i ♥ calcio: tutte le regole su iPhone e iPod touch

IMG_0538

Nome: i ♥ calcio 1.0
Categoria: Sport – Licenza: 2,99 euro
Data di rilascio: 22/10/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Il calcio è in Italia lo sport più amato e chiacchierato oltre che quello più praticato. Per tutti coloro che giocano la sera a calcetto con gli amici o per chi semplicemente apprezza guardare le partite della propria squadra in TV, è disponibile in App Store un’interessante applicazione.

Sebbene il calcio sia “lo sport per eccellenza”, non tutti ne conoscono perfettamente il regolamento: ecco che allora i ♥ calcio per iPhone e iPod touch diventa uno strumento utile perché offre in un unica applicazione tutte le regole del gioco del calcio, del calcetto e del calcio balilla.

Gli utenti Mac pagherebbero più di 800$ per l’iTablet

retrevo-091026

A giudicare dal numero di articoli sul fantomatico Apple iTablet, sembrerebbe che stiamo parlando di un prodotto già in commercio; invece, come ben sapete, non si ha neppure la certezza che a Cupertino ci stiano lavorando davvero. Credo che il livello di hype che è in grado di generare Apple sia quasi inarrivabile per qualunque altra azienda nel medesimo settore.

A dimostrarlo, ci pensa uno studio di Retrevo.com che, per qualche assurdo motivo, ha deciso addirittura di intervistare un ampio campionario di utenti sulla questione iTablet (non riesco ancora affezionarmi ad Apple Slate!) e relativo prezzo di vendita. Lo studio è interessante, anche perché è un buon modo per riflettere sul modo in cui un Mac-User vede i prodotti di Cupertino.

iPhone e Verizon: AT&T pronta a perdere l’esclusiva?

iphone-verizon-logo

Dopo aver lanciato iPhone negli USA con un contratto di esclusiva con AT&T (colosso delle telecomunicazioni a stelle e strisce), Apple con il tempo ha capito che consentire la vendita del melafonino a due o più carriers locali è il modo migliore per incrementare le vendite del suo prodotto. Le dinamiche che entrano in gioco sono diverse (in primis la concorrenza tra operatori che li spinge ad offrire promozioni e il desiderio dei clienti di evitare la MNP) e la conseguenza comune è un amento fisiologico delle vendite.

Per quanto riguarda il mercato americano, Verizon non ha mai nascosto un interesse nei confronti di iPhone e da sempre sono presenti rumors che vedono un accordo molto vicino tra le aziende. Il CEO di Verizon, dopo aver bistrattato iPhone nello spot del Motorola Droid, lancia messaggi di amore ad Apple. Se davvero terminasse l’esclusiva tra AT&T e Apple, non sarebbe solo lo scenario USA a cambiare radicalmente.

Nuovi MacBook Pro, ecco perché non arriveranno entro il 2009 (forse)

MacBookPro13-15-17Unibody

Come già vi abbiamo segnalato ieri, nell’ultima build di Mac OS X 10.6.2 rilasciata agli sviluppatori vi sono tracce di nuovi presunti MacBook Pro. Traccia probabilmente lasciata volutamente dagli uomini di Cupertino per far già iniziare a crescere l’euforia dei Mac Fan più incalliti.

MacRumors, richiamando vecchi rumors sulla questione, ipotizza una possibile uscita dei nuovi MacBook Pro per la fine del 2009 con la sigla di Late 2009 oppure, come più probabile, per gli inizi del 2010 con la sigla di Early 2010.

Vediamo insieme perché è probabile che Babbo “Steve” Natale non ci farà ulteriori sorprese per quest’anno.

Apple Store: novità da Parigi, Londra, Francoforte e Chicago

carrousel-louvre-apple-store-paris-20091024-172258

L’Apple Store all’interno del centro commerciale Carrousel Du Louvre (confermato ormai da tempo) potrebbe aprire i battenti con una inaugurazione speciale il prossimo 24 novembre. A rivelarlo è il sito francese Mac Genèration, che ha notato una curiosa coincidenza di date fra il termine dei lavori presso il negozio, che si presume sia fissato proprio per quel giorno, e un avviso di chiusura speciale per “evento privato” prevista per la medesima data.

