Brevetti iPhone: messaggi a più destinatari, notifiche e modulazione della voce

In questo articolo, in cui continuiamo ad analizzare i brevetti depositati da Apple negli ultimi anni relativamente ad iPhone, citiamo tre domande di brevetto relative alla possibilità di gestire l’invio di messaggi a più destinatari contemporaneamente, oltre ad un sistema per la notifica dei messaggi non letti e alla funzionalità di modulazione della voce.

Nell’articolo precedente, invece, ci eravamo soffermati sulle capacità che, ipoteticamente, iPhone potrebbe vantare in futuro; tra cui il riconoscimento degli oggetti, dei volti e la possibilità di attivare un filtro ai messaggi in entrata e in uscita.

Sblocco iPhone 3GS: purlplesn0w di GeoHot è arrivato

Come promesso ieri, GeoHot ha rilasciato “la sua versione” dello sblocco iPhone 3GS: nome in codice purlesn0w. Chiaro è il rimando ai tool del DevTeam, finora l’unico polo dello sblocco del cellulare di Apple, e al suo precedente purplera1n in grado di applicare il Jailbreak in pochi istanti senza la creazione di un firmware farlocco, procedura comune a tutti i programmi rilasciati dal DevTeam.

C’è subbuglio nel mondo underground relativo ad iPhone: il DevTeam è stato definitivamente detronizzato dalla posizione in cui si trovava e la cosa che fa più rumore è che a compiere questa sorta di “sacrilegio” sia stato GeoHot, il geniale ragazzino che da tempo collaborava con il gruppo stesso di hacker.

Apple vs. Psystar: nuovo tentativo di mediazione

Apple e Psystar, rappresentate dai rispettivi legali, parteciperanno ad una nuova udienza finalizzata al raggiungimento di un accordo extra-giudiziale che potrebbe potenzialmente porre fine alla diatriba legale fra il produttore di cloni con sede in Florida e l’azienda di Cupertino.

L’occasione per un accordo c’è già stata, ma si risolse in un nulla di fatto. La possibilità di una seconda negoziazione è scaturita dalla revisione dell’iter processuale seguita al procedimento legale per la quasi-bancarotta di Psystar.

L’incontro fra le parti si terrà il prossimo 30 luglio, come previsto dall’ordinanza del giudice Bernard Zimmerman. Nell’ordinanza si legge inoltre che entro quella data entrambe le parti dovranno produrre tutti i documenti potenzialmente necessari per la preparazione dell’udienza.

Nel caso anche questo tentativo di accordo non dovesse andare a buon fine, la data d’inizio del processo vero e proprio è fissata per  l’11 gennaio 2010.

MacBook Tablet: nuove indiscrezioni dall’Oriente

Apple potrebbe lanciare un Tablet Netbook ad ottobre, prezzo base 800$. E’ quanto emerge da un articolo postato dalla testata cinese InfoTimes e tradotto da un volenteroso membro del forum di MacRumors.

Secondo il report Apple non seguirà il trend corrente e adotterà uno schermo più piccolo per il nuovo device. Il display del nuovo touch netbook potrebbe misurare 9.7 pollici, contro i 10.1/10.2 pollici in gran parte utilizzati sui netbook della concorrenza. Anche il prezzo del nuovo dispositivo (800$ è l’ipotesi di InfoTimes) potrebbe essere decisamente al di fuori della fascia di prezzo tipica dei netbook.

iPhone 3GS: migliaia in coda a Singapore


Durante il weekend l’iPhone 3GS ha conquistato Singapore. Il lancio del telefonino di Apple, distribuito nel paese dal carrier SingTel, è avvenuto venerdì scorso. Migliaia di acquirenti si sono messi diligentemente in fila, aspettando ore e ore per riuscire a comprare l’agognato smartphone, assurto a vera mania nazionale.

Secondo SingTel le persone in fila venerdì sera erano circa 2000. Satya, uno studente che è riuscito a piazzarsi al decimo posto della fila, ha girato un video (dopo il salto) con il suo iPhone 3GS appena scartato che mostra una coda che sembra infinita. Lo studente ipotizza che le persone presenti fossero almeno 3000.

