Net Applications: Android non tiene il passo di iPhone

Dopo la statistica sull’utilizzo dei sistemi operativi e sulla diffusione dei diversi browser presenti sul mercato, Net Applications, tramite il suo servizio Market Share, ha pubblicato un nuovo studio, questa volta sulla penetrazione dei due ultimi nati nel panorama dei sistemi operativi per smartphone: OS X iPhone e Android.

Per raffrontare i dati di diffusione dei due dispositivi è stata paragonata la penetrazione nel mercato nei primi sei mesi di commercializzazione. Ovviamente, l’asse del tempo è stato spostato avanti di alcuni mesi per i dati riguardati iPhone, che ha visto il mercato con qualche mese di anticipo rispetto al concorrente.

I brevetti “meno noti” di Steve Jobs (Prima parte)

Il sito Technologizer ha stilato un piccolo elenco di brevetti che riportano, tra gli altri, il nome di Steve Jobs come inventore. Ovviamente, il nome di Jobs, compare nella maggior parte dei brevetti depositati da Apple e soprattutto tra i brevetti che tutelano i prodotti più famosi di Cupertino (qualcuno ha detto iPhone, iPod o le varie incarnazioni dei Mac?), ma questi dieci brevetti, nello specifico, riguardano tutti prodotti particolari o, comunque, meno famosi dei “soliti noti”.

Dopo il salto, i primi cinque (strani) brevetti firmati da Jobs.

Lonely Planet San Francisco: la famosa guida per iPhone e iPod touch

Nome: Lonely Planet San Francisco 1.0
Categoria: Viaggi – Licenza: Promozione gratuita, poi 12,99 euro
Data di rilascio: 18/05/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod

Si avvicina ormai l’estate che per la maggior parte di noi è sinonimo di vacanze, tanto attese dopo un anno di lavoro. Durante l’anno si risparmia per poter andare a rilassarsi su una spiaggia oppure per poter visitare città e terre lontane. Per quest’ultimo desiderio è necessaria una guida turistica, così da essere sicuri di non perdersi il meglio sia dal punto di vista artistico che da quello mangereccio. Sul mercato esistono ormai numerose guide ma su App Store è da tempo sbarcata una delle più classiche. Lonely Planet San Francisco City Guide è la guida turistica dedicata alla città che ospiterà la settimana prossima il WWDC dove con tutta probabilità sarà presentato il nuovo iPhone. Per questo motivo, Lonely Planet San Francisco è in promozione gratuita.

ZipCleaner: eliminare dagli archivi zip i file nascosti di Mac OS X


Nome: ZipCleaner
Tipologia: Utility Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.3 Panther o superiore

ZipCleaner è un’applicazione gratuita per Mac OS X che serve per eliminare i file .DS_Store e le altre risorse dagli archivi compressi .zip che si creano attraverso il Finder. Su TAL già vi abbiamo parlato di questi file nascosti e di come eliminarli con iRemove.
Ma come comportarsi con i file .zip ?
L’applicazione di Mac OS X (Utility Compressione che si trova nella cartella Core Services della libreria di Sistema) nel creare i file compressi (in gergo “zippati”) include anche alcuni elementi che contrariamente al sistema Apple, non vengono utilizzati sui sistemi come Windows.
Questi files, invisibili sul Finder, servono a contenere alcune informazioni aggiuntive come la disposizione di visualizzazione, info sulle icone utilizzate, ecc.

Efi-X 2.0 e Ancient Gate: notizie da ASEM

Qualche tempo fa, qui su TAL, abbiamo intervistato Davide Rutigliano, CEO di Art Studios Entertainement Media e “papà” di EFI-X, la BPU che molti di voi conosceranno perché, fra le altre cose, permette di installare Mac OS X su PC.

Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di metterci nuovamente in contatto con Davide e possiamo fornirvi qualche aggiornamento sulle novità che ASEM si prepara a lanciare in occasione del Computex di Taipei, grande manifestazione dedicata all’hardware in svolgimento fino al 6 giugno prossimo nella capitale Taiwanese.

