Apple Store Bergamo Oriocenter aprirà il 30/9?

Le location degli Apple Store italiani numero 3 e 4 sono già state ufficiosamente confermate dalle pagine di ricerca del personale del sito di Apple. Uno di essi aprirà vicino a Torino (all’interno del centro commerciale Le Gru di Grugliasco secondo le indiscrezioni più recenti) mentre l’altro verrà inaugurato nella zona di Bergamo.

Fin da subito si era ipotizzato che il nuovo punto vendita Apple potesse trovare spazio all’interno dell’Oriocenter, in grande centro commerciale collegato all’areoporto internazionale di Orio al Serio. Una prima conferma arriva dall’Eco Di Bergamo che parla addirittura di apertura prevista per il prossimo 30 settembre.

Greg Packer, primo della fila per denaro

Per il giorno del lancio di iPhone 4 si prevedono lunghe file di fronte agli Apple Store. Le code potrebbero essere particolarmente nutrite sia per il gran numero di preordini, più di 600.000, molti dei quali con ritiro del prodotto in negozio, sia perché chi non è riuscito a pre-ordinare il dispositivo per i problemi dei server di Apple e AT&T con ogni probabilità tenterà di accaparrarsi il nuovo dispositivo facendo ordinatamente la coda.

In occasione del lancio del primo iPhone l’Apple Store di New York sulla 5Th Avenue fu letteralmente preso d’assalto. Fra i primi della fila in quel caso c’era Greg Packer, un vero e proprio “line sitter” che pur senza sapere praticamente nulla dei prodotti Apple che aspetta di comprare, non manca mai. Fu il primo anche ad acquistare un iPad, ad aprile, ed è già il primo della fila davanti al cubo di vetro. Ma stavolta c’è una differenza: Greg ha uno sponsor.

iPhone 4: primi scatti e video HD 720p

Link alla foto a risoluzione originale

I primi iPhone 4 cominciano ad arrivare ad alcuni clienti americani particolarmente fortunati. Qualcuno di essi è già riuscito anche ad attivare il nuovo telefono (operazione che sembra non vada ancora a buon fine per molti altri utenti) ed ha provveduto a postare online le prime foto e i primi video realizzati con il dispositivo.

Apple ci aveva già dato un assaggio delle qualità della fotocamera di iPhone 4 con un set di sei foto non ritoccate pubblicate sul sito. Qualche giorno fa dalla Repubblica Ceca sono arrivati altri esempi di scatti realizzati con un primo modello misteriosamente “apparso” a Praga, accompagnati da un video.

iPhone 4, prime foto e video dell’unboxing

Alcuni fortunati clienti statunitensi si sono visti recapitare in anticipo di due giorni l’iPhone 4 che avevano preordinato lo scorso 15 giugno su Apple Store Online. “Natale è arrivato in anticipo” si legge in alcuni dei tweet dei possessori. Apple aveva già fatto sapere che alcune spedizioni sarebbero arrivate oggi (mercoledì), ma chi ha ricevuto il proprio nuovo iPhone 4 ieri l’ha avuto per errore, tanto che i nuovi melafonini in alcuni casi sono buoni solo come fermacarte.

I server dell’attivazione a quanto pare non sono ancora in servizio (o sono stati bloccati dopo i primi invii anticipati). Chi ha già fra le mani un iPhone 4 e non riesce a sbloccarlo, non può fare altro che ammirarlo come si farebbe con una statuetta. Questa almeno è la versione corroborata da una buona parte di quelli che ha ricevuto il telefono nelle ultime ore. A quanto pare qualcuno è riuscito comunque a procedere all’attivazione, come dimostrano alcune foto postate sui forum di MacRumors.

iOS 4 risolve molti problemi di sicurezza

Con l’introduzione ufficiale del nuovo iOS 4, Apple ha pubblicato un documento del supporto tecnico nel quale vengono sottolineati i progressi in termini di sicurezza della nuova versione del sistema operativo mobile dell’azienda di Cupertino.

