iPhone e navigazione satellitare: arriva Google?

what_google_navigation_means-400x289

È stato ufficializzato pochissimi giorni fa Android 2.0, il nuovo sistema operativo dei “Google-Phones”. Molte sono le novità presenti ma una in particolare ha suscitato l’attenzione dei possessori di iPhone: Android 2.0 offre di default un completo navigatore satellitare (attualmente solo per USA) con voce guida (la funzione “turn by turn”). Senza girarci troppo attorno, Android offre gratis il navigatore satellitare per i propri cellulari. Ma c’è di più.

Si pensa infatti che Google possa essere pronto a sviluppare e rilasciare la stessa funzionalità anche nell’applicazione “Mappe” che è presente di default in ogni iPhone. Potremo quindi avere a breve un navigatore satellitare gratis su ogni iPhone? Come potrebbero reagire le aziende che attualmente vendono i propri software di navigazione satellitare all’interno di App Store? Ma soprattutto, siamo sicuri che Apple permetterà a Google tale aggiornamento? (la recente vicenda di Google Voice e iPhone non va dimenticata).

Vodafone 360: al via lunedì

vodafone 360

Partenza anticipata per Vodafone 360, la suite di servizi pensati dall’operatore inglese regalare a tutti i propri clienti un’esperienza unica per quanto riguarda la “vita mobile”. Punto di forza di Vodafone 360 è la possibilità di sincronizzare contatti, pubblicare foto e comunicare direttamente con i propri amici (magari scambiandosi reciprocamente la propria posizione geografica).

Un servizio che ricorda da vicino MobileMe o, per restare nel mondo della telefonia mobile, è davvero molto simile ad Ovi di Nokia. Il sistema Vodafone 360 sarà disponibile tramite sms di configurazione solo per alcuni telefoni già da lunedì: trovate maggiori informazioni su IoChiamo. Punto di forza di Vodafone 360 è anche la presenza di un “application store” dedicato.

WordPress 2 disponibile su App Store

wordpress2

Su App Store è da poco disponibile una nuova versione dell’applicazione WordPress, l’utility che permette di editare un blog basato sulla nota piattaforma di Automattic direttamente da iPhone e iPod touch. WordPress 2 punta a migliorare l’esperienza d’uso della precedente versione della App, funestata da numerosi bug e da problemi di vario genere legati spesso ad una non perfetta sincronizzazione dell’applicativo con il software remoto.

Apple Store Louvre: apertura il 7 novembre

Applelouvre

Apple ha confermato ufficialmente che l’Apple Store del Louvre verrà inaugurato sabato 7 novembre. Il nuovo Apple Store sorge all’interno del centro commerciale noto come Carrousel Du Louvre e si sviluppa su due piani, per un totale di 700 metri quadrati. Pare ci sia anche una sorpresa per i Mac fan francesi che avranno voglia di mettersi in fila dalla sera prima o all’alba del 7 novembre: secondo quanto riporta il sito Mac Generation,  il caffè mattutino verrà gentilmente offerto dallo Starbucks situato poco lontano dal nuovo Store.

Apple TV 3.0: aggiornamento disponibile

150414-apple_tv_3.0_500

Come era già evidente da questo pomeriggio, Apple ha rilasciato il nuovo software Apple TV 3.0. Tale aggiornamento migliora le performances di Apple TV per quanto riguarda la riproduzione di film in alta definizione e soprattutto consente di visionare i nuovi contenuti multimediali, ovvero iTunes LP e iTunes Extra.

È stato ridisegnato il menu principale per permettere un accesso più veloce ai film noleggiati o acquistati e al resto dei contenuti multimediali presenti nella Apple TV. Aggiunti anche i Genius Mix e la piena compatibilità con la Internet Radio. Tutti i possessori di una Apple TV possono scaricare il firmware 3.0 attraverso il dispositivo in modo automatico.

iTunes 9.0.2: aggiornamento disponibile

itunes 9.0.2

Apple ha rilasciato una nuova versione di iTunes, il centro multimediale di ogni Mac che pian piano guadagna anche molti apprezzamenti dal mondo degli utenti Windows.

iTunes 9.0.2, disponibile automaticamente da Aggiornamento Software,  porta con sé  il supporto per il software Apple TV versione 3.0, aggiunge inoltre un’opzione di sfondo scuro per la Vista griglia e migliora il supporto di accessibilità. Ricordo ancora una volta che oggi sono stati modificati anche i “termini e le condizioni di utilizzo” per gli acquisti digitali.

