Ecco il nuovo Magic Mouse Multi-Touch

Il nuovo Apple Magic Mouse Multi-touch

Apple ha introdotto oggi il nuovo Magic Mouse, la prima periferica di puntamento al mondo interamente basata su tecnologia Multi-Touch. Si tratta di un mouse completamente rinnovato nel design che verrà unito ai nuovi iMac 21,5″ e 27″ di default e potrà anche essere acquistato separatamente al prezzo di 69€ (link Apple Store)

La superficie del nuovo mouse è un unica area multi-touch senza tagli ne tasti che permette di introdurre anche sui computer desktop tutte quelle gestures che hanno fatto il successo delle interfacce implementate su iPhone, iPod touch e , da ultimi, i trackpad multi-touch degli ultimi modelli di portatili Apple.

Apple Store offline

Con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia prevista (di solito Apple aggiorna un

Nuove Airport Express in arrivo oggi?

nuove airport

Dopo tanta attesa, oggi potrebbe essere finalmente il giorno in cui Apple svelerà la nuova gamma di iMac e Mac Mini oltre a inediti gadget come potrebbe essere il curioso “tappetino multitouch” proposto da Gruber. Tutti pronti davanti al Mac (oppure a un noioso computer dell’ufficio) per essere tra i primi ad annunciare al Mac Web che l’Apple Store è andato offline.

Un’ombra minacciosa, proposta da Engadget, sembra voler rovinare la festa a tutti. L’ente americano FCC (Federal Communications Commission) ha dato il via libera nelle scorse ore a nuovi device di Apple “802.11 a/b/g/n 3×3 access points” che nulla hanno da spartire con i tanto attesi nuovi Mac e le previsioni di Gruber.

Che oggi siano in arrivo solo nuove Airport Express, rimandando ancora la festa a tempo indeterminato?

Fake Steve Jobs: oggi ci saranno delle novità

fakesteve

Sul blog The Secret Diary of Steve Jobs, l’ormai noto Fake Steve Jobs, ovvero il giornalista di Newsweek Dan Lyons, ha pubblicato un articolo interessante che non fa che gettare benzina sul fuoco, alimentando i rumors di un imminente rilascio (previsto per oggi) di nuovi modelli di iMac e Mac mini.

Dopo le notizie segnalate ieri, ecco quindi altre voci a sostegno dell’ipotesi che questo Martedì sia quello giusto per i nuovi modelli Mac (versione desktop), nel tentativo, da parte di Apple, di offuscare con la nuova line-up il lancio di Windows 7 previsto per Giovedì. Fake Steve Jobs ci avrà visto giusto?

Q409: profitti record per Apple

NYSE-3

Apple ha pubblicato poco fa un comunicato ufficiale con cui annuncia i risultati dell’ultimo trimestre dell’anno fiscale 2009. Sono stati tre mesi da record, con profitti stellari raggiunti grazie alle vendite dei Mac e di iPhone.
Il fatturato del Q409 ammonta a 9,87 miliardi di dollari, con un profitto netto di 1,67 miliardi, pari a 1,82$ per azione. I risultati sono particolarmente sorprendenti se confrontati con il Q408: durante lo stesso trimestre lo scorso anno Apple incassava 7,9 miliardi di dollari con un profitto di 1,14 miliardi.

iPhone Vs Droid Verizon: a voi il giudizio

normal_MotorolaDroid-4

Sono pienamente d’accordo con chi sostiene che l’estetica non sia tutto, anzi significa ben poco. Sono pienamente d’accordo anche con chi pensa che un prodotto tecnologico debba essere giudicato nella sua totalità, nell’user experience e non solo per come appare. Le immagini del Droid di Verizon, il telefono cellulare che può fare tutto quello che iPhone non si può (e si potrà) fare, però, parlano da sole.

Se acquisto un telefono cellulare di fascia alta, per capirci oltre i 500 euro o come accadrà in questo caso attraverso un contratto biennale mediamente vampiresco, esigo che sia anche un bell’oggetto, un qualcosa di inedito in grado di sorprendere. Non vorrei invece che qualcuno dicesse “oh guarda! C’è un tale che telefona con una calcolatrice. Poverino…“.

Nuovi iMac e Mac mini, in arrivo domani?

imac-macmini

Secondo quanto riportato dal sito francese Mac Generation, domani potrebbe essere il martedì giusto per l’arrivo su Apple Store di nuovi iMac e Mac mini. Dopo i numerosi rumors delle ultime settimane, adesso la conferma arriverebbe da una non meglio precisata catena della grande distribuzione francese nei cui inventari sarebbero già in catalogo due nuovi modelli di Mac.

Mac OS X 10.6.2, (10C527f) in mano ai developers

Snow-Leopard102

Una settimana fa vi avevamo segnalato che Apple aveva distribuito agli sviluppatori una versione preliminare di Snow Leopard 10.6.2 (10C519f, per l’esattezza) che, come accade normalmente, portava con sé alcuni problemi noti.

Venerdì scorso, Apple è tornata alla carica consegnando ai developers una nuova seed di Mac OS X 10.6.2, e questa volta il nome in codice è 10C527f, e pesa quasi 500 MB. Quest’ultima versione sembra aver risolto molti bug della precedente, riducendo al minimo il numero di problemi noti; ciò potrebbe significare che siamo vicini al rilascio della versione 10.6.2 di Mac  OS X. Dopo il salto maggiori dettagli.

Firefox per iPhone nelle prossime settimane in App Store?

firefox-iphone

Le rigide regole della iPhone SDK, la tavola della legge che tutto regola in App Store, parlano davvero molto chiaro: “non avrai altro browser al di fuori di Safari“. Ecco che dopo qualche speranza ravvivata nei mesi scorsi, il popolo di iPhone e iPod touch si è rassegnato a non poter mai utilizzare un browser diverso da Safari come, ad esempio, Firefox di Mozilla.

Le cose però sembrano cambiare: il CEO di Mozilla ha rilasciato una dichiarazione che lascia pochissimo spazio all’immaginazione. “Mozilla will release an app to the iPhone app store in the next few weeks,” Lily said. “It’ll surprise people”. Difficilmente vedremo Firefox in App Store nelle prossime settimane ma vorrei tanto essere “sorpreso” da Mozilla. E voi?

Blu-Ray e nuovi iMac: cosa ne pensate? [Sondaggio]

imac-bluray

Secondo le ultime indiscrezioni pubblicate da AppleInsider, Apple si appresta a lanciare una nuova linea di iMac priva dell’opzione Blu-Ray. Steve Jobs, circa un anno fa, aveva dichiarato che l’implementazione del Blu-Ray è una vera “bag of hurt” (si può tradurre come “grossa scocciatura”) a causa delle tariffe e della burocrazia aziendale necessaria per ottenere la licenza d’uso della tecnologia.

Per contro il supporto al Blu-Ray sugli iMac è sempre stata vista da molti come la vera caratteristica mancante degli all-in-one di Cupertino, quel quid che li trasformerebbe in media center perfetti.

iPhone ormai superato? Droid di Verizon è un passo avanti

droid

Verizon, uno dei giganti delle telecomunicazioni a stelle e strisce, sembra aver definitivamente abbandonato l’idea di convincere Apple a siglare un contratto di esclusiva per avere nel proprio catalogo il telefono cellulare più desiderato degli ultimi anni, ovvero il prezzemolino iPhone che è ormai giunto alla terza generazione.

Ovvio, non conosciamo i piani segreti del famoso operatore telefonico che utilizza la rete mobile CDMA, ma il video che vi proponiamo in seguito lascia pochi dubbi. Sfruttando il filone dell’ “io non posso” (i don’t), Verizon mette alla berlina tutti i difetti di iPhone 3GS (il paragone non è dichiarato ma è palese) a favore di un nuovo cellulare (si pensa costruito da Motorola insieme allo stesso operatore) che prende il nome di Droid. Questo futuro smartphone basato sul sistema operativo Android 2.0 ha già un suo sito dedicato su cui, attualmente, aleggia un velo di mistero. A seguire il video.

App Store: la fine è segnata?

500x_chartlist

Sin da quando le sue porte virtuali sono state aperte nel luglio dello scorso anno, App Store è il protagonista diretto e indiretto di numerosi articoli. L’economia del negozio virtuale di applicazioni per iPhone e iPod touch non offre segnali di cedimento e continua la sua inarrestabile crescita.

App Store, passatemi il concetto, è un nuovo sistema economico per gli sviluppatori. Un enorme mercato in cui developers che da anni creano applicazioni e novellini in cerca di visibilità combattono tra loro a suo di prezzi bassi. Così facendo i margini di guadagno sono sempre più limitati e per fare cassa occorre vendere sempre più copie: un circolo vizioso apparentemente inarrestabile. Il sistema economico proposto da App Store riuscirà a stare in piedi garantendo tuttavia la qualità delle App proposte a prezzi sempre più bassi?

Spirit of Berlin, l’auto iPhone-comandata

SpiritofBerlin_Victorville_smaller

Spirit of Berlin è il nome del progetto con cui l’Artificial Intelligence Group della FreieUniveritaet di Berlino ha partecipato alle semifinali 2007 della Urban Challenge Competition, una “gara” fra veicoli robotizzati organizzata ogni anno dalla DARPA.
La particolarità di Spirit of Berlin è quella di essere un’auto senza pilota che si può guidare attraverso una speciale iPhone App realizzata ad hoc. Le implicazioni di questa ricerca sono sicuramente più importanti nell’ambito della robotica che non dello sviluppo delle iPhone apps, data la relativa semplicità dell’applicativo. Agli iPhone fans farà comunque piacere constatare che la versatilità dello sviluppo software per iPhone continua ad essere sfruttata nei campi più disparati. Video dopo il salto. Buona visione!

P.s.: L’auto iPhone-comandata richiama una scena di un famoso film, anche se in quel caso il personaggio usava un Nokia Ericsson (grazie a laddantel per la correzione). Vediamo chi indovina per primo a quale pellicola mi riferisco.

TomTom Car Kit per iPhone: buona la prima

IMG_2479

Il TomTom Car Kit per iPhone è finalmente disponibile e noi di TAL siamo stati tra i primi a poterlo gustare dal vivo durante la presentazione dei nuovi prodotti del famoso marchio svoltasi mercoledì a Milano. Il TomTom Car Kit per iPhone, posto in uno stand vicino ai nuovi “super-navigatori-satellitari” dell’azienda, non ha sfigurato affatto e anzi ha attirato a sé molto interesse. Ciò significa che, oltre alle ormai note features del melafonino, l’esigenza di utilizzarlo come un vero e proprio navigatore satellitare è forte.

Noi di TAL abbiamo già dedicato parecchio inchiostro virtuale nel raccontare le caratteristiche del TomTom Car Kit per iPhone. Ora che lo abbiamo potuto toccare con mano, l’intenzione è quella di comunicarvi le sensazioni provate durante il primo contatto con tale prodotto, ovviamente in attesa di una prova su strada del TomTom Car Kit per iPhone. A seguire una gallery di immagini.