Nel frattempo arrivano notizie fresche sull’apertura di due nuovi Apple Store Europei, uno a Londra e uno a Francoforte, mentre negli U.S.A. Apple ha comperato il diritto di nominare una fermata della metropolitana di Chicago.

Sblocco (Jailbreak) per i nuovi iPhone 3GS con Blackra1n RC2

blackra1n

Chi ha avuto modo di conoscerlo via mail, per le questioni riguardanti lo sblocco e il Jailbreak di iPhone e iPod touch, di lui dice che è un ragazzino strano. “Strano” quanto “geniale”, aggiungerei: GeoHot, infatti, è il primo personaggio del mondo underground relativo ai devices touch di Apple a proporre un tool per il Jailbreak di tutti gli iPhone 3GS in circolazione, anche quelli prodotti nelle ultime settimane.

Vi ricordate quando, non molti giorni fa, il DevTeam dopo aver scoperto che l’ultima produzione di iPhone 3GS montava un nuovo componente hardware “a prova di sblocco” decretava la fine (più che momentanea) del Jailbreak attraverso le parole del suo principale interlocutore, ovvero MuscleNerd?

Benissimo: ora GeoHot rilancia. Lo sblocco (Jailbreak) per tuti i nuovi iPhone 3GS e per l’ultimissimo iPod touch 8GB è possibile grazie alla nuova versione del suo tool, ovvero Blackra1n RC2. Purtroppo però si tratta di un tethered Jailbreak e ovviamente Blackra1n RC2 non applica lo sblocco operatore, utile se si possiede un iPhone 3GS estero.

Addio iTablet, benvenuto Apple Slate!

500x_TabletSIMtray

Nuova settimana e nuovo giro di rumors sul fantomatico Apple iTablet. La scorsa settimana vi avevamo parlato della possibilità che l’iTablet divenisse uno strumento per il lancio di un mercato online di fumetti digitali (alla stregua di iTunes Store), assecondando le voci che definiscono l’iTablet come un ebook piuttosto che un netbook.

A sostegno di tutto ciò arrivano nuovi rumors, che ci fanno capire quanto Apple stia puntando sull’iTablet come su uno strumento nuovo per fruire dei contenuti che, normalmente, troviamo solo sulla carta stampata.

Earthworm Jim: il super-verme rivive su iPhone

Earthworm Jim per iPhone

Nome: Earthworm Jim
Categoria: Giochi – Licenza: 5,49€
Data di rilascio: 15/10/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Era il 1994 e la cartuccia per il Mega Drive me l’aveva prestata mio cugino. Mi ricordo che l’aveva comperata per posta dalla Queen Computer di Torino, quelli che mettevano gli annunci con la gigantesca lista dei giochi sulla seconda pagina di Console Mania. Fu così che per la prima volta feci la conoscenza di Earthworm Jim, il super verme di Interplay protagonista dell’omonima saga portata negli anni su varie console e piattaforme.

Non avrei mai pensato che 15 anni dopo mi sarei trovato a giocare di nuovo con Jim sul mio iPhone, un dispositivo grosso più o meno un trentesimo del mio Mega Drive II e con una potenza di calcolo che al tempo avrebbe fatto impallidire i migliori PC su piazza. E aggiungete che a metà anni novanta una sola cartuccia costava le sue buone 60.000 lire e nessuno avrebbe mai pensato di definire “casual game” un platform come questo.

E’ con la diffidenza che mi ispiravano questi pensieri di pura nostalgia canaglia che mi sono avvicinato al porting per iPhone di Earthworm Jim da poco approdato su App Store grazie a Gameloft. E a differenza di quanto succede rigiocando con un emulatore ai titoli originali (la noia è sempre in agguato e la possibilità di salvare rovina il retrogusto di quelle tirate pomeridiane che a volte culminavano in crisi isteriche, quando dopo quattro ore di gioco il mostro finale ti faceva secco ed erano finiti i continue) non sono rimasto per nulla deluso.