Push Notification Service per iPhone: test completati

Ormai pochissimi giorni ci separano dalla scoperta del nuovo iPhone 2009 anche se la vera rivoluzione sarà introdotta dall’iPhone OS 3.0, nuova versione del sistema operativo compatibile anche con iPhone 2G e iPhone 3G. Non si conosce ancora una data certa per il rilascio del nuovo sistema operativo e la speranza comune è quella di poterci mettere sopra le mani ufficialmente già dall’8 Giugno, giorno in cui si presume verrà presentato il nuovo iPhone che entrerà in commercio un mese dopo circa. Tra le teorie e i rumors che sostengono questa speranza, c’è una notizia ufficiale di Apple che potrebbe suffragare questa tesi: i test per il Push Notification Service per iPhone sono stati completati.

Apple Store: novità da Amburgo e Roseville

Si avvicina l’apertura per due nuovi Apple Store. Sabato prossimo, 6 giugno, verrà inaugurato il punto vendita numero 257 presso il centro commerciale Westfield Galleria di Roseville, città californiana non molto distante da Sacramento.
Qui nel vecchio continente attendiamo ancora di scoprire dove aprirà l’Apple Store milanese, ma nel frattempo è stata resa nota in maniera ufficiale la location in cui sorgerà lo Store di Amburgo.
iFun.de ha pubblicato la foto del mega-pannello firmato Apple che copre la facciata del negozio in fase di costruzione all’interno del centro commerciale Alstertal-Einkaufszentrum, situato nella zona Nord della città.

The Sims 3 ora anche su iPhone e iPod touch

Nome: The Sims 3 1.0.84
Categoria: Giochi – Licenza: 7,99 euro
Data di rilascio: 29/05/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Sono ormai passati quasi 10 anni dall’apparizione del primo “The Sims” per PC, videogioco che ha segnato una decisa svolta nel mondo digitale permettendo di vivere la vita di qualcun altro, una vita assolutamente normale scandita dai ritmi che tutti noi conosciamo bene. La fortuna di un titolo simile, oltre alla sua intrinseca novità, è proprio nella possibilità di provare a vivere la vita che abbiamo sempre desiderato, trovando magari il giusto stimolo per trasformare i sogni in realtà. Ecco allora che dopo quasi 10 anni The Sims è divenuto un gioco maturo sotto moltissimi aspetti che rendevano acerba la prima versione e ora è possibile giocarci in ogni momento della giornata poiché è arrivato in App Store. Con The Sims 3 per iPhone e iPod touch potremo diventare un famoso chef oppure il sindaco della propria città: è tutto nelle nostre dita.

iTunes 8.2: QuickPwn non funziona più

Apple ha rilasciato nella serata di ieri alcuni aggiornamenti tra cui anche la nuova versione di iTunes, iTunes 8.2, che finora era stata utilizzata in versione beta dai developers che stanno testando il nuovo iPhone OS 3.0. Questa nuove versione garantisce infatti la piena compatibilità con il nuovo sistema operativo, quasi a farci capire che potrebbe essere già rilasciato il prossimo lunedì una volta terminato il keynote del WWDC.

Arrivano però brutte notizie dal fronte del DevTeam. MuscleNerd ha ufficializzato attraverso il suo account Twitter che questa nuova versione di iTunes ostacola il riconoscimento del device da parte di QuickPwn e PwnageTool rendendo quindi impossibile effettuare il Jailbreak di iPhone 3G o lo sblocco diretto di un iPhone 2G.

Nuovo iPhone: 4GB e videochiamate iChat a 99 dollari?

Ecco la foto di una delle slide della roadmap di Fido, operatore telefonico canadese. Tra i vari Nokia, BlackBerry e Sony Ericsson, ci ha colpito la presente immagine: sarebbe in arrivo un nuovo iPhone (non guardate l’immagine che è solo un riempitivo) con 4GB di memoria, connettività HSDPA e soprattutto la possibilità di utilizzare iChat per le videochiamate. Il tutto a 99 dollari, ovviamente previo contratto telefonico biennale.

