Avatar il film per iPhone e iPod touch da Gameloft

gameloft avatar

Svelato direttamente dal Twitter di Gameloft Italia il prossimo titolo della più famosa software house di videogame presente in App Store. Per ora è solamente un progetto ma non passerà molto tempo per vedere sugli schermi touch più famosi al mondo il gioco del film Avatar, il prossimo “blockbuster” che uscirà nei cinema di tutto il mondo il 19 dicembre 2009.

Avatar è un progetto cinematografico del famoso regista James Cameron ed è ambientato nel XXII secolo su un pianeta chiamato Pandora molto simile alla Terra. La Ubisoft (di cui Gameloft è una sezione) ha da tempo annunciato di voler realizzare un videogioco adattato dal film proprio su richiesta di Cameron. Il videogame si preannuncia davvero avvincente perché si potrà esplorare tutto il pianeta su cui è ambientato Avatar.

Mini tip: come provare i Widget senza installarli

Widget Installazione

Una delle prime cose che colpisce uno switcher che passa al mondo Mac è la quantità e diversità di widget disponibili per il sistema operativo della Mela.

Solitamente, quando scarica un widget, la maggior parte degli utenti è solita installarlo per provarlo e qualora non sia di proprio gradimento disinstallarlo subito dopo. Molti non sanno che un widget, però, può essere provato prima di essere installato. Come?

Get A Mac: due nuovi spot in risposta a Microsoft

surprise

Apple ha pubblicato oggi due nuovi spot della serie Get A Mac. Anche in questo caso gli spot sono una risposta (seppure decisamente tardiva) alla campagna pubblicitaria multimilionaria di Microsoft andata in onda a cavallo fra la fine del 2008 e i primi mesi del 2009.

Il primo episodio, Surprise, è una vera e propria metafora: senza mezzi termini Apple denuncia “l’inganno” messo in piedi da Microsoft con i suoi spot. A questo proposito, proprio poco tempo fa, l’azienda di Cupertino è riuscita a far tagliare da un episodio della serie Laptop Hunters l’erroneo riferimento al prezzo di un MacBook Pro che non corrispondeva alla realtà.

WSJ: Jobs pensa solo al tablet. L’iCEO smentisce

Jobs-tablet

Dopo il trapianto di fegato, Steve Jobs è tornato ad occuparsi, come un tempo, ad ogni singolo dettaglio relativo ai prodotti della Compagnia, ed ora in particolare è concentrato sul nuovo tablet.

Ad scriverlo è Yukari Iwatani Kane che in un articolo del Wall Street Journal, afferma che il cinquantaquattrenne CEO di Apple stia dedicando tutta la sua attenzione ad un nuovo gadget touch screen che l’azienda sta sviluppando, e cita come fonti le solite “persone informate sui fatti”.

Il marketing ai tempi di App Store

reverb-22

Prendiamo come spunto un qualsiasi ipermercato, un centro commerciale ricco di negozi (idealmente l’ormai noto “Carosello di Carugate” dove sorgerà l’Apple Store milanese): la guerra tra i vari prodotti non avviene solamente nel luogo fisico della vendita ma anche attraverso la pubblicità, i consigli di amici e la propria esperienza. App Store, invece, è un negozio virtuale volutamente studiato da Apple per creare una grande comunità in cui sono gli stessi acquirenti a formare una “atipica” campagna pubblicitaria attraverso i giudizi e i commenti.

È l’idea originale che vince“, ho sempre scritto. Come in ogni campo, però, c’è chi prova a fare il furbetto pilotando i giudizi: per fortuna, anche in questo caso, è sempre l’idea originale a vincere.

Apple Store 5a strada: 350 milioni di incasso all’anno

fifthavenue_gallery_image4-1

Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’Apple Store sulla Quinta Avenue di New York, noto ai più per il mastodontico cubo di vetro che lo contraddistingue, è il più redditizio negozio del rinomato distretto dello shopping newyorkese. Il punto vendita incassa circa 350 milioni di dollari all’anno, vale a dire 35.000$ dollari per metro quadrato di superficie (10.000 mq complessivi). Le cifre come sempre non arrivano da Apple, che non rivela le entrate di ogni singolo Apple Store, ma dalle stime di una fonte del settore immobiliare: Jeffrey Roseman, broker della Newmark Knight Frank Retail.

Munster: Snow Leopard venderà 5 milioni di copie entro settembre

Snow Leopard Prowl

Gene Munster, il noto Apple-analista della firm Piper Jaffray, in una nota ai propri clienti ha già detto la sua sull’uscita di Snow Leopard, ufficializzata giusto ieri pomeriggio da Apple. Secondo Munster Apple sarà in grado di vendere almeno 5 milioni di copie di Mac OS X Snow Leopard nel giro di circa un mese, ovvero dal 28 agosto, data ufficiale del lancio, al 27 settembre, data di chiusura del 4° trimestre fiscale 2009.

Secondo l’analista, inoltre, la scelta di anticipare a fine agosto l’uscita di Snow Leopard è stata presa da Apple per guadagnare un largo vantaggio sul lancio di Windows 7. Rubare quote di mercato al nuovo sistema operativo di Microsoft sarebbe addirittura, secondo Munster, la ragione stessa per cui l’azienda di Cupertino avrebbe deciso di lanciare un nuovo sistema operativo che assomiglia più ad un grosso upgrade minore, più che ad una nuova iterazione di Mac OS X.

Snow Leopard, per molti, ma non per tutti

SnowLeopard
Siamo stati tutti in trepidante attesa della pubblicazione sul sito dell’Apple Store del nuovo sistema operativo per i Mac, Snow Leopard. Questa attesa, tuttavia, potrebbe trasformarsi in una delusione per molti di noi: se non avete un Mac dell’ultima generazione, infatti, probabilmente non sarete in grado di sfruttare appieno le caratteristiche di Mac OS X 10.6.
Vediamo insieme quali sono i requisiti minimi per l’installazione di Snow Leopard e quali delle sue funzionalità saremo in grado di sfruttare con il nostro hardware.

Daily photo, immortalare l’attimo con iPhone

IMG_0308

Nome: Daily photo 1.0
Categoria: Fotografia – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 07/08/2009 – Piattaforma: iPhone

Anche se il periodo delle vacanze per molti è già giunto al termine e le foto scattate con la propria macchina fotografica o con iPhone sono già nel proprio computer, oggi vogliamo proporvi una nuova applicazione che si lega al filone delle “App dedicate alla fotografia“. Questa volta non avremo nessun flash magico e nemmeno la possibilità di creare bellissime foto panoramiche direttamente con il proprio iPhone ma l’applicazione di oggi non è da meno: anche questa volta il proprio melafonino si trasforma in un ottimo strumento amatoriale per dare nuove vita alle fotografie. Daily Photo per iPhone è una nuova applicazione che permette di salvare i propri ricordi giornalieri: con Daily Photo è infatti possibile scattare una fotografia al giorno al proprio soggetto preferito per poi vederne il cambiamento nel tempo, attraverso un  piacevole modalità di visualizzazione.

App Store: 8500 nuove applicazioni a settimana?

app store apps

App Store, ovvero per chi ancora non lo sapesse “il negozio virtuale di applicazioni per iPhone e iPod touch“, cresce in maniera impressionante ed è difficile rendersene conto anche se si fa parte della schiera dei “clienti affezionati”. Sono talmente tante le nuove applicazioni che raggiungono ogni giorno lo store che anche per noi “addetti ai lavori” è da sempre stato impossibile fornire una indicazione precisa.

A schiarirci un po’ le idee ci ha pensato indirettamente Apple con alcuni dati interessanti contenuti nella risposta alla FCC’s investigation in merito al boicottaggio di Google Voice. Si legge infatti che ogni settimana in quel di Cupertino arrivano più di 8500 applicazioni da controllare (tra nuovi titoli e updates) e ogni App è accuratamente studiata da 2 “controllori”.

Batteria iPhone: due utilities gratuite

Negli ultimi giorni mi sono imbattuto in due simpatiche applicazioni, mentre ero alla ricerca di qualcosa che fosse in grado di darmi una mano a tenere d’occhio la durata della batteria del mio iPhone, messa a dura prova da un numero elevato di feed RSS da seguire e da una connessione a dir poco vergognosa del mio operatore di telefonia mobile nella località di villeggiatura nella quale mi trovavo con la famiglia.

Psystar: Phil Schiller era impreparato

thepsystarwars

Nuovo capitolo della querelle Apple-Psystar. Questa volta le accuse vengono mosse da Psystar verso Apple ed il suo Senior Vice President del Worldwide Product Marketing: Phil Schiller.

La Psystar, tramite il suo blog, aveva diffuso nei giorni scorsi l’elenco dei dirigenti Apple che avrebbe chiamato a testimoniare sulla vicenda dei Mac Cloni tra cui figurava, per il 13 di agosto, proprio Phil Schiller che, a detta di Psystar, al momento della deposizione era “wholly unprepared and unwilling to testify” ovvero del tutto impreparato e poco disposto a testimoniare.

Acquista un Mac Mini e ci trova il DVD di Snow Leopard!

143417-mac_mini_sl_disc_2

Stando a quanto riportato dalla versione giapponese di Engadget, un utente, dopo aver acquistato un Mac Mini sullo store di Apple, ha trovato nella confezione il DVD di installazione di Mac OS X 10.6, più noto come Snow Leopard.

A sostegno di quanto asserito, l’utente ha inviato alla redazione di Engadget la foto del DVD di installazione (dopo il salto) che riporta chiaramente la versione di Mac OS X 10.6, oltre ad una serie di screenshot che mostrano la fase di installazione di Snow Leopard.

21 Mac per un video musicale low-cost

Il titolo di questo post sembra contenere un evidente contraddizione: com’è possibile girare un video musicale utilizzando 21 Mac ma spendendo pochissimo (quasi zero)? Semplice: basta farsi prestare i computer da fan volenterosi e utilizzare solamente PhotoBooth per girare l’intero clip. E’ esattamente quello che hanno fatto i “This is a shakedown!” per il video della canzone “Circles”:  20 portatili Apple e un iMac messi in cerchio, PhotoBooth avviato con effetto “matita colorata” e la band al centro. Il risultato è sorprendente visto il software utilizzato (anche se il regista si è premurato di mettere un autoironico avviso all’inizio del video sconsigliandone la visione a chi è a rischio convulsioni). Dopo il salto un altro filmato con ulteriori spiegazioni sulla realizzazione e con immagini dal “backstage” del clip musicale.

Diritti sulle foto, Psihoyos torna all’attacco

psihoyostv

Louie Psihoyos è un fotografo professionista veterano del National Geographic il cui nome vi dirà ben poco. Almeno una volta, però, vi sarete imbattuti in uno dei suoi scatti più famosi, intitolato “The Information Revolution: 500 monitors” (a sinistra nella foto in alto).

Dopo il lancio di Apple TV Psihoyos denunciò Apple perché l’immagine pubblicitaria di Apple TV, seppur completamente originale, era chiaramente ispirata alla sua opera più famosa. La causa si risolse con un nulla di fatto, dato che il fotografo ritirò la denuncia dopo circa 4 mesi.

Adesso però Psihoyos è tornato alla carica e ha denunciato Apple per l’utilizzo improprio di un’altra immagine, intitolata “One Thousand Televisions in the Information Age” e basata su un rifacimento dell’originale, all’interno dell’applicazione i.TV. 

Secondo Munster nel 2011 Apple invaderà anche il settore televisivo

genes-predictions

Non paga dei successi ottenuti in tutti i settori in cui si è affacciata (computer, lettori mp3 e telefonia), Apple avrebbe deciso di conquistare anche quello televisivo, puntando su Apple TV, e riuscendo nell’intento entro il 2011.

A comunicarlo, ovviamente, non è Apple stessa e, a dirla tutta, si tratta solo di supposizioni e non c’è nulla di confermato, se non la firma di Munster, noto analista della Piper Jaffray, che si lasciare scappare questa “previsione” in una nota redatta per un cliente:

“Yes, TV hardware is a challenging business if you don’t change the rules of the game, but we see potential for Apple to offer best-in-class software and hardware and charge a premium.”

Gameloft: il divertimento per iPhone e iPod touch è servito

gameloft

L’estate sta per finire e Gameloft ha pronte tantissime novità per tutti i possessori di iPhone e iPod touch: App Store, il negozio virtuale di applicazioni di Apple, non è mai stato così divertente. Ecco una veloce carrellata delle novità della “multinazionale del divertimento” che potremo gustare nei prossimi mesi.

In effetti qualcosa è già arrivato: Gangstar, il gioco che vi abbiamo proposto in anteprima qualche settimana fa, è disponibile in App Store. Confermato il prezzo: 5,49 euro per un gioco del genere hanno proprio l’aria dell’affare perché il “prezzo base” di questa tipologia di giochi si attesta sui 7,99 euro. (Qui le prime impressioni, la recensione è in arrivo).

A partire da Settembre è previsto l’arrivo in App Store di altri 5 incredibili giochi di Gameloft: Asphalt 5, Earthworm Jim, Hollywood The Director’s Cut, Modern Combat: Sandstorm e Shrek Kart.

Snow Leopard Up to Date arriva il 28 Agosto (aggiornato)

205424-apple_uk_aug_28th_500

Si accumulano gli indizi che lasciano pensare ad una release anticipata di Snow Leopard. MacRumors segnala che nella pagina dell’Apple Store UK dedicata al programma Up-to-Date di Snow Leopard si parla di “shipping by August 28th” a suggerire che il programma di aggiornamento gratuito possa essere disponibile per quella data. L’Up-To-Date program è disponibile per tutti gli utenti che hanno acquistato un Mac dopo l’8 giugno 2009 e potranno ricevere la propria copia di Snow Leopard senza pagare i 29$ della versione standard ma solamente le spese di spedizione del DVD.
Su altri Store nazionali, però, alla voce “Spedizione” è ancora indicato genericamente il mese di settembre.
Aggiornamento: ora anche lo Store UK indica genericamente Settembre.