizio, valore commerciale di -6€ (vale a dire che se li vendete dovete dare voi 6€ a chi ve li compra): il primo classificato diverrà un Valvassino di Cupertino, il secondo avrà l’onore (o l’onere) di potersi fregiare del titolo di Contessino di Woodlands et Arciduca di San Mateo County.

Vinci un iPod Touch 8GB con il contest di A Separate World

Da alcuni giorni è ufficialmente aperto il contest di A separate world, il fumetto digitale evoluto pubblicato su App Store per iPhone e iPod Touch di cui vi abbiamo parlato in anteprima in questo articolo e del quale potete leggere la recensione in quest’altro post di The Apple Lounge.

Di cosa si tratta? Il concorso si basa su tre semplici domande alle quali si dovrà dar risposta a partire da lunedì 18 maggio 2009, ma prima è necessario registrarsi sul sito www.aseparateworld.com entro e non oltre il 17 maggio 2009.

Niente MMS per iPhone 2G con iPhone OS 3.0

Come già annunciato durante l’evento del 17 Marzo 2009 in cui è stato presentato iPhone OS 3.0, il nuovo sistema operativo per il melafonino consentirà (finalmente) la ricezione e l’invio degli MMS. È ora confermato che questa nuova e tanto attesa caratteristica, di default su tutti i telefoni cellulari moderni, non sarà disponibile per iPhone 2G.

Perché mai Apple compie “una cattiveria” di tal genere verso quegli acquirenti di iPhone che, primi tra tutti, hanno mostrato agli amici e al mondo le funzionalità del telefono con la meletta? Semplice scelta di marketing purtroppo, pratica non estranea all’azienda di Cupertino. iPhone 2G è ancora un ottimo telefono cellulare ma, passati i due anni minimi del contratto, Apple deve invogliare tutti i primi possessori ad acquistare il nuovo modello e questa è una delle strategie.

Apple apre un forum per parlare di Snow Leopard

Segnale inequivocabile di un cambio di rotta importante, Apple, in questi giorni, ha aperto nuovi thread di discussione su Mac OS X 10.6 Snow Leopard, all’interno del proprio Apple Developers Forum, rivolti a tutti gli sviluppatori in possesso di un’iscrizione ADC Select Membership o ADC Premier Membership.

La comunicazione è arrivata via e-mail a tutti gli sviluppatori in possesso di una delle due iscrizioni sopra menzionate, e riporta l’invito ad unirsi al nuovo forum così da:

“[…]provide a collaborative environment to post Mac OS X Snow Leopard development topics and questions for an open discussion with other Mac developers and Apple engineers”

(“realizzare un ambiente collaborativo dove postare topic e domande relative allo sviluppo di Mac OS X Snow Leopard per un’aperta discussione con altri sviluppatori Mac e con gli ingegneri Apple”, ndA).

GarageBand: consigli pratici di utilizzo – Parte 1

Mi capita sempre più spesso di dover lavorare su progetti musicali che non ho iniziato io stesso. Questo è dovuto alla sempre maggiore diffusione di possibilità di registrazione audio a basso costo che permette a molti giovani artisti di produrre in proprio idee musicali e limitare il lavoro da fare in studio. Personalmente apprezzo molto questa evoluzione tecnologica e ritengo positivo che ognuno possa registrare e diffondere le proprie composizioni, ma è bene ricordare che l’esperienza di un fonico professionista (sia in fase di ripresa che di missaggio) può fare una differenza notevole sul prodotto finale.

Inoltre la strumentazione di qualità (microfoni, convertitori, effetti, etc.) ha ancora costi molto elevati e quello che possiamo trovare in uno studio di registrazione professionale difficilmente sarà alla portata delle tasche di un artista emergente. Apparentemente non sembra sia cambiato molto: anche prima della “rivoluzione informatica” i giovani artisti incidevano le proprie idee con registratori più o meno amatoriali (i cosiddetti provini o demotape) e poi andavano a realizzarle nelle “vere” sale d’incisione, ma oggi c’è qualche possibilità in più…

Rolando 2, un degno erede. Video

Vi ricordate il gioco Rolando, App per la quale ho speso parecchie parole di sentita ammirazione? Bene, il popolo dei Rolandi è pronto a tornare con nuove entusiasmanti avventure grazie alle potenzialità di iPhone e iPod touch. Già da qualche settimana si parla di Rolando 2 e NGMOCO:) ha reso disponibile un video grazie al quale è possibile farsi un’idea del seguito di Rolando 2 per iPhone e iPod touch. Da quanto è possibile capire, Rolando 2 presenta una grafica decisamente migliorata e un gameplay più fluido.