Worms per iPhone e iPod touch. Recensione

Nome: Worms 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 3,99 euro
Data di rilascio: 11/07/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Per chi è cresciuto a “pane e computer” Worms rappresenta uno di quei giochi che hanno lasciato un segno indelebile nei ricordi. Il continuo arrivo sul mercato di nuove versioni, anche per le più moderne console, è certamente un segnale di successo che va oltre l’epoca, l’ormai lontano 1995, in cui tale gioco è stato ideato. Worms per iPhone e iPod touch, allo stesso modo del gioco originale, ci pone alla guida di una spietata squadra di vermi soldato con un difficile compito sulle spalle: eliminare la squadra nemica prima che essa faccia lo stesso con noi. Per far portare a compimento tali missioni, in questo gioco di strategia a turni, avremo a disposizione tantissime armi, talvolta poco credibili (come la pecora esplosiva). Tattica, fantasia e ironica crudeltà: benvenuti nel mondo di Worms.

Brevetti iPhone: riconoscimento oggetti, volti e filtro messaggi

L’U.S. Patent and Trademark Office, ovvero l’ufficio brevetti americano, ha reso note diverse domande di brevetto depositate da Apple negli ultimi due anni, tutte relative ad iPhone.

Come al solito, tra la domanda di brevetto e l’effettiva commercializzazione di un prodotto con le caratteristiche ipotizzate, può trascorrere molto tempo, oppure, il prodotto potrebbe rimanere solo un’ipotesi. Analizzare i brevetti, però, ci aiuta a capire quanto Apple stia puntando su device come iPhone e iPod Touch e, approssimativamente, in che direzione stia puntando l’azienda di Jobs.

Tips Lounge: syntax highlight per il codice in Quick Look

Se siete sviluppatori o semplici appassionati di programmazione, sapete bene quanto torni comodo un editor capace di evidenziare cromaticamente la sintassi del codice che state visionando o modificando.
Oggi vedremo come fare per aggiungere questa utilissima funzione a Quick Look, l’utilissimo tool di visualizzazione rapida di cui è dotato Mac OS X Leopard, in modo da potenziarne il funzionamento quando lo si utilizza per spulciare fra i file contenenti codice di vario genere.

Go Ollie: platform game d’avventura gratuito su Mac


Nome: Go Ollie
Tipologia: Gioco – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Go Ollie è un gioco gratuito di tipo platform per Mac ma nato su Linux, in cui Ollie è un piccolo verme (un Oligocheto per la precisione) la cui missione è quella di trovare e raggiungere il proprio amore esplorando molti livelli (almeno 60), tutti con una grafica molto curata e divertente e con difficoltà via via crescente. E’ preferibile giocare con Go Ollie adoperando il mouse per utilizzarlo negli spostamenti.

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3.0: nuovo purplera1n domani?

Se a noi utenti interessa avere un tool per lo sblocco (Jailbreak) iPhone 3.0 che funzioni correttamente e sia semplice da usare, nella galassia degli inventori di tale procedura le cose non stanno sempre così. È infatti in corso una sorta di guerra tra GeoHot, il ragazzino geniale che è riuscito a trovare anche questa volta la via dello sblocco di iPhone 3GS, e il DevTeam che, giocosamente, potremmo definire come la multinazionale dello sblocco.

È di poco fa un interessante messaggio di GeoHot sul proprio account Twitter: “tomorrow, i think it’s gonna sn0w…and this sn0w is pristine” (domani, penso potrebbe nevicare…e questa *neve* è incontaminata”.

Worms: i vermi-soldato sbarcano su iPhone – Aggiornato

UPDATE: il gioco è disponibile su App Store a 3,99€ e zeppo di giudizi entusiasti. Mi scuso con i lettori, il post è stato pubblicato mentre Worms era già fuori. Mea culpa! Problemi di programmazione del post “over the weekend”. L’articolo è stato corretto di conseguenza. Grazie a tutti per le segnalazioni nei commenti!

I vermiciattoli combattenti del videogioco Worms sono sbarcati sull’iPhone. Team 17, la software house che ha ideato e sviluppato i vari episodi del gioco, aveva già annunciato non molto tempo fa la volontà di realizzare il porting. Worms per iPhone è iPod touch è già stato approvato da Apple ed è disponibile su App Store. Qui il link iTunes. Al più presto avremo modo di recensire in maniera esaustiva Worms per iPhone

Dopo il salto ulteriori dettagli e un video del gioco.

