FaceTime per iPhone 4: la videochiamata che mancava

Molti non hanno mai accettato che non si potessero effettuare delle videochiamate con uno smartphone così innovativo come iPhone. Con iPhone 4 non si potranno più lamentare; grazie all’introduzione della fotocamera frontale, infatti, sarà possibile guardare i propri amici e i propri familiari durante le telefonate.

Sul palco del Moscone Center di San Francisco, Steve Jobs e Jonathan Ive hanno effettuato la dimostrazione di una videochiamata. La cattiva notizia è che, al momento, la videochiamata è possibile esclusivamente sotto copertura Wi-Fi a causa di un’incompatibilità con la rete 3G di AT&T. La speranza è che il lavoro tra Apple e AT&T permetta, in un futuro non troppo lontano, di effettuare le videochiamate anche attraverso la rete 3G. Un’ulteriore limitazione, in questo caso facilmente prevedibile, è che questa funzionalità sarà disponibile soltanto tra una coppia di iPhone 4, dal momento che è l’unico iPhone a disporre di una fotocamera frontale.

iPhone 4 e iOS: prezzi e disponibilità

Sull’iPhone 4 e su iOS 4 (ex iPhone OS) abbiamo detto già molto e ancora ne diremo nei prossimi giorni, ma manca un set di informazioni molto importante: disponibilità,  versioni disponibili e prezzi.
Il nuovo iPhone avrà ancora capacità di 16 e 32GB e sarà disponibile in versione nera e bianca.

Il prezzo negli Stati Uniti è già noto e ricalca quello di iPhone 3GS, essendo ancora legato a dei contratti esclusivi con AT&T della durata di due anni: 199$ per il modello da 16GB, 299$ per il modello da 32GB. Ancora nessuna notizia (è presto) sui prezzi italiani.

iOS 4 sarà disponibile a livello internazionale a partire dal 21 giugno e potrà essere scaricato e installato da tutti i possessori di iPhone 3GS e 3G, iPod touch di seconda e terza generazione, sebbene solamente su iPhone 3GS e iPod touch più recenti saranno disponibili proprio tutte le funzionalità.

WWDC 2010: iPhone OS 4 si chiamerà iOS 4

C’era da aspettarselo. Non sarebbe stato corretto continuare a chiamarlo iPhone OS visto che viene utilizzato anche da iPod touch e soprattutto dal nuovo iPad. Con il nuovo iPhone 4, Apple ha colto la palla al balzo per presentare le caratteristiche salienti della nuova versione del suo sistema operativo mobile. Come potete leggere dal titolo, si passerà da iPhone OS 4 a iOS 4 per adattare il nome ad un insieme di dispositivi e non ad uno specifico. Potrebbero, però, sorgere dei problemi di carattere legale dal momento che iOS è un marchio posseduto da Cisco.

A parte il nome, le novità del nuovo OS erano già state svelate a gennaio durante la presentazione di iPad. Per gli sviluppatori si tratta di un traguardo davvero importante dal momento che introdurrà oltre 1500 nuove API da sfruttare per realizzare nuove applicazioni (o ampliare quelle esistenti).

WWDC 2010 iPhone 4: 5 Megapixel, video in HD e iMovie

Sembrano non finire le novità per il nuovo iPhone 4. Dopo le caratteristiche generali e il nuovo schermo denominato Retina Display, Steve Jobs passa a descrivere la nuova fotocamera installata su iPhone 4 che vanta 5 Megapixel di risoluzione. Nessuno immagino griderà al miracolo, visto che parecchi smartphone già utilizzano sensori anche di risoluzione maggiore, ma Jobs come d’abitudine sembra puntare più alla qualità delle immagini e alla capacità della fotocamera di scattare in condizioni di scarsa illuminazione.

WWDC 2010 iPhone 4: Retina Display

Proprio mentre scrivo Steve Jobs sta presentando il nuovo iPhone 4. Una delle caratteristiche principali e che farà sicuramente discutere molto è lo schermo di nuova concezione chiamato Retina Display, che incrementa drasticamente la densità di punti per pollice visibili sullo schermo portati a ben 326.

WWDC 2010: iPhone 4 è realtà

Finalmente possiamo dire che tutta la storia di Gizmodo e dell’iPhone trovato in un bar in California era vera. Sul palco del Moscone Center di San Francisco, dove si svolgerà la WWDC 2010, Steve Jobs ha da poco introdotto il nuovo iPhone di Apple. Il suo nome è, contrariamente a tutte le previsioni, iPhone 4.

