Nokia fa causa ad Apple per violazione di brevetti GSM, UMTS e WLAN

apple-iphone-lawsuit

Da sempre Apple è all’avanguardia per quanto riguarda la tecnologia applicata ai propri dispositivi e siamo abituati a veder depositati anche parecchi brevetti riguardanti features e prodotti che difficilmente arriveranno sul mercato. Proprio per questo motivo l’azienda di Cupertino è sempre in primo piano per quanto riguarda cause riguardanti la “proprietà intellettuale”.

Colpisce così la notizia che vede Apple dall’altra parte, ovvero sul banco degli imputati per aver infranto alcuni copyrights. Nokia ha depositato una causa contro Apple per la violazione di ben 10 brevetti riguardanti le tecnologie GSM, UMTS e WLAN che sarebbero state utilizzate (il condizionale in questi casi è un obbligo) già nella costruzione del primo iPhone.

Tre nuovi spot Get A Mac prendono di mira Windows 7

windows7

Apple ha  pubblicato tre nuovi spot della serie Get A Mac che prendono esplicitamente di mira Windows 7, ad appena un giorno dal lancio del nuovo sistema operativo di Microsoft.
Phil Schiller aveva previsto la realizzazione di una nuova campagna pubblicitaria che mettesse in luce i downside dell’upgrade a Windows 7, soprattutto per la vastissima utenza PC che ancor oggi usa XP e non aspettava altro che di saltare Vista  a piè pari. Il messaggio è affidato ancora una volta alla consolidata coppia Hodgman-Long. Video dei tre spot dopo il salto.

iFixit smonta il nuovo iMac e il Magic Mouse [gallery]

Nuovo iMac smontato da iFixit

La serie di aggiornamenti hardware di questa settimana ha messo sicuramente di buon umore gli smanettoni di iFixit che dopo aver denudato il MacBook bianco fresco d’aggiornamento (qui la gallery di TAL), si sono dedicati col consueto zelo allo smembramento di un iMac da 27″ e del nuovo Magic Mouse.
Dopo il salto trovate la galleria di immagini e una disamina degli aspetti più interessanti che trapelano dall’analisi delle “interiora” dei nuovi hardware di Cupertino.

iTablet e il mercato dei fumetti digitali

longbox

Smaltita la sbornia post-aggiornamento dell’Apple Store e annesse novità, è giunto il momento di tornare a parlare di iTablet. Infatti, se pensavate che i rumors si prendessero 24 ore di pausa, beh vi sbagliavate di grosso.

Questa volta, a spostare i riflettori dai nuovi iMac e dal Magic Mouse sull’iTablet ci pensa Andy Ihnatko, collaboratore del Chicago Sun-Times, che dopo una lunga chiacchierata con il CEO di Longbox (premiata nel 2009 per il più brutto sito aziendale work in progress mai realizzato), ha deciso di rendere note le sue speculazioni: l’iTablet aiuterà anche a creare un mercato di fumetti digitali.

Earthworm Jim per iPhone e iPod touch da Gameloft

Earthworm Jim PR

Earthworm Jim, il verme più famoso della storia dei videogiochi (protagonisti di Worms a parte), ritorna in un’inedita versione touch a 15 anni di distanza dalla sua apparizione. È Gameloft, ormai una garanzia del divertimento in App Store, a proporre Earthworm Jim per iPhone e iPod touch: ovviamente noi di TAL siamo stati tra i primi a scaricarlo. In attesa di una puntuale recensione (vogliamo infatti proporre un articolo obiettivo e non influenzato dai ricordi della prima versione), vi proponiamo oggi una gallery e un primo commento di Earthworm Jim per iPhone e iPod touch. Tutti pronti a calarsi nei panni del più coraggioso lombrico della galassia e della storia dei videogames?

iPhone: App touchpad per renderlo come il nuovo Magic Mouse?

tocuhpad iphone

Alzi il proprio “ormai sorpassato” mouse, o direttamente il portatile, chi si è innamorato del nuovo Magic Mouse di Apple. Sebbene sia ancora passibile di miglioramenti (un prodotto “troppo perfetto” renderebbe impossibile venderci l’update per il prossimo natale), il nuovo Magic Mouse ha incantato tutti gli appassionati dei prodotti con la meletta e non solo.

