iSlate si avvicina e Fingerworks.com va offline

Fingerworks era un’azienda specializzata nella realizzazione di dispositivi Multi-Touch per Mac che nel 2005 venne acquisita da Apple. A Cupertino interessavano i brevetti e il know how di questa piccola e innovativa società. Non a caso, pochi anni più tardi, il Multi-Touch sarebbe diventato à il segno distintivo dei nuovi prodotti targati Apple.
Nonostante siano passati ormai quasi cinque anni, il sito Fingerworks.com fino alla settimana scorsa funzionava ancora e mostrava foto e descrizioni di vecchi prodotti basati su tecnologia Multi-Touch. Fra di essi anche pad e gesture keyboards, vie di mezzo fra tastiere e trackpad che forse contengono già, sotto una forma diversa, le innovazioni che Apple potrebbe introdurre con il tablet. E’ forse per questo che da poco il sito di Fingerworks è sparito e non si può più accedere all’archivio online dei vecchi prodotti dell’azienda?

Vive la France! iPhone 4G in arrivo a maggio?

anouslepom

Pare che oggi sia la giornata dei rumors che parlano francese. Dopo le dichiarazioni del numero due di France Telecom, che ha confermato l’esistenza di un tablet Apple dotato di webcam che verrà distribuito dal carrier Orange, è il turno della pubblicazione economica Challenges, che in un articolo pubblicato sul proprio sito parla di probabile lancio in maggio per l’iPhone 4G. Difficile non pensare che questo rumor possa essere il peggiore del 2010, che per quanto appena iniziato, difficilmente partorirà qualche altra indiscrezione ancor meno probabile.

iSlate: prima foto del vetro da 10″?

tablet-glass-screen

Il frastuono dei rumors sul futuro tablet di Apple ha raggiunto volumi altissimi. E’ dai tempi dell’iPhone che non si registrava un simile hype. Oggi, possiamo forse dire finalmente, oltre alle solite indiscrezioni verbali giunge una prima foto di quello che si presume essere il vetro da 10″ del nuovo dispositivo.

Fonti rigorosamente anonime hanno fornito l’immagine che vedete in apertura a The Mac Observer. Non c’è molto da dire al di fuori del fatto che chi parlava di un iPod touch gigante forse non era troppo lontano dalla realtà, almeno esteticamente. Su uno dei due lati corti del dispositivo sembra dunque trovare spazio il tasto Home mentre vicino al lato opposto si nota un forellino, forse per quella webcam frontale di cui parlava il numero due di France Telecom. Sempre che la foto non sia un falso. Per cui, ora, ecco la classica domanda: immagine vera o fake?

Orange: iSlate avrà una webcam integrata?

islate

L’hype per il lancio del misterioso iSlate sta salendo sempre di più. Secondo Stéphane Richard, il Vice Presidente di France Telecom (proprietaria di Orange, il carrier che distribuisce iPhone in Francia) il nuovo dispositivo di Apple esiste e sarà equipaggiato con una webcam frontale per consentire le video-chiamate.

Il blog francese Nowhereelse ha riportato il dialogo con Richard, intervistato da Jean Pierre Elkabbach per Europe 1; quando gli è stato chiesto: “Secondo il settimanale Le Point, tra pochi giorni il vostro partner Apple presenterà un tablet con una webcam”, Richard ha risposto con un semplice “Oui”. E ancora “Oui” è stata la risposta alla seconda domanda sulla possibilità che la “tablatte” sia dotata di una webcam.

iSlate sarà impiegato negli ospedali?

doctor-tablet

Non è ancora stato presentato al pubblico, non si sa neppure come si chiamerà o a cosa servirà esattamente eppure già si parla di come potrebbe essere impiegato. E’ incredibile come Apple riesca a far parlare di sé e dei suoi prodotti creando un così grande seguito. Lo stesso Steve Jobs sembrava essere scettico nel riuscire a capire a cosa potesse servire un dispositivo di quel genere. “Cosa c’è di buono oltre a navigare sul web in bagno?”, avrebbe detto ai suoi ingegneri.

