Apple “regala” Mac mini in Taiwan

Quando si pensa ad Apple, probabilmente, l’immaginario collettivo è di un’azienda pseudo-perfetta, infallibile e che non commette mai errori. Ultimamente, forse per il caldo, a Cupertino stanno perdendo un po’ i colpi (ogni riferimento è puramente casuale).

Questa volta, però, lo scenario è diverso; secondo quanto riportato da Yahoo! News, sono state vendute diverse unità di Mac mini in Taiwan a prezzi scontatissimi, per errore. Lo scorso venerdì, infatti, sono stati messi in vendita sullo Store Education taiwanese il modello desktop e il modello server ad un prezzo inferiore del 40% rispetto a quello nominale.

L’iPad si surriscalda troppo facilmente: nuova causa contro Apple

L’iPad deve raffreddarsi prima che lo si possa utilizzare di nuovo”. E’ questo il messaggio che il Tablet di Apple può mostrare all’utente se esposto per un certo periodo alla luce diretta del sole estivo. Il dispositivo non si degna di tornare a funzionare finché la temperatura non rientra nei limiti consentiti. Qualche tempo fa vi avevamo pure raccontato di come questo inconveniente abbia rischiato di rovinare addirittura la celebrazione di un matrimonio.

Tre utenti iPad americani, tali Jacob Balthazar, Claudia Keller e John Browning, hanno ritenuto che quell’avviso non potesse più essere considerato come semplice e accettabile indicazione di funzionamento del dispositivo ed hanno per questo fatto causa ad Apple accusando l’azienda di frode e pubblicità ingannevole.

iMac Mid 2010 e Magic Trackpad, primi aggiornamenti

Apple ha rilasciato i primi aggiornamenti per i nuovi iMac Mid-2010 e per il Magic Trackpad. Nel primo caso si tratta di un update del sistema operativo  finalizzato all’ottimizzazione delle performance e della stabilità dei nuovi all-in-one. Nel secondo caso l’aggiornamento contiene i driver per l’utilizzo del dispositivo sui Mac.

L’aggiornamento Mac OS X 10.6.4 iMac (mid 2010), è una vera e propria versione customizzata dell’aggiornamento 10.6.4 del sistema operativo che introduce le seguenti migliorie:

  • Risolve problemi grafici di compatibilità e performance
  • Migliora la compatibilità con le memory card SDXC
  • Aggiunge il supporto al Magic Trackpad

I possessori dei nuovi iMac troveranno l’update ad attenderli nel menu di Aggiornamento Software, oppure possono scaricarlo da qui.

iPhone 4 con Vodafone: tariffe ufficiali

Vodafone ha bruciato sul tempo la concorrenza e ha pubblicato sul proprio sito costi e tariffe in abbonamento (per privati e partite IVA) dell’iPhone 4, disponibile da venerdì prossimo 30 luglio.
Nell’immagine di apertura potete osservare le varie opzioni disponibili per l’acquisto del nuovo melafonino da 32GB con o senza abbonamento. Di seguito tutti i dettagli anche per la versione da 16GB.

Apple presenta i nuovi Mac Pro

In questo martedì di novità, Apple ha rinnovato la linea di Mac Pro, che montano ora processori fino a 12 core per in incremento di prestazioni pari al 50% in più rispetto ai modelli precedenti.

Secondo quanto dichiarato da Phil Schiller:

Il nuovo Mac Pro è il più potente e personalizzabile Mac che abbiamo mai prodotto. Con fino a 12 core, il nuovo Mac Pro supera in resa il nostro precedente sistema top di gamma del 50% e con oltre un miliardo di configurazioni possibili, i nostri clienti possono creare esattamente il sistema che vogliono.

Oltre all’introduzione dei processori Intel Xeon quad-core e 6-core con clock fino a 3.33 GHz, i Mac Pro possono integrare fino a 4 hard disk a stato solido (SSD) da 512 GB e includono le nuove soluzioni grafiche di ATI: la Radeon HD 5770 con 1GB di memoria oppure la più veloce ATI Radeon HD 5870 con 1GB di memoria.

Inoltre la tecnologia Turbo Boost è in grado di accelerare dinamicamente la velocità dei processori fino a 3,6 GHz

Il nuovo Mac Pro sarà disponibile in agosto con prezzi a partire da 2.399 € e ha come compagno ideale il nuovo LED Cinema Display da 27″. Di seguito le configurazioni.

Apple presenta il nuovo LED Cinema Display 27”

Un Martedì interessante e pieno di novità da parte di Apple come non se ne vedeva da tempo: tra le tante novità presentate, spuntano anche i nuovi Cinema Display con schermo da 27” (16:9) e risoluzione 2560*1440 pixels.
Rispetto al modello precedente (24”) i nuovi Cinema Display guadagnano quasi il 60% in più di spazio a video.