Nel documento ufficiale, si parla di ben sessanta vulnerabilità colmate con l’ultima release. La maggior parte di queste vulnerabilità, cinquanta per la precisione, riguarda WebKit, ovvero il framework sul quale è basata la realizzazione della versione mobile di Safari (presente su tutti gli iDevice). Alcune vulnerabilità, invece, riguardano l’effettiva implementazione di WebKit su iOS.

Mac OS X 10.7: tracce in iOS 4, sviluppo in corso.

In questi giorni in cui tutti gli argomenti riguardanti Apple sono dedicati a iOS 4 e iPhone 4 pare strano trovare una relazione con il prossimo sistema operativo Mac OS X 10.7, dedicato ai Mac desktop e notebook. Eppure, proprio dalla WWDC appena conclusasi arrivano le prime notizie al riguardo.

Esperienza iOS 4 su iPhone 3G

Steve l’aveva detto sul palco: non tutte le funzioni di iOS 4 saranno disponibili per iPhone 3G e aveva citato come esempio il tanto atteso multitasking. Non appena disponibile il nuovo iOS 4.0,  l’ho scaricato ed installato.

Nulla da perdere, il mio iPhone non ha mai subito il jailbreak, così ho dato il via alla procedura. Interminabile. Ci ha messo circa due ore e mezza tra backup e installazione e ripristino dei dati.

E poi la delusione. Ben poco di quanto annunciato è compatibile con il più vecchio dei telefoni sui quali può girare il nuovo firmware di Cupertino. Ok, capisco che non vada il multitasking, ma almeno gli sfondi della springboard potevano abilitarli, no?

iAd, la nuova privacy e l’opzione di Opt-out

Una delle principali novità di iOS 4 è senza dubbio iAd, il network pubblicitario di Apple che verrà avviato ufficialmente il 1° luglio. Manca poco alla partenza del servizio e come comprensibile Apple ha proceduto a modificare termini e condizioni di iTunes Store e di iOS 4 in modo da ricomprendere alcuni aspetti relativi al tracciamento delle informazioni degli utenti a fini pubblicitari.

In particolar modo i termini di iTunes Store sono stati modificati per poter ricomprendere l’opzione di opt-out dai servizi di raccolta delle informazioni profilate, mentre nel nuovo documento sulla privacy pubblicato ieri l’azienda dice esplicitamente che in alcuni casi le informazioni sulla posizione geografica degli utenti possono essere collezionate a fini pubblicitari e per l’implementazione di alcuni servizi.

Nuova finestra Compose per Gmail su iPad

Il 3 aprile scorso, in concomitanza con il lancio statunitense dell’iPad, Google lanciò una nuova versione del proprio client di posta online in HTML5 ottimizzata per l’iPad. Senza dubbio molti degli utenti iPad sanno di cosa sto parlando e utilizzano l’interfaccia di Gmail quotidianamente.

Da ieri c’è un’ulteriore novità. L’interfaccia di composizione della email non occupa più la sezione a destra del menu, ma cliccando sul bottone per la creazione di un nuovo messaggio nella versione per iPad di Gmail si apre in una finestra flottante dedicata che permette di focalizzare meglio l’attenzione sulla scrittura del messaggio e sfrutta maggiormente la larghezza dello schermo.

Allarme incendio all’Apple Store del Louvre

Photo: Mac Generation

L’Apple Store del Carrousel du Louvre è stato evacuato ieri pomeriggio dopo che del fumo bianco era stato visto fuori uscire dal negozio. Si è da subito pensato ad un incendio, l’area è stata transennata e il negozio è rimasto chiuso per una buona parte del pomeriggio.

Sembrava ci potessero essere dei danni ma in realtà è stato appurato quasi subito che la fumata era stata provocata da un malfunzionamento del sistema di climatizzazione. Secondo le informazioni diffuse dai colleghi francesi di MacBiduoille e MacGeneration lo Store ha già riaperto.

iOS 4 disponibile!

