iPhone 4 Case Program disponibile sull’App Store italiano

Apple ha reso disponibile anche sull’App Store italiano l’applicazione iPhone 4 Case Program con cui i possessori di un iPhone 4 possono richiedere una custodia in omaggio. L’app permette di scegliere se ricevere un Bumper (solo nero) o in alternativa una delle custodie di alcuni produttori di terze parti quali Griffin, Speck (mmm, speck…), Incase e Belkin.

All’apertura dell’applicazione viene richiesto di accedere con iTunes ID. Come fa Apple ad essere sicura che abbiate davvero comprato un iPhone 4? Semplice, l’applicazione funziona solo sul più recente modello di iPhone.

Apple cerca un ingegnere software per una rivoluzionaria feature di Mac OS X 10.7

Nonostante oggi sia l’iPhone4 Day in Italia, vale la pena distogliere un attimo l’attenzione dall’ultimo smartphone di Cupertino per tornare a parlare, finalmente, anche un po’ di Mac OS X.
Nello specifico, ad attirare l’attenzione di AppleInsider, ci ha pensato un’offerta di lavoro pubblicata in questi giorni sul sito di Apple. Jobs e soci, infatti, starebbero cercando un ingegnere software che:

“[…] ci aiuti a creare una nuova e rivoluzionaria funzionalità negli stessi fondamenti di Mac OS X. Abbiamo qualcosa di veramente rivoluzionario ed eccitante in corso e richiederà la vostra creatività e i vostri sforzi”

iPhone 4 Day: Apple Store Carugate

Essendo in trasferta milanese, ho deciso questa mattina di buon’ora di fare un salto a vedere come fosse la situazione all’Apple Store di Milano, anche se purtroppo impossibilitato all’acquisto del nuovo iPhone 4.

iPhone 4 si fa l’autoritratto su Macworld

La copertina del numero di settembre di Macworld U.S.A. ha in prima pagina un iPhone 4. Niente di strano, se non fosse che la foto che campeggia sulla cover è stata scattata con un altro iPhone 4. La redazione della rivista ha ritenuto che utilizzare il melafonino di quarta generazione per creare un contenuto di qualità professionale fosse il miglior modo per suggerire le ottime potenzialità fotografiche del nuovo nato di casa Apple.

Il fotografo Peter Belanger, collaboratore di lungo corso della rivista, ha accolto più che volentieri la sfida. Come ammette egli stesso nel post sul suo blog in cui racconta il dietro le quinte della sessione fotografica per la realizzazione della copertina, riuscire ad utilizzare l’iPhone per una serie di scatti professionali è sempre stato un suo pallino. Una fantasia che la fotocamera di iPhone 4 ha potuto trasformare in realtà.

iPhone 4, la fila all’Apple Store di Roma (Aggiornato)

Antennagate o meno, pare che agli italiani non sia passata affatto la voglia di iPhone 4. Sia a Carugate che a Roma Est si è assiepata una gran folla in attesa dell’apertura. Si sono formate file da centinaia di persone, tutte pazientemente in attesa di acquistare la nuova versione del melafonino.

Nella foto in apertura i primi due della fila a Roma EST, vale a dire Anthony Shair e Carlo F., il primo in fila dalle 7 di ieri mattina, il secondo “solo” dall’ora di pranzo. Dalle facce si intuisce decisamente la stanchezza per la nottata in bianco. Poco importa, dormiranno oggi, con l’iPhone 4 sul comodino.

Aggiornamento: il nostro lettore e Twitter Follower iAlbys ci informa che all’Apple Store Carosello di Carugate gli iPhone 4 sono tutti finiti e gli addetti sono costretti ad invitare i clienti ad andarsene (o ad acquistare qualcos’altro, magari!)

iFixit smonta il Magic Trackpad

Gli smanettoni di iFixit hanno già provveduto a smontare completamente il nuovo Magic Trackpad lanciato martedì scorso da Apple. Non è stata un’impresa facile e si ha tutta l’impressione che l’unità su cui hanno messo le mani gli smontatori di prodotti Apple più famosi del Mac Web difficilmente tornerà ad essere utilizzabile.

