Apple licenzia un Genius volontario ad Haiti

top-geniusbar0814071.jpg

Da un lato il coraggio di un dipendente Apple che decide di recarsi a Santiago, nella Repubblica Dominicana, per unirsi ad una organizzazione umanitaria che presta soccorso a tutte le persone coinvolte nella tragedia di cui tutti voi siete a conoscenza. Dall’altro Apple che, ignara dei motivi per cui il Genius si è assentato dal lavoro per diversi giorni, decide di licenziarlo. E’ una delle tante piccole storie contingenti legate all’immensa tragedia del terremoto ad Haiti.

Secondo quanto dichiarato dall’ormai ex-Genius di Apple, “La settimana scorsa ho avuto l’opportunità di volare a Santiago nella Repubblica Dominicana come componente di un gruppo di volontari, per prestare soccorso ad Haiti. Stavo lavorando con un gruppo volontario co-sponsorizzato da Airline Ambassadors […] e dalle Nazioni Unite.”

iPad: Apple in trattativa con gli editori


Secondo quanto riportato ieri dal Los Angeles Times, negli ultimi tempi Apple ha accolto a Cupertino un team inviato dal New York Times per consentire la realizzazione in anteprima di una “versione Tablet” dell’applicativo per iPhone del giornale. Molto probabilmente sarà questa una delle app di cui si potrà vedere una demo sul palco dello Yerba Buena Center, quando domani Steve Jobs svelerà finalmente il tanto vociferato iPad/iSlate.

Nel corso dell’ultimo mese Apple avrebbe contattato anche altri editori, più o meno grandi, per cercare di ottenere una sorta di adesione preventiva al nuovo “ecosistema”, si suppone integrato con iTunes, che permetterà di acquistare pubblicazioni di vario genere per la fruizione sul nuovo dispositivo.

Lo Yerba Buena Center vestito “a festa” per l’evento [U]

YBCeventFervono i preparativi allo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco per il keynote di domani, mercoledì 27 gennaio, durante il quale Apple presenterà un nuovo “importante prodotto”.
Gli addetti all’allestimento della facciata stanno completando in queste ore l’installazione di tutti i pannelli. Ne mancano ancora alcuni, ma dalla foto postata su Flickr dall’utente Squeegeed si può già intuire che giornalisti e blogger che presenzieranno all’evento di domani si troveranno di fronte una versione gigante dell’immagine che Apple ha utilizzato per illustrare l’invito stampa diffuso circa una settimana fa.
Steve Jobs salirà sul palco dello Yerba Buena Center alle 10:00 di mercoledì (le 19:00 in Italia) per porre fine a mesi e mesi di rumors e indiscrezioni. Vi ricordo l’appuntamento con il nostro live blog dell’evento Apple, a partire dalle 18:30.

Update: di seguito abbiamo aggiunto una gallery con gli scatti realizzati da Leander Kahney.

Q1-2010, trimestre record per Apple

Apple ha annunciato i risultati finanziari per il primo trimestre dell’anno fiscale 2010, corrispondente agli ultimi tre mesi dell’anno solare 2009. E’ un trimestre stellare che ha sbaragliato le previsioni degli analisti più ottimisti e fa incassare all’azienda di Cupertino un fatturato lordo di 15,68 miliardi di dollari, corrispondenti ad un profitto netto di 3,38 miliardi di dollari (3,67$ per azione). Notevole il divario con il trimestre precedente, in cui Apple incassava 11,8 miliardi lordi, con un profitto di 2,26 miliardi. Battuto ogni record: il Q1-2010 è il trimestre con il maggior profitto mai registrato e sono stati venduti Mac e iPhone come mai prima nella storia dell’azienda.

Apple iPad: IP Application Development chiede il trademark negli USA

Non accenna a fermarsi la ressa di indiscrezioni sul Tablet che Apple dovrebbe annunciare fra due giorni a San Francisco. Tra queste si accavallano anche quelle riguardanti il nome del dispositivo. Settimana scorsa vi abbiamo segnalato l’indiscrezione secondo la quale il nome potrebbe essere iPad.

Oggi MacRumors rivela che una compagnia dal nome “IP Application Development” ha iniziato la procedura di registrazione del trademark iPad anche negli Stati Uniti. La stessa compagnia ha richiesto i trademark a livello internazionale e ora sembra intenzionata a correre ai ripari anche negli USA, visto che il nome iPad è registrato da Fujitsu. Si prospetta quindi una situazione simile a quella creatasi a suo tempo con iPhone e CISCO.

