Il multitasking arriva su iPhone OS 4.0

AGGIORNATO!

L’evento è cominciato. Steve Jobs, dopo alcuni dati sull’iPad ha iniziato a parlare del prossimo debutto del nuovo sistema operativo per il telefono mobile di Apple. Si tratta di iPhone OS 4.0 che, come subito specificato, non sarà rilasciato prima dell’estate 2010. Non solo, forse, per qualche segno di immaturità del software che deve ancora essere perfezionato, ma, pensiamo noi, anche per evitare di mettere in mani dei jailbrakers il nuovo sistema prima del lancio di iPhone 4G.

Quest’oggi gli uomini dell’Infinite Loop presentano in anteprima mondiale il novo sistema che, come era ormai certo, includerà il tanto sperato e atteso multitasking. Le parole di Steve Jobs sono chiare e senza mezzi termini. Così come ci ha abituato a sentirlo parlare. Apple presenta solo adesso il multitasking. Un po’ in ritardo rispetto ad altri. Ma ne presenta uno migliore e che non va a chiedere alla batteria un grande dispendio di energia. Con le sue parole accende quindi un riflettore sulle possibilità offerte da iPhone OS 4.0 e, sicuramente, sul successore di iPhone 3GS.

iPad, 450.000 modelli venduti e 600.000 iBooks scaricati

L’evento per la presentazione di iPhone OS 4.0 è appena cominciato (vi ricordiamo che potete seguirlo live su iPhoner), e sul palco c’è niente meno che Steve Jobs in persona, che ha aperto le danze parlando dei primi dati ufficiali relativi alle vendite di iPad (senza tralasciare il successo crescente di App Store ed iPhone).

Come era lecito aspettarsi, le vendite del nuovo gioiello di Cupertino sono andate decisamente bene e Jobs ha annunciato che sono già 450.000 i modelli di iPad venduti fino ad oggi.

Apple registra 16 nuovi brevetti, tra cui iDVD, iChat e CoverFlow

L’US Patent and Trademark Office ha approvato in questi giorni ben 16 brevetti depositati da Apple che riguardano, in diverse misure, iDVD, iChat, CoverFlow, il SuperDrive del MacBook Air e uno relativo alle superfici multi-touch.

Sostanzialmente non si tratta di brevetti che vanno a proteggere innovazioni non ancora commercializzate, quanto piuttosto funzionalità già presenti nei dispositivi targati Apple (o nelle applicazioni di Mac OS X).

Iphonography, mostra fotografica allo showroom D’Addario

Alcuni saranno rimasti spaesati dal titolo e si saranno chiesti cosa sia l’iphonografia. Presto detto. È l’arte della fotografia scattata ed editata tramite iPhone. Una fotocamera da 3 Megapixel e uno schermo multitouch da 3.5 pollici, uniti a delle applicazioni che consentono di trasformare, truccare o ritoccare le foto nelle declinazioni più svariate, hanno fatto modo che si creasse, nel giro di quasi due anni, un vero e proprio movimento di “iphonographers”.

In occasione dell’inaugurazione del proprio showroom a Trezzano sul Naviglio (Milano), D’Addario, realtà commerciale nel settore di vendita e noleggio di automobili già presente con i suoi showroom a Taranto già leader in Italia nella commercializzazione di automobili online, organizza la prima mostra dedicata a questa nuova forma d’arte.

Vediamo qualche dettaglio in più dopo il salto.

iPhone OS 4.0, quali novità ci attendono?

Questa sera alle 19 (le 10 a Cupertino) si terrà alla Town Hall dell’Apple Campus si terrà uno speciale evento dedicato alla stampa durante il quale verrà introdotta la nuova versione 4 dell’iPhone OS (Live blog dell’evento su iPhoner.it).
Non è dato sapere che cosa, di preciso, verrà presentato, ma in base all’esperienza degli analoghi eventi tenuti da Apple in questo stesso periodo nel 2008 e nel 2009, sappiamo che con ogni probabilità questa sera ci verrà data dimostrazione delle features della prossima iterazione del sistema operativo mobile di Apple. Il nuovo firmware non arriverà nei dispositivi degli utenti prima di qualche mese, ma di sicuro verrà distribuito un nuovo SDK agli sviluppatori per permettere loro di familiarizzare con le novità.

Siamo sicuri che le “innovazioni” che Apple dirà di aver apportato si attesteranno nell’ordine delle centinaia, ma ecco di seguito le caratteristiche più attese, le “vere” novità che gli iUsers si aspettano dall’iPhone OS 4.0.

