Nuovo iPhone: le previsioni di John Gruber

Nel marasma di rumors e indiscrezioni che precedono ogni Apple Event e prospettano future innovazioni e nuovi prodotti è difficile separare il grano dal loglio. In vista del WWDC 2009 e del possibile lancio di un nuovo iPhone si stanno intensificando le soffiate sulle caratteristiche del nuovo dispositivo, spesso basate su ciò che viene scoperto nei meandri delle beta di iPhone OS 3.0.

Nel coro dei “rumoristi”, se mi passate il gioco di parole, c’è una voce che si leva raramente ma che va ascoltata con particolare attenzione. E’ quella di John Gruber di Daring Fireball, acuto osservatore delle dinamiche Cupertiniane che spesso a pochi giorni dagli eventi Apple più importanti pubblica i propri report e le proprie previsioni, fondate su fonti fidate, sulle imminenti novità.
Perché dovremmo stare ad ascoltarlo? Semplice. Perché spesso e volentieri c’azzecca.

Wintek produrrà i pannelli LCD per i netbook di Apple?

A quanto pare, nonostante i grossi problemi con i propri dipendenti e le pesanti accuse che gravano sull’azienda, Wintek potrebbe aver strappato un importante contratto di fornitura con Apple.

A riportare la notizia oggi è il DigiTimes che indica la possiblità che l’azienda, con sede a Taiwan, sia stata scelta ufficialmente come fornitore principale di pannelli LCD per il prossimo netbook di Apple. In realtà, non c’è molto di nuovo da aggiungere a quanto riportato in un rumor di alcuni mesi fa, in cui si vociferava che Wintek stesse producendo alcuni pannelli LCD touch-screen da 10” per un futuro prodotto con la mela sopra.

I dipendenti Wintek chiedono aiuto ad Apple

I dipendenti di Wintek, azienda con sede a Taiwan e produttrice di schermi multitouch per conto – tra gli altri – di Apple, hanno protestato ieri davanti agli uffici a Taipei dell’azienda fondata da Jobs e Wozniak, cercando di richiamare l’attenzione sulle loro condizioni lavorative.

Muniti di cartelloni (e MacBook Pro) con sopra la parola “responsabilità”, i dipendenti si sono riuniti per protestare contro gli abusi e i comportamenti di Wintek, che a Dicembre ha lincenziato in tronco quasi 600 dipendenti e costringe i rimanenti a lavorare per una paga nettamente inferiore, senza contare le ore di straordinario non retribuite che i dipendenti sono costretti a fare per soddisfare gli ordini di cui Winktek si fa carico (Apple a parte).

Dalla Russia col furgone: i cloni Mac di RussianMac

Se da un lato l’azione legale di Apple nei confronti di Psystar potrebbe giungere al termine in tempi brevi (e l’esito sembra scontato), ecco che a Cupertino ora devono iniziare a fare i conti con un altro produttore di cloni Mac, che ha sede in Russia, e che, con un estro creativo senza precedenti, si fa chiamare RussianMac.

Un po’ come i cugini tedeschi di PearC (quelli degli scatolotti che fanno girare Mac OS X), anche in questo caso i Russi sono convinti di non infrangere alcuna EULA (ovvero Accordo di Licenza con l’utente finale, che tutela il software Apple) fintanto che i loro prodotti restano commercializzati nel territorio russo.

L’itagliàno di Apple: atto IV

A quanto pare i post sugli errori ortografici presenti sui nostri Mac vi sono piaciuti particolarmente. Ci sono arrivate altre segnalazioni di errori e strafalcioni da utenti divertiti da questa iniziativa che, lo ammettiamo, è nata quasi per caso da un post della serie Anteprima.
Eccovi dunque un’altra infornata di screenshot di errori linguistici, logici, ortografici o di traduzione. Come dire che “Errare Humanum Est” e quindi anche Apple piazzare qualche errorino qua e là, in barba al perfezionismo di Steve.

Ignora!

Alessandra ci segnala l’immagine d’apertura. La domanda è semplice: “Vuoi ignorare la fastidiosa lucina gialla che ti avverte del problema di Time Capsule?”. Non si può certo dire che all’utente venga lasciato l’imbarazzo della scelta.