Le novità della build 10A402 di Snow Leopard

La nuova build 10A402 di Snow Leopard, rilasciata ieri agli sviluppatori, porta con sè alcune piccole novità che vale la pena segnalare. Ovviamente, essendo sempre più vicini alla data di rilascio della prossima versione di Mac OS X, è lecito attendersi sempre meno novità significative, a vantaggio di maggiore stabilità, velocità e performance del sistema operativo in sé.

Comunque, anche questa versione, ci ha riservato qualche piccola sorpresa (soprattutto a livello estetico); maggiori informazioni dopo il salto.

iPhone e problemi Wi-Fi: la soluzione di Apple

Con il sistema operativo iPhone OS 3.0, come sappiamo, si verificano problemi con la connessione Wi-Fi per alcuni dispositivi come la connessione ballerina o una diminuzione della capacità di ricevere il segnale rispetto al firmware precedente. Mentre tutti attendiamo l’arrivo di iPhone OS 3.1 (attualmente ancora in beta testing) con l’augurio che possa mettere a posto le cose, Apple sembra prendere in considerazione per la prima volta la questione e ha pubblicato un articolo contenente delle procedure da attuare per sistemare la questione “iPhone e problemi Wi-Fi“. A questo punto il problema sembrerebbe riguardare la gioventù del nuovo firmware: sono elevate le speranze di una soluzione definitiva dato che Apple ha riconosciuto il problema e dato il prossimo arrivo di iPhone OS 3.1.

Ecco cosa suggerisce di fare Apple nel caso di un iPhone o un iPod touch con problemi di connessione Wi-Fi o bluetooth.

Google Chrome OS: Schmidt discuterà la propria posizione con il board Apple

Il legame di metaforica empatia che unisce Google ed Apple non è un mistero. Si tratta di una condivisione di vedute e, in certi settori, di una condivisione di interessi che si materializza nella persona di Eric Schmidt, CEO di Google e contemporaneamente membro del consiglio di amministrazione dell’azienda di Cupertino.

La posizione di Schmidt è già passata al vaglio della Federal Trade Commission nel corso dei mesi passati. Ora, alla luce delle nuove rivelazioni sull’esistenza del progetto Chrome OS da parte del gigante di Mountain View, Schmidt è pronto a discutere del proprio eventuale conflitto di interessi con il direttivo di Apple.

Snow Leopard, build 10A402 agli sviluppatori

Apple ha rilasciato una nuova build di Snow Leopard agli sviluppatori; questa nuova versione, la 10A402 per esattezza, come già accaduto, è stata rilasciata attraverso Aggiornamento Software (dal peso di 1,31GB), facilitando così il lavoro di test agli sviluppatori.

Come riportato nelle note che accompagnano l’aggiornamento:

This Snow Leopard Developer Preview Update is recommended for all users running the Snow Leopard Developer Preview Build 10A394 or later. This update includes general operating system fixes for stability, compatibility, and security.

Samsung Galaxy: sempre più Android

Ieri sera siamo stati alla presentazione del Samsung Galaxy i7500, nuovo telefono cellulare del colosso coreano. La notizia non avrebbe così tanto risalto se non fosse che il Galaxy è il primo device non HTC con sistema operativo Android: anzi, Samsung sembra averci preso gusto e ne ha pronti altri due per il Natale 2009.

Dopo aver provato, sebbene per pochi minuti, il nuovo Samsung Galaxy i7500, la sensazione è positiva: un buon touchscreen con tecnologia AMOLED, fotocamera da 5 MegaPixel e soprattutto una batteria in grado di sopportare ben 6 ore di quello che viene definito un “utilizzo pesante” (ad esempio il web browsing su rete 3G).

Nuove custodie per iPhone 3GS da Plusjay. Preview

L’amico Matteo di Plusjay ci ha inviato le primissime immagini della nuova linea di custodie per iPhone che potremo trovare nei negozi molto presto (già a partire dalla settimana prossima). Si tratta della custodia Pluskilt (il primo premio del nostro ultimo Contest) in nuove inedite colorazioni. Ricordo che la linea Pluskilt offre una piacevole sensazione tattile che restituisce l’idea del tessuto e non di una semplice custodia in policarbonato

Nell’immagine sono raffigurate le nuove colorazioni “Pink” e “Light Blue” di Pluskilt by Plusjay.