Si tratta, infatti, del quarto iPhone prodotto dall’azienda di Cupertino. Passiamo ora ad una prima descrizione del nuovo melafonino. Ci sono più di 100 novità nel nuovo iPhone; la prima, quella che salta subito all’occhio, è il nuovo design. Come ironizza Steve, “Fermatevi se non l’avete già visto” (riferendosi chiaramente alla faccenda Gizmodo). “Questo è uno dei più bei design che avete mai visto. E’ senza dubbio una delle cose più belle che abbiamo mai fatto. Vetro e acciaio. Ed è veramente sottile”. iPhone 4, infatti, ha uno spessore di appena 9,3mm (24% più sottile di iPhone 3GS). E’ lo smartphone più sottile che esista al mondo.

WWDC 2010: Live Blog!

Siamo in diretta con il Live Blog del keynote inaugurale della WWDC 2010. Steve Jobs

Magic Trackpad, sorpresina per il WWDC?

Se non se ne fosse già parlato in passato e non vi fossero così tanti indizi al riguardo, si potrebbe archiviare questa notizia fra i rumors pre-keynote senza troppe smancerie. Ma del Magic Trackpad aveva già fatto menzione John Gruber prima del rinnovo della gamma iMac ad ottobre e c’è pure un trademark registrato da Apple per proteggere questa denominazione commerciale. Ora Engadget ha pubblicato delle foto (che sembrano autentiche) di un primo esemplare del dispositivo.

Il Magic Trackpad mostrato dalle immagini spia incorpora alcuni elementi già visti nella wireless keyboard di Apple e proprio come la tastiera senza fili si connetterà ai Mac (sempre che sia reale) tramite Bluetooth.

iLuv: pellicola protettive, custodia in silicone e kit pulizia per iPhone


Continuiamo le recensione di TAL dei prodotti iLuv: questa volta vi presentiamo altri 3 accessori per chi possiede un iPod Touch iPhone 3G/3Gs, anche per chi desidera semplicemente pulire a dovere i propri “oggetti tecnologici”. Ricordiamo che i prodotti di iLuv sono distribuiti in esclusiva in Italia da FG Distribuzione. I tre accessori di questa recensione sono: una custodia in silicone per iPhone 3G e 3Gs/iPod Touch, il kit di pulizia polvere Pure Cleaner e le pellicole trasparenti di protezione anti graffio. Vediamo questi prodotti iLuv nel dettaglio.

7 app per iPad da installare subito

Ok, l’iPad vi è arrivato, l’avete spacchettato e ora siete lì che non sapete bene cosa installare. Lo so è uno scenario improbabile a cui sono il primo a non credere. Come prima cosa vi sarete fiondati sull’App Store scaricando lo scaricabile e provando tutto. Magari non avete acquistato certe app  troppo costose, ma avrete certamente passato in rassegna tutto il gratuito e anche qualche bel gioco.

Per questo credo che un elenco delle migliori applicazioni da scaricare ed avere assolutamente che abbia la pretesa dell’oggettività sia abbastanza fine a sé stesso. Quello che voglio fare con questo articolo è consigliarvi applicazioni che dal mio punto di vista sono indispensabili. In altre parole le sette applicazioni che in una settimana ho usato di più e delle quali non potrei fare a meno sul mio Tablet. Magari siete d’accordo con me, o magari no. Scrivetelo nei commenti e indicate, se ne avete voglia, la vostra top 7 personale. Io al momento ho tenuto fuori i giochi e le applicazioni Apple standard (iBooks, MobileMe o quelle di sistema) ma voi fate come preferite.

Video-corso Logic 9 in Italiano – 28a parte

Quando si utilizza una scheda audio con molti ingressi e uscite è facile che questa diventi il fulcro del nostro Home Studio. La lezione di oggi mostra come utilizzare i nomi degli input e degli output per evitare confusioni ed identificare meglio i segnali audio. Sarà anche un’occasione per iniziare a parlare di Bus e canali ausiliari.

Le precedenti lezioni del videocorso sono facilmente raggiungibili dalla pagina dell’indice.

WWDC 2010: Safari 5 e Mac OS X 10.6.4?

La WWDC 2010 si avvicina e cominciano ad emergere ulteriori indiscrezioni riguardo le novità che Steve Jobs potrebbe introdurre sul palco del Moscone West di San Francisco. Tramite MacGeneration apprendiamo che, oltre al tanto atteso iPhone 4G/HD, Safari 5 e Mac OS X 10.6.4 potrebbero essere tra i protagonisti dell’evento.