Piccola chicca: iTunes 9.0.2 toglie di nuovo la possibilità ai possessori del Palm Pre di sincronizzare il proprio device.

Apple TV 3.0 in arrivo?

Apple TV 3.0

Chi di voi oggi ha effettuato un acquisto in iTunes Store, si sarà sicuramente imbattuto nella schermata proposta qui sopra, ovvero la modifica del contratto di acquisto per il negozio virtuale di Apple. I “Termini e le condizione per l’iTunes Store” sono stati modificati per far spazio al nuovo software 3.0 per la Apple TV che, però, deve ancora essere rilasciato.

L’ultima modifica software per la Apple TV risale al giugno di quest’anno per permettere, tra le altre piccole innovazioni, il controllo del dispositivo con le gestures tramite l’applicazione Remote per iPhone e iPod touch. Il nuovo software 3.0 per la Apple TV permetterà di gustare gli album iTunes LP e i contenuti iTunes Extra.

Mac OS X 10.6.2 (10C535) ai developers

Snow-Leopard102

Apple ha rilasciato alla comunità di developers, nella serata italiana di ieri, la nuova build di Snow Leopard: Mac OS X 10.6.2 (10C535) viene ora testato alla ricerca di nuove anomalie. Una decina di giorni fa vi avevamo segnalato che Apple aveva distribuito agli sviluppatori un’altra versione preliminare di Snow Leopard 10.6.2 (10C527f, per l’esattezza) che portava ancora con sé alcuni dei bug noti.

La sensazione, nel leggere le note di rilascio, è che Apple sia pronta a distribuire molto presto l’aggiornamento di Snow Leopard. Sembra proprio che vengano dati gli ultimi ritocchi a Mac OS X 10.6.2, ritocchi necessari per il suo rilascio ufficiale.

Nokia Vs Apple, come Golia contro Golia

nokia-vs-apple

È da poco scoppiata una nuova causa contro Apple, questa volta accusata dall’azienda numero uno nel settore della telefonia, Nokia, per la violazione di una decina di brevetti riguardanti tecnologie GSM, UMTS e WLAN, di cui abbiamo già parlato qualche giorno fa.

La contromossa di Apple, alle accuse di Nokia, non si è fatta attendere; come prevedibile, a Cupertino non hanno certo intenzione di dargliela vinta così facilmente e hanno dichiarato di voler reagire con forza alle accuse dell’azienda finlandese.

The Company’s response to the complaint is not yet due. The Company intends to defend the case vigorously.

Apple Store: iPod touch come POS e magliette monocromatiche

poscolors

Secondo quanto riportato da IfoAppleStore, Apple si prepara ad alcuni cambiamenti operativi all’interno degli Apple Store (per ora statunitensi) in vista del maggiore afflusso di clienti durante l’ormai prossima stagione degli acquisti natalizi.
Il cambiamento più importante riguarderà i dispositivi di pagamento EasyPay in dotazione ai dipendenti. Le vecchie “macchinette” palmari andranno in pensione in favore di una soluzione più versatile basata su iPod touch.
Secondo fonti interne al settore retail Apple sembra intenzionata a dire addio anche alla distinzione cromatica delle T-Shirt dei dipendenti.

