Forse capita soltanto a me e a pochi amici “smanettoni”, ma, quando si gioca un po’ troppo con iPhone e i vari firmware a disposizione, qualche volta diviene necessario fare un po’ di ordine. Tra queste procedure bisogna anche considerare il downgrade della baseband di iPhone 3G in modo che il firmware utilizzato sia coerente con la baseband presente sul telefono. Il downgrade delle baseband del melafonino è utilissimo per coloro che possiedono un iPhone 3G estero perché in questo modo si può tornare alla baseband 02.28, cioè quella con cui yellosn0w riesce a comunicare. La procedura non è assolutamente esente da rischi ma voglio segnalarvi Fuzzyband, interessante App ovviamente presente in Cydia che permette un automatico (e indolore?) downgrade della baseband di iPhone 3G.
Politichese per iPhone e iPod touch presto in App Store – Preview
I ragazzi di Intermundia, che noi di TAL abbiamo conosciuto per la versione touch dell’Artusi (comprendente tutte le 790 ricette originali), stanno per rilasciare in App Store una nuova applicazione dal nome davvero interessante. “Politichese” per iPhone e iPod touch sarà disponibile, salvo problemi con “l’omino della censura di App Store”, per la fine di questa settimana. Nell’attesa di capire qualcosa di più, ecco un video che, presentando “Politichese“, accende ancora di più la nostra curiosità.
Gas Mask: gestire i file di host di Apache con Leopard
Nome: Gas Mask
Tipologia: Utility di Sistema Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard
Gas Mask è un semplice manager dei file di host per Mac OS X Leopard che permette l’editazione di tale file di Apache, il web server integrato nel sistema operativo Apple, e la creazione di nuovi file di host e quindi lo switch tra questi.
Caratteristiche e funzionamento di Gas Mask
Gas Mask modifica il file host che sta in /etc/hosts di Apache creando una cartella chiamata Gas Mask e un alias di tale file.
Il software per server Web Apache incluso in Mac OS X ti consente di utilizzare il tuo computer come host per un sito Web. Apache è il web server open-source più conosciuto ed utilizzato al mondo.
Il file di host è un file che il sistema operativo usa per risolvere i nomi: che significa risolvere i nomi ? Quando utente cerca, ad esempio, www.theapplelounge.com in realtà sta cercando di collegarsi al suo l’indirizzo IP del server web che ospita TAL. Il servizio che si occupa di tradurre i nomi in indirizzi si chiama DNS. Prima di consultare un server dns il computer cerca se il valore theapplelounge.com è presente nel tuo file di hosts: se la voce è presente nell’elenco, il Mac cercherà di collegarsi all’indirizzo che troverà scritto di fianco, altrimenti, non trovando il nome sul file hosts, cercherà di risolverlo tramite dns.
Anteprima: il senso dell’umorismo
Questo vecchio sticker scovato da Lehander Kahney risale ad un vecchio MacWorld, prima dell’abbandono dell’architettura
Una nuova server farm Apple in North Carolina
Foto: i rack di MacMiniColo.net
Secondo quanto riportato da AppleInsider, Apple si appresta ad investire la considerevole cifra di 1 miliardo di dollari nella realizzazione di una nuova server farm in North Carolina.
La notizia è stata confermata da una fonte statale rimasta anonima e ha destato particolare attenzione nello stato della Costa Est per il notevole investimento ed anche perché ad Apple è stato concesso un notevole “sconto” fiscale in cambio dell’impegno finanziario.
Anti Mosquito Free: anti-zanzare per iPhone e iPod touch
Nome: Anti Mosquito Free 1.0.1
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 28/04/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Un piacevole pomeriggio al lago in compagnia degli amici o soltanto della propria dolce metà, un buon libro, qualche sbirciatina ad iPhone e qualcosa di fresco da bere. Una mondana serata in un locale sui navigli milanesi, magari zona Darsena, per un frugale aperitivo e poi cena in un altro localino in zona, lontani dal traffico e sotto il celo stellato. Cosa hanno in comune queste due attività, totalmente diverse ad un primo sguardo? Ovviamente la disturbante presenza delle zanzare e di altri antipaticissimi insetti che rovinano la nostra voglia di aria aperta. Niente paura però, anche in questo caso arriva incredibilmente in nostro aiuto App Store: Anti Mosquito Free per iPhone e iPod touch è una applicazione che promette di tenere le zanzare lontane da noi. Funziona davvero?
iPhone avrà il download diretto di film da iTunes?
La futura presentazione del nuovo modello di iPhone, che ormai si ritiene possa avvenire l’8 Giugno durante il keynote del WWDC, insieme all’imminente disponibilità dell’iPhone OS 3.0, è una fucina incredibile di rumors. Ognuno insomma “dice la sua” e, in questa calda domenica, mi piace l’idea di sottoporvi un’indiscrezione, suffragata addirittura dallo screenshot che vedete qui sopra, riguardante il download di film da iTunes Store. Purtroppo ancora nessuna possibilità di acquistare e noleggiare film da iTunes Store Italia, ma per gli utenti americani si prospetta l’ennesima “killer feature” per iPhone, ovvero il download diretto dallo store di film e di tutto il materiale video. Apple si appresterebbe quindi a permettere il download diretto da iPhone, dopo musica, podcast e Apps, anche per film e show televisivi.
GarageBand: consigli pratici di utilizzo – Parte 3
Con questa terza ed ultima parte concludiamo la breve serie di articoli (Parte 1 – Parte 2)con i consigli sull’utilizzo di GarageBand. Ovviamente si tratta di suggerimenti indirizzati soprattutto a chi non ha ancora molta esperienza in fatto di DAW (Digital Audio Workstation), ma non escludo che una veloce lettura possa dare qualche utile suggerimento anche ai meno giovani e ai più smanettoni. Oggi parliamo dei markers ed in particolare del modo con cui li utilizza GarageBand: parliamo quindi delle Regioni di Arrangiamento.
Diabolik Flash Contest, ultime ore per partecipare
Ancora poche ore per partecipare al “Diabolik Flash Contest” di TAL in collaborazione con MobFarm S.r.l. – iDiTeam. (il gruppo che propone Diabolik per iPhone e iPod touch in Italia). C’è tempo fino alle ore 24:00 di oggi, Domenica 24 maggio, per partecipare e portarsi a casa una copia gratuita di “Diabolik 2 – Applausi per Diabolik”
Partecipa anche tu!
Apple Store di Zurigo e Melbourne, ecco le foto
Come avevamo anticipato qualche giorno fa, durante questo fine settimana sono stati inaugurati due nuovi Apple Store (rispettivamente a Zurigo, in Svizzera e a Melbourne, in Australia).
Ieri è stato il turno dell’Apple Store di Zurigo, il secondo ormai in Svizzera. Le foto all’interno di questo articolo sono opera di Gallai, un utente di Flickr che ha inviato il link alla sua galleria fotografica a TUAW. Le foto mostrano le numerose persone che attendevano l’apertura dello store.
Orange ha venduto il suo milionesimo iPhone
Orange è il carrier telefonico che aveva l’esclusiva con Apple per la commercializzazione di iPhone 3G su suolo francese. Però, successivamente all’intervento del Conseil de la Concurrence (l’equivalente del nostro Antitrust), dallo scorso Aprile anche SFR (il secondo operatore francese) ha iniziato a commercializzare l’iPhone, facendo un po’ di concorrenza ad Orange.
Tutto sommato, però, ad Orange le cose continuano ad andare bene e nella giornata di ieri, l’operatore telefonico ha dichiarato di aver venduto il suo milionesimo iPhone, un dato assolutamente significativo in una nazione che supera i 60 milioni di abitanti.
Forza Quattro Gratis per iPhone e iPod touch
Nome: Forza Quattro Gratis 1.32
Categoria: Giochi – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 30/04/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch
Come ormai consuetudine, App Store, oltre ad essere il regno del nuovo dell’incredibile grazie ad applicazioni ad alto tasso di adrenalina o di ingegno, è anche il luogo dove poter specchiare i ricordi della nostra infanzia. Si susseguono infatti giochi e utility dal sapore passato in cui, sono certo, molti di noi ritroveranno antichi amori. Forza Quattro Gratis per iPhone e iPod touch riporta alla luce uno dei miei passati divertimenti in maniera fresca e gradevole: proprio per questo motivo ho deciso di segnalarvelo. Questa versione touch mantiene la semplicità del gioco originale garantendo momenti di divertimento misti ad un sincero brainstorming. Siccome è gratuito, almeno una prova è d’obbligo per tutti.
Tips Lounge: sfondo trasparente per la Stack a griglia
Qualche giorno fa vi abbiamo spiegato come aggiungere un semplice effetto Gradiente dietro all’elemento di una Stack a griglia attivato dal passaggio del mouse. Oggi vediamo insieme un altro trucchetto che interessa le Stack e può contribuire a dare un look diverso al vostro Dock. Elimineremo lo sfondo della “griglia” per ottenere delle icone che sembrano fluttuare sul Desktop all’apertura della Stack.
Dammi un iPhone 32GB e hai un Blackberry Bold. Un iPhone 32GB?
In questi giorni continuano a susseguirsi le indiscrezioni circa l’arrivo di un nuovo iPhone 32GB: impossibile dire se tutto questo sia opera di “photoshoppers” burloni oppure sia opera di qualche webmaster poco attento alla segretezza dei delle informazioni che maneggia. Come si evince perfettamente dalla foto, sul sito delle permute di AT&T per i dispositivi BlackBerry è presente un fantomatico iPhone da 32GB: nonostante l’immagine stata inviata da un anonimo utente, è possibile verificare la correttezza dell’informazione perché la voce “iPhone 32GB” è ancora disponibile. Ed è quello che noi di TAL abbiamo fatto: iPhone 32GB per AT&T esiste davvero e, se usato e in buone condizioni, vale “appena” 335 dollari. Ne prendo 10, grazie.
ACDSee: il famoso catalogatore di foto per Windows arriva su Mac
Nome: ACDSee Pro
Tipologia: Organizer Foto – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard
ACDSee Pro è il porting su piattaforma Mac di una famosissima applicazione per Windows. ACDSee Pro è l’applicazione giusta per tutti i fotografi o coloro che devono catalogare e gestire molte immagini e visualizzarle velocemente, senza perdere spazio libero su disco (la nota dolente principale di iPhoto).
Caratteristiche e funzionamento di ACDSee Pro
La versione beta di questa applicazione professionale per Mac, è stata completamente riscritta da zero per il sistema operativo di Apple. Questa prima versione beta è incentrata sulle caratteristiche di supporto al flusso di lavoro costituito dalle fasi di navigazione, visualizzazione, catalogazione e stampa.
Anteprima: i cuscini mela-z
Ottimi per segnalare la propria mela-mania in salotto senza comprare una Apple TV. Su ETSY,
Nuovo iPhone: le previsioni di John Gruber
Nel marasma di rumors e indiscrezioni che precedono ogni Apple Event e prospettano future innovazioni e nuovi prodotti è difficile separare il grano dal loglio. In vista del WWDC 2009 e del possibile lancio di un nuovo iPhone si stanno intensificando le soffiate sulle caratteristiche del nuovo dispositivo, spesso basate su ciò che viene scoperto nei meandri delle beta di iPhone OS 3.0.
Nel coro dei “rumoristi”, se mi passate il gioco di parole, c’è una voce che si leva raramente ma che va ascoltata con particolare attenzione. E’ quella di John Gruber di Daring Fireball, acuto osservatore delle dinamiche Cupertiniane che spesso a pochi giorni dagli eventi Apple più importanti pubblica i propri report e le proprie previsioni, fondate su fonti fidate, sulle imminenti novità.
Perché dovremmo stare ad ascoltarlo? Semplice. Perché spesso e volentieri c’azzecca.
Wintek produrrà i pannelli LCD per i netbook di Apple?
A quanto pare, nonostante i grossi problemi con i propri dipendenti e le pesanti accuse che gravano sull’azienda, Wintek potrebbe aver strappato un importante contratto di fornitura con Apple.
A riportare la notizia oggi è il DigiTimes che indica la possiblità che l’azienda, con sede a Taiwan, sia stata scelta ufficialmente come fornitore principale di pannelli LCD per il prossimo netbook di Apple. In realtà, non c’è molto di nuovo da aggiungere a quanto riportato in un rumor di alcuni mesi fa, in cui si vociferava che Wintek stesse producendo alcuni pannelli LCD touch-screen da 10” per un futuro prodotto con la mela sopra.
I dipendenti Wintek chiedono aiuto ad Apple
I dipendenti di Wintek, azienda con sede a Taiwan e produttrice di schermi multitouch per conto – tra gli altri – di Apple, hanno protestato ieri davanti agli uffici a Taipei dell’azienda fondata da Jobs e Wozniak, cercando di richiamare l’attenzione sulle loro condizioni lavorative.
Muniti di cartelloni (e MacBook Pro) con sopra la parola “responsabilità”, i dipendenti si sono riuniti per protestare contro gli abusi e i comportamenti di Wintek, che a Dicembre ha lincenziato in tronco quasi 600 dipendenti e costringe i rimanenti a lavorare per una paga nettamente inferiore, senza contare le ore di straordinario non retribuite che i dipendenti sono costretti a fare per soddisfare gli ordini di cui Winktek si fa carico (Apple a parte).
Dalla Russia col furgone: i cloni Mac di RussianMac
Se da un lato l’azione legale di Apple nei confronti di Psystar potrebbe giungere al termine in tempi brevi (e l’esito sembra scontato), ecco che a Cupertino ora devono iniziare a fare i conti con un altro produttore di cloni Mac, che ha sede in Russia, e che, con un estro creativo senza precedenti, si fa chiamare RussianMac.
Un po’ come i cugini tedeschi di PearC (quelli degli scatolotti che fanno girare Mac OS X), anche in questo caso i Russi sono convinti di non infrangere alcuna EULA (ovvero Accordo di Licenza con l’utente finale, che tutela il software Apple) fintanto che i loro prodotti restano commercializzati nel territorio russo.
L’itagliàno di Apple: atto IV
A quanto pare i post sugli errori ortografici presenti sui nostri Mac vi sono piaciuti particolarmente. Ci sono arrivate altre segnalazioni di errori e strafalcioni da utenti divertiti da questa iniziativa che, lo ammettiamo, è nata quasi per caso da un post della serie Anteprima.
Eccovi dunque un’altra infornata di screenshot di errori linguistici, logici, ortografici o di traduzione. Come dire che “Errare Humanum Est” e quindi anche Apple piazzare qualche errorino qua e là, in barba al perfezionismo di Steve.
Ignora!
Alessandra ci segnala l’immagine d’apertura. La domanda è semplice: “Vuoi ignorare la fastidiosa lucina gialla che ti avverte del problema di Time Capsule?”. Non si può certo dire che all’utente venga lasciato l’imbarazzo della scelta.
Flash Contest: vinci 3 copie di Diabolik 2 [UPDATE]
Proprio ieri abbiamo recensito “Diabolik 2 – Applausi per Diabolik” per iPhone e iPod touch, il secondo episodio della serie Diabolik, disponibile in App Store in questa inedita versione digitale. Oltre ad avventure avvincenti, la particolarità di questa versione digitale è proprio il sistema di controllo tramite il tocco delle proprie dita: una grande rivoluzione che modernizza anche il mondo del fumetto.
TAL, ovviamente grazie alla collaborazione con MobFarm S.r.l. – iDiTeam. (il gruppo che propone Diabolik per iPhone e iPod touch in Italia), offre 3 codici omaggio per scaricare “Diabolik 2 – Applausi per Diabolik” gratuitamente dall’App Store. Trattasi di un contest “speciale” che non fa parte della collaborazione con Proporta.
C’è tempo fino alle ore 24:00 di Domenica 24 maggio per partecipare. Ecco come fare.
DVDPedia: organizzare la propria collezione di film in DVD
Nome: DVDPedia
Tipologia: Organizer – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.4.9 Tiger o superiore
DVDPedia è un’applicazione shareware per Mac OS X molto potente, che ci aiuta nell’organizzare la propria collezione di film (in dvd o videocassetta VHS, poco importa).
DVDpedia ci permette un notevole risparmio di tempo e fatica, andando a recuperare tutte le informazioni sui film da Internet, attraverso una parola chiave o una scansione del codice a barre del titolo.