Kindle per Mac in arrivo

Kindle

Del Kindle, ovvero il dispositivo con cui poter usufruire dei libri digitali offerti da Amazon, se ne è parlato spesso qui su TAL: la cultura libraria è ormai in continua evoluzione verso la sfera digitale e ovviamente il mondo Mac non può esserne escluso. Amazon ha avuto la forza, oltre all’intelligenza, di dar nuova luce al libro digitale. Un formato già presente da alcuni anni che solo ora, proprio grazie brand statunitense, riesce ad uscire dall’anonimato acquisendo anche nuova forma.

Se da una parte con il Kindle, ovvero l’E-Book Reader di Amazon, è possibile leggere un libro in maniera “nuova”, dall’altra è possibile anche sfogliare il proprio quotidiano preferito che viene scaricato grazie alla rete Wi-Fi o cellulare. Amazon vuole ampliare al massimo il suo pubblico e, dopo iPhone e Windows 7, annuncia che è in arrivo una versione del suo Kindle  per Mac.

Nuovi MacBook Pro svelati da Mac OS X 10.6.2?

macbookprofamily

Ci sono tracce di nuovi MacBook Pro nell’ultima seed di Mac OS X 10.6.2 rilasciata agli sviluppatori. Nella versione preliminare 10C531 sono stati trovati riferimenti a due modelli non ancora esistenti: MacBook pro 6,1 e MacBook Pro 6,2. Gli attuali modelli, aggiornati l’ultima volta a giugno scorso, sono invece caratterizzati da codici del tipo 5,x.

File system ZFS e Mac: parla Sun

zfs-best-filesystem-award-2008

A quanto pare, non sembrano esserci motivazioni legali dietro l’abbandono del progetto ZFS da parte di Apple. Jeff Bonwick, dipendente di Sun e leader del team che ha sviluppato il file system ZFS per Solaris, ha dichiarato che Apple potrebbe implementare il file system ZFS anche ora.

Le proposte di Cupertino, però, non sono state accettate da Sun ed è per questo che non vedremo mai il file system ZFS sui nostri Mac. Sembra così chiudersi definitivamente la questione “ZFS e Leopard” dopo l’annuncio riguardante l’abbandono del progett riguardante il file system ZFS anche se ora è attesa una comunicazione ufficiale di Apple a riguardo.

iPandeiro: suona la musica brasiliana con iPhone e iPod touch

iPandeiro 1

Nome: iPandeiro 1.0.0
Categoria: Musica – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 21/10/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

iPhone diventa sempre più uno strumento musicale grazie alle applicazioni a firma di OutOfTheBit. iPandeiro per iPhone e iPod touch è l’applicazione consigliata ad ogni amante della musica brasiliana con un minimo senso del ritmo: saranno infatti i nostri polpastrelli a suonare con iPhone e iPod touch.

Lo strumento messo a disposizione è un Pandeiro moderno, pensato per chi la musica la fa di professione e amatissimo da chi vuole iniziare a fare musica in “punta di dita”, che grazie alla più bassa latenza possibile (sembra non esserci proprio ritardo tra il tocco e il suono) e suoni di alta qualità (16Bit, registrati in studio). A seguire una gallery di immagini.

Psystar: Apple sveli i sistemi anti-copia di OS X

La battaglia legale fra Apple e Psystar continua. L’ultimo capitolo della saga fa seguito alle recenti richieste di Summary Judgement (giudizio anticipato) depositate presso la corte del Nord della California da entrambe le parti. Diversi stralci del documento depositato da Apple sono secretati, in ottemperanza ad un accordo firmato dal giudice Alsup poco dopo l’avvio del procedimento legale. Le parti che non possono comparire nei documenti pubblici sono quelle relative ai sistemi di sicurezza creati da Apple per impedire la contraffazione di OS X e l’installazione del sistema operativo su hardware non Apple.

Psystar adesso sostiene che quegli omissis non sono pertinenti, perché tali informazioni sono già disponibili su internet in via non ufficiale, e chiede perciò che la richiesta di Summary Judgement di Apple non venga accettata.

File system ZFS: Apple lascia. Motivazioni legali dietro la scelta

zfs

Attraverso un semplicissimo comunicato, Apple ha ufficializzato la chiusura definitiva del progetto ZFS, il filesystem che avremmo dovuto già utilizzare in Snow Leopard. “The ZFS project has been discontinued. The mailing list and repository will also be removed shortly“, recita l’avviso che campeggia sulla pagina web dedicata al progetto.

