Chrome per Mac Beta in arrivo a dicembre? [Aggiornato]

google-chrome

Dopo aver debuttato da più di un anno sui sistemi operativi di Microsoft, il nuovo browser implementato da Google si appresta ad approdare sui nostri Mac. Qualche settimana fa è stata rilasciata ufficialmente una versione per gli sviluppatori e, secondo CNet, il rilascio di una prima beta pubblica è imminente. Messaggi scambiati tra i developers di Mountain View farebbero pensare, infatti, che avremo la possibilità di “assaggiare” Chrome già prima di Natale.

Chrome presenta diverse novità, alcune simili a quelle di Safari 4, come il sandboxing che permette di gestire le varie tab aperte come singoli threads indipendenti – cosicché se una pagina dovesse crashare non provocherebbe la chiusura dell’intero browser, causando la perdita di tutti i dati. Anche se questo porterebbe a pensare ad un consumo maggiore di risorse hardware, il lavoro svolto dagli ingegneri di Google è, per quanto ho potuto vedere testando la preview, davvero impeccabile.

UPDATE: Google ha confermato ufficialmente a Tech Crunch che una beta di Chrome per Mac è in arrivo a Dicembre.

Benchmarks per i nuovi iMac Core i5: quanta potenza

imac27inch-benchmark2

Le prime spedizioni dei tanto attesi nuovi iMac da 27 pollici con processore Intel Core i5 sono ormai giunte a destinazione: è dunque il momento dei primissimi benchmark. A farci sognare (date le prestazioni offerte, “sognare” è il termine più adatto) sono i ragazzi di Electronista che hanno pubblicato i primi dati riguardanti le prestazioni del modello top di gamma dei nuovi iMac (effettivamente il vero top di gamma si ottiene scegliendo il processore Core i7 al posto del Core i5).

Che il gap prestazionale fosse nettamente superiore alla precedente generazione di iMac, già lo sapevamo. Trovandosi però davanti a tali risultati, non si può fare altro che rimanere impressionati dalla potenza dei nuovi iMac Core i5. Servirà poi tutta questa potenza all’utente medio?

Gartner: Apple detiene il 17% del mercato mondiale smartphone

worldwide_smartphone_salesGraphic credits: TAB

iPhone continua la sua scalata per la conquista del mercato degli smartphone. Dai dati forniti da una recente analisi condotta dagli esperti di Gartner, il melafonino appare più in forma che mai. Dopo la recente notizia secondo la quale Apple batterebbe Nokia nei profitti, sembra essere iniziata una nuova fase di espansione nelle vendite di iPhone. La tendenza di acquisti sempre maggiori nel Regno Unito sembra essere una costante in tutto il globo.

Apple Store Upper West Side: anteprima per la stampa [gallery]

Apple Store Upper West Side - 5

Ieri pomeriggio Apple ha tenuto una preview per la stampa all’interno del nuovo Apple Store Upper West Side di New York, la cui inaugurazione è prevista per domani, sabato 14 novembre. Ron Johnson, Senior Vice President Apple Retail, ha fatto gli onori di casa e ha reso pubblici dati interessanti sul nuovo Store e sul sistema Retail internazionale.

La presenza dei giornalisti all’interno dello Store ha avuto anche un effetto positivo: un buon numero di fotografie “in diurna”, anche del vastissimo piano inferiore (gallery dopo il salto). Matt Buchanan di Gizmodo, presente alla preview per i giornalisti, scrive che il nuovo Store, con gli ampi spazi aperti, le altissime vetrate, i vastissimi rivestimenti in pietra, è un vero e proprio tempio per i prodotti Apple.

Steve Jobs, 57° uomo più potente del globo

Forbes ha stilato la nuova classifica dei 67 uomini più potenti del mondo. Fra capi di stato, governatori e grandi nomi della politica internazionale, compare anche Steve Jobs, al 57° posto. Queste classifiche, si sa, lasciano il tempo che trovano e valgono giusto in funzione della credibilità e della potenza, mediatica in questo caso, delle testate che le pubblicano. Ciò nonostante fa piacere scoprire che subito dopo Nicolas Sarkozy e subito prima del CEO di Canon, Fujio Mitarai, ha trovato un posticino anche El Jobso.

TomTom: aggiornamento presto in App Store

TomTom iPhone

TomTom in queste ore annuncia importanti novità per tutti i possessori di iPhone che stanno già utilizzando l’applicazione o che lo faranno in futuro: presto potranno infatti usufruire di nuove funzioni avanzate, grazie a un aggiornamento gratuito che assicura la migliore esperienza di navigazione possibile. L’aggiornamento è stato presentato proprio oggi ad Apple e quindi si dovranno aspettare ancora alcuni giorni prima che possa giungere in App Store.