Flash Contest: vinci 3 copie di Diabolik 2 [UPDATE]

Proprio ieri abbiamo recensito Diabolik 2 – Applausi per Diabolik” per iPhone e iPod touch, il secondo episodio della serie Diabolik, disponibile in App Store in questa inedita versione digitale. Oltre ad avventure avvincenti, la particolarità di questa versione digitale è proprio il sistema di controllo tramite il tocco delle proprie dita: una grande rivoluzione che modernizza anche il mondo del fumetto.

TAL, ovviamente grazie alla collaborazione con MobFarm S.r.l.iDiTeam. (il gruppo che propone Diabolik per iPhone e iPod touch in Italia), offre 3 codici omaggio per scaricare Diabolik 2 – Applausi per Diabolik gratuitamente dall’App Store. Trattasi di un contest “speciale” che non fa parte della collaborazione con Proporta.

C’è tempo fino alle ore 24:00 di Domenica 24 maggio per partecipare. Ecco come fare.

DVDPedia: organizzare la propria collezione di film in DVD


Nome: DVDPedia
Tipologia: Organizer – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.4.9 Tiger o superiore

DVDPedia è un’applicazione shareware per Mac OS X molto potente, che ci aiuta nell’organizzare la propria collezione di film (in dvd o videocassetta VHS, poco importa).

DVDpedia ci permette un notevole risparmio di tempo e fatica, andando a recuperare tutte le informazioni sui film da Internet, attraverso una parola chiave o una scansione del codice a barre del titolo.

Apple assume due nuovi “cervelloni” per il nuovo iPhone?

Apple ha inserito di recente sul suo sito due nuove offerte di lavoro che potrebbero avere a che fare con lo sviluppo di tecnologie implementate nella prossima versione di iPhone.
Nello specifico l’azienda di Cupertino è alla ricerca di un programmatore di basso livello con ottima conoscenza dei processori ARM e della loro unità vettoriale NEON. Poiché tale tecnologia non è implementata nella CPU di cui è attualmente dotato l’iPhone, si ipotizza un riferimento ad un modello superiore di processore ARM che potrebbe essere implementato in una nuova versione di iPhone.

Weather Machine: previsioni del tempo per iPhone e iPod touch

Nome: Weather Machine
Categoria: Previsioni del Tempo – Licenza: 2,99 Euro
Data di rilascio: 17/05/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Anche se ormai ci aspettano delle calde giornate estive, avere le previsioni del tempo è un’abitudine utile anche per non uscire di casa impreparati alla situazione meteorologica che possiamo trovare a qualche chilometro di distanza. Finita l’epoca in cui le previsioni del tempo erano fruibili solamente da giornali, TV e radio, con l’avvento di internet le cose sono cambiate: frequentatissimi sono infatti i siti che forniscono una dettagliata visione di come sarà il tempo nei giorni successivi. Con l’arrivo di iPhone le cose sono cambiate perché le previsioni sono sempre a disposizione grazie al programma meteo: la vera rivoluzione, però, è possibile con le applicazioni presenti in App Store. Weather Machine per iPhone e iPod touch fornisce dettagliate previsioni del tempo e non solo: un deciso passo avanti rispetto al classico “Meteo“.

Diabolik 2 – Applausi per Diabolik per iPhone e iPod touch

Nome: Diabolik 2 – “Applausi per Diabolik”
Categoria: E-Book – Licenza: 0,79 Euro
Data di rilascio: 10/05/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

È arrivato in App Store l’atteso secondo episodio della serie Diabolik, il fumetto pubblicato in Italia da Astorina che per “versione digitale” viene realizzato in collaborazione con MobFarm S.r.l.iDiTeam. Noi di TAL, soddisfatti dal primo episodio, non potevamo ovviamente perdere la nuova avventura di uno tra i ladri più famosi nell’ambito dei fumetti. Diabolik 2 – Applausi per Diabolik” per iPhone e iPod touch ci fa vivere una nuova quanto intensa storia: un famoso cantante, per pubblicizzare un nuovo evento, si finge Diabolik così da ottenere l’attenzione mediatica. Il vero Diabolik si gusta la scena in TV divertito mentre Eva nota i gioielli della compagna del cantante: dei diamanti unici al mondo. Riuscirà Diabolik a rubare anche questi preziosissimi gioielli?