Fare foto con l’iPad si può (se hai un iPhone 3GS)

Una delle carenze che non è possibile non notare nel nuovo iPad di Apple è l’assenza di una fotocamera. Il problema è relativo, perché usare l’iPad come fotocamera sarebbe senza dubbio scomodo, ma una iSight frontale per le video conferenze sicuramente non avrebbe guastato. In realtà, per chi ha un iPhone e 79 centesimi sulla carta di credito pronti per essere spesi, l’iPad può diventare una macchina fotografica. Beh, quasi.

Lo sviluppatore giapponese Yusuke Sekikawa ha realizzato due applicazioni chiamate Camera-A e Camera-B. La seconda è gratuita e va installata sull’iPhone 3GS, la prima costa 0,79€ (0,99$) e va messa sull’iPad. Una volta avviate e collegate entrambe le app via Wi-Fi o via Bluetooth l’iPad sarà in grado di “vedere” attraverso la fotocamera dell’iPhone.

Svelate le date del WWDC fino al 2015?

Sul sito del San Francisco Convention and Visitors Bureau dedicato ai viaggiatori giapponesi, MacRumors ha scovato un dettagliato calendario (PDF) delle manifestazioni che si terranno al Moscone Center di San Francisco da qui al 2015. Fra le numerose conventions indicate non mancano le date dei futuri MacWorld Expo e soprattutto quelle delle Worldwide Developer Conference dei prossimi cinque anni.

Ecco in breve le date indicate dal documento:

  • WWDC 2010: 27 giugno – 2 luglio
  • WWDC 2011: 5 giugno – 10 giugno
  • WWDC 2012: 10 giugno – 15 giugno
  • WWDC 2013: 9 giugno – 14 giugno
  • WWDC 2014: 1 giugno – 6 giugno
  • WWDC 2015: 7 giugno -12 giugno

iPad: Random House rinuncia ad iBookstore

Qualche settimana fa vi avevamo messi al corrente dell’indecisione di Random House riguardo l’adesione ad iBookstore, lo store dedicato ad iPad e che permette di acquistare un vasto numero di titoli messi a disposizione da importanti case editrici.

Come previsto, ad oggi, Random House (uno dei più grandi distributori internazionali di libri) non fa parte dei partner di Apple per l’affermazione di iPad come rivoluzionario lettore di libri in formato digitale.

AAPL, quarta sessione record di fila


Se nel leggere questo post avete la sensazione di vivere un deja vu, niente paura, non è un bug di Matrix, è solo che per la quarta volta nel giro di sette giorni il titolo di Apple ha stabilito un nuovo record battendo le quotazioni raggiunte durante la sessione precedente.
A questo giro AAPL ha chiuso sopra i 240 dollari, per la precisione a 240,60$ (+0,44% o +1,06$). Stabilito anche il nuovo massimo storico a 241,92$ durante le contrattazioni intraday.

La recente strategia commerciale e il tempismo di Apple piacciono a Wall Street. La presentazione dell’iPad e il successo di vendite del Tablet hanno saputo spingere in alto il titolo senza esaurire subito la carica positiva grazie al meccanismo dei preordini che ha fondamentalmente preparato l’investitore al boom della prima tornata di acquisti.

iSuppli: Apple spende 259,60 dollari per ogni iPad

Con l’inizio delle vendite di iPad, sono cominciate anche le classiche indagini condotte per svelare gli “altarini” dei prodotti Apple e per cercare di capire meglio l’hardware offerto dalla Mela ai propri clienti.

Secondo un rapporto pubblicato da iSuppli, Apple spenderebbe 259,60 dollari per la realizzazione di ogni unità di iPad da 16GB con solo Wi-Fi (il modello base), ovvero circa 40 dollari in più rispetto alla previsione preliminare effettuata durante il mese di febbraio, probabilmente perché è stato impiegato più silicio di quello previsto inizialmente.

Steven Levy smentisce e Fake Steve Jobs chiede scusa

Ieri abbiamo dedicato un articolo alle esternazioni di Dan “Fake Steve Jobs” Lyons sulle presunte pressioni operate da Apple su Newsweek per evitare che il settimanale lo assumesse nella posizione che attualmente ricopre.

Lyons, durante una puntata di Reliable Sources (CNN), accusava Apple di aver contattato Steven Levy, suo predecessore nella redazione del noto rotocalco statunitense, per invitarlo a passare parola alle alte sfere della rivista al fine di convincerle che assumere Fake Steve Jobs avrebbe deteriorato i rapporti fra Cupertino e la testata.