Se tale file system fosse stato implementato in Snow Leopard avremmo assistito ad un’interessante rivoluzione per quanto riguarda il mercato business (e magari anche in quello consumer) con computer teoricamente “più veloci e più intelligenti”. Apple ha dunque chiuso un progetto iniziato ufficialmente nel 2007: progetto in cui l’azienda di Cupertino deve aver investito parecchie risorse.

Il mancato arrivo del files ystem ZFS in Snow Leopard e questo repentino cambio di rotta fanno pensare che non si tratti di una scelta ingegneristica quanto piuttosto di una decisione spinta da motivazioni legali.

Aperture X svelato da un libro non ancora pubblicato?

aperturex

Nei giorni scorsi su Amazon U.S.A. è comparsa la pagina di un libro non ancora pubblicato, ma che è già possibile ordinare, il cui titolo contiene un riferimento ad Aperture X, ovvero quella che presumiamo possa essere la prossima incarnazione del software di photo processing di Apple. Il titolo completo del libro è “Apple Aperture X (3) – UNDER NDA: A Workflow Guide for Digital Photographer”, conterrà 352 pagine e la data di pubblicazione prevista è il 26 maggio 2010.Incuriosisce il riferimento ad un NDA (non disclosure agreement) direttamente nel titolo, a suggerire che forse l’inserimento in catalogo del volume possa essere avvenuto per errore.

Si allunga la lista dei Mac vintage e/o obsoleti

damianward-attic-20080916

La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da buon numero di novità hardware ma nel frattempo si allunga anche la lista dei Mac e dei prodotti della Mela che vanno in pensione. Apple ha infatti aggiornato l’elenco dei prodotti “Vintage” e di quelli obsoleti.

Ecco quali modelli sono entrati recentemente a far parte della lista dei prodotti vintage e/o obsoleti e, nel caso di quest’ultimi, non riceveranno più assistenza presso i centri autorizzati in caso di problemi.

  • iBook G4 (early 2004)
  • iBook G4 (14″ early 2004)
  • eMac (USB 2.0)
  • Apple Cinema Display ADC
  • Apple Studio Display 15″ ADC
  • Apple Studio Display 17″ LCD
  • Apple Studio Display 17″ ADC
  • Power Mac G4 (QuickSilver – 2002)
  • Macintosh Server G4 (QuickSilver – 2002)
  • PowerBook G4 (DVI)
  • iBook (14.1 LCD 16 VRAM)
  • iBook (16 VRAM)
  • AirPort Base Station (Dual Ethernet)

Windows 7 su Boot Camp entro fine anno

iMac-windows7-boot-camp

Nonostante su internet ci siano molte persone che hanno installato Windows 7 sulla partizione di Boot Camp, tra i quali anche il nostro lettore Gianluca Furnarotto che ci ha raccontato la sua esperienza di aggiornamento da Vista a 7 avvenuta non senza problemi, al momento il nuovo sistema operativo di Microsoft non è ancora ufficialmente supportato sui computer della Mela.

Da poche ore è tuttavia comparsa una nota dal titolo About Boot Camp and Windows 7 sul sito del supporto tecnico di Apple che afferma che la piena compatibilità tra Windows 7 e Boot Camp sarà garantita prima della fine dell’anno, dopo un aggiornamento software di Boot Camp stesso.

SlingPlayer Mobile: TV su iPhone e iPod touch

SlingPlayer Mobile

Sebbene in App Store già da qualche tempo, Sling Media ha ufficializzato ieri l’applicazione che porta la TV su iPhone e iPod touch così da poter essere in grado di vedere i propri programmi preferiti ovunque ci si trovi nel mondo. Collegarsi in diretta alla propria TV, proprio come se ci si trovasse sul divano di casa: questa è la filosofia di Sling Media.

SlingPlayer Mobile per iPhone e iPod touch è l’applicazione che consente di vedere la propria trasmissione preferita ovunque nel mondo ma, per “effettuare la magia”, è necessario un altro ingrediente, ovvero lo Slingbox: il vero tramite tra televisione e dispositivo mobile.