Preview: iScopa 2.0 in arrivo su App Store

Osservate bene l’immagine: si, è proprio la versione 2.0 di iScopa che presto arriverà anche in App Store come aggiornamento gratuito per tutti gli attuali possessori. Con questa versione arriva ovviamente un deciso restyling grafico ed è stata aggiunta la “modalità landscape” che può essere inserita in maniera automatica (ruotando il device) oppure manuale (da menu). iScopa 2.0 per iPhone e iPod touch, però, porterà con sé ulteriori migliorie per quanto riguarda lo stesso gioco della scopa. Ecco qualche esempio.

Flaex: estrarre le risorse presenti all’interno di un filmato flash swf

Nome: Flaex
Tipologia: Grafica – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

Flaex è una utility gratuita per Mac OS X Leopard che estrae immagini, suoni, video e testi da un file .swf (filmato Flash).
Con Flaex potrete quindi estrarre una canzone dal suo video di YouTube, oppure il sottofondo musicale di un gioco, delle immagini, o potrete ancora recuperare i testi originali da un banner animato.

MacBook Pro Unibody e il MagSafe incendiario

Quello che vi mostriamo nella foto d’apertura non è una nuova versione del MagSafe di Apple dalla stilosa colorazione nero opaco. Sono i poveri resti dell’alimentatore del MacBook Pro Unibody di Ken Brickman, che ha postato le foto del disastro su Mac-Forums. Ken è stato svegliato nel bel mezzo della notte da un odore di bruciato alquanto sospetto: era il suo portatile che stava letteralmente andando in fumo. O meglio: a bruciare era la plastica dell’attacco dell’alimentatore, che di conseguenza ha lasciato segni irreparabili anche sulla scocca in alluminio del MacBook Pro. Altre foto dopo il salto.

Una vulnerabilità di Java mette a rischio Mac OS X

Una falla di Java mette a rischio la sicurezza di Mac OS X. La mettiamo giù in maniera piuttosto semplice ma pare proprio che questa volta l’allarme sia potenzialmente serio. Ad avvertire del rischio concreto di una esecuzione di codice arbitrario sulla macchina dell’utente da parte di una Applet Java appositamente compilata ed eseguita nel browser, è Landon Fuller, programmatore ed ex ingegnere di Apple.

Per dimostrare che non si tratta di una minaccia remota e teorica Fuller ha rilasciato una vera e propria proof of concept che servirebbe, a suo dire, a convincere Apple della necessità di patchare al più presto la vulnerabilità. Cerchiamo di capire meglio in cosa consiste il problema e come sia possibile difendersi in attesa di un nuovo aggiornamento di sicurezza.

Ristoranti della Guida Michelin per iPhone e iPod touch

Nome: Ristoranti della Guida Michelin 1.2
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: 7.99 euro
Data di rilascio: 24/04/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Il piacere del mangiar bene è sicuramente uno tra quelli più ricercati dagli italiani e non solo: tantissimi turisti, infatti, passano qualche giorno di vacanza nel “bel Paese” e, oltre ad ammirare le opere d’arte, si soffermano a lungo sulle tavole dei nostri ristoranti. A volte, però, trovare il ristorante adatto alle nostre esigenze e al nostro palato può essere davvero un’impresa non semplice anche nella città da cui si vive da anni: per fortuna esistono guide gastronomiche con cui la scelta può diventare un piacere. Ristoranti della Guida Michelin per iPhone e iPod touch riveste la rinomata guida di un fascino tutto tecnologico rendendola, al tempo stesso, sempre a portata di mano.

È piacevole sfogliare la Guida Michelin in questo inedito formato multimediale? Scopriamolo insieme.

Snow Leopard, ecco una serie di nuovi screenshot

Dopo i video di cui abbiamo parlato ieri (per buona parte ormai irreperibili, a seguito di un reclamo da parte di Apple), oggi torniamo a parlare di Snow Leopard proponendovi una serie di screenshot che ritraggono alcune delle nuove funzionalità che verranno introdotte con questo Mac OS X 10.6.

