Palm gioca col fuoco: il Pre si sincronizza con iTunes

Cantami o Diva del Pelide Jobs l’ira funesta che infiniti addusse lutti alla Palm… così potrebbe iniziare un poema il vecchio Omero, se fosse ancora tra di noi. Già, perché se, come noto, a Redmond le fotocopiatrici sono sempre all’opera, è altrettanto vero che gli avvocati al soldo dell’iCEO non dormono mai.

Già… oggi AppleInsider ha riportato una interessante notizia da Fortune riguardante quello che, come molti, forse troppi, altri telefoni è stato definito iPhone killer: il Palm Pre. Pare infatti che, se collegato ad un Mac, il Palm Pre si sincronizzi con il computer attraverso iTunes, esattamente come fanno gli iPod e l’iPhone.

Apple brevetta il trackpad del MacBook Air e il design di iPhone

Nuova valanga di brevetti approvati in questi giorni dall’US Patent and Trademark Office (per chi non lo sapesse, è l’equivalente del nostro Ufficio Brevetti), relativi a diversi prodotti made in Cupertino. Tra gli altri, uno riguarda i Mac Pro (nello specifico, si tratta degli alloggiamenti delle schede nel computer) e un secondo, invece, è relativo all’interfaccia grafica di Mac OS e, in sintesi, fa riferimento ai “cassetti” delle finestre del sistema operativo:

Computer system with graphical user interface including drawer-like windows

Oltre a questi, sono stati approvati altri due brevetti relativi, rispettivamente, al trackpad multi-touch dei MacBook Air (successivamente implementato in tutti i portatili realizzati da Apple) e al design di iPhone (e iPod Touch). Vediamoli in dettaglio.

Promozione Back to school anche in Italia: iPod da 10 euro per studenti

Questo è ormai tempo di vacanze (o di esami) per gli studenti italiani e per loro grande gioia ritorna l’iniziativa “Back To School” (“Ritorno a Scuola”) attraverso la quale è possibile portarsi a casa un iPod ad un prezzo stracciato. Apple, da sempre vicina agli studenti, vuole invogliarli ad entrare nel mondo Mac: così si ha diritto all’acquisto di un iPod a partire da 10 euro, un prezzo che rappresenta un vero affare. La promozione è valida, previo l’acquisto di un iMac o MacBook, su tutta l’attuale gamma degli iPod ad esclusione del solo iPod shuffle 2G. Mac mini, Xserve, Apple TV, iPhone e i prodotti ricondizionati sono esclusi dalla presente offerta. Vediamo ora gli sconti da vicino.

Nuovo iPhone: cornice nera e LCD. Niente OLED

Ancora dieci giorni e sapremo la verità sul nuovo iPhone durante il keynote del WWDC. Per ora dobbiamo accontentarci dei rumors, più o meno plausibili, che giungono senza possibilità di conferma diretta. Questa volta però, volendo, possiamo acquistare in anteprima quelli che ad Hong Kong sostengono essere i pezzi del nuovo iPhone: trattasi della nuova cornice di colore nero e del pannello LCD che costituirà lo schermo. Osservando questi prodotti in vendita presso il negozio online di ChinaOnTrade.com, possiamo ricavare due primissime deduzioni, una buona e una cattiva. Se questi “pezzi” si rivelassero veri, la cattiva notizia è che non vedremo ancora uno schermo OLED sul nuovo iPhone mentre il prezzo doppio, rispetto agli attuali componenti, fa sperare in una migliore qualità, almeno dello schermo (sperando che invece non siano prezzi maggiorati per via della vendita in anteprima).

FlexCal: creare eventi ed attività per un calendario senza dover lanciare iCal


Nome: FlexCal
Tipologia: Utility Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

FlexCal è un modo semplice per creare ed inserire rapidamente attività o eventi nel tuo calendario. Basta premere una combinazione di tasti (da definire a proprio piacimento nelle opzioni) e una elegante finestra pop-up si aprirà. La prima è una finestra che vi permetterà di creare un’attività;  premendo di nuovo il tasto di scelta rapida si creerà invece un evento. Completate la creazione inserendo le informazioni necessarie e premete immediatamente il tasto Invio e l’elemento appena creato viene aggiunto al tuo calendario su iCal.

Wozniak: Steve Jobs sta bene

I nostri lettori abituali sanno che qui su TAL abbiamo sempre cercato di lasciare il minor spazio possibile alle indiscrezioni sulla salute di Steve Jobs. In questo caso però la notizia è positiva e non è chiamata in causa nessuna fonte ospedaliera né alcun medico che spara diagnosi a distanza senza aver mai visitato Jobs (riprovevole abitudine di Bloomberg e altre testate statunitensi).