Nell’articolo esprimevamo un certo scetticismo, segnalando en passant una prima smentita ufficiosa da parte di Steven Levy, inaspettatamente chiamato in causa senza possibilità di replica. Beh, ora Steven Levy ha risposto ad una richiesta di chiarimenti via email a  Jay Yarow di Silicon Alley Insider smentendo categoricamente quanto asserito da Lyons. Ad una richiesta di commento Lyons ha risposto a sua volta ammettendo di essersi “espresso male”.

iTunes integrerà Facebook Connect?

Facebook Connect è un set di API che gli sviluppatori possono integrare nelle proprie applicazioni per permettere agli utenti di condividere sul più popoloso Social Network del mondo un ampio spettro di informazioni direttamente dall’interno del programma. I webmaster possono integrarle in un sito per permettere ai visitatori di collegarsi utilizzando il proprio profilo Facebook.
Anche Apple, secondo quanto riporta Tech Crunch, sarebbe in procinto di integrare Facebook Connect all’interno di iTunes per permettere agli utenti di condividere con gli amici i propri acquisti e le proprie preferenze su tutti i contenuti presenti nello Store.

iPad: Apple A4 ai raggi X

Come riporta AppleInsider, iFixit e Chipworks hanno condotto un’analisi approfondita del processore presente in tutti i modelli di iPad, Apple A4.

Il misterioso SOC realizzato da Apple stessa, probabilmente grazie ai mezzi ottenuti dall’acquisizione di PA Semi, è stato analizzato nel dettaglio ed è stata evidenziata un’architettura a tre strati, due dei quali occupati da RAM Samsung e uno contenente la logica vera e propria del processore.

Red dot award 2010: Apple vince 5 premi per il design

Ancora un buon risultato internazionale portato a casa da Apple; questa volta i premi hanno a che fare con il design di alcuni tra i suoi prodotti di punta.

Il red dot design award, che vanta oltre 50 anni di storia (la prima edizione risale, infatti, al 1955), è diviso in tre discipline: product design, communication design e design concept. Come si legge sul sito ufficiale, “Con più di 12.000 partecipanti da oltre 60 nazioni è la più grande e la più prestigiosa competizione di design al mondo d’oggi”.

iPhone OS 4.0 Event – Live Blog su iPhoner.it

Giovedì 8 aprile alle 19:00 ora italiana, alla Town Hall dell’Apple Campus, si terrà l’evento per la presentazione di iPhone OS 4.0. Il nostro Michele Baratelli condurrà il live dell’evento su iPhoner.it, il sito gemello di TAL che si occupa di iPhone a 360°. Potete accedere alla pagina del Live Blog direttamente da questo link – iPhone O 4.0 event Live Blog – o cliccando sul bannerino che trovate nella nostra sidebar.

Già durante l’evento su iPhoner.it troverete nuovi articoli sulle novità presentate e successivamente anche qui su TAL potrete leggere un resoconto di quanto avvenuto a Cupertino.

Dan Lyons: Apple chiese a Newsweek di non assumermi

In una puntata del programma della CNN Reliable Sources, Dan Lyons ha rivelato che Apple fece pressioni per non farlo assumere dal noto settimanale americano Newsweek. Al di là dei suoi meriti giornalistici, Lyons è noto presso il grande pubblico come creatore Fake Steve Jobs, il personaggio parodia del CEO di Apple.

Lyons, che prima di approdare a Newsweek al posto del noto tech columnist Steven Levy scriveva per Fortune, ha approfittato della visibilità offertagli dalla CNN per spiegare la sua visione del rapporto fra Apple e la stampa. Il tutto partendo dal fatto che  lui, a differenza di altri giornalisti scelti, non è toccato un iPad da recensire prima del lancio e che Newsweek, a causa della sua presenza nello staff che conta del settimanale, è rimasto escluso dal circolo delle pubblicazioni amiche.

Nuovi MacBook Pro entro fine aprile?

Che fine hanno fatto i nuovi MacBook Pro? Ce lo chiediamo ormai da qualche settimana e la domanda sicuramente se la pongono un buon numero di lettori che, per quanto sicuramente estasiati e riverenti verso il nuovo iPad, aspettano da qualche mese il rinnovo della gamma dei laptop Apple per poter passare all’acquisto.

Nella marea di notizie su iPad (che dalla loro hanno il merito, almeno per una volta, di essere reali e comprovate) su MacRumors è riuscito ad emergere un flebile rumor sul prossimo lancio dei nuovi portatili della Mela.