Nuovi iMac con Core i3, i5 e i7

Come indicato dai rumors dell’ultim’ora, Apple ha rinnovato la gamma degli iMac. Tutti gli all-in-one ora implementano processori Core iX, dal Core i3 del nuovo modello da 21,5″ al Core i7 dell’iMac 27″ top di gamma, passando per le configurazioni intermedie con Core i5.Grandi novità anche nel comparto grafico, dove fa la sua comparsa la ATI Radeon HD5750.

“Abbiamo preso il miglior all-in-one al mondo e lo abbiamo reso ancor più perfetto,” è il commento di Phil Schiller, Senior Vice President – Worldwide Product Marketing di Apple. “Con i più recenti processori, grafica ad alte prestazioni e un inconfondibile design in vetro e alluminio, i nostri clienti si innamoreranno a prima vista dell’ultimo iMac.”

Assieme alle prestazioni aumentano però anche i prezzi, come c’era da attendersi dopo l’analogo innalzamento di tutti i selling price della gamma Mac. A seguire tutti i dettagli modello per modello.

Ecco i nuovi Magic Trackpad e Apple Battery Charger

Tra le novità proposte oggi da Apple non ne manca una sulla quale si è parecchio rumoreggiato e che finisce ufficialmente sotto il nome di Magic Trackpad. In aggiunta un arrivo imprevisto: Apple Battery Charger.

Il Jailbreak è legale ma invalida ancora la garanzia

Ieri il Copyright Office presso la Biblioteca del Congresso U.S.A. ha ufficializzato alcune eccezioni al DMCA (Digital Millenium Copyright Act) a seguito di una lodevole campagna di “pressione” attuata dalla Electronic Frountier Foundation. Fra di esse ve ne sono due che si applicano nello specifico al Jailbreak e che di fatto rendono tale pratica totalmente legale.

I programmi che permettono agli smartphone di eseguire applicativi non previsti dal produttore e i firmware o i software che consentono all’utente di collegarsi ad un network telefonico in maniera legale non rientrano nel novero delle opere dell’ingegno che violano la legge sul copyright.

Nel Mac Web sono volati tappi di champagne e si è gridato alla “sentenza” storica (anche se tecnicamente questa è una cosa un po’ diversa da una sentenza). Ma siamo sicuri che sia davvero cambiato così tanto rispetto a prima?

Mac OS X 10.6.5: prima build in arrivo agli sviluppatori?

In base a quanto riportato da AppleInsider, alcuni sviluppatori sono in attesa del prossimo major update di Snow Leopard, che arriva alla versione 10.6.5. L’aggiornamento, che risolverà alcuni bug e migliorerà diversi aspetti del sistema operativo Apple, è stato “promosso” dal processo di test interno all’azienda ed è pronto per essere diffuso in maniera controllata ad un ristretto gruppo di developer.

Secondo le fonti, entro le prossime 48 ore un gruppo limitato di sviluppatori avrà l’onore di ricevere la prima build in versione beta, mentre già dal prossimo weekend l’aggiornamento dovrebbe essere diffuso ad un numero maggiore di esperti del settore.

iPhone 4: le tariffe di 3Italia, Vodafone e TIM

Ieri si è conclusa in via ufficiala la telenovela dei prezzi di iPhone 4 applicati da Apple in Italia tramite un comunicato stampa diramato nel pomeriggio. Sfruttando le tenebre della nottata, invece, sono apparse quelle che saranno le tariffe di 3Italia, Vodafone e TIM per iPhone 4. Al momento in cui l’articolo è scritto non è ancora arrivata nessuna conferma ufficiale dagli operatori telefonici italiani: l’ufficialità di tali tariffe potrebbe arrivare già in giornata. Di seguito un riassunto della tariffe di 3Italia, Vodafone e TIM per iPhone 4.

Incisioni personalizzate su iPad in vista del Natale?

Se state cercando un valido metodo per abbassare drasticamente il futuro valore di rivendita dell’iPad che ancora dovete comprare, ci sono buone notizie. Apple ha deciso di venirvi incontro: prima delle festività natalizie l’azienda potrebbe estendere l’opzione gratuita di incisione di una frase personalizzata anche sull’iPad.

Detta in maniera meno cinica, pare che Apple voglia dare la possibilità di personalizzare il retro del Tablet per rendere ancora più appetibile in regalo in vista del Natale. Non c’è alcun dato ufficiale sulla popolarità di questa pratica, attualmente riservata agli iPod, ma è indubbio che è un buon metodo per consentire al cliente di rendere unico un dispositivo altrimenti uguale ad altri milioni di esemplari.

Cinema Display 27″ e Magic Trackpad in arrivo con nuovi iMac e Mac Pro oggi?