Ormai, dato che il software è arrivato alle fasi finali di sviluppo, l’hype intorno alla prossima release del sistema operativo di Cupertino cresce costantemente, e AppleInsider ha scovato un apposito thread del forum MacGeneration (in lingua francese), dove gli utenti postano idee e considerazioni su Snow Leopard (oltre a video e immagini). Dopo il salto, ecco alcuni dei migliori screenshot inviati dagli utenti.

Corso di iPhone programming a Stanford: 1 milione di download

La scorsa settimana vi segnalavamo il nuovo spot anti-iPod di Microsoft in cui il biondo Wes Moss sosteneva con sicumera che ci vogliono ben 30.000$ dollari per riempire un iPod Classic da 120GB. Notizie come quella che apprendiamo dall’Università di Stanford sono la risposta più pertinente alle idiozie propalate dall’agenzia pubblicitaria di Microsoft: il corso di iPhone programming reso disponibile dall’università Californiana sotto forma di Podcast Video su iTunes U ha superato il milione di download.

Apimac Slideshow: creare slideshow e presentazioni con audio


Nome: Apimac Slideshow
Tipologia: Multimedia – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Apimac Slideshow è un programma shareware che permette la creazione di presentazioni, slideshow e portfolio per Mac e Windows.

Apimac Slideshow è molto intuitivo nell’uso e si adatta alle più disparate esigenze, permettendo di creare delle presentazioni gestite automaticamente o manualmente (opzioni da settare nelle preferenze di Apimac Slideshow). E’ possibile personalizzare l’ambiente di presentazione con sfondi colorati, utilizzare colonne sonore e mostrare immagini e filmati con i rispettivi nomi e/o altri dati associati ai file (data di creazione, info immagine, testo ad hoc, ecc.).

Come aggirare la censura di App Store

Tutti noi ormai conosciamo la pratica censoria di Apple nei confronti di App Store: le applicazioni devono avere dei contenuti tali da essere fruibili da qualsiasi fascia di età. Nonostante questo dictat (e nonostante gli “omini” che quotidianamente controllano una ad una le migliaia di applicazioni che vengono sottoposte all’insindacabile giudizio) la censura di App Store è stata aggirata, permettendo così di includere nell’applicazione stessa delle immagini pornografiche, delle parolacce, delle ingiurie contro Steve Jobs o addirittura del codice malevolo. Il tutto senza hacking. Come è possibile?

Basta inserire ciò che la censura di Apple non deve vedere come un “easter egg“, parola che nel gergo da programmatore significa una funzionalità nascosta che l’utente può attivare in genere con una combinazione di comandi.

Palm Pre arriva 2 giorni prima del nuovo iPhone

Il 6 Giugno arriverà il telefono cellulare che rivoluzionerà il mondo della telefonia mobile, ancora una volta.

Sarà distribuito inizialmente negli USA da Sprint (“piccolo” operatore telefonico a stelle e strisce con appena 30 milioni circa di abbonati) al prezzo di 199 dollari, previa sottoscrizione di un piano tra “Everything Data Plan” o “Business Essentials with Messaging e Data Plan” dal modesto costo di “almeno” 70 dollari mensili. Tastiera QWERTY, multitouch, sistema operativo WebOS, multitasking e addirittura un caricabatteria con un sistema ad induzione elettromagnetica (previo pagamento di altri 70 dollari per il “kit”) sono tra le caratteristiche del tanto atteso Palm Pre.

Jony Ive nominato “most creative person in business”

Jony Ive, il Vice Presidente del settore Industrial Design di Apple, si è piazzato al primo posto nella classifica delle cento menti più creative in ambito aziendale. A stilare l’elenco ci ha pensato Fast Company, nota rivista che si occupa del variegato mondo del “business”.
Le ragioni per cui Ive è stato scelto al primo posto sono note a tutti e sono davanti agli occhi degli utenti che ogni giorno utilizzano un Mac, un iPod o un iPhone.