Nome: iEcology
Tipologia: Intrattenimento – Licenza: Commerciale
Requisiti: iPhone OS 3.0 o successivo
Prezzo: 0.79€
iEcology è un’applicazione per iPhone/iPod Touch/iPad, il cui scopo principale è quello di sensibilizzare la nostra coscienza in termini di ecologia e preservazione dell’ambiente in cui viviamo. Il tutto avviene come una sorta di caccia al tesoro all’interno di una moltitudine di possibili ambientazioni.
Anteprima V: iPad iKit
iKit, car mount per iPad di Scoshe installato su una Subaru. Chiamatemi guastafeste ma per
Custodie per iPhone di VaVeliero – la recensione di TAL
L’offerta delle custodie per iPhone “Designed in Italy” si fa ancora più interessante con l’entrata in scena di VaVeliero, una startup “nata da una costola di Hi-Fun” che ha da poco lanciato sul mercato una nuova linea di case di varia ispirazione.
Si va dalle custodie cromatiche della Color Series a quelle che riproducono grandi dipinti famosi (Art Series), dai modelli Design, impreziosite sul retro da disegni del giovane artista Riccardo Fattore, ai modelli Standing, più seriosi, rifiniti in Ecopelle e dotati di un piccolo piedistallo metallico a scomparsa, utile per mantenere l’iPhone sollevato in modalità landscape.
Tutti i modelli di custodie VaVeliero offrono alcune caratteristiche comuni. Il Soft Touch è il materiale di base con cui sono realizzate e tutte quante sono di tipo “snap-on”, si adattano cioè all’iPhone ad incastro. A differenza di custodie analoghe, i case di VaVeliero non nascondono la cornice cromata del Melafonino, con il risultato lasciare intatta una delle caratteristiche tipiche del design di iPhone.
H.264 sta già superando Flash?
Una delle critiche che i sostenitori di Flash muovono immancabilmente nei confronti di Apple a causa scelta di Cupertino di tenere la tecnologia di Adobe ben lontana dai propri dispositivi mobili, è che in questo modo gli utenti di iPhone, iPod touch e iPad non possono avere accesso al Web nella sua completezza.
Una recente analisi condotta da Encoding.com (azienda che si occupa della gestione della codifica dei video per giganti del calibro di MTV e MySpace) su 5 milioni di video processati nel corso dell’ultimo anno mostra che l’uso del formato H.264 è in netta crescita, mentre il trend dell’encoding con tecnologia Flash è, al contrario, in drastica discesa.
iPad 3G: caratteristiche e primi dati sulle vendite
Dopo pochi giorni dal debutto sul mercato statunitense dei modelli di iPad Wi-Fi + 3G, arrivano le prime statistiche sulle vendite. Il famoso analista Gene Munster di Piper Jaffray, riferendosi ai dati di 50 Apple Store, ritiene che sono state vendute già 300.000 unità di iPad 3G durante il primo weekend (inclusi i preordini). Se questi dati dovessero rivelarsi corretti, Apple ha venduto tanti iPad 3G (in un weekend) quanti iPad Wi-Fi durante il primo giorno di vendita.
Sempre secondo Munster, le scorte limitate a disposizione hanno fatto si che 49 dei 50 Store analizzati hanno esaurito le unità del nuovo tablet nella giornata di domenica. Avendo venduto già 1 milione di iPad, la previsione di 1,3 milioni di unità entro il trimestre potrebbe effettivamente rivelarsi troppo conservativa.
Apple rischia un’indagine antitrust per il blocco al Flash compiler?
Apple potrebbe andare incontro ad un’indagine dell’Antitrust volta a stabilire l’eventuale natura anticoncorrenziale del nuovo paragrafo 3.3.1 dei T.O.S. dell’SDK per iPhone OS 4, ovvero quello che blocca l’approvazione delle apps per iPhone compilate tool di cross-compilazione come (il fu) iPhone Packager di Adobe Flash CS5 o altri strumenti analoghi.
A sostenerlo è il New York Post, secondo cui la Federal Trade Commission e il Dipartimento di Giustizia si stanno accordando proprio in questi giorni per decidere che debba procedere ad una prima indagine esplorativa. Si tratterebbe in ogni caso di una raccolta preliminare di informazioni volta a capire se il caso richiede una vera e propria indagine antitrust.
