Quando navigate fra le directory del vostro Mac con il Finder vi trovate ad avere a che fare, nella maggior parte dei casi, con file singoli o a cartelle. Visivamente si può dire che sia sempre così dato che molto spesso Mac OS X nasconde all’utente alcuni contenuti e gli fa sempre credere di avere a che fare con file singoli. E’ quello che succede quando cliccate sull’icona di una applicazione per avviarla: quello che state cliccando è in realtà un bundle, un pacchetto che contiene numerosi file e sottocartelle ma che l’interfaccia di Mac OS X, a fini di comodità e usabilità, vi presenta come se fosse un singolo file eseguibile.
Custodie Plusjay per iPhone e iPod touch: originalità italiana. Recensione
Da “innamorato fisso” di iPhone, come sapete, sono attento anche alla realtà che lo circonda: con piacere vi ho presentato custodie e accessori che aumentano il fascino del telefono cellulare con la meletta. Vi ho proposto custodie da zone diverse del mondo: dall’America fino alla Spagna, compiendo così un ipotetico giro del mondo. La realtà che vi presento oggi si chiama Plusjay ed è tutta italiana: presenta a listino diverse tipologie di custodie così da soddisfare tutti i palati, quelli esigenti come il mio compresi.
Come potete vedere dall’immagine proposta qui sopra, noi di TAL ci siamo fatti inviare una selezione delle custodie per iPhone e iPod touch di Plusjay: si va da una seriosa custodia con “effetto metallo” per proteggere iPhone dagli urti ad un soffice maglioncino in cashmere che catturerà l’attenzione dei passanti. A seguire la recensione delle 6 custodie per iPhone e iPod touch di Plusjay.
Chiudere in un colpo solo tutte le applicazioni aperte sul Mac
Nome: CloseAllOpenApplications
Tipologia: Utility di Sistema Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore
CloseAllOpenApplications è una pratica applicazione gratuita che chiude ogni singola applicazione aperta nella sessione attiva di Mac OS X. CloseAllOpenApplications chiede, una volta lanciato, di salvare le modifiche eventualmente non ancora salvate sui documenti attivi, quindi viene mostrato il messaggio di avviso prima della chiusura; pertanto non dobbiamo preoccuparci che i nostri file aperti perdano le modifiche !
CloseAllOpenApplications può essere d’aiuto quando, magari in presenza di molte applicazioni aperte, dobbiamo spegnere rapidamente il Mac facendoci così risparmiare tempo prezioso.
Apple Newton: uno spot dal passato
Come molti dei nostri lettori sapranno, negli anni ’90 Apple produceva un dispositivo chiamato Newton.
L’iPhone Art in copertina sul New Yorker
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato della “svolta” digitale nella carriera artistica di David Hockney, veterano inglese della Pop Art che per realizzare i propri dipinti da ha iniziato ad utilizzare anche l’iPhone. In quell’articolo citavamo en passant un altro artista, Jorge Colombo, autore di numerosi iPhone-dipinti ispirati a scorci della città di New York.
Proprio grazie al soggetto d’elezione di Colombo uno dei suoi dipinti realizzati con iPhone è stato utilizzato per la copertina del 1° giugno 2009 del New Yorker, la storica rivista culturale della grande mela.
Il dipinto è stato realizzato dall’artista con l’ormai nota applicazione Brushes. Dopo il salto potete trovare un video che mostra il processo di realizzazione, filmato con Brushes Viewer.
Icona e nome del prossimo iPhone nascosti nell’SDK?
Tutto il Mac Web è oggi in fermento per una notizia apparsa inizialmente su un forum dedicato alle discussioni sul mondo della Mela: MacTalk. L’utente Matthew858, un programmatore australiano che, secondo la sua tagline, “will code for food”, ha scoperto per caso, facendo una ricerca con spotlight, un gruppo di icone sepolte in una profondissima cartella dell’SDK di iPhone 3.0 beta 5, che rappresentano tutti i prodotti multitouch di Cupertino.
Tra questi compare anche l’iPhone 2.1, sia nero che bianco, figure minuscole che, come potete vedere nell’immagine di apertura dell’articolo non sarebbero diverse da quelle del modello attuale, l’iPhone 1.2 che tutti conosciamo.
Fizz Traveller: programmare viaggi con iPhone e iPod touch
Nome: Fizz Traveller 1.0
Categoria: Viaggi – Licenza: 4.99 Euro
Data di rilascio: 17/05/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch
Che si tratti di un viaggio d’affari o di un viaggio di piacere, passare qualche giorno lontano da casa è davvero piacevole solo per il fatto di respirare un’altra cultura, un altro stile di vita. Programmare il proprio viaggio, però, non sempre è una procedura divertente ed il rischio di dimenticarsi qualche piccolo particolare (come l’auto a noleggio pronta all’aeroporto oppure il reale tasso di cambio) è sempre dietro l’angolo. Come ormai sappiamo, App Store è un luogo traboccante di idee e, previa ricerca, è possibile trovare una applicazione adatta per ogni esigenza di viaggio: dalle previsioni del tempo al convertitore di valuta o di misura delle scarpe. Non sarebbe più comodo, però, avere tutto a portata di mano in una sola App?
Fizz Traveller per iPhone e iPod touch ci permette di programmare i singoli aspetti di un viaggio direttamente in un’unica applicazione, oltre a fornire previsioni del tempo, ritardi aerei, meeting planner, etc. Il tutto ad un ottimo rapporto qualità-prezzo.
iPhone 3G: downgrade baseband con Fuzzyband
Forse capita soltanto a me e a pochi amici “smanettoni”, ma, quando si gioca un po’ troppo con iPhone e i vari firmware a disposizione, qualche volta diviene necessario fare un po’ di ordine. Tra queste procedure bisogna anche considerare il downgrade della baseband di iPhone 3G in modo che il firmware utilizzato sia coerente con la baseband presente sul telefono. Il downgrade delle baseband del melafonino è utilissimo per coloro che possiedono un iPhone 3G estero perché in questo modo si può tornare alla baseband 02.28, cioè quella con cui yellosn0w riesce a comunicare. La procedura non è assolutamente esente da rischi ma voglio segnalarvi Fuzzyband, interessante App ovviamente presente in Cydia che permette un automatico (e indolore?) downgrade della baseband di iPhone 3G.
Politichese per iPhone e iPod touch presto in App Store – Preview
I ragazzi di Intermundia, che noi di TAL abbiamo conosciuto per la versione touch dell’Artusi (comprendente tutte le 790 ricette originali), stanno per rilasciare in App Store una nuova applicazione dal nome davvero interessante. “Politichese” per iPhone e iPod touch sarà disponibile, salvo problemi con “l’omino della censura di App Store”, per la fine di questa settimana. Nell’attesa di capire qualcosa di più, ecco un video che, presentando “Politichese“, accende ancora di più la nostra curiosità.
Gas Mask: gestire i file di host di Apache con Leopard
Nome: Gas Mask
Tipologia: Utility di Sistema Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard
Gas Mask è un semplice manager dei file di host per Mac OS X Leopard che permette l’editazione di tale file di Apache, il web server integrato nel sistema operativo Apple, e la creazione di nuovi file di host e quindi lo switch tra questi.
Caratteristiche e funzionamento di Gas Mask
Gas Mask modifica il file host che sta in /etc/hosts di Apache creando una cartella chiamata Gas Mask e un alias di tale file.
Il software per server Web Apache incluso in Mac OS X ti consente di utilizzare il tuo computer come host per un sito Web. Apache è il web server open-source più conosciuto ed utilizzato al mondo.
Il file di host è un file che il sistema operativo usa per risolvere i nomi: che significa risolvere i nomi ? Quando utente cerca, ad esempio, www.theapplelounge.com in realtà sta cercando di collegarsi al suo l’indirizzo IP del server web che ospita TAL. Il servizio che si occupa di tradurre i nomi in indirizzi si chiama DNS. Prima di consultare un server dns il computer cerca se il valore theapplelounge.com è presente nel tuo file di hosts: se la voce è presente nell’elenco, il Mac cercherà di collegarsi all’indirizzo che troverà scritto di fianco, altrimenti, non trovando il nome sul file hosts, cercherà di risolverlo tramite dns.
Anteprima: il senso dell’umorismo
Questo vecchio sticker scovato da Lehander Kahney risale ad un vecchio MacWorld, prima dell’abbandono dell’architettura
Una nuova server farm Apple in North Carolina
Foto: i rack di MacMiniColo.net
Secondo quanto riportato da AppleInsider, Apple si appresta ad investire la considerevole cifra di 1 miliardo di dollari nella realizzazione di una nuova server farm in North Carolina.
La notizia è stata confermata da una fonte statale rimasta anonima e ha destato particolare attenzione nello stato della Costa Est per il notevole investimento ed anche perché ad Apple è stato concesso un notevole “sconto” fiscale in cambio dell’impegno finanziario.
Anti Mosquito Free: anti-zanzare per iPhone e iPod touch
Nome: Anti Mosquito Free 1.0.1
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 28/04/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Un piacevole pomeriggio al lago in compagnia degli amici o soltanto della propria dolce metà, un buon libro, qualche sbirciatina ad iPhone e qualcosa di fresco da bere. Una mondana serata in un locale sui navigli milanesi, magari zona Darsena, per un frugale aperitivo e poi cena in un altro localino in zona, lontani dal traffico e sotto il celo stellato. Cosa hanno in comune queste due attività, totalmente diverse ad un primo sguardo? Ovviamente la disturbante presenza delle zanzare e di altri antipaticissimi insetti che rovinano la nostra voglia di aria aperta. Niente paura però, anche in questo caso arriva incredibilmente in nostro aiuto App Store: Anti Mosquito Free per iPhone e iPod touch è una applicazione che promette di tenere le zanzare lontane da noi. Funziona davvero?
iPhone avrà il download diretto di film da iTunes?
La futura presentazione del nuovo modello di iPhone, che ormai si ritiene possa avvenire l’8 Giugno durante il keynote del WWDC, insieme all’imminente disponibilità dell’iPhone OS 3.0, è una fucina incredibile di rumors. Ognuno insomma “dice la sua” e, in questa calda domenica, mi piace l’idea di sottoporvi un’indiscrezione, suffragata addirittura dallo screenshot che vedete qui sopra, riguardante il download di film da iTunes Store. Purtroppo ancora nessuna possibilità di acquistare e noleggiare film da iTunes Store Italia, ma per gli utenti americani si prospetta l’ennesima “killer feature” per iPhone, ovvero il download diretto dallo store di film e di tutto il materiale video. Apple si appresterebbe quindi a permettere il download diretto da iPhone, dopo musica, podcast e Apps, anche per film e show televisivi.
GarageBand: consigli pratici di utilizzo – Parte 3
Con questa terza ed ultima parte concludiamo la breve serie di articoli (Parte 1 – Parte 2)con i consigli sull’utilizzo di GarageBand. Ovviamente si tratta di suggerimenti indirizzati soprattutto a chi non ha ancora molta esperienza in fatto di DAW (Digital Audio Workstation), ma non escludo che una veloce lettura possa dare qualche utile suggerimento anche ai meno giovani e ai più smanettoni. Oggi parliamo dei markers ed in particolare del modo con cui li utilizza GarageBand: parliamo quindi delle Regioni di Arrangiamento.
Diabolik Flash Contest, ultime ore per partecipare
Ancora poche ore per partecipare al “Diabolik Flash Contest” di TAL in collaborazione con MobFarm S.r.l. – iDiTeam. (il gruppo che propone Diabolik per iPhone e iPod touch in Italia). C’è tempo fino alle ore 24:00 di oggi, Domenica 24 maggio, per partecipare e portarsi a casa una copia gratuita di “Diabolik 2 – Applausi per Diabolik”
Partecipa anche tu!
Apple Store di Zurigo e Melbourne, ecco le foto
Come avevamo anticipato qualche giorno fa, durante questo fine settimana sono stati inaugurati due nuovi Apple Store (rispettivamente a Zurigo, in Svizzera e a Melbourne, in Australia).
Ieri è stato il turno dell’Apple Store di Zurigo, il secondo ormai in Svizzera. Le foto all’interno di questo articolo sono opera di Gallai, un utente di Flickr che ha inviato il link alla sua galleria fotografica a TUAW. Le foto mostrano le numerose persone che attendevano l’apertura dello store.
Orange ha venduto il suo milionesimo iPhone
Orange è il carrier telefonico che aveva l’esclusiva con Apple per la commercializzazione di iPhone 3G su suolo francese. Però, successivamente all’intervento del Conseil de la Concurrence (l’equivalente del nostro Antitrust), dallo scorso Aprile anche SFR (il secondo operatore francese) ha iniziato a commercializzare l’iPhone, facendo un po’ di concorrenza ad Orange.
Tutto sommato, però, ad Orange le cose continuano ad andare bene e nella giornata di ieri, l’operatore telefonico ha dichiarato di aver venduto il suo milionesimo iPhone, un dato assolutamente significativo in una nazione che supera i 60 milioni di abitanti.
Forza Quattro Gratis per iPhone e iPod touch
Nome: Forza Quattro Gratis 1.32
Categoria: Giochi – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 30/04/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Come ormai consuetudine, App Store, oltre ad essere il regno del nuovo dell’incredibile grazie ad applicazioni ad alto tasso di adrenalina o di ingegno, è anche il luogo dove poter specchiare i ricordi della nostra infanzia. Si susseguono infatti giochi e utility dal sapore passato in cui, sono certo, molti di noi ritroveranno antichi amori. Forza Quattro Gratis per iPhone e iPod touch riporta alla luce uno dei miei passati divertimenti in maniera fresca e gradevole: proprio per questo motivo ho deciso di segnalarvelo. Questa versione touch mantiene la semplicità del gioco originale garantendo momenti di divertimento misti ad un sincero brainstorming. Siccome è gratuito, almeno una prova è d’obbligo per tutti.
Tips Lounge: sfondo trasparente per la Stack a griglia
Qualche giorno fa vi abbiamo spiegato come aggiungere un semplice effetto Gradiente dietro all’elemento di una Stack a griglia attivato dal passaggio del mouse. Oggi vediamo insieme un altro trucchetto che interessa le Stack e può contribuire a dare un look diverso al vostro Dock. Elimineremo lo sfondo della “griglia” per ottenere delle icone che sembrano fluttuare sul Desktop all’apertura della Stack.
Dammi un iPhone 32GB e hai un Blackberry Bold. Un iPhone 32GB?
In questi giorni continuano a susseguirsi le indiscrezioni circa l’arrivo di un nuovo iPhone 32GB: impossibile dire se tutto questo sia opera di “photoshoppers” burloni oppure sia opera di qualche webmaster poco attento alla segretezza dei delle informazioni che maneggia. Come si evince perfettamente dalla foto, sul sito delle permute di AT&T per i dispositivi BlackBerry è presente un fantomatico iPhone da 32GB: nonostante l’immagine stata inviata da un anonimo utente, è possibile verificare la correttezza dell’informazione perché la voce “iPhone 32GB” è ancora disponibile. Ed è quello che noi di TAL abbiamo fatto: iPhone 32GB per AT&T esiste davvero e, se usato e in buone condizioni, vale “appena” 335 dollari. Ne prendo 10, grazie.
ACDSee: il famoso catalogatore di foto per Windows arriva su Mac
Nome: ACDSee Pro
Tipologia: Organizer Foto – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard
ACDSee Pro è il porting su piattaforma Mac di una famosissima applicazione per Windows. ACDSee Pro è l’applicazione giusta per tutti i fotografi o coloro che devono catalogare e gestire molte immagini e visualizzarle velocemente, senza perdere spazio libero su disco (la nota dolente principale di iPhoto).
Caratteristiche e funzionamento di ACDSee Pro
La versione beta di questa applicazione professionale per Mac, è stata completamente riscritta da zero per il sistema operativo di Apple. Questa prima versione beta è incentrata sulle caratteristiche di supporto al flusso di lavoro costituito dalle fasi di navigazione, visualizzazione, catalogazione e stampa.
Anteprima: i cuscini mela-z
Ottimi per segnalare la propria mela-mania in salotto senza comprare una Apple TV. Su ETSY,