A dire la sua è Steve Wozniak, cofondatore di Apple e paladino di tutti gli Apple fans. The Woz, in un intervista rilasciata a margine della conferenza All Things Digital, ha detto di aver sentito recentemente Steve Jobs e di averlo trovato in salute: “non aveva l’aria di essere malato”.

MacBook Air: costerà meno e avrà il 3G?

Apple potrebbe decidere di abbassare il prezzo del MacBook Air in occasione del lancio di un nuovo modello dell’ultraportatile che verrà dotato di connessione 3G. La fonte di questa indiscrezione, al momento tutt’altro che confermata, è il blog SiliconRumors. Le fonti parlano di:

“[…] un nuovo prezzo base compreso fra i 1300$ e i 1500$, il quale suggerisce chiaramente la possibilità che un nuovo modello più piccolo farà parte della famiglia di MacBook Air di prossima generazione.”

SiliconRumors ipotizza anche che i prossimi modelli di MacBook Air potrebbero montare un disco SSD di serie, un’opzione al momento ancora abbastanza costosa da scegliere in fase d’acquisto.

Politichese: con iPhone e iPod touch si impara il linguaggio politico

Nome: Politichese 1.0
Categoria: Intrattenimento – Licenza: 1.59 euro
Data di rilascio: 25/05/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Le Elezioni Europee si avvicinano e tutti i mezzi di informazione sono concentrati nel dare il legittimo spazio ad ogni partito, partitone e partitello. Spesso e volentieri, però, a noi ascoltatori non cambia ascoltare un candidato rispetto ad un altro: sembrano parlare tutti alla stessa maniera e, soprattutto nei dibattiti, viene utilizzata una retorica che talvolta produce frasi dal dubbio significato pratico. Tutto questo strano modo di comunicare, frutto di anni e anni di gavetta e duro lavoro, possiamo utilizzarlo anche noi ovviamente grazie ad App Store. Politichese per iPhone e iPod touch è un generatore di discorsi politici con più di 268 milioni di combinazioni cosicché anche noi potremo incantare gli amici con frasi apparentemente senza senso.

Un iTunes Store pan-europeo? Forse ci siamo

Ciò che di buono era stato seminato a Settembre dello scorso anno, durante l’incontro organizzato da Neelie Kroes, Commissario Europeo sulla Concorrenza, cui aveva partecipato anche lo stesso Jobs, potrebbe iniziare a dare i propri frutti.

In quell’occasione si era evidenziata la necessità, impellente, di unificare il mercato europeo dell’e-commerce, ancora frammentato tra le diverse nazioni dell’UE. In questo modo, esisterà un unico iTunes Store europeo, dove i prezzi dei brani (ma anche gli artisti in catalogo) saranno gli stessi in tutto il vecchio continente, senza distinzioni e in un’ottica di unità e chiarezza, come spiega l’Associated Press:

Zune HD, l’iPod touch (migliore) secondo Microsoft

Come ho fatto a non capirlo prima: ora ho scoperto perché l’iPod nano avrà la fotocamera, l’iPod touch avrà la fotocamera e anche perché la prossima generazione dell’iPod shuffle presenterà dei comandi utilizzabili anche dall’uomo di strada. Due anni dopo l’arrivo del primo iPod video, Microsoft presentò la sua versione chiamandola Zune; ora, dopo due anni circa dall’arrivo di iPod touch, ecco che “quelli di Redmond” hanno pronto il nuovo cavallo di razza. Zune HD, evoluzione dell’attuale dispositivo multimediale portatile di Microsoft, sarà dotato di un ampio schermo touchscreen con tecnologia OLED. Ancora nulla sul software, vero punto di forza del rivale iPod touch.

Get Lyrical: tutti i testi delle canzoni di iTunes

Nome: Get Lyrical
Tipologia: Musica Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

Get Lyrical è un’applicazione gratuita per Leopard che permette di aggiungere i testi ai brani in iTunes (dalla versione 5 in su) prendendoli dal famoso sito LyricWiki.org.
Nell’interfaccia grafica di Get Lyrical è possibile scaricare i testi facendo riferimento ad una selezione di brani fatta su iTunes o al brano corrente.

AAPL: giornata positiva per il titolo Apple

Circa otto mesi fa, a causa del downgrade del prezzo obiettivo di AAPL da parte di Mike Abramsky di RBC Capitals e Kathryn Huberty di Morgan Stanley, il titolo di Apple subì una delle peggiori batoste della sua storia.
E’ curioso scoprire che oggi è ancora la modifica del prezzo obiettivo (questa volta al rialzo) da parte di questi due analisti a regalare una delle migliori giornate dell’ultimo anno ad AAPL, che ha chiuso ieri a 130,78$ (+6,67%).

