Prezzi iPhone 3G S: la Svizzera è pronta

C’è chi aspetta ancora di sapere i prezzi di iPhone 3G S e le tariffe abbonamento di TIM e Vodafone, chi segue addirittura il tragitto del proprio melafonino in arrivo dalla Cina e chi, come i nostri vicini svizzeri, può andare in un negozio Swisscom o Orange e ottenere tutte le informazioni che desidera. La Svizzera è infatti pronta da ore all’invasione di iPhone 3G S e i siti web di Swisscom e Orange (le due compagnie telefoniche che hanno l’esclusiva) forniscono ora tutti i dettagli su prezzi del nuovo melafonino, abbonamenti ed extra.

Mal che vada, ci si porta a casa con Orange un iPhone 3G S da 32GB a circa 325 euro più canone mensile di 30 euro (12 mesi e non 24) mentre con Swisscom stesso prezzo per il device e circa 16 euro al mese per 24 mesi. Tariffe a prima vista “popolari” che offrono, però, pochi servizi in bundle.

iPhone 3G S: in spedizione negli USA

Mentre in Italia, a meno di 4 giorni dal lancio, si aspettano ancora i prezzi di iPhone 3G S da parte di TIM e Vodafone, negli Stati Uniti c’è chi ha già avuto la conferma della spedizione del suo nuovo melafonino. Il prezioso pacco parte dall’ormai solita città cinese di Shenzhen e il suo arrivo è previsto, attraverso il corriere espresso UPS, per il 19 Giugno, giorno di lancio di iPhone 3G S. Stessa sorte per coloro che negli USA hanno ordinato iPhone 3G S da AT&T: questi ultimi, però, non hanno ancora visto attivarsi il proprio codice di tracking.

iMatematica: formulario completo per iPhone e iPod touch

Nome: iMatematica 1.0
Categoria: Utility – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 13/06/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Essendomi ormai lasciato alle spalle da qualche annetto i “bei tempi del Liceo”, mi viene quasi da sorridere nel vedere apparire in App Store delle utilissime applicazioni in grado di mostrare le formule matematiche più usate dagli studenti. Sorrido perché mi rendo conto che sta per finire l’epoca dei bigliettini nascosti sotto la calcolatrice (i più audaci, mi ricordo, li mettevano pure nelle scarpe) in favore di soluzioni più tecnologiche, più immediate e sicuramente più sicure e leggibili. iMatematica per iPhone e iPod touch è un completo formulario, scaricabile gratuitamente, da utilizzare sia come compendio allo studio, sia durante un compito in classe: attenzione a non farsi beccare.

Interfacce SATA più lente nei nuovi MacBook Pro

Stando a quanto riportano le prime “analisi” dei nuovi MacBook Pro di Apple, i computer portatili con la mela sopra sarebbero dotati di interfacce SATA più lente rispetto ai modelli precedenti. Nello specifico, solo i MacBook Pro da 13” e 15” avrebbero subìto una limitazione di velocità, passando dai precedenti 3 Gb (ancora presenti negli altri modelli dei portatili, Air compreso) all’attuale 1,5 Gb.

Tutto sommato, gli ipotetici rallentamenti che un dimezzamento del genere potrebbe comportare, in realtà sono difficili da verificare. Coloro che utilizzano modelli di hard disk standard e memorie a stato solido di media velocità non noteranno alcun tipo di rallentamento, né differenze in termini di performance.

Twidget: il widget per aggiornare velocemente lo status su Twitter

Nome: Twidget
Tipologia: Widget per Dashboard – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Twidget è un widget gratuito per Dashboard di Mac OS X che permette agli utilizzatori del servizio Twitter di aggiornare con facilità e rapidità il proprio status.
Twitter è un noto ed utilizzatissimo servizio web nato nel 2006, che rientra nella categoria dei cosiddetti Social Network o microblogging (assieme a Facebook, ecc.) e che permette ad amici, parenti o anche colleghi di lavoro, di comunicare e di rimanere in contatto attraverso lo scambio di veloce di messaggi di testo lunghi non più di 140 caratteri (i tweet in gergo, ovvero i cinguettii) per indicare cosa stiamo facendo in quel momento.

Nuovo iPhone 3G S e iPhone 3G, il dilemma. Parte seconda

In attesa dell’ufficialità dei prezzi del nuovo iPhone 3G S, con i quali i ragionamenti potranno fondarsi su basi più solide, oggi vorrei riprendere il discorso iniziato la settimana scorsa riguardante il “dilemma” che ha colto molti dei possessori di iPhone 3G, ovvero quello se “convenga o meno” acquistare il nuovo modello. Come detto la scorsa volta, ognuno faccia i suoi conti economici: a giudicare da qualche commento, però, il problema non è prettamente economico. C’è la comune sensazione che Apple potesse fare molto di più per il nuovo iPhone 3G S (sensazione forse stimolata dai troppi rumors circolati nelle scorse settimane) e questa “delusione” spinge moltissimi di noi a non pensare di non acquistare il melafonino della “next generation”. Diamo voce a questa sensazione e parliamone nei commenti.

Ho deciso: mi tengo il mio fido iPhone 3G.

A switcher’s guide: da iPhoto a Facebook

Qualche giorno fa un amico che è passato di recente a Mac mi chiedeva su Facebook se ci fossero dei tool per trasferire rapidamente le foto dal Mac al faccialibro. Dopo un primo momento di smarrimento dovuto al fatto che non sono un abituale “caricatore di immagini” su Facebook, mi è venuto in mente cosa consigliare: iPhoto ’09, ovvero un programma già installato di default sul proprio Mac.
A partire dalla nuova versione ’09 iPhoto permette infatti di caricare direttamente le immagini dalla libreria iPhoto sul proprio account Facebook grazie ad un’apposita applicazione ad hoc.

Prezzo iPhone 3G S con TIM e Vodafone, un chiarimento

Date le numerose segnalazioni ed E-Mail giunte in redazione, urge uno doveroso chiarimento sulla questione “prezzo iPhone 3G S con TIM e Vodafone“. Come qualcuno ha notato, e come qualcun altro ha scritto nelle E-Mail, la redazione di TAL sembra essersi dimenticata di questo argomento. In effetti ne abbiamo parlato poco (rispetto a testate concorrenti) ed il motivo è semplice: non c’è ancora nulla di ufficiale. Avremmo sicuramente piacere, come avvenuto lo scorso anno, a fornirvi tra i primi le nuove tariffe Vodafone per iPhone 3G S, ma, ripeto, al momento non c’è nulla di ufficiale: solo rumors che talvolta si contraddicono tra loro. Onde evitare una delusione, come è stato iPhone 3G S per alcuni di noi per via dei troppi rumors, abbiamo optato per il silenzio fino all’ufficialità o fino ad una soffiata reale come lo scorso anno.

A gran richiesta, però, ecco il mio personalissimo quanto veloce punto di vista sui prezzi di iPhone 3G S con TIM e Vodafone che circolano, ufficiosamente, fino ad ora.

iPhone OS 3.0: come chiudere forzatamente una App

In attesa di provare un iPhone 3G S con le nostre mani, ci è sorto un dubbio da non sottovalutare. Con il sistema operativo iPhone OS 3.0, si può attivare il Voice Control (solo per iPhone 3G S) tenendo premuto il tasto “Home“: ma non è la modalità con cui si chiude forzatamente una applicazione? Qual è dunque il modo per dare il comando di “force quit” ad una App? La procedura è sempre presente, anche se un poco più macchinosa di quanto siamo abituati a fare con iPhone sin dal firmware 1.0: a Cupertino, però, nulla è lasciato al caso. Ecco la nuova procedura.

Plug-In Audio: il Potenziatore Voce

In questa serie di post abbiamo visto spesso soluzioni per risparmiare cercando di sfruttare al meglio i nostri Mac: abbiamo analizzato gli ingressi audio integrati che, soprattutto negli ultimi modelli di computer Apple, sono risultati in grado di competere con quelli di alcune economiche schede audio in commercio; abbiamo anche visto che GarageBand, incluso in iLife e quindi in ogni Mac, non è soltanto un “giocattolo”, ma uno strumento che può essere usato per la pre-produzione di un progetto musicale di livello professionale. Ci siamo spinti anche oltre ipotizzando di sostituire migliaia di euro di strumentazione Live (mixer, effetti, tastiere, campionatori e simulatori di ampli per chitarra o basso) con un solo Mac e MainStage!

Mi sembra già abbastanza, no? Cosa volete di più? Cos’altro può avere un Mac di serie che ancora non avete usato per i vostri brani? No… non scherziamo… non vorrete mica usare anche il microfono integrato per cantare?!? Beh, se la risposta è sì allora forse avete scoperto il Potenziatore Voce di GarageBand.

11.000.000 di download per Safari 4 in tre giorni. È tutto oro quello che luccica?

In un comunicato stampa divulgato da Apple, l’azienda di Cupertino comunica che l’ultima versione del browser predefinito dei computer con installato Mac OS X, Safari 4, presentato al keynote di apertura della WWDC di San Francisco lunedì scorso, è stato scaricato ben 11 milioni di volte in soli tre giorni.

Il comunicato prosegue poi con un elenco delle principali caratteristiche che sono state introdotte nel nuovo software per la navigazione in internet, comel’adozione dell’engine Nitro JavaScript, l’introduzione di Top Sites, Full History Search e Cover Flow.

Snow Leopard: le novità di QuickTime X

Nonostante l’apparente somiglianza con Leopard, il nuovo Mac OS X 10.6 porterà con sé un buon numero di novità particolarmente interessanti.
Per quanto riguarda i programmi integrati nel sistema salta subito all’occhio la nuova versione di QuickTime, che si aggiudica, oltre alla nuova icona futuribile, l’epiteto di X (ten).
Diamo un’occhiata insieme alle novità che caratterizzeranno la prossima versione del player multimediale di Apple.

WWDC 2009: il video degli sviluppatori

Durante il keynote del WWDC 2009 sono stati proiettati diversi video. Oltre allo spot del nuovo iPhone e all’ad della serie Get A Mac realizzato per l’occasione, durante l’intervento di Scott Forstall è stato presentato un filmato sulle storie di successo di diversi sviluppatori di applicazioni per iPhone.
Nel video, simile in parte a quello che ci fu mostrato durante l’iPhone OS 3.0 Event di marzo, alcuni programmatori che, come si suol dire, “hanno svoltato” grazie ad App Store e all’iPhone SDK ci raccontano la propria storia.
Il video è disponibile sul sito Apple ed è decisamente una visione consigliata a tutti coloro che cercano un po’ di ispirazione per buttarsi nella mischia di App Store.

Anche per il Palm Pre è arrivato il Jailbreak

Amanti dell’iPhone con Jailbreak, da oggi avrete un motivo in più per sognare l’arrivo in Europa (quindi anche in Italia) del nuovissimo Palm Pre: anch’esso, infatti, è stato Jailbroken. A portare a termine questo compito non è stato ovviamente il DevTeam (che ricordo è impegnato a scoprire tutti i segreti dell’iPhone OS 3.0 per essere pronto con QuickPwn appena dopo il rilascio ufficiale) ma un “irish developer” di applicazioni per Android e iPhone. Non soddisfatto dopo aver ricevuto gratuitamente un Nokia 5800 durante una conferenza di Nokia al WWDC, ha deciso di acquistare un Palm Pre senza contratto (602$, tasse incluse) per capire se fosse possibile “hack the activation out of the OS” (attivare il device) e creare delle Apps anche per questo nuovo dispositivo così da aumentare il proprio business.

Quello che ha scoperto, però, ha dell’incredibile.

Paper Toss: giochiamo in ufficio con iPhone e iPod touch

Nome: Paper Toss 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Promozione gratuita
Data di rilascio: 06/06/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Premesso che qui nella redazione di TAL lavoriamo alacremente e non abbiamo tempo per giocare se non allo scopo di “testare per voi” le incredibili applicazioni di App Store (a volte l’iPhone redazionale diventa un vero e proprio “oggetto del desiderio”), oggi vorrei presentarvi un simpatico gioco che in brevissimo tempo ha scalato la classifica delle applicazioni gratuite. Un gioco semplice, divertente e in grado di coinvolgerci in sfide senza fine con noi stessi. Paper Toss per iPhone e iPod touch permette di giocare virtualmente ad uno dei più classici passatempi da ufficio, ovvero fare canestro nel cestino con palline di carta: a rendere ancora più interessante e complicato il gioco ci pensa un ventilatore.

iPhone 3G S: primo unboxing

Ancora non è arrivato nei negozi il nuovo iPhone 3G S ma sembra che qualcuno sia già riuscito a metterci le mani sopra, più precisamente la redazione cinese del noto Engadget. Il nuovo telefono cellulare di Apple sarà in vendita a partire da Venerdì 19 Giugno anche in Italia e il suo arrivo non è esente da polemiche soprattutto per via del mancato “restyling” esterno. In effetti, e le foto del primo unboxing dell’iPhone 3G S lo dimostrano perfettamente, il nuovo melafonino è identico al precedente tanto da indurre il fortunato possessore a scattare foto delle App esclusive (come Voice Control e bussola) per dimostrarne la veridicità.

Nuovo iPhone 3G S e iPhone 3G, il dilemma. Parte prima

In questi giorni, successivi alla presentazione al WWDC del nuovo iPhone 3G S, oltre a dei giudizi negativi, ho ricevuto per E-Mail qualche richiesta di “un parere” da parte di alcuni affezionati lettori di TAL. Il problema è semplice: vale la pena acquistare il nuovo iPhone 3G S possedendo già iPhone 3G? Lasciando da parte un discorso prettamente economico, ognuno si faccia i propri conti, TAL in due articoli cercherà di analizzare sommariamente le motivazioni per cui “è giusto o meno” passare da iPhone 3G al nuovo iPhone 3G S. Ovviamente i vostri commenti saranno materiale prezioso con cui ragionare.

Ho deciso, acquisto il nuovo iPhone 3G S. Ecco perché.