Apple Tablet: Steve Jobs è entusiasta

l_475_322_574469EC-279C-45BA-BD12-E8DE36C706F1.jpeg

Mancano ormai pochissime ore all’evento Apple di mercoledì 27 gennaio in cui tutte le indiscrezioni puntano sul tanto chiacchierato Apple Tablet: un dispositivo ancora inedito ma che ha saputo far parlare di sé per mesi. A Cupertino sono dunque pronti a stupire ancora una volta il mondo grazie a quest’ultima creazione: un oggetto di cui Steve Jobs va particolarmente fiero.

This will be the most important thing I’ve ever done” (questa sarà la cosa più importante mai realizzata da me), avrebbe dichiarato un galvanizzato CEO di Apple alla propria ristretta cerchia di amici.

BumpTop: una scrivania 3D per Mac

BumpTop Logo
Nome: BumpTop
Tipologia: Utility – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard o superiore

BumpTop è un’applicazione che da poco è stata rilasciata su Mac e che trasforma la scrivania del nostro computer da un’ambiente di lavoro 2D ad uno 3D. Questo permette all’utente di sfruttare le “pareti” dell’ambiente 3D che si crea, potendo quindi disporre documenti e cartelle non solo sul “pavimento” ma anche sui 3 “muri” (in realtà 3+1) messi a disposizione da BumpTop per Mac.

Stasera i risultati fiscali del Q1-2010

Oggi alle 14:00 ora di Cupertino (le 23:00 in Italia) Apple terrà la consueta conference call per l’annuncio dei risultati relativi al primo trimestre dell’anno fiscale 2010, terminato a fine dicembre (*). C’è molta curiosità da parte degli addetti e dei semplici Apple fan perché si prevede un trimestre record, spinto dalle vendite dei nuovi iMac e dei MacBook e dalle ottime performance di iPhone e soprattutto iPod touch nel periodo natalizio.

Molti analisti si sono già sperticati annunciando risultati oltre ogni aspettativa. Sopra a tutti come sempre il buon Gene Munster (Piper Jaffray) ha previsto ottime vendite per Mac (3,1 milioni di unità, secondo lui) e iPhone (9,3 milioni di unità vendute) e si è spinto oltre, pronosticando che le azioni di Apple, che nelle ultime settimane hanno vissuto un momento d’oro, potranno in futuro arrivare a valere ben 1000$ l’una. Il 2010, dice Munster, sarà l’anno del Mac ed Apple diverrà sempre di più leader nel settore mobile.

Video-corso Logic 9 in Italiano – 9a parte

macmusiclogic

Continuiamo il nostro percorso alla scoperta di Logic 9 e di tutte le sue funzioni.
Nella lezione di oggi del nostro video-corso ci occupiamo della Library e dunque della gestione dei preset di Logic 9.
Se prima di proseguire “mettervi in pari” con le lezioni precedenti, nell’indice del video-corso trovate tutte le puntate precedenti. Video dopo il salto. Buona lezione!

Tablet: concept con due display

MacView

Attraverso Behance Network, un Web Designer polacco di nome Patrycjusz Brzezinski, ha pubblicato un’interessantissima fotogallery che mostra un concept di tablet; il suo nome è MacView e nasce, ovviamente, dalla fantasia di questo giovane artista.

Tra tutti i concept che girano su internet riguardo il prossimo probabile gioiello di Apple, questo ha la particolarità di possedere due display che scorrono l’uno sull’altro. In questo modo, l’area totale del display è praticamente doppia rispetto ai 10” di cui parlano i rumors riguardo questo dispositivo.

BookBook: un vecchio libro come custodia

BookBook-1

Molto particolare il design di questa nuova custodia per MacBook Pro dell’ultima generazione prodotta da Twelve South. Particolare e originale, garantendo sempre però un’ottima protezione per i nostri cari computer portatili.

MacBook Air: aggiornamento ritardato a causa di Intel?

macbookairsteve

In base a quanto riportato da Hardmac, i nuovi processori di Intel a basso voltaggio della famiglia Core i5 (introdotti ad inizio mese al CES) non sono ancora in produzione a pieno regime. Dal momento che i processori in questione, conosciuti come i5-520UM 1.06GHz, potrebbero essere impiegati da Apple per aggiornare il proprio portatile ultra-sottile, questo ritardo di produzione potrebbe indurre i dirigenti di Cupertino a rinviare la presentazione dei nuovi modelli di MacBook Air di alcune settimane.

In alternativa, Apple avrebbe sostanzialmente due scelte: la prima prevede di presentare comunque i nuovi modelli durante l’evento di mercoledì prossimo a patto di posticiparne la disponibilità nel prossimo futuro; la seconda, sostenuta da Hardmac, consiste nell’offrire ad Intel un prezzo maggiorato per l’acquisto delle poche scorte di chip già prodotti o in corso di produzione. In questo modo Apple avrebbe a disposizione esigue scorte di processori per cominciare da subito la produzione dei nuovi modelli.