Poi è subentrata la terribile malattia e Steve ha dovuto subire un trapianto di fegato per salvarsi. “Non tutti i mali vengono per nuocere”, dice un famoso proverbio; evidentemente, durante la sua esperienza in clinica Jobs ha avuto modo, da acuto osservatore, di capire quale incubo sia il processo burocratico del sistema sanitario statunitense e di quale grande beneficio potrebbe significare l’introduzione del suo prossimo prodotto nel sistema ospedaliero del suo paese.

iFarmaci festeggia il primato con uno sguardo al sociale

iFarmaci-6

Sia che siate medici, infermieri, farmacisti, informatori del farmaco, persone che desiderano saperne di più sui farmaci o ipocondriaci, vi ricordo che in App Store è arrivata un’applicazione davvero interessante. iFarmaci per iPhone e iPod touch è un completo prontuario farmaceutico tascabile garantito da InfofarmNET, azienda che da anni opera in questo settore vendendo software gestionali ai farmacisti.

Dopo aver personalmente recensito iFarmaci qualche settimana fa, segnalo con piacere che l’applicazione è ormai da qualche giorno al primo posto nella categoria Medicina. Per festeggiare il risultato, InfofarmNET, assieme ai developers, ha deciso di festeggiare in un modo particolare: sarà donato il 10% dei ricavi di gennaio e febbraio ad Emergency. Il 10% dei ricavi di dicembre 2009 è invece stato devoluto a Medici Senza Frontiere. Insomma, una buona occasione per acquistare l’apprezzato prontuario farmaceutico per iPhone e iPod touch e, al tempo stesso, fare del bene.

Pixelmator, il piccolo Photoshop per il resto di noi

pixelmator

Continua con questo secondo articolo la nostra piccola rassegna di software per il fotoritocco per Mac OS X che abbia la caratteristica di essere allo stesso tempo efficace e, soprattutto, economico rispetto ai pacchetti commerciali più blasonati, come Photoshop di Adobe.

Dopo Compositor X, che abbiamo visto essere un software molto adatto a creare effetti artistici sulle nostre fotografie, oggi è la volta di Pixelmator, un compromesso eccezionale tra l’economicità e la professionalità, sviluppato dal Pixelmator Team, che è costituito da due fratelli, Saulius e Aidas Dailide, il primo che ne ha curato principalmente l’interfaccia grafica e l’esperienza utente, il secondo che si è occupato della programmazione.

Il vecchio Power Mac che divenne un acquario

powermacquarium

Il Power Macquarium, come avrete già capito dal titolo, è un acquario ricavato dalla scocca di un vecchio Power Mac. Se pensate che sia l’opera di qualche Mac Geek smanettone americano, beh, ci avete preso solo in parte. L’autore di questo gioiellino è effettivamente un Mac Geek smanettone, ma il Power Macquarium porta alto il vessillo del Made in Italy. Lo ha messo a punto il nostro conterraneo Luca, a.k.a. Nytro, recuperando e riadattando la scocca di un vecchio Power Mac non più riparabile. La descrizione della realizzazione la trovate in questo post su ilMacaco.

Il tablet di Apple avrà Flash?

apple-tablet-flash

L’assenza del supporto a Flash di Adobe è forse una delle carenze di iPhone OS fra le più criticate. Le ragioni dietro alla scelta di non implementare questo supporto sono molteplici e possono essere ritenute valide o meno. Per prima cosa Apple non vuole che sull’iPhone siano utilizzabili applicativi web realizzati in Flash. Non è da escludere anche un’altra ragione decisamente condivisibile: la versione per Mac OS X di Flash Player è la peggiore su piazza. Il componente è lento, crasha spesso, è avido di risorse e poco ottimizzato. Perché Apple dovrebbe concedere ad Adobe di trasferire questa pessima esperienza anche su iPhone OS (che condivide con Mac OS X le proprie fondamenta)?

Alla luce di queste spiegazioni, guardando ad un futuro prossimo in cui potremmo avere fra le mani il tanto discusso Apple tablet, sorge spontanea la domanda: iSlate supporterà flash? La risposta, molto probabilmente, è no.

Sn0wbreeze, Jailbreak con custom firmware per iPhone e iPod touch [Windows]

Sn0wbreeze

Con il trascorrere di alcuni mesi dall’ultimo aggiornamento del firmware di iPhone e iPod touch da parte di Apple, poco è cambiato per quanto riguarda il settore “sblocco e Jailbreak“. Il DevTeam ha subito offerto la nuova versione del proprio tool per Jailbreak e sblocco e il geniale GeoHot ha offerto la sua versione: ancora nessuna vera novità per il Jailbreak di iPod touch 3G (quello attualmente in commercio) che rimane un tethered Jailbreak.