Apple pubblica la dichiarazione 10-k per il 2009

DCP_2401

Apple ha da poco reso pubblica la dichiarazione 10-k per l’anno fiscale 2009. Nel documento, un modello che le grandi public company americane sono obbligate a consegnare alla S.E.C. ogni anno, si legge un consuntivo di 12 mesi di profitti e spese in quel di Cupertino.
Quello appena trascorso è stato un anno in cui ad Apple non sono mancati successi e vendite, nonostante il collasso dell’economia globale non promettesse nulla di buono. Nel 10-k di un anno fa i notabili di Cupertino annoveravano, fra i rischi per il futuro, proprio l’impatto di un meltdown finanziario di larga scala. Ma vediamo quali sono i passaggi più interessanti del documento 10-k per l’anno fiscale 2009.

iPhone sempre più vicino a BlackBerry nel mercato USA

170007-rim_apple_palm_share

Il mercato della telefonia mobile statunitense relativo agli smartphone è uno dei punti di riferimento globali: da qui, infatti, è possibile capire ed analizzare i prossimi trend di tutti gli altri mercati del mondo. È una tipologia di mercato diversa dalla nostra: come già sappiamo per le vicende legate ad iPhone, generalmente l’utente americano non porta a casa solo un nuovo smartphone ma anche un contratto (in media biennale ma esistono anche sottoscrizioni triennali) che comprende minuti di chiamate e traffico internet per sfruttare al meglio il nuovo telefono.

In quest’ottica vanno interpretati i dati forniti dalla consueta indagine trimestrale di ChangeWave: quello che sorprende è che iPhone da solo raggiunge il 30% dei possessori americani di smartphone mentre tutta la gamma di RIM (ovvero i BlackBerry) è scesa a quota 40%. RIM mantiene saldamente la testa della classifica ma è incalzata, sempre più da vicino, dal melafonino di Apple; Palm invece continua la sua caduta libera.

Negli U.S.A. Apple allarga la copertura sanitaria ai dipendenti part-time

overview_employees_20090208

Mentre a Washington infuria la battaglia politica sulla riforma della sanità voluta dal Presidente Obama, Apple ha deciso di attuare una scelta importante per la copertura sanitaria dei dipendenti degli Apple Store sparsi su tutto il territorio U.S.A..
A partire dal 2010 anche i dipendenti assunti da almeno un anno con un contratto part-time minimo di 15 ore settimanali avranno diritto alla copertura sanitaria full-benefit finora riservata unicamente ai dipendenti a tempo pieno. Un cambiamento importante in un paese in cui le aziende nella maggior parte dei casi offrono un assicurazione “lite edition”, per dirla con l’App Store, ai lavoratori part-time impiegati per almeno 20 ore a settimana.

Phil Schiller: nessun’altra novità per il 2009

Nonostante le recenti novità hardware introdotte da Apple, il Mac Web ha partorito di recente ulteriori indiscrezioni sul possibile arrivo di nuovi MacBook Pro prima della fine dell’anno. Ad innescare il buzz, un riferimento scovato nel codice dell’ultima seed di Mac OS X 10.6.2.

Apple ha però posto fine alle speculazioni con un comunicato ufficiale rilasciato a Gizmodo. Jesus Diaz aveva inizialmente scritto che Phil Schiller, incontrato da Brian Lam in occasione della presentazione dei nuovi prodotti, confermava che non vi sarebbero state ulteriori novità per quest’anno. L’ufficio PR di Apple ha pensato bene di contattare Diaz e spiegare che le esatte parole di Schiller erano state “The holiday line-up is set”, ovvero “La gamma di prodotti per le vacanze è al completo”.

i ♥ calcio: tutte le regole su iPhone e iPod touch

IMG_0538

Nome: i ♥ calcio 1.0
Categoria: Sport – Licenza: 2,99 euro
Data di rilascio: 22/10/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Il calcio è in Italia lo sport più amato e chiacchierato oltre che quello più praticato. Per tutti coloro che giocano la sera a calcetto con gli amici o per chi semplicemente apprezza guardare le partite della propria squadra in TV, è disponibile in App Store un’interessante applicazione.

Sebbene il calcio sia “lo sport per eccellenza”, non tutti ne conoscono perfettamente il regolamento: ecco che allora i ♥ calcio per iPhone e iPod touch diventa uno strumento utile perché offre in un unica applicazione tutte le regole del gioco del calcio, del calcetto e del calcio balilla.