TouchBB: seguire al meglio i forum PhpBB e vBulletin con iPhone

TouchBB logo
Nome: TouchBB
Tipologia: Utility Forum – Licenza: Commerciale
Requisiti: iPhone/iPod Touch OS 3.0 o successivo
Prezzo: 0.79€

TouchBB è un’applicazione commerciale per iPhone e iPod Touch per visualizzazione ottimale dei forum basati su piattaforma phpBB e vBulletin. Ad oggi, infatti, la fruizione di tutte le funzionalità dei forum su iPhone è molto scomoda, dovendo passare attraverso l’uso del “pinch” in continuazione.

Mac OS X 10.6.3: Build 10D538 agli sviluppatori

snowleopard10.6.3

Apple nelle scorse ore ha distribuito ai vari developers accreditati la nuova build di quello che sarà Mac OS X 10.6.3. Questa nuova seed (10D538) del terzo major upgrade di Snow Leopard pesa più di 665MB (scenderà da ora alla release ma la dimensione è aumentata rispetto alla prima seed) e include importanti miglioramenti riguardanti soprattutto QuickTime X ma anche la gestione delle stampanti e vengono migliorate pure le performances di Logic 64 bit.

Secondo AppleInsider, il famoso sito estero di rumors sul mondo della meletta, la release di Mac OS X 10.6.3 sarà disponibile entro le prossime 6 settimane. C’è ancora un bug da correggere, ovvero quello relativo alla visualizzazione degli album fotografici via Front Row, che sarà sistemato nell’ultima beta: a Cupertino, dunque, non si pensa solo al tablet di cui non c’è ancora prova di esistenza.

The Story of Macintosh: video promozionale del 1984

The Story of Macintosh è un documentario promozionale che Apple distribuì ai rivenditori autorizzati in occasione del lancio del primo Macintosh nel 1984. Come il dietro le quinte dello spot di Ridley Scott che abbiamo pubblicato qualche giorno fa, anche questi video sono stati riversati in digitale dalle cassette VHS originali ad opera di Mike Kimble, consulente Mac che all’epoca gestiva un punto vendita autorizzato Apple.

Il rapporto fra i dipendenti Apple e i media

1infiniteloop

Dopo l’interessante articolo riguardo i metodi utilizzati dalla divisione Marketing di Cupertino nella gestione delle fughe di notizie controllate, l’ex Senior Marketing Manager di Apple John Martellaro è tornato sulle pagine di The Mac Observer con un interessante spaccato di vita Cupertiniana che descrive il controverso rapporto fra i dipendenti Apple e i media. Quanto sanno gli impiegati di Infinite Loop delle novità in arrivo e quale attenzione dedicano alle pubblicazioni che si occupano di Apple?

Apple e McGraw-Hill insieme per il Tablet?

Mc-Graw-Hill

BusinessWeek riferisce che Apple avrebbe avuto contatti con il settore educazione del gigante delle pubblicazioni McGraw-Hill per portare il contenuto dei libri di testo (e-textbook) nel tablet prossimo venturo. Se non bastasse, si parla anche di portare porzioni della piattaforma e-learning Connect di McGraw-Hill.

BlackBerry e temi personalizzati: per iPhone ancora nulla?

BlackBerry-Theme-Studio

Nei giorni scorsi siamo stati ospiti di RIM per un evento che ha visto coinvolti blogger e giornalisti da tutta Europa: siamo stati messi tutti alla prova nel creare temi per gli smartphone BlackBerry con il programma BlackBerry Theme Studio 5.0 (trovate un resoconto completo dell’evento su Geekissimo semplicemente cliccando il precedente link).

Sinceramente fa piacere che un brand come RIM, per molti “produttore di seriosi telefoni cellulari”, punti alla personalizzazione dei propri devices attraverso i temi, feature che manca in iPhone e iPod touch (ovviamente esclusi devices con Jailbreak applicato). È lecito aspettarsi novità in questo settore con il prossimo iPhone OS 4.0?

Apple Event 27 gennaio – TAL Live Blog

splashscreen27gennaio

Manca ormai poco all’evento di mercoledì 27 gennaio. Steve Jobs salirà sul palco dello Yerba Buena Center for the Arts alle 10 in punto (le 19:00 in Italia) per svelare “l’ultima creazione”. Come da tradizione TAL seguirà l’evento in diretta con un live blog cui potrete partecipare direttamente collegandovi a questa pagina: TAL LIVE BLOG – Apple Event 27 gennaio. Il servizio scelto è l’ormai collaudato Cover It Live (speriamo che non faccia scherzi) e inizieremo il live alle 18:30 con qualche chiacchiera e un po’ di musica a tema. Già da ora nella pagina del live è possibile inserire la propria mail per ricevere un reminder dell’evento.