Ke nako! L’attesa è terminata,  iOS 4 è disponibile per il download. I possessori di

È ufficiale, FaceTime non consumerà credito

In un articolo di Dan Frommer su Silicon Alley Insider vengono riportate alcune affermazioni di un responsabile Apple riguardo il funzionamento di FaceTime:

La chiamata vocale termina non appena si avvia il collegamento tramite FaceTime. Essendo quest’ultimo su rete WiFi, non consumerà in alcun modo il credito dell’operatore telefonico.

iLuv Game Grip e TPU case per iPod touch

Per le recensioni di TAL dedicate ai prodotti iLuv, oggi prendiamo in considerazione due custodie disegnate specificatamente per iPod touch di seconda e terza generazione. La prima è una custodia dedicata prevalentemente ai gamer, mentre la seconda è una “semplice” custodia protettiva in silicone trasparente. I prodotti iLuv sono distribuiti in esclusiva per l’Italia da FG Distribuzione.

iOS 4 in arrivo oggi, gratis per tutti

Qualche utente impaziente l’ha già installato, un giornalista fuori fase l’ha provato in anticipo pensando di essere un super hacker e in generale tanto se n’è parlato: iOS 4 è pronto al debutto e comparirà fra qualche ora su iTunes, pronto per essere scaricato da tutti gli utenti.

La versione pubblica del nuovo sistema operativo Apple per gli iDevice era già disponibile in versione Golden Master per gli sviluppatori sin dall’inizio della WWDC. Molti developers hanno così potuto compilare i propri applicativi con il nuovo SDK e renderli compatibili con la risoluzione del nuovo iPhone, che da queste parti non sarà comunque disponibile ancora per un po’.

A spasso con l’iPad: il Tablet in mobilità

Photo Credit: Jared Earle on Flickr

Non ci sono ancora numeri ufficiali a confermarlo, ma il dato è noto: in Italia gli iPad 3G hanno venduto molto meglio della versione Wi-Fi. Grande merito va al piano tariffario di 3, 5€ al mese per 3GB, che ha fatto gola un po’ a tutti e ha giustificato in molti casi la spesa di un centinaio di Euro in più per il modello in grado di connettersi alla rete cellulare.

La connessione ad internet 3G, in un paese dove trovare un hot-spot Wi-Fi libero oltre che paradossalmente al limite della legalità è pure difficile come beccare una quaterna secca, è l’unica soluzione per accedere ad internet in mobilità. Per un dispositivo che campa a pane e Internet come l’iPad il 3G è una feature praticamente indispensabile. Come si comporta dunque l’iPad 3G in mobilità? Come se la cava in quanto a durata del segnale e consumo di batteria con il 3G attivo? Provo a rispondere a questi ed altri interrogativi sulla base della mia esperienza personale.

iPhone 4: versione bianca in ritardo e ordini cancellati

Probabilmente a causa del grandissimo interesse che il nuovo iPhone 4 ha suscitato in un vasto numero di clienti più o meno affezionati alla Mela, il lancio del prossimo smartphone prodotto da Apple si preannuncia abbastanza problematico.

Stando alle fonti riportate da MacRumors, dopo i problemi iniziali relativi ai preordini per i clienti di USA, Germania, Regno Unito, Francia e Giappone, ci sarebbero degli “intoppi” nella produzione della versione bianca di iPhone 4 (attualmente non preordinabile, fatta eccezione per Best Buy).

Video-corso Logic 9 in Italiano – 30a parte

Oggi parliamo di come ottimizzare il lavoro su progetti con molte tracce creando dei SubMaster (tramite i Bus) e raggruppando le regioni audio o midi in Folders, vere e proprie cartelle come possono aiutare a tenere ben organizzato un progetto.

Trovate tutte le precedenti lezioni nella pagina dell’indice.