L’aggiornamento porta con sé alcune interessanti features, come la “Guida avanzata di corsia“, che rendono il software TomTom per iPhone ancora più simile a quello classico. Ecco le principali novità oltre ai bug fixes di rito:

iPhone e sicurezza: altri worm sempre più agguerriti

privacy-illustration

Mai mi sarei aspettato, nel giro di una manciata di giorni, di assistere all’invasione di cattivissimi “worm” affamati di iPhone. Ne abbiamo viste di tutti i tipi: dal worm che chiede gentilmente un riscatto per smettere di infestare il proprio iPhone a quello che mette come sfondo il faccione sorridente di Rick Astley (ringrazio ancora tutti coloro che nell’articolo “ikee, il “worm” che attacca gli iPhone con Jailbreak” mi hanno permesso di associare un volto ad una famosa canzone).

Il nuovo worm arrivato agli onori della cronaca è ancora più cattivo dei precedenti. Non chiede soldi e non imposta facce simpatiche ma legge i nostri dati personali permettendo così ad un hacker malintenzionato (sempre più brutto e cattivo dunque) di appropriarsi delle foto che abbiamo scattato in vacanza. A parlare, questa volta, è addirittura Intego.

Svelato l’Apple Store Upper West Side [gallery]

Apple Store Upper West Side

Apple ha fatto rimuovere la copertura che oscurava la facciata del quarto Apple Store di Manhattan, la cui apertura è prevista per sabato prossimo, 14 novembre. Grazie alle foto prontamente scattate da Gary Allen di iFoAppleStore è possibile vedere la nuova struttura in tutto il suo splendore (non è retorica, parlo di “splendore” luminoso) e il “sipario” che copriva la vetrata frontale prende un nuovo significato: lo Store sembra un enorme palcoscenico.
E forse non è un caso, data la vicinanza dello Store con il Lincoln Center for the Performing Arts, casa della Filarmonica di New York, del New York City Ballet e di molti altre compagnie artistiche di ambito teatrale note a livello internazionale. (Gallery dopo il salto)

App Store: maggiore trasparenza sui tempi di revisione

appstorereview

Buone notizie per tutti gli sviluppatori di applicazioni per iPhone e iPod touch. Dall’ account developer su iPhone Dev Center è ora possibile seguire in maniera più diretta le fasi della revisione del proprio applicativo, grazie ad una nuova features che tiene traccia dello stato attuale della procedura, un po’ come avviene su Apple Store con l’ordine di un prodotto. Come potete notare nell’immagine di apertura, le fasi sono sostanzialmente tre (“in attesa di revisione”, “in revisione” oppure “pronto per la vendita” ) e accanto a ciascuna di essere compare una precisa data di avvio della procedura.

Microsoft: Windows 7 si ispira a Mac OS X

RedmondStartYourPhotocopiers

Un articolo pubblicato ieri da PCR-online riporta un’affermazione che ha dell’incredibile, visto che colui che l’ha pronunciata è un dirigente Microsoft. Ecco che cosa ha detto Simon Aldous, Partner Group Manager dell’azienda di Redmond, in un’intervista rilasciata al termine di un importante incontro con i partners Microsoft allo Stadio di Wembley, a Londra :

“Una delle cose che la gente ripete di continuo riguardo il Mac di Apple è che il Sistema Operativo è fantastico, che è molto grafico e semplice da usare. Ciò che abbiamo tentato di fare con Windows 7 -sia nel formato tradizionale, sia nella versione touch- è stato creare un look and feel alla Mac in termini grafici.”

Apple aumenta la sua quota di mercato in UK

135532-gartner_3Q09_uk

Un recente studio effettuato dagli analisti di Gartner ha messo in luce il positivo balzo in avanti compiuto da Apple nel settore dei personal computers in UK. Nell’ultimo trimestre (il periodo preso in considerazione nell’indagine) l’azienda di Jobs e soci ha saputo accrescere la propria quota di mercato, arrivando ad accaparrarsi il 5% del settore dei computer in UK e posizionandosi nella Top 5.

Ad un anno di distanza, quindi, Apple è stata in grado di passare dal 3,8% dell’ultimo trimestre 2008, all’attuale 5%, con un promettente tasso di crescita del 26,6%.

Disponibile Safari 4.0.4

Apple ha pubblicato poco fa l’aggiornamento 4.0.4 di Safari. La nuova versione del browser migliora

Apple batte Nokia nei profitti

nokia-vs-apple-gloves

Titolo ad effetto, lo ammetto, ma non poteva essere diverso per via della notizia e dei commenti che hanno dato uno scossone al mondo della telefonia mobile e non solo. Forse sarebbe stato meglio “iPhone fa guadagnare ad Apple più profitti dell’intera gamma di Nokia fatta da decine di  modelli, alcuni dei quali sul mercato da più di 2 anni” ma capite anche voi che sarebbe stato un titolo improponibile per la sua lunghezza.