Difficoltà di smontaggio a parte, il Magic Trackpad è un altro piccolo capolavoro di design che porta la firma del team di progettazione di Jony Ive. Ai geek di iFixit sono piaciuti in particolar modo due aspetti del nuovo trackpad: il meccanismo di innesco del click (in pratica uno switch innescato alla pressione del trackpad da una piccola sporgenza in corrispondenza dei piedini di appoggio) e la vite a profilo quadrato, come quella delle tastiere wireless Apple, che chiude il vano batterie (è un tipo di vite tanto costoso da realizzare quanto efficiente da un punto di vista meccanico).

iPhone 4 con TIM: ecco le offerte ufficiali

Anche TIM ha ufficializzato la propria offerta per iPhone 4 un giorno prima della disponibilità ufficiale del nuovo melafonino in Italia. La proposta commerciale di TIM, che non si discosta dai rumors dei giorni scorsi, non porta sostanziali novità nel bouquet delle offerte.

Nulla di nuovo per quanto riguarda il prezzo di vendita per gli iPhone 4 “senza contratto” (659€ per iPhone 4 da 16 GB e 779€ per la versione da 32 GB) mentre la cosa curiosa è che TIM ha già messo nella propria vetrina digitale il modello bianco la cui data di commercializzazione è ancora incerta.

Nambu: uno dei migliori client Twitter gratuiti per Mac

Nome: Nambu

Tipologia: Client Twitter – Licenza: Freeware

Requisiti: Mac OS X Leopard 10.5.8 o successivo

Nambu è a mio parere uno dei migliori client gratuiti per il famoso social network Twitter a disposizione per il nostro Mac. Nambu da un punto di vista grafico ricorda per certi aspetti il player multimediale di Apple iTunes; andiamo a conoscere meglio questo ottimo client twitter freeware per Mac.

Foxconn ferma uno stabilimento in India

In base a quando riportato da Google News, Foxconn, uno dei maggiori partner industriali di Apple, ha interrotto la produzione di uno stabilimento situato in India in seguito al presunto avvelenamento di circa 250 operai.

I lavoratori, infatti, sono stati ricoverati presso una struttura ospedaliera in seguito all’inalazione di sostanze tossiche. Secondo quanto dichiarato dall’azienda all’inizio della settimana, la catena di produzione dello stabilimento di Chennai (India meridionale) è stata fermata nella giornata di lunedì e si prevede che tutto torni alla normalità nel giro di una settimana.

Office 2011 per Mac, ecco uno sguardo dietro le quinte

Microsoft ha pubblicato oggi un interessante video che mostra il “dietro le quinte” dello sviluppo del nuovo Office 2011 per Mac; a parlare sono gli stessi sviluppatori della Macintosh Business Unit che lo hanno creato: Eric Schuchman – Program Manager di PowerPoint, Ryan Panchadasaram – Program Manager di Outlook per Mac, Amy Wang – programmatrice di Outlook for Mac e Han-Yi Shaw – User Experience Manager.
Nonostante lavorino per Microsoft, il team ha un’aria allegra e soddisfatta (sarà per il fatto che lavorino su Mac?).
Ironia a parte, il video mostra alcuni elementi interessanti che riguardano il nuovo Office per Mac, e le note che accompagnano il video descrivono alcune delle nuove funzionalità; dopo il salto maggiori dettagli.

iPhone 4 con Tre Italia: ecco le offerte ufficiali

Se ne parlava ormai da giorni ma erano ancora semplici indiscrezioni. Ora le incredibili tariffe per iPhone 4 di Tre Italia sono state ufficializzate sul sito dell’operatore. iPhone 4, sia nella versione da 16 che da 32GB è disponibile a partire da 0€ con un contributo di almeno 29€ al mese. La versione da 16GB in particolar modo viene “regalata” con qualsiasi abbonamento.