Attendendo il suo arrivo dall’Apple Store online (ordinato già ieri), ho curiosato nel Mac Web alla ricerca di qualche commento originale che lo riguardasse. Giusto per ingannare l’attesa. Al di là di qualche prima fotografia o prima impressione, mi ha colpito la “nuova idea” proposta da TiB che in realtà è un qualcosa di già visto in App Store.

Cara Apple, perché non creare una App nativa in grado di trasformare iPhone e iPod touch in un completo touchpad per il proprio computer?

Apple in Europa, parla Pascal Cagni

Pascal Cagni

Pascal Cagni, Vice Presidente a capo di Apple Europa, Medio oriente, India e Africa, ha rilasciato un’intervista al Guardian in cui lascia trapelare interessanti informazioni sullo stato di ottima salute di cui gode Apple in Europa.
L’intervista trasuda ottimismo per le vendite dei computer Apple in tutto il vecchio continente, e contiene alcuni spunti interessanti, informazioni che non siamo abituati ad ascoltare molto spesso a causa dell’attitudine U.S.A.-centrica delle fonti di informazione ufficiali Apple.

Foxconn: una fabbrica da un miliardo per i prodotti Apple

foxconn

Secondo quanto riportato da Market Watch, il gruppo Hon Hai, principale azionista di Foxconn, ha annunciato la volontà di realizzare un nuovo complesso industriale in Cina, per la cui costruzione sarà necessario un investimento di un miliardo di dollari, da destinare alla produzione dell’hardware Apple di prossima generazione.
Foxconn è uno dei principali fornitori di Cupertino e dalle fabbriche dell’azienda escono, pronti e assemblati, una buona parte dei prodotti Designed by Apple in California. Il nuovo complesso industriale servirà proprio per allargare la base produttiva nei prossimi anni.

iTunes Store trema: arriva Google Audio?

20815

iTunes Store, uno tra i più grandi negozi virtuali al mondo con un catalogo che offre unicamente prodotti multimediali digitali, potrebbe iniziare a sentirsi minacciato dalla “grande G”. Google ha infatti annunciato il suo desiderio di buttarsi anche nel mercato della vendita di MP3 creando un proprio negozio virtuale che andrà a scontrarsi, su scala mondiale, con realtà del calibro dello stesso iTunes Store e Amazon. Non che a Google manchino capacità e possibilità per creare dal nulla un negozio di MP3 di successo: è però interessante capire come questo “Google Audio” possa convincere gli utenti, già affezionati ad uno store in particolare, a fare lo switch. Prezzi più bassi, oppure funzioni innovative in stile iTunes LP?

Qual è la migliore Mac-novità di ottobre 2009? [Sondaggio]

applenovitàmosaico

Ieri Apple ci ha lasciati di stucco con una serie di aggiornamenti “di massa” che hanno toccato una buona parte del line-up di computer della Mela. In molti erano scettici sulla possibilità di una serie di aggiornamenti “a pioggia” per l’assenza di un evento dedicato, e invece ecco che sono arrivati i nuovi iMac, nuovi Mac mini, un nuovo MacBook bianco, il Magic Mouse Multi-Touch e pure un nuovo Apple Remote (senza dimenticare gli aggiornamenti minori ad Airport Extreme e Time Capsule). Nonostante l’assenza di una presentazione ufficiale (o forse proprio per quello) le novità sono riuscite comunque a catalizzare l’attenzione di tutti gli Apple fans.
Per le ragioni più varie, ognuno di voi avrà sicuramente un “aggiornamento preferito” fra tutte le novità che Apple ha introdotto ieri.  Rispondete al sondaggio (dopo il salto) e fateci sapere il vostro parere a riguardo nei commenti.

Nuovi Mac fine 2009: novità anche nella presentazione?

keynote

L’attesa era ormai giunta a livelli di guardia e Apple, anche questa volta, non ha tradito il suo popolo: senza stravolgerne completamente l’estetica, ecco che i nuovi Mac di fine 2009 sono dei prodotti decisamente rinnovati rispetto alla generazione precedente e all’avanguardia nei confronti della concorrenza.

Nonostante siano intervenuti piccoli stravolgimenti di design che, come scritto sopra, non ne hanno modificato l’essenza, se si analizza quanto avvenuto ieri è possibile trarre un’importante conclusione. Apple sembra aver modificato il metodo di presentazione dei nuovi prodotti come già annunciato all’inizio di quest’anno in risposta alle critiche seguite all’annuncio di non partecipare più al MacWorld. Sempre meno keynote e sempre più informazione attraverso il sito web (e tutta la Apple-sfera che fa da ripetitore). Scelta voluta oppure scelta necessaria per anticipare il lancio di Windows 7 programmato per domani?

Nuovo MacBook White: già smontato da iFixit

MacBook White smontato da iFixit

Il nuovo MacBook bianco è una delle gradite sorprese che ci ha riservato ieri Apple. Il modello entry level della gamma di portatili Apple è stato migliorato e, come i modelli superiori, ha guadagnato una scocca Unibody che garantisce una maggiore solidità.
Gli smanettoni di iFixit sono riusciti a mettere immediatamente le mani sul nuovo MacBook e hanno provveduto come di consueto allo smontaggio del computer in tutte le sue parti. Galleria dopo il salto.

Nuovi Apple remote, novità per Airport Extreme e Time Capsule

Apple Remote, basi Airport, time Capsule

Assieme ai quattro maggiori aggiornamenti che hanno coinvolto gli iMac, i Mac mini, il MacBook bianco e il lancio del nuovo Magic Mouse, su Apple Store sono arrivati oggi una serie di aggiornamenti minori anche per altri prodotti.
Primo fra tutti Apple Remote che si trasforma abbandonando la plastica (retaggio dei vecchi iMac bianchi) e abbracciando la “stilosità” dell’alluminio.
Piccoli miglioramenti anche Per le basi Airport e per Time Capsule.

Nuovi Mac mini, ora anche con Snow Leopard server

design_hero_20091020

Non solo nuovi iMac: anche il più piccolo computer fisso di Apple ha guadagnato un pieno aggiornamento quasi a voler ribadire, ancora una volta, la sua esistenza contro le voci che ormai lo davano in estinzione. I nuovi Mac mini non offrono nessuna novità per quanto riguarda l’estetica e scelte di costruzione (come avvenuto per i nuovi iMac) ma ciò più che conta, ovvero la componentistica hardware, è stata rinnovata. Via libera dunque ad un processore più veloce, a più memoria, ad un disco più grande e in generale a più potenza: tutto in un cubo minuscolo che prende il nome di Mac mini.

La novità nella novità, invece, è che il nuovo Mac mini è diventato un “mini-server”: basta infatti scegliere la configurazione con Snow Leopard Server e si avranno a disposizione già di default due dischi rigidi da 500GB.

Nuovi MacBook, il bianco va ancora di moda

MacBook White esteso programma sostituzione

Nuovo MacBook White

Apple ha aggiornato quest’oggi anche lo storico MacBook in policarbonato bianco. Sembrava che il vecchio portatile dovesse uscire di scena e invece eccone una versione rinnovata con le ultime tecnologie made in Apple e un sensibile calo di prezzo che contribuisce ad abbassare sensibilmente il costo dell’entry level dei portatili Apple, ora acquistabile a 899€. Ecco le principali caratteristiche del nuovo MacBook bianco:

  • Nuovo schermo retroilluminato LED
  • Struttura Unibody in policarbonato
  • Trackpad Multi-Touch come quello dei MacBook Pro.
  • Intel Core 2 Duo a 2,26GHz – 3MB Cache
  • 2GB di memoria DDR3
  • Disco rigido da 250GB
  • SuperDrive doppio strato 8x
  • Grafica NVIDIA GeForce 9400M
  • Batteria integrata da 7 ore

Nuovi iMac da 21,5″ e 27″

nuovi-imac-2009

Ampiamente annunciati nei giorni scorsi sia da anonimi blogger che da mostri sacri come Dan Lyons autore di Fake Steve Jobs e John Gruber di Daring Fireball, ecco puntuali, ma non troppo, dopo quasi tre ore di down di Apple Store, fare la loro comparsa i nuovi iMac.

Completamente ridisegnati, pur mantenendo più o meno la forma alla quale siamo abituati, i nuovi iMac colpiscono subito per le nuove dimensioni: schermi più grandi (e non “gradi”, grazie a Frank Martary per la segnalazione) e fascia inferiore più piccola. Inoltre i nuovi modelli perdono il bordo di alluminio intorno allo schermo.