Apple ha già venduto un milione di iPad
Apple ha annunciato oggi di aver superato il traguardo del milionesimo iPad venduto. L’obiettivo è
Google acquisisce BumpTop 3D Desktop Environment
Durante lo scorso weekend, i dirigenti di Google hanno lavorato per l’acquisizione della società che ha realizzato BumpTop 3D, un software molto originale che permette di trasformare la vostra scrivania in un ambiente tridimensionale.
BumpTop, del quale solo recentemente è stato realizzato il porting per Mac OS X (nasce, infatti come software per Windows) modifica la scrivania del Mac da 2D in 3D, offrendo la possibilità di impilare i documenti uno sopra l’altro, appendere foto sulle pareti, scrivere post-it e attaccarli dove volete e nello stesso tempo usare le funzioni del sistema operativo come Exposé, Spaces e QuickLook.
Make Coffee: il caffè che ci mancava
Nome: Make Coffee
Prezzo: 0,79€ Categoria: Intrattenimento
Sviluppatore: The App Machine VOTO: 8,5
Link iTunes
Finalmente, grazie a questa piccola App, potrete dire che il vostro iPhone fa anche il caffè. Espresso, americano o cappuccino che sia, potrete sorprendere i vostri amici con un’animazione gradevole e di sicuro effetto.
Disponibile Spirit Jailbreak per iPad, iPhone, e iPod touch
Il DevTeam colpisce ancora. A pochi giorni da una prima dimostrazione pubblica fornita da MuscleNerd ecco disponibile per tutti il nuovo Spirit Jailbreak. Dire che si tratta di una versione Beta è un eufemismo. Il software è ancora un work in progress, per ammissione degli stessi sviluppatori, e i bug non mancano di certo.
In ogni caso i coraggiosi che vogliano sperimentare una passeggiatina nel lato selvaggio con l’iPad sottobraccio possono scaricare il software, disponibile sia per Windows che per Mac, a questo indirizzo.
Spirit è un Jailbreak untethered che funziona su tutti i firmware più recenti per iPhone, iPod touch e soprattutto iPad, ma non effettua il carrier unlock. Nel caso sul vostro dispositivo abbiate già installato un jailbreak tethered dovrete fare un restore per poterlo utilizzare. Il Dev team consiglia inoltre di non effettuare l’aggiornamento nel caso abbiate un unlock in atto su iPhone 3G o 3GS. Se non avete idea di che cosa significhi quel che avete appena letto, vuol dire che forse sul jailbreak non dovete nemmeno farci un pensierino, sempre che teniate alla salute del vostro dispositivo.
The Sims 3 Travel Adventures: iPhone ti porta in giro per il mondo
Nome: The Sims 3 Travel Adventures
Prezzo: 5,49€ Categoria: Giochi
Sviluppatore: EA Mobile VOTO: 8
Link iTunes
Rinnovarsi non è mai impresa semplice, specie se si parla di un gioco come The Sims che fa parte del nostro “bagaglio videoludico” ormai da parecchi anni. Arrivato circa un mesetto fa in App Store, The Sims 3 Travel Adventures è l’evoluzione (anche se secondo alcuni una espansione) del famoso simulatore di vita che abbiamo imparato a conoscere anche in questa inedita versione touch.
Nonostante grafica e gameplay siano rimasti pressoché immutati, questa nuova versione è un vero passo avanti perché rompe la monotonia della quotidiana vita cittadina e consente di andare in giro per il mondo, risorse finanziarie permettendo. Visitare la Grande Muraglia cinese oppure fidanzarsi con una bellissima ragazza francese non è mai stato così semplice da realizzare.
Anteprima: Jenna’s iPad
Jenna Jameson mentre usa soddisfatta il suo iPad. E ora potete fare tutti finta di
Nuovo Apple Store Covent Garden: primi dettagli
Con un lungo e dettagliato articolo pubblicato su World of Apple, Gary Allen di IfoAppleStore ha svelato in anteprima i dettagli del nuovo Apple Store Covent Garden che aprirà i battenti quest’estate in uno dei distretti di Londra più frequentati dai turisti.