C’è anche la possibilità di comprare il nuovo iPhone sottoscrivendo un piano ricaricabile, ma in quel caso il contributo per l’acquisto del telefono sale:

  • Ricarica da 30€/mese: contributo iniziale 99€ per iPhone 4 16GB, 199€ per la versione da 32GB
  • Ricarica da 20€/mese: contributo iniziale 199€ per iPhone 4 16GB, 299€ per la versione da 32GB
  • Ricarica da 10€/mese: contributo iniziale 299€ per iPhone 4 16GB, 399€ per la versione da 32GB

Di seguito i dettagli delle offerte in abbonamento e i prezzi (ribassati) dell’iPhone senza vincoli.

L’Apple Store n° 299 apre domani a Philadelphia

Aprirà domani, alle 17:00 locali, il primo Apple Store nel centro di Philadelphia. Sono almeno sei anni che Apple pensa di inaugurare uno Store nella città della Pennsylvania, ma per una ragione o per l’altra è soltanto alla metà del 2009 che la squadra di Ron Johnson è riuscita a trovare una location adatta. Il nuovo Store aprirà in Walnut Street a pochi isolati dalla Independence Hall, laddove venne redatta e ratificata la Dichiarazione di Indipendenza.

E’ solo per una mera questione di tempi che il punto vendita di Philadelphia non entrerà nella storia (quella di Apple, s’intende) come trecentesimo Apple Store, dato che l’inaugurazione è la numero 299.

iPhone 4 fra CAD e realtà

In un’apposita sezione del suo sito per i Developers, Apple rende disponibili tutti i disegni dimensionali dei suoi prodotti, ad uso e consumo delle aziende produttrici di custodie e accessori. I design geek del magazine online Core77 non appena hanno visto quelli dell’iPhone 4 hanno pensato che fosse il caso di “migliorarli” realizzando un ibrido fra i progetti in formato CAD e le immagini del prodotto reale.

Il risultato sono le immagini che vedete in apertura e nella galleria che segue, pura droga in formato grafico per gli Apple user con il pallino della progettazione industriale (non dubitate, ce ne sono tanti). Come fanno notare anche un paio di commentatori sul sito di Core77 queste immagini sarebbero ottime come sfondi per il desktop del Mac, ma la bassa risoluzione non permette di utilizzarle a tal fine.

Apple, Time Inc. e l’iPad: è “scontro” sugli abbonamenti

Time Inc. è uno dei grandi editori che ha deciso di scommettere molto sull’iPad e lo ha dimostrato con la pubblicazione su App Store di due delle proprie riviste più importanti (Sports Illustrated e Time Magazine). Ma secondo quanto riportato da Peter Kafka su All Things Digital, il rapporto fra Time Inc. ed Apple è ben lontano dall’essere idilliaco a causa della bocciatura dell’applicazione di Sports Illustrated che avrebbe dovuto introdurre la possibilità di scaricare la rivista in abbonamento.

In buona sostanza il problema è questo: Time Inc. ha inviato in approvazione una versione di Sports Illustrated per iPad gratuita con la quale gli utenti che hanno versato una quota direttamente all’editore per l’abbonamento avrebbero potuto scaricare liberamente i nuovi numeri della rivista. Apple all’ultimo minuto non l’ha accettata, costringendo l’editore a continuare la vendita dei singoli numeri come applicazioni standalone su App Store.

StarCraft 2 disponibile per Mac

Oggi è un giorno di festa per tutti gli amanti dei videogiochi strategici in tempo reale (RTS): è infatti stato lanciato sul mercato quello che si annuncia come il nuovo blockbuster della Blizzard, quello che tutti i gamers stanno attendendo da più di dