Anteprima: VRadio

Apple please remove this application entirely Thanks Non vi sembra di scorgere una leggerissima vena

Blowfish: pesci palla per iPhone e iPod touch

Nome: Blowfish 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 11/04/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

I pesci sono degli animali che ci affascinano da quando siamo bambini: sarà per il fatto che vivono nell’acqua “senza poter apparentemente respirare”, perché non tutti possono osservarli nei comportamenti quotidiani oppure per altre arcane ragioni. Anche in questo caso, quel contenitore di idee senza fine che prende il nome di App Store porta con sè un interessante gioco che, mettendoci nei panni di un gruppo di simpaticissimi pesci palla, vuol farci scherzosamente conoscere qualcosa di più della loro vita. Blowfish per iPhone e iPod touch, con livelli illimitati e curiosi “pesci ciccioni” che fanno le facce, il divertimento è assicurato.

iPhone video download da iTunes sempre più vicini

Nonostante lo scetticismo verso una certa tipologia di rumors, la notizia riguardo alla possibilità di scaricare direttamente dal proprio iPhone filmati e, secondo alcuni, anche di noleggiare film, viene ribadita aggiungendo nuovi preziosi dettagli. Sembra così più probabile per i paesi in cui iTunes store offre anche video (Stati Uniti su tutti) l’arrivo del download diretto di contenuti video sul proprio iPhone grazie alle capacità del nuovo sistema operativo, l’iPhone OS 3.0. La nuova interfaccia per i video esiste e i beta tester possono raggiungerla da questo indirizzo: una nuova interfaccia funzionale, anche se contenuti in primo piano sono stati contrassegnati con blocchi vuoti (solo segnarne la posizione) e tutti i tentativi di download di qualsiasi contenuto video fanno apparire l’errore “la voce che hai richiesto non è disponibile.”

Plex: un potente media center per Leopard


Nome: Plex
Tipologia: Media Center Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

Plex è uno straordinario Media Center gratuito che colma il divario tra il Mac e il vostro home theater casalingo, facendolo in modo visivamente attraente con un interfaccia utente che fornisce l’accesso istantaneo ai vostri file multimediali. Plex può riprodurre una vasta gamma di formati video, audio e foto e anche audio e video on-line in streaming.
La vera forza di Plex risiede nella sua Libreria di funzioni: si possono organizzare i propri media in versatili biblioteche, recuperare automaticamente i metadati via Internet, e visualizzare le librerie multimediali utilizzando le skin con un impatto visivo accattivante.

Il nuovo iPhone e il case opacizzato

Sicuramente ricorderete la foto spia di qualche mese fa, che ritraeva il “presunto” iPhone di nuova generazione o, per meglio dire, il nuovo case, del prossimo iPhone, con una finitura opacizzata. La foto, presumibilmente proveniente dalla Cina, lasciava intuire poco altro; al di là dell’indicazione dei 16GB di memoria e dell’assenza, anche in questo caso, di batteria rimovibile, tutto il resto veniva lasciato all’immaginazione dell’utente.

Dato che non erano trapelate altre foto, la notizia di un case opacizzato si era spenta lì; anche le recenti previsioni di Gruber sembrano confermare che Apple continuerà ad utilizzare un case in plastica. Ora alla redazione di MacRumors è giunta una foto (quella all’inizio di questo articolo) che sembra riaprire la questione: il case del nuovo iPhone sarà dotato di finitura “matte”?

Music Catch: a caccia di note con iPhone e iPod touch

Nome: Music Catch 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: in promozione a 79 centesimi
Data di rilascio: 19/05/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

iPhone, ma soprattutto iPod touch, sono devices fortemente orientati alla musica, musica che attraverso le cuffiette per molti di noi fa da colonna sonora ai nostri spostamenti quotidiani. C’è chi ascolta sempre lo stesso album, chi mette canzoni a casaccio e chi invece ascolta quelle che il partner o un amico hanno suggerito: in tutti i casi, però, rimane un qualcosa di astratto. Dagli ideatori del fantastico Airport Mania First Flight, ecco un altro giochino che nella sua estrema semplicità riesce a divertirci sebbene sia di tutt’altro livello. Music Catch per iPhone e iPod touch ci manda a caccia di note, permettendoci addirittura di “toccarle con dito”. Simpatico vero?

Sondaggio: come si chiamerà il prossimo iPhone?

Mancano esattamente 10 giorni al keynote inaugurale del WWDC e sale l’attesa per il lancio di un nuovo modello di iPhone. Ma se è vero che i rumor sulle possibili novità estetiche e tecniche cominciano a montare come da copione, è vero anche che al momento non esiste un’ipotesi univoca sul nome commerciale della prossima generazione di iPhone. Voglio fare qualche ipotesi al riguardo, ma prima di continuare ecco un sondaggio per conoscere il parere di voi lettori (dite la vostra anche nei commenti):

[poll id=”16″]

Zune HD, ecco il video

Dopo aver sparlato giusto un pochino del nuovo Zune HD senza averlo visto in azione, ecco un video che ne dimostra tutte le capacità. Non sembra poi un prodotto così malvagio poiché possiede un touchscreen di buona qualità, è un riproduttore multimediale completo e ha pure la radio FM.

Il vero colpo di genio da parte di Microsoft? Non averlo prodotto di colore rosa.

Upgrade silenzioso per lo schermo del MacBook 13 unibody?

Dopo lo speed bump per “l’anzianotto” MacBook bianco, dobbiamo segnalare anche un upgrade per quanto riguarda il MacBook unibody. Stando a quanto scrive Computer World, Apple avrebbe iniziato a vendere già da Aprile dei MacBook con uno schermo di qualità migliore. Il pannello di LGPhilips LP133WX2-TLC1 è stato sostituito nuovo schermo di AU OPTRONICS sempre da 13.3 pollici. Tramite l’immagine proposta qui sopra (nuovo MacBook a sinistra, vecchio a destra), che purtroppo rende poco l’idea, l’autorevole sito cerca di dimostrare come il nuovo pannello fornisca dei “neri migliori”, oltre che ad un maggior angolo di utilizzo.

Type Cast: anteprima di tutte le font attive su Mac OS X


Nome: Type Cast
Tipologia: Widget Dashboard Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Type Cast è un comodissimo widget gratuito per la Dashboard di Mac OS X.
Type Cast costruisce l’anteprima di qualsiasi font installata su Mac OS X. Inoltre vengono fornite tutte le informazioni complete su questa font. Type Cast permette di passare velocemente attraverso le varie famiglie di font, stili e dimensioni, utilizzando solo la tastiera. In aggiunta, Type Cast offre informazioni utili, come tipo di font, la famiglia e può anche rivelare il file di font all’interno del Finder.

Apple aprirà 25 nuovi Store e ne rinnoverà 100

Le previsioni di Ron Johnson, Vice Presidente della divisione Retail, sono a dir poco ottimistiche: entro la fine dell’anno l’azienda di Cupertino si appresta a rinnovare i locali e la disposizione interna di 100 Apple Store e inoltre 25 nuovi punti vendita apriranno i battenti.

A riportare la notizia è U.S.A. Today, che ha avuto modo di parlare con Johnson:

“Sappiamo che un sacco di gente sta tagliando, ma noi stiamo facendo il contrario”.

Palm gioca col fuoco: il Pre si sincronizza con iTunes

Cantami o Diva del Pelide Jobs l’ira funesta che infiniti addusse lutti alla Palm… così potrebbe iniziare un poema il vecchio Omero, se fosse ancora tra di noi. Già, perché se, come noto, a Redmond le fotocopiatrici sono sempre all’opera, è altrettanto vero che gli avvocati al soldo dell’iCEO non dormono mai.

Già… oggi AppleInsider ha riportato una interessante notizia da Fortune riguardante quello che, come molti, forse troppi, altri telefoni è stato definito iPhone killer: il Palm Pre. Pare infatti che, se collegato ad un Mac, il Palm Pre si sincronizzi con il computer attraverso iTunes, esattamente come fanno gli iPod e l’iPhone.

Apple brevetta il trackpad del MacBook Air e il design di iPhone

Nuova valanga di brevetti approvati in questi giorni dall’US Patent and Trademark Office (per chi non lo sapesse, è l’equivalente del nostro Ufficio Brevetti), relativi a diversi prodotti made in Cupertino. Tra gli altri, uno riguarda i Mac Pro (nello specifico, si tratta degli alloggiamenti delle schede nel computer) e un secondo, invece, è relativo all’interfaccia grafica di Mac OS e, in sintesi, fa riferimento ai “cassetti” delle finestre del sistema operativo:

Computer system with graphical user interface including drawer-like windows

Oltre a questi, sono stati approvati altri due brevetti relativi, rispettivamente, al trackpad multi-touch dei MacBook Air (successivamente implementato in tutti i portatili realizzati da Apple) e al design di iPhone (e iPod Touch). Vediamoli in dettaglio.

Promozione Back to school anche in Italia: iPod da 10 euro per studenti

Questo è ormai tempo di vacanze (o di esami) per gli studenti italiani e per loro grande gioia ritorna l’iniziativa “Back To School” (“Ritorno a Scuola”) attraverso la quale è possibile portarsi a casa un iPod ad un prezzo stracciato. Apple, da sempre vicina agli studenti, vuole invogliarli ad entrare nel mondo Mac: così si ha diritto all’acquisto di un iPod a partire da 10 euro, un prezzo che rappresenta un vero affare. La promozione è valida, previo l’acquisto di un iMac o MacBook, su tutta l’attuale gamma degli iPod ad esclusione del solo iPod shuffle 2G. Mac mini, Xserve, Apple TV, iPhone e i prodotti ricondizionati sono esclusi dalla presente offerta. Vediamo ora gli sconti da vicino.

Nuovo iPhone: cornice nera e LCD. Niente OLED

Ancora dieci giorni e sapremo la verità sul nuovo iPhone durante il keynote del WWDC. Per ora dobbiamo accontentarci dei rumors, più o meno plausibili, che giungono senza possibilità di conferma diretta. Questa volta però, volendo, possiamo acquistare in anteprima quelli che ad Hong Kong sostengono essere i pezzi del nuovo iPhone: trattasi della nuova cornice di colore nero e del pannello LCD che costituirà lo schermo. Osservando questi prodotti in vendita presso il negozio online di ChinaOnTrade.com, possiamo ricavare due primissime deduzioni, una buona e una cattiva. Se questi “pezzi” si rivelassero veri, la cattiva notizia è che non vedremo ancora uno schermo OLED sul nuovo iPhone mentre il prezzo doppio, rispetto agli attuali componenti, fa sperare in una migliore qualità, almeno dello schermo (sperando che invece non siano prezzi maggiorati per via della vendita in anteprima).

FlexCal: creare eventi ed attività per un calendario senza dover lanciare iCal


Nome: FlexCal
Tipologia: Utility Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

FlexCal è un modo semplice per creare ed inserire rapidamente attività o eventi nel tuo calendario. Basta premere una combinazione di tasti (da definire a proprio piacimento nelle opzioni) e una elegante finestra pop-up si aprirà. La prima è una finestra che vi permetterà di creare un’attività;  premendo di nuovo il tasto di scelta rapida si creerà invece un evento. Completate la creazione inserendo le informazioni necessarie e premete immediatamente il tasto Invio e l’elemento appena creato viene aggiunto al tuo calendario su iCal.

Wozniak: Steve Jobs sta bene

I nostri lettori abituali sanno che qui su TAL abbiamo sempre cercato di lasciare il minor spazio possibile alle indiscrezioni sulla salute di Steve Jobs. In questo caso però la notizia è positiva e non è chiamata in causa nessuna fonte ospedaliera né alcun medico che spara diagnosi a distanza senza aver mai visitato Jobs (riprovevole abitudine di Bloomberg e altre testate statunitensi).

A dire la sua è Steve Wozniak, cofondatore di Apple e paladino di tutti gli Apple fans. The Woz, in un intervista rilasciata a margine della conferenza All Things Digital, ha detto di aver sentito recentemente Steve Jobs e di averlo trovato in salute: “non aveva l’aria di essere malato”.

MacBook Air: costerà meno e avrà il 3G?

Apple potrebbe decidere di abbassare il prezzo del MacBook Air in occasione del lancio di un nuovo modello dell’ultraportatile che verrà dotato di connessione 3G. La fonte di questa indiscrezione, al momento tutt’altro che confermata, è il blog SiliconRumors. Le fonti parlano di:

“[…] un nuovo prezzo base compreso fra i 1300$ e i 1500$, il quale suggerisce chiaramente la possibilità che un nuovo modello più piccolo farà parte della famiglia di MacBook Air di prossima generazione.”

SiliconRumors ipotizza anche che i prossimi modelli di MacBook Air potrebbero montare un disco SSD di serie, un’opzione al momento ancora abbastanza costosa da scegliere in fase d’acquisto.