Copernicus: screenshot e video recording del proprio desktop gratis col Mac


Nome: Copernicus
Tipologia: Desktop Recording Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Copernicus è un’applicazione gratuita per registrare istantanee (screenshot) del nostro desktop o di una sua parte. Rispetto alle funzionalità del Finder o di applicazioni come SnapNDrag in questo senso abbiamo alcuni opzioni in più. Infatti Copernicus non si limita a registrare gli screenshot, ma crea anche vere gallerie fotografiche virtuali. Basta decidere il numero di immagini che desiderate e quindi salvarle una alla volta o tutte in una volta. Copernicus è perfetto quindi per la cattura di numerosi screenshot in sequenza.

Net Applications: cresce l’uso di Safari a Maggio

Come ogni mese arrivano puntuali da Net Applications le classifiche sulla presenza in internet (vedi nota) di browser e sistemi operativi. A Maggio registrano un incremento delle percentuali diversi prodotti e software Apple. Safari e iPhone raggiungono un nuovo record mentre sale anche Mac OS X, pur senza battere il primato assoluto, registrato a gennaio.

Aggiornamento Software: iTunes 8.2 e QuickTime 7.6.2

Apple ha rilasciato un aggiornamento software sostanzioso, sia per quanto riguarda iTunes che QuickTime; contemporaneamente è stato rilasciato anche un update per Garage Band (5.0.2) da ben 108 MB che, oltre a risolvere una serie di bug minori, aumenta la stabilità generale del software e implementa sia l’acquisto delle lezioni degli artisti nel negozio delle lezioni di GarageBand che l’accesso ai Jam Pack installati nel browser loop.

iTunes 8.2, invece, con questa versione, supporterà sia iPhone che iPod Touch con l’aggiornamento software iPhone 3.0, oltre al raggiugimento di una migliore stabilità, accessibilità e correzione di una serie di problemi.

Mac OS X 10.6 Snow Leopard: nuovi screenshot

Manca ormai solamente una settimana al Keynote del WWDC. Phil Schiller (o qualche altro Vice Presidente) presenterà in anteprima Snow Leopard e darà dimostrazione di alcune delle features che verranno implementate in Mac OS X 10.6. Nel frattempo continuano a comparire in rete screenshot e video che mostrano le novità che è stato possibile scovare finora nelle versioni preliminari del sistema operativo distribuite agli sviluppatori. Ancora nessuna traccia dell’interfaccia grafica Marble, che si suppone andrà a sostituire Aqua. Se i rumors hanno ragione, per quella dovremo aspettare lunedì prossimo.
Gallery degli screenshot dopo il salto.

Tips Lounge: un Mac sempre in perfetta forma

Il nostro Mac ha un sistema operativo che è stato creato combinando l’ambiente open source Darwin (basato sul sistema operativo sviluppato presso l’Università di Berkeley, FreeBSD), con l’interfaccia Aqua. E’ un sistema operativo che ha ottenuto la certificazione Unix essendo conforme alle specifiche SUSv3 e POSIX e come tale condivide con l’illustre antenato molte caratteristiche, tra cui quella di essere programmato per eseguire gli script di manutenzione giornalieri, settimanale e mensili di notte.

Lo script di manutenzione automatica giornaliera parte alle 3.15 di ogni giorno. Ogni sabato notte lo script di manutenzione automatica settimanale viene eseguito alle 3.20, mentre il primo giorno del mese, alle 5.30 del mattino, viene eseguito lo script di manutenzione automatica mensile.

iLex: Costituzione europea per iPhone e iPod touch

Nome: iLex: Costituzione europea 1.0
Categoria: Riferimento – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 29/05/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Si avvicina sempre più la data delle elezioni per il Parlamento Europeo e il clima politico italiano è rovente come non mai: lungi da me e da TAL entrare nel merito. Accade però che, come in questo caso, ci si sente chiamati alle urne per dare il proprio voto a candidati che andranno a rappresentarci in Europa: un’entità astratta che tale rimane anche per poco interesse da parte nostra. Ecco che ancora una volta App Store ci viene incontro anche sull’attualità con iLex: Costituzione europea per iPhone e iPod touch, il testo che definisce la Costituzione Europea firmato a Roma il 29 Ottobre 2004. Ora abbiamo una scusa in meno per considerare l’Unione Europea come “un qualcosa di astratto” avendo la possibilità gratuita di saperne di più.