Il nuovo punto vendita, il terzo nella capitale britannica, sorgerà in un grande edificio storico costruito nel 1877 per il cui restauro Apple ha speso più di 30 milioni di dollari. La facciata in mattoni rossi è stata completamente rinnovata e un’ampia corte interna sarà coperta interamente in vetro, in perfetto stile Apple.
Video-corso Logic 9 in Italiano – 23a parte
Concludiamo con questa lezione del nostro Video Corso su Logic 9 con la panoramica sul Piano Roll. Vedremo le possibilità di intervenire, all’interno dell’editor, sulla quantizzazione e sulla velocity delle note.
Trovate tute le lezioni precedenti nella pagina dell’indice.
iPad WiFi + 3G, SBLOCCATO!
Ormai si può dire di sapere davvero tutto su iPad. Ieri è iniziata nel paese
iBall Challenge: facciamo a pallonate con iPhone
Nome: iBall Challenge
Prezzo: 0,79€ – Categoria: Giochi
Sviluppatore: Riccardo Pietrucci – VOTO: 9,0
Link iTunes
iBall Challenge è un simpatico gioco disponibile da poco su App Store. A prima vista può sembrare di una semplicità disarmante, ma devo dire che alla fine risulta particolarmente addictive, forse proprio grazie alla sua semplicità di fondo e anche grazie alla cura con il quale è realizzato.
Microsoft: il futuro del Web è HTML5
Adobe e il suo Flash Player non stanno attraversando un buon periodo. Il futuro di Flash sul Web è sempre più compromesso, soprattutto se due colossi come Apple e Microsoft remano contro.
Sappiamo già che in quel di Cupertino non hanno la minima intenzione di introdurre il supporto a Flash né su iPhone né su iPad e che l’obiettivo è quello di facilitare l’integrazione del prossimo HTML5. A quanto pare, nella battaglia Flash vs HTML5, Microsoft ha deciso di “schierarsi” accanto ad Apple.
Localizzazioni iPad? Qualcosa si muove
Oltre un mese fa vi parlavamo di come i siti Apple per i vari mercati
L’Immaginario Quotidiano: articoli di giornale senza senso sull’iPhone
Nome: L’Immaginario Quotidiano
Tipologia: Intrattenimento – Licenza: Commerciale
Requisiti: iPhone OS 3.0 o successivo
Prezzo: 0.79€
L’Immaginario Quotidiano è l’ultima divertente applicazione realizzata da Nextage Srl. Si tratta di una sorta di giornale che raccoglie notizie assurde e strampalate, realizzate tramite un interessante algoritmo.
Anteprima: iPhone al cioccolato
Dedicato a tutti coloro che amano la cioccolata. Bastano, si fa per dire, 46 dollari
Louis Vuitton “vestirà” l’iPad
Come accennavamo in un passato articolo, immaginavamo che il mercato per le custodie per iPad
Tap4Music: avviare la riproduzione di un album su iPhone con un tocco
Nome: Tap4Music
Tipologia: Utility musica – Licenza: Commerciale
Requisiti: iPhone OS 3.0 o successivo
Prezzo: 0.79€
Tap4Music è l’ultima applicazione realizzata da Stefano Falda che permette di avviare la riproduzione dei propri album preferiti sull’iPhone, iPod Touch e anche iPad. Con Tap4Music, in maniera simile a TapToCall, si andranno a creare infatti una sorta di mini-applicazioni deputate alla avvio rapido delle canzoni.
iPhone 4G-HD: la saga continua
Nel corso dell’ultima settimana, nonostante le headlines del Mac Web siano state riconquistate di prepotenza dalla scontro fra Apple e Adobe, si sono registrate interessanti evoluzioni nella saga dell’iPhone prototipo smarrito dall’ingegnere Apple Gray Powell e finito nelle mani di Gizmodo dietro pagamento di 5000$ in contanti.
Il passo avanti più significativo è sicuramente la rivelazione dell’identità di colui che ha ritrovato l’iPhone prototipo, il 21enne Brian Hogan, e del “middleman”, il mediatore che ha gestito i contatti fra Gizmodo e Hogan, tale Sage Robert Wallower. Ci sarebbe anche un terzo uomo connesso in qualche modo con la vendita.
Nel frattempo Gizmodo continua a contestare i metodi della R.E.A.C.T., che venerdì scorso ha sequestrato i computer di Jason Chen, e minaccia di fare causa.