In questo momento di “pausa apparente” dalla rincorsa a nuovi meccanismi di sblocco dei devices di Apple (restano ancora da eludere le “protezioni” inserite dai tecnici di Cupertino nel nuovo iPod touch) si affaccia sulla scena un nuovo gruppo in cerca di attenzione mediatica. I ragazzi di ih8sn0w (quelli di iREB) hanno infatti reso disponibile al download la versione beta di sn0wbreeze, un nuovo tool per Windows con cui poter creare un custom firmware in grado di applicare il Jailbreak a iPhone 2G, iPhone 3G, iPhone 3GS (esclusi i modelli recenti che incorporano il nuovo iBoot), iPod touch 1G e iPod touch 2G (esclusi i modelli da 8GB recenti, ovvero quelli classificati come MC).

La geografia secondo Apple

Tbilisi Atlantico Georgia Apple The Apple LoungeDopo la saga de “L’Itagliàno di Apple” ci auguriamo, visti anche i trascorsi, di non dover cominciare una nuova rubrica riservata alla geografia. A Cupertino, infatti, non devono avere le idee ben chiare su alcune capitali.

Durante le feste appena trascorse, abbiamo avuto modo di aiutare quattro nuovi membri della comunità Apple (tutti hanno switchato da Windows a Snow Leopard) sui loro iMac 21,5″ o iMac 27″ nuovi di zecca. Due di questi quattro nuovi utenti della Mela sono dei cari amici georgiani.

Vediamo dov’è la Georgia dopo il salto e scopriamo cosa ha combinato Apple questa volta.

Geroglifici, ecco come sono stati tradotti in un fumetto per iPhone

Il mistero dei geroglifici

Nome: Il mistero dei groglifici 1.1.1
Categoria: E-Books – Licenza: 0,79 €
Data di rilascio: 21/12/2009 – Piattaforma: iPhone e iPod touch

1798, campagna d’Egitto di Napoleone. I soldati francesi, nel tentativo di difendere la loro posizione presso il forte Rachid, riportano alla luce il più prezioso dei documenti storici di tutte le epoche: la stele di Rosetta. Grazie a questa pietra, Jean Francois Champollion, ha trovato la chiave per la traduzione dei geroglifici e ha reso possibile riportare alla luce le storie egizie, che erano rimaste sepolte sotto secoli di polvere.

Dal più antico supporto per la scrittura, la pietra, a quello più moderno, l’iPhone: questa storia è stata disegnata, trasformata in fumetto ed è ora disponibile in App Store.

Video-corso Logic 9 in Italiano – 7a parte

macmusiclogicBenvenuti alla settima lezione del video-corso su Logic 9.
Oggi affrontiamo finalmente i primi editing di regioni e di conseguenza avremo a che fare con i primi tools.
Se prima di continuare volete ripassare le lezioni precedenti eccovi tutti i link necessari:

iSlate pronto al lancio per aprile?

0108apple-itablet-patent

Si susseguono abbondanti rumors sull’atteso tablet prodotto da Apple. In accordo con quanto riportato da Reuters, i produttori avrebbero già iniziato a spedire i pannelli touchscreen, mentre i case d’alluminio saranno inviati a partire dal prossimo mese.

Delle fonti avrebbero affermato che “La produzione dei case inizierà a febbraio, così che tutto farebbe pensare ad un lancio per il secondo trimestre. Non sarà necessario molto tempo per assemblare i componenti, ma una data di spedizione per il secondo trimestre è ciò che stiamo cercando adesso.”

ICANN: Apple ottiene i diritti per 16 domini web

apple-logo-3d

Apple ha ottenuto i diritti per 16 domini web attraverso un reclamo inoltrato all’ICANN, Internet Corporation for Assigned Names and Numbers.

Da quanto emerge dal rapporto dell’organizzazione la richiesta inoltrata nel novembre scorso alla sezione Uniform Domain-Name Dispute-Resolution Policy (UDRP) dell’ICANN è stata accolta positivamente, come spesso accade quando certi domini somigliano troppo, o addirittura sono identici, a marchi registrati di grandi aziende quali Apple.

Da Imagination Technologies la GPU per iPhone 4G o iTablet?

imagination-logo-20081219-600

Imagination Technologies ha ufficializzato PowerVR SGX 545, un nuovo processore grafico per dispositivi mobili dalle prestazioni strabilianti. Tale notizia ha apparentemente ha poco, o meglio nulla, a che vedere con il mondo della meletta ma la “Apple-web-sfera-internazionale” mette in relazione la disponibilità di questa nuova GPU con il futuro ma ipotizzabile iPhone 4G o addirittura con l’inedito iTablet (o iSlate).

Questo turbinio di rumors, che vi riportiamo per dovere di cronaca, si fondano principalmente su due punti chiave: l’ottima relazione tra Imagination Technologies e Apple (vedi il chip grafico presente nell’attuale iPhone 3GS e il fatto che Apple sia uno tra i più importanti investitori dell’azienda), e una dichiarazione rilasciata durante la presentazione (“la nuova GPU PowerVR SGX 545 è già stata messa sotto licenza da un partner commerciale di primaria importanza“).

Google Chrome per Mac: tornano le estensioni nel dev channel

chrome estensioni

A dicembre Google Chrome è finalmente approdato anche su Mac come Beta pubblica, seppur in una versione ancora carente di alcune caratteristiche fondamentali già presenti su Chrome per Windows. Fra gli aspetti non ancora implementati sulla versione Beta per Mac ci sono le estensioni (le Chrome Extensions), vale a dire gli add-on -per dirla à la Mozilla– sviluppati da Google o da developers di terze parti che aggiungono funzionalità al browser.
Adesso le estensioni tornano anche su Mac, ma attenzione, non sulla beta pubblica ma solo sulla versione developer preview di Chrome. “Tornano” perché già erano state testate nella versione per developer per poi sparire verso dicembre, con la promessa (mantenuta) che sarebbero tornate disponibili nel giro di un mese.

Apple collabora con la Polizia per trovare un iPhone rubato

nissan-nypd-01

Ricordate Alisa, la ragazza che ha subito il furto del suo iPhone nella metropolitana di Brooklyn circa due settimane fa? Nonostante sembrava che non ci fosse nulla da fare, arrivano buone notizie per lei e il suo melafonino da New York City.

Grazie alla sua tenacia e alla volontà di riavere il suo smartphone non si è persa d’animo e ha mandato una mail a Steve Jobs come ultimo tentativo, nella speranza di ricevere la sua attenzione. Non sappiamo con esattezza il contenuto di tale mail ma, come riporta Metro NY, le richieste di Alisa sarebbero state accolte.

A Palo Alto sorgerà un nuovo “prototipo” di Apple Store

pa_appleL’attuale Apple Store di Palo Alto

Apple ha intenzione di aprire a Palo Alto, California, un nuovo Store dalla concezione innovativa che sostituisca l’attuale punto vendita della città californiana. Il nuovo Store, che sorgerà non lontano dal proprio predecessore, sarà realizzato totalmente in vetro e al suo interno verranno piantati degli alberi. L’obiettivo dei progettisti è quello di eliminare la discontinuità offerta dalla classica facciata, in modo che l’integrazione del negozio con l’ambiente cittadino circostante sia massima.
Alcuni dettagli circa questo nuovo progetto sono trapelati nei giorni scorsi, quando l’ufficio responsabile per l’edilizia della città di Palo Alto ha approvato all’unanimità la licenza per la costruzione del nuovo Store al 340 di University Avenue.

iPhone 4G avrà una fotocamera con flash?

flash-compare-100108

AppleInsider è venuta a sapere che Apple starebbe valutando diverse alternative per procurarsi ingenti quantità di camere LED con flash. Tali componenti potrebbero equipaggiare la prossima generazione di iPhone, per avere la possibilità di scattare fotografie e girare video di qualità anche in condizioni di luce scarsa.

Non è un caso che, anche in base alle vostre richieste, nei 14 buoni propositi per iPhone nel 2010 è stata inserita una fotocamera più prestante, ad esempio da 5MP con flash e zoom ottico 2x. Sebbene già con i 3.2 MP della fotocamera di iPhone 3GS sia stata raggiunta una buona qualità delle fotografie scattate, uno dei maggiori difetti riscontrati negli smartphone progettati a Cupertino è la mancanza di una fotocamera con flash, soprattutto quando si vogliono immortalare degli scenari notturni.

Gameloft: record di giochi per iPhone venduti

Logo Gameloft piccolo

Dopo lo straordinario traguardo dei 3 miliardi di download in App Store, è tempo di grandi annunci anche per Gameloft. L’ormai celebre software house di giochi in distribuzione digitale ha reso noto ieri di aver raggiunto quota 10 milioni di giochi venduti dal lancio di App Store, che ricordo essere avvenuto nel mese di luglio 2008. Notevole è anche il numero di giochi pubblicati perché Gameloft ha concluso l’anno con un catalogo di ben 55 titoli disponibili all’interno di App Store, di cui 35 sono stati lanciati nel 2009.