Tanti auguri alla MacNonna

Ogni giorno riceviamo diverse segnalazioni e sui più svariati argomenti. Ma ne abbiamo ricevuta una in particolare che ci ha molto colpito. La segnalazione di cui vi parliamo oggi arriva dal Dr. Manos Stavroulis nostro assiduo lettore che ci segue anche ora che è al di fuori dei confini italiani a Rodi in Grecia. Il caro Manos, come lui stesso ci segnala, è un decennale appassionato di Mac. Nel suo studio si contano 15 Mac e 2 Xserve, ma questa volta ha fatto uscire la passione per i Mac fuori dal suo studio.

In occasione del compleanno della nonna, Manos ha deciso di regalarle un MacBook Pro 15” ed ha scattato una foto che vuole condividere con la redazione di TAL e con tutti i suoi lettori.

La foto dopo il salto.

Disponibile l’iPhone SDK 3.2 Beta 2 per iPad

Apple ha rilasciato l’ultima versione del suo software development kit (SDK per gli amici) per iPhone OS 3.2 che permette a tutti i developers di sviluppare applicazioni per il nuovo device made in Cupertino (l’amato-odiato iPad).

La Beta 2 dell’SDK è finalmente disponibile per il download; ricordiamo che la prima versione beta era stata rilasciata direttamente dopo il lancio di iPad ed aveva messo in luce alcune funzionalità nascoste di iPad (supporto ad un display esterno, condivisione di file e universal apps).

Problemi Mac Pro Nehalem: Apple sta lavorando ad un fix

Secondo quanto riporta Ars technica Apple sarebbe a conoscenza del problema di surriscaldamento dei Mac Pro Nehalem di cui vi parlavamo qualche giorno fa. Secondo la testimonianza di un utente che ha avuto modo di parlare con un tecnico del servizio di supporto, Apple è a conoscenza del problema e starebbe già lavorando ad una soluzione.

La situazione-tipo in cui si verifica il problema è in realtà una condizione molto semplice: basta ascoltare della musica da iTunes.

Quel tweet dall’iPad che ha fatto infuriare Steve

Alan S. Murray, senior editor del Wall Street Journal, ha partecipato nei giorni scorsi con altri colleghi ad uno degli incontri con i massimi vertici della carta stampata della East Coast tenuti da Steve Jobs a New York.
L’oggetto delle discussioni era ovviamente l’iPad e una versione demo del dispositivo era disponibile durante gli incontri perché i mammasantissima dell’editoria potessero toccare con mano la rivoluzione durante uno speciale rito iniziatico officiato da El Jobso in persona.

Peccato che Murray abbia pensato bene di rovinare la giornata a Steve con un idea sicuramente suggeritagli dal diavolo o da qualche suo emissario con sede a Redmond.
Preso in mano lo scintillante iPad l’editor del WSJ non si è limitato a venerarlo provarlo ma ha osato utilizzarlo per pubblicare un messaggio su Twitter:
“Questo tweet è stato inviato da un iPad. Che dite, è fico?”

iTunes Store: l’aumento dei prezzi dei brani rallenta le vendite

In base ai dati fiscali pubblicati dalla Warner Music, da quando Apple ha permesso alle case discografiche di stabilire i prezzi di vendita delle canzoni tra 0,69 e 1,29 dollari su iTunes Store, la crescita delle vendite di contenuti digitali musicali ha subito un discreto rallentamento. All’inizio dello scorso anno, Apple riuscì a convincere le case discografiche a rinunciare ai contenuti musicali protetti da DRM; a partire dal mese di aprile, alcuni brani molto ascoltati subirono un aumento dei prezzi di vendita del 30%, passando dai 99 cents ad 1,29 dollari.

Stando a quanto scritto da Peter Kafka per MediaMemo, la Warner Music Group ha registrato un incremento dei ricavi nell’ultimo trimestre dell’8%, a fronte del 20% dello stesso periodo dell’anno precedente. Il download di album digitali è cresciuto solamente del 5% a dicembre, contro il 10% di settembre e l’11% di giugno 2009.

Apple rilascia Aperture 3

Apple ha rilasciato Aperture 3. La nuova versione del software di gestione fotografica introduce oltre 200 nuove funzionalità. Tra le principali ce ne sono alcune prese direttamente da iPhoto ’09.

Aperture è ora infatti dotato di Faces e Places, che rendono ancora più semplice e veloce l’organizzazione di grandi librerie di foto. Viene aggiunto anche Brushes, uno strumento per ritoccare le fotografie fin nei dettagli, insieme a Adjustment Presets (Ritocchi Predefiniti) tramite i quali applicare effetti fotografici professionali con pochi click.

iRobot: ricettario per iPhone dedicato al Bimby

Nome: iRobot: Ricettario
Prezzo: 2,99 € – Categoria: Riferimento
Sviluppatore: Federico Frezza – Voto: 9

iRobot è un ricettario dedicato a chi possiede e utilizza con soddisfazione Bimby, il robot da cucina della Vorwerk. È il risultato del lavoro di molti appassionati che hanno raccolto le ricette disponibili online e riunite in un’unica App per iPhone e iPod touch.

Ai consumatori non interessa più l’iPad?

Da ieri girano per il Mac Web i risultati di uno “studio” condotto da Retrevo secondo cui l’interesse degli utenti per l’iPad è scemato dopo la presentazione del dispositivo. Il 52% su un totale di mille intervistati afferma di aver sentito parlare di iPad ma di non essere interessato all’acquisto del tablet di Apple.