Psystar dichiara fallimento, processo rinviato o finito?

Psystar, l’azienda produttrice di cloni al centro di un’ormai nota diatriba legale con Apple, ha dichiarato ufficialmente fallimento e ha depositato i documenti per la richiesta del “Chapter 11” (più o meno l’equivalente della nostra amministrazione controllata).
A quanto si apprende da MacObserver, fonte dello scoop, la richiesta è stata depositata da Psystar giovedì della scorsa settimana mentre i legali di Apple sarebbero venuti a conoscenza dei nuovi sviluppi durante il weekend lungo del Memorial Day.

iPod nano 5G con fotocamera potrebbe essere realtà

Ed io che mi ero divertito nel pensare ad un iPod nano con fotocamera: questo è il primo pensiero che mi giunge in mente nel leggere il rumor messo in rete da iLounge che sta facendo il giro della rete in queste ore. Mi consola il fatto di non essere stato l’unico ad essere scettico e divertito nei confronti di un iPod nano che si mette a fare le foto, immaginando un futuro molto prossimo in cui sarà difficile scegliere con quale device immortalare l’attimo fuggente.

Possibile sul piano prettamente teorico, l’indiscrezione mossa da iLounge è unanimemente considerata papabile per la casistica positiva dei rumors proposti dallo stesso sito. Diamo un occhio da vicino alla descrizione del prossimo iPod nano 5G con fotocamera.

Voi cosa ne pensate?

Flash Contest: ecco i vincitori di Diabolik 2

Ecco i nomi dei fortunati vincitori del Flash Contest di TAL che vinceranno il download gratuito di Diabolik 2 – Applausi per Diabolik, la nuova avventura di uno tra i ladri più famosi nell’ambito dei fumetti in questa inedita versione touch. Questo particolare formato digitale, oltre alle immagini ricche di dettagli, fornisce anche un sistema di lettura che permette l’apparire, di uno dopo l’altro, dei baloon con un semplice tocco del dito sullo schermo.

A seguire il video dell’estrazione.

Nokia Ovi lancia la sua sfida ad App Store. E inizia male

Da oggi è online il nuovo servizio di Nokia per la vendita di contenuti. Ovi, questo è il suo nome, sta a Nokia come App Store sta ad Apple, con la differenza che in più dovrebbe mettere a disposizione degli utenti anche sfondi, suonerie e temi. Purtroppo, però, a volte la matematica è un’opinione.

Se le cifre in campo fossero rispettate, non ci sarebbe paragone tra il giro di affari che Nokia Ovi sarebbe in grado di generare rispetto a quello della controparte cupertiniana, in quanto l’azienda finlandese controlla oltre il 40 percento del mercato, contro un dodici percento di Apple.

Le cose, però non sempre vanno di pari passo ai numeri.

MathMaster: giochiamo con calcoli matematici per iPhone e iPod touch

Nome: MathMaster 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 09/04/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Se qualcuno tra voi ha un figlio piccolo che frequenta le elementari (per questo scopo va benissimo anche un nipotino o il vicino di casa) si sarà sicuramente imbattuto di nuovo nella materia scolastica che si ama o si odia, vale a dire la matematica. Base della vita adulta (i conti, ahimè, servono sempre) la matematica si impara tra i banchi di scuola con semplici operazioni che, talvolta, impegnano i giovani alunni per qualche istante di troppo. Recenti scoperte hanno messo in luce come sia possibile mantenere giovane la propria mente con l’allenamento grazie a calcoli matematici e ciò spiega il boom di App dedicate a questo nobile scopo. Tra le tante vi segnalo con piacere MathMaster per iPhone e iPod touch: un semplice gioco con cui riusciremo a mantenere allenata la nostra mente ma anche i riflessi. Diamogli uno sguardo da vicino.

A switcher’s guide: Mostra contenuto pacchetto

Quando navigate fra le directory del vostro Mac con il Finder vi trovate ad avere a che fare, nella maggior parte dei casi, con file singoli o a cartelle. Visivamente si può dire che sia sempre così dato che molto spesso Mac OS X nasconde all’utente alcuni contenuti e gli fa sempre credere di avere a che fare con file singoli. E’ quello che succede quando cliccate sull’icona di una applicazione per avviarla: quello che state cliccando è in realtà un bundle, un pacchetto che contiene numerosi file e sottocartelle ma che l’interfaccia di Mac OS X, a fini di comodità e usabilità, vi presenta come se fosse un singolo file eseguibile.