La notizia, nella sua semplicità, ha una potenza incredibile: iPhone ha generato circa 1,6 miliardi di dollari di profitti nel Q3 del 2009 mentre Nokia ha segnato un “misero” risultato di 1,1 miliardi di dollari. Ho letto molti commenti a riguardo e l’informazione che è passata vuole Apple ormai nell’olimpo dei produttori di telefoni cellulari e allo stesso tempo “il signor Nokia” a chiedere i centesimini fuori dal supermercato. La realtà, invece, è un po’ diversa.

Mac OS X 10.6.2: giro di vite sulla sicurezza

Snow-Leopard10.6.2

Apple ha rilasciato Mac OS X 10.6.2 nella serata di ieri l’altro e abbiamo visto che è ormai ufficiale che le CPU Atom sono sono più supportate dopo il nuovo aggiornamento.

L’elenco delle migliorie è corposo e ormai noto a tutti:

  • Problema con l’eliminazione dei dati quando si utilizza un account ospite
  • Logout improvviso del sistema
  • I contatti di Exchange non vengono visualizzati nei risultati della ricerca con Spotlight
  • Affidabilità del menu Extra
  • Malfunzionamento di Dizionario utilizzando l’ebraico come lingua principale
  • Suono simile allo scatto di una fotocamera durante l’acquisizione di un’istantanea
  • Malfunzionamento del gesto di scorrimento con quattro dita
  • Problemi con l’aggiunta di immagini ai contatti di Rubrica indirizzi
  • Problemi di bassa frequenza nei video in Front Row
  • Creazione di account mobili per gli utenti di Active Directory
  • Affidabilità e durata delle connessioni VPN
  • Miglioramenti generali dell’affidabilità di iWork, iLife, Aperture, Final Cut Studio, MobileMe e iDisk

iTablet, Jen-Hsun Huang lo ha e lo mostra (forse)

iTablet nVidia CEO 01

La redazione di TheAppleLounge ha sgranato i propri occhi quando è arrivata la segnalazione del nostro lettore Giovanni (che ringraziamo vivamente) il quale ci allegava una immagine e ci scriveva “…notate sul tavolo l’apparecchio ripreso in foto”. Ma andiamo per gradi.

Iniziamo a chiarire, per chi non lo sapesse, chi è il personaggio della foto di apertura. Jen-Hsun Huang, classe 1963, è l’attuale CEO di nVidia ed un paio di giorni fa, in quel di Dubai, ospite della American University of Dubai (AUD), ha tenuto un discorso intrattenendosi poi con la stampa per rispondere ad alcune domande.

Se nella chiacchierata post discorso Huang non ha fatto altro che elogiare Apple poiché, traduciamo le testuali parole, “usa la tecnologia migliore per i suoi computer” ed ha continuato elencando quanti Mac possiede lui e quanti ne possiedono i suoi familiari, gli occhi dei suoi interlocutori erano puntati su “uno strano oggetto” poggiato sul tavolo. Potete avere maggiori dettagli dopo il salto.

Mini DisplayPort diventa standard VESA

VESA (ovvero la Video Electronics Standards Association) ha annunciato ufficialmente la pubblicazione dello standard Mini DisplayPort (definito mDP), ovvero il connettore video di nuova generazione, versione miniaturizzata della DisplayPort, adottato da Apple ormai su tutta la gamma Mac destinata ad un utenza consumer. Ecco quanto si legge sul sito di VESA:

Lo standard mDP definisce le dimenzioni meccaniche del connettore mDP, le caratteristiche costruttive della cavetteria e gli adattatori supportati. I dispositivi che utilizzano il connettore mDP standard rispondono a tutte le specifiche elettriche e di protocollo richieste da DisplayPort 1.1a, e tutti i cavi che incorporano un connettore mDP ad uno o ad entrambi i capi, devono soddisfare le specifiche elettriche richieste da questo standard.

Powermat: ricaricare iPhone senza fili – la recensione di TAL

Powermat: ricaricare iPhone senza fili

Se abitate in una grande città (la metro di Milano, ad esempio, è ricca di cartelloni pubblicitari), sono sicuro che sapete già tutto del prodotto che abbiamo avuto il piacere di testare per una settimana. Powermat è un innovativo (o meglio, rivoluzionario) sistema per ricaricare la batteria di cellulari, lettori MP3, macchine fotografiche, Nintendo DSI e molto altro ancora. Ognuno di questi devices ha un suo caricabatterie e talvolta si formano grovigli incredibili di fili: Powermat risolve il problema alla base e con molto stile.

Sfruttando il principio dell’induzione magnetica, Powermat ha ideato e brevettato una nuova forma di ricarica wireless in grado di dialogare con tutti i principali dispositivi tecnologici di uso comune. Il sistema Powermat richiede una semplice base, sottilissima e anche facile da trasportare, ed un ricevitore che nel caso di iPhone è stato appositamente studiato. A seguire una gallery di immagini.