Mock-Up: le possibili dimensioni del Cinema Display da 27″. [via MR]

Se le indiscrezioni che sono trapelate nelle ultime ore sono fondate, oggi potrebbe essere un  Apple Tuesday come non se ne vedevano da un po’. John Gruber di Daring Fireball, le cui fonti all’interno di Apple hanno dimostrato più e più volte di essere molto buone, ha segnalato che domani potrebbero arrivare dei nuovi Cinema Display 16:9 da 27″ e il misterioso Magic Trackpad, la tavoletta Multi-Touch già più volte “avvistata in lontananza” ma sulla cui funzione non si sa ancora molto.

In buona sostanza secondo Gruber in giornata dovremmo attenderci:

iLife ’11 in arrivo ad Agosto con una nuova (e misteriosa) applicazione?

Pochi giorni fa, la misteriosa comparsa in rete di alcuni volumi dedicati ad iLife 10 ed iWork 10, avevano fatto sognare i fan delle applicazioni personali e professionali progettate da Apple. Ferme al 2009, le suite per l’ufficio e lo svago di Apple sembrerebbero essere rimaste in fondo alla lista delle cose da fare per Jobs e soci, che nonostante l’introduzione di iWork per iPad, poco hanno fatto per aggiornare la controparte per Mac OS X.

iPhone 4, prezzi e disponibilità in Italia

Apple ha appena inviato un nuovo comunicato con cui informa dell’arrivo di iPhone 4 in altri 17 paesi, Italia compresa, a partire dal prossimo 30 luglio. Lo sapevamo già fin dallo scorso 16 luglio, quando Steve Jobs aveva confermato ufficialmente la data durante la conferenza stampa sull’antennagate, ma ora per gli italiani arrivano anche i prezzi. Ecco di seguito tutti i dettagli:

iPhone 4 sarà disponibile senza contratto in Italia ad un prezzo consigliato di €659 IVA e tasse incluse (€548,27 escluse le tasse) per il modello da 16GB e €779 IVA e tasse incluse (€648,27 IVA escluse le tasse) per il modello da 32GB presso l’Apple online store (http://store.apple.com/it), gli Apple Store e i rivenditori autorizzati Apple selezionati. Un nuovo iPhone 3GS 8GB sarà disponibile senza contratto a soli €539 IVA e tasse incluse (€448,27 IVA escluse le tasse).

Samsung offre smartphone gratuiti al posto di iPhone 4

In base a quanto riportato da CNN, uno dei maggiori rivali di Apple nel settore della telefonia cellulare, Samsung, ha deciso di regalare un Galaxy S (che vedete nell’immagine di apertura) agli attuali possessori di iPhone 4 che non sono soddisfatti del loro acquisto.

La fonte della notizia è da attribuire all’account Twitter @samsungukmobile, tramite il quale diverse persone, che lamentavano problemi di ricezione con il nuovo melafonino, sono state contattate per ricevere gratuitamente il nuovo smartphone prodotto da Samsung.

L’iPad usato per celebrare la Messa

Qualche tempo fa, nel segnalare la versione per iPad di iBreviary, avevamo riportato un commento dell’ideatore dell’applicazione, Don Paolo Padrini, sul possibile utilizzo del Tablet al posto del Messale.

“Come lezionario per le letture non sarebbe affatto male” ci aveva detto Don Paolo “Comunque anche come Messale (il librone che il prete usa per celebrare n.d.r.) potrebbe tranquillamente essere usato, non c’è nessuna indicazione o tanto meno proibizione in merito.”

Vi avevamo promesso che non appena avessimo saputo di una Messa celebrata con l’iPad ve ne avremmo parlato. Promessa mantenuta. Don Michele Bigi, lettore di TAL, ci ha inviato alcune foto scattate al campo estivo dell’Azione Cattolica Ragazzi a Gramolazzo (MS) durante il quale ha celebrato la Messa con l’iPad: “Comodissimo!”.

iMac sempre meno disponibili, nuovi modelli in arrivo?

In questi giorni si stanno susseguendo le notizie che sembrerebbero evidenziare un calo della disponibilità di Mac Pro ed iMac, sintomo di un possibile aggiornamento dei modelli da parte di Cupertino.
Pochi giorni fa, stando a quanto riportato dalle solite fonti “ben informate”, Apple avrebbe contattato i fornitori per annunciare il calo delle scorte degli iMac, e successivamente anche i Mac Pro hanno subìto una forte riduzione della disponibilità dei modelli in diversi Apple Store.

Il peggior incubo del consumatore si avvicina

Il 17 novembre scorso titolavamo così: un brevetto Apple descrive il peggiore incubo del consumatore. Ora pare che l’incubo si stia avvicinando in quanto l’azienda di Steve Jobs avrebbe ripresentato il brevetto, per dare una continuità al progetto.

Ma facciamo un passo indietro e ricordiamo di che cosa si tratta: il brevetto descrive la possibilità di avere software o più specificatamente un sistema operativo che verrebbe dato in licenza gratuitamente oppure ad un costo ridotto, in cambio della possibilità di interrompere il lavoro dell’utente con pubblicità periodiche.