Per quanto riguarda il browser dell’azienda di Cupertino, si parla dell’integrazione di Bing tra i motori di ricerca disponibili (oltre ai già presenti Google e Yahoo) e di “Safari Reader”, ovvero una funzionalità che permetterebbe di facilitare la lettura delle pagine web grazie ad un’unica schermata, senza troppa confusione. Safari 5 dovrebbe essere stato migliorato anche dal punto di vista delle prestazioni, offrendo un guadagno del 25% nell’esecuzione di JavaScript rispetto alla versione attuale, un miglioramento nella risoluzione degli indirizzi attraverso i server DNS e nel caching delle pagine.

iPlay futsal: organizzare la partita di calcetto con l’iPhone


Nome: iPlay futsal
Tipologia: Sport – Licenza: Freeware
Requisiti: iPhone OS 3.1.3 o successivo

iPlay futsal è un’interessante applicazione per iPhone/iPod Touch/iPad che sta attirando l’attenzione di molti utenti italiani ma non solo. iPlay futsal rappresenta una sorta di social utility per gli amanti del calcetto: con questa applicazione gratuita infatti, sarà più facile creare e gestire una comunità di aspiranti giocatori di calcetto e soprattutto gestire l’organizzazione di squadre e partite, soprattutto nel frequentissimo caso in cui venga a mancare “il decimo” all’ultimo minuto…

WWDC 2010: che cosa dobbiamo aspettarci?

La WorldWide Developer Conference 2010 è ormai alle porte con il suo carico di aspettative per le novità che Apple presenterà durante il keynote inaugurale di lunedì prossimo, 7 giugno. Di una cosa almeno possiamo essere relativamente sicuri: iPhone OS farà la parte del leone. Il tema centrale dell’evento (“Al centro dell’universo delle app”) è chiaramente orientato verso l’OS mobile, ma ciò non toglie che Apple possa riservarci qualche sorpresa anche in ambito desktop. Riassumiamo con una veloce carrellata alcune delle novità che Steve Jobs potrebbe introdurre lunedì prossimo sul palco del Moscone West, a San Francisco.

iLuv: Splitter Adapter, In-ear Earphones e Remote Headphone Adapter

In questa recensione di TAL vi presentiamo tre utili accessori per chi possiede un iPod, iPhone o l’ultimo arrivato iPad. Si tratta di tre prodotti di iLuv distribuiti in esclusiva in Italia da FG Distribuzione. Gli oggetti di cui vi parliamo sono lo Splitter Adapter i111 , le In-ear Earphones iEP312/14 e il Remote Headphone Adapter iEA15.

Splitter Adapter i111

Iniziamo con la descrizione del primo prodotto: Split Adapter i111. Come si può intuire dal nome, si tratta di un partitore di segnale audio che permette a due persone di condividere la stessa sorgente con un cavo da 3,5mm. Le due uscite sono utilizzabili con qualunque tipo di cuffia/auricolare con cavo da 3,5mm e sono dotate ciascuna di un regolatore di volume indipendente, in modo tale da poter regolare il volume secondo il proprio gusto, pur condividendo la stessa sorgente audio.

L’uso di Objective-C (Cocoa) cresce grazie ad iPhone OS

Objective-C è entrato nella top ten dei linguaggi di programmazione più usati a maggio 2010 stilata dalla TIOBE Programming Community. E’ la prima volta che ciò accade dal 2001, quando la classifica è stata creata per la prima volta.
Niente male per un linguaggio di programmazione nato nel 1986 dalla mente di Brad Cox e successivamente acquisito da una certa NeXT. L’azienda di Steve Jobs utilizzo l’Objective-C come base per il framework OpenSTEP ed è ora il linguaggio usato dal set di API Cocoa, utilizzate da chi sviluppa per Mac e per iPhone OS.

Ed è proprio il grande successo della piattaforma iPhone ad aver spinto in alto Objective-C nella top ten dei linguaggi di programmazione più utilizzati.

VCU3ED, custodie per iPhone – Recensione

Nel cercare una custodia estiva per il mio iPhone mi sono imbattuto nel sito di VCU3ED e, oltre alle varie cover per iPhone (se ne trova davvero una per tutti i gusti, anche quelli più ricercati), mi ha particolarmente colpito lo slogan presente sulla pagina web, ovvero “sure, it’s just another case and king kong was just another monkey“.

Già, è proprio vero: il mercato è letteralmente invaso di custodie per iPhone che per il consumatore talvolta è difficile farsi largo tra le cineserie e riuscire a trovare un prodotto di qualità. Dopo aver scoperto l’italianità del brand VCU3ED, siamo andati a fare una chiacchierata informale con Gabriele (l’ideatore e proprietario di questo marchio, presente nella foto proposta qui sopra) per scoprire perché queste custodie si pongono come un qualcosa di nuovo nel panorama degli accessori per iPhone.

iTunes Genius: come funziona in realtà?

Sin dalla sua presentazione nel 2008, la funzionalità Genius di iTunes ha destato una certa curiosità riguardo il suo funzionamento, ovvero come fa a generare le playlist automaticamente?

Qualche giorno fa, un ingegnere del team iTunes Genius di Apple, Erik Goldman, ha svelato (tramite un post su Quora) qualche piccolo dettaglio riguardo il funzionamento della feature di iTunes. Il punto di partenza di Genius è una raccolta di dati utente, cioè una collezione delle canzoni presenti nelle playlist degli utenti (con il relativo contatore degli ascolti), “conservata in un vasto database di utenti e canzoni”.