TAL & Proporta Photo Contest: Votate! [Aggiornato]

Il Photo Contest organizzato da TAL in collaborazione con Proporta è giunto al termine della prima fase. Ci sono arrivate più di 50 foto e apprendiamo con estremo piacere che l’iniziativa è stata ben accolta e apprezzata.

Il Sommo Consiglio Redazionale, dopo lunga spremitura delle meningi collettive, è riuscito a selezionare a proprio insindacabile giudizio i dieci scatti che accedono alla votazione finale. Ogni componente ha espresso le proprie dieci preferenze, le ha stampate su carta bollata, ha sigillato la missiva con la cera lacca, impresso il sacro sigillo con il proprio anello pastorale a forma di mela e inviato il tutto tramite posta pneumatica al Sommo Scrutatore.
Non è stato facile, le foto belle erano tante e la posta pneumatica ha dato parecchi problemi. Magari la prossima volta useremo l’email.

Ora tocca a voi scegliere il vincitore, ovvero colui che si porterà a casa i premi offerti da Proporta (info sui premi qui): dopo il salto o sulla nostra sidebar trovate il sondaggio attraverso il quale selezionare la vostra immagine preferita.

AGGIORNAMENTO. Giovedì 6 giugno, 18:20: Votazione chiusa. Fra poco (in prima serata) annunceremo il vincitore del contest! Stay Tuned!

Pubblicati i risultati delle votazioni. Scoprite chi ha vinto!

TAL & Proporta Photo Contest! [Aggiornatox5]

Il primo TAL Photo Contest apre ufficialmente i battenti. Poco più di una settimana fa abbiamo annunciato il vincitore del nostro “Suggerisci un’idea per un contest” contest. E’ finalmente venuto il momento di sfruttare il suggerimento grazie alla quale il nostro lettore Gnegnus si è portato a casa una custodia AluLeather di Proporta e grazie a cui, naturalmente, ha avuto il supremo onore di essere nominato Valvassino di Cupertino. Eccola qui.

Realizzare un contest dove i lettori possono inviare una loro foto (via mail) che li ritrae nell’uso dei prodotti made in Cupertino nelle situazioni più disparate. Poi a scelta insindacabile della redazione se ne scelgono 10 tra le più assurde e divertenti e vengono pubblicate sul blog con un sondaggio. Poi tutti i lettori possono votare nel sondaggio (un solo voto a testa ovviamente!) e il vincitore vince un gadget (se disponibile) e l’orgoglio di vedere la propria foto vincitrice!

Continuate a leggere per scoprire nel dettaglio le semplici regole di questo nuovo contest e per scoprire che cosa abbiamo in palio per il vincitore.

UPDATE – Dopo il salto una precisazione sul numero di immagini che è possibile inviare (massimo 3) e la gallery delle prime immagini inviate dai lettori.

UPDATE 2 – Nuovo aggiornamento della gallery e precisazione sul numero delle immagini da inviare: se ne inviate più di una il soggetto deve essere diverso per ciascuna.

UPDATE 3 e 4 – Aggiunte nuove foto alla galleria.

UPDATE 5 – Scaduto il termine per l’invio delle foto. Sotto trovate la galleria completa con tutti gli scatti accettati. Oggi in giornata pubblichiamo il post con le dieci foto finaliste. Preparatevi a votare!

Nuovo iPhone e nuove foto. Forse ci siamo

È di poche ore fa la notizia che il nuovo iPhone è stato svelato grazie a delle immagini trapelate dall’ennesimo sito cinese: stanco di questi rumors, che a pochi giorni dal WWDC si fanno sempre più frequenti, ho dato l’occhiata di rito. A prima vista nulla di nuovo: le solite foto mosse, phoshoppate e ovviamente sgranate quanto basta per non far capire con certezza le esatte fattezze del soggetto fotografato. D’accordo, si vede in azione il nuovo sistema operativo iPhone OS 3.0 con features ancora non documentate come il “famoso quanto inedito” magnetometro e l’autofocus della fotocamera. Solo queste immagini sono sufficienti per far credere che il gentile fotografo con gli occhi a mandorla e la mano tremolante sia realmente in possesso del nuovo modello di iPhone.

L’attenzione poi mi è caduta sulle due foto che vi ho riportato qui sopra: e se davvero arrivassero 2 modelli del nuovo iPhone?