Il 18% afferma di non sapere proprio cosa sia un iPad, il 21% dice di necessitare di maggiori informazioni prima dell’acquisto, mentre solo il 9% degli intervistati ha detto che senza dubbio comprerà il dispositivo. In un identico sondaggio condotto prima dell’evento del 27 gennaio, solo il 26% degli intervistati aveva detto di non essere interessato all’acquisto dell’ancora presunto tablet di Apple.

Prima di prendere per oro colato questi risultati e lanciarsi in un’invettiva sulla deprimente inutilità dell’iPad decisa per mozione popolare, sarebbe bene capire meglio di che tipo di sondaggio si parla e soprattutto da chi è stato realizzato.

Macworld 2010, al via senza Apple

Da oggi al  13 febbraio prossimo si terrà a San Francisco l’edizione 2010 del Macworld Conference & Expo, il più importante evento dell’anno dedicato all’universo Apple. Come avrete notato la copertura mediatica è notevolmente ridotta rispetto agli anni passati, non ci sono rumors sul possibile lancio di prodotti ancora segreti e non c’è spasmodica attesa per il keynote di Steve Jobs, per il semplice motivo che non ci sarà alcun keynote. Come già preannunciato lo scorso anno, quella del 2009 era l’ultima edizione a cui avrebbe partecipato anche Apple.
Al Moscone Center non ci sarà il booth della Mela, il più visitato e il più atteso, mentre il numero degli espositori si è dimezzato. Molti produttori e software house hanno preferito rinunciare a partecipare perché l’investimento non sarebbe stato probabilmente ripagato da una copertura mediatica inevitabilmente inferiore. E’ l’inizio della fine per quest’evento storico o il tradeshow per antonomasia della galassia Apple può ancora avere un futuro?

Apple diminuirà il prezzo di iPad in base alla domanda?

In base a quanto sostiene Bill Shope, analista di Credit Suisse, Apple potrebbe correggere in corsa i prezzi del suo iPad nel caso non dovesse rispecchiare le aspettative di vendite previste. Shope, che ha partecipato alla cena di lavoro della scorsa settimana con i dirigenti della Mela a New York, riporta che Apple sembrerebbe disposta a rivedere la matrice dei prezzi dei sei modelli del tablet, nel caso la domanda per la “latest creation” non fosse soddisfacente.

Come ha scritto in una nota, “Sebbene resti da vedere quanta inerzia iniziale avrà iPad, i dirigenti hanno sottolineato che [il prezzo] rimarrà un interrogativo (i prezzi potrebbero cambiare se l’azienda non dovesse attirare i clienti previsti)”.

iPhone 4G, nuove foto spia

Il sito di riparazioni elettroniche ResQ ha pubblicato delle nuove foto spia del presunto pannello frontale di iPhone 4G. Non è dato sapere nulla sull’origine di questo pezzo, ma a parte i ragionevoli dubbi sull’autenticità dell’hardware va detto che le foto non sembrano dei fake creati con l’ausilio di Photoshop.

iPad e il supporto per l’output VGA

Così come per iPhone e iPod touch, anche per iPad è possibile inviare il segnale video tramite il cavo component o composite a una risoluzione di 480 linee. Ma il nuovo connettore VGA di iPad offre anche la possibilità di inviare il segnale video alla risoluzione nativa di 1024×768. Ovviamente gli attuali iPhone e iPod touch non funzioneranno con il nuovo cavo VGA, perché non sono progettati per supportare risoluzioni maggiori di quelle che possono essi stessi mostrare. iPad possiede questo nuovo output VGA principalmente per supportare i videoproiettori, tramite i quali gli utenti business possono mostrare le proprie presentazioni direttamente dal dispositivo.

Tecnologia IPS dell’iPad, conosciamola meglio

Una delle caratteristiche che proprio non va giù a chi avrebbe voluto che iPad fosse un “vero” lettore di ebook, è stata la scelta, da parte di Apple, di utilizzare un LCD a retroilluminazione LED. C’è tuttavia un particolare del display di iPad che  viene spesso omesso da chi parla delle caratteristiche tecniche, ovvero l’utilizzo della tecnologia IPS (In-Plane Switching), che finora non aveva ancora debuttato su dispositivi portatili di così largo consumo. Ma che cos’è di preciso l’IPS e quali benefici comporta?

Partiamo intanto dal nome. IPS, come già accennato, significa In-Plane Switching. La definizione fa riferimento all’orientamento delle celle di cristalli liquidi del display, che vengono disposte in direzione orizzontale. Sui comuni schermi LCD TFT TN (Twisted Nematic) le celle dei cristalli sono invece disposte a diverse angolature per consentire un differente passaggio di luce. 

iPhone e iPod Touch, un dock gratuito

Sulla scia dell’“art attack” che vi abbiamo suggerito per l’iPad, abbiamo raccolto una segnalazione da parte del nostro lettore Massimiliano che ci teniamo a ringraziare.

Ognuno di voi può prepararsi un dock per il proprio iPhone o iPod Touch semplicemente partendo da un PDF stampato su cartoncino. Poche semplici mosse Pochi semplici ritagli ed ecco pronto il vostro dock come quello dell’immagine di apertura. Funzionale e gratuito.

Ma vediamo dopo il salto qualche suggerimento e le video istruzioni.

Anteprima: iPhad

Fra le tante parodie di iPad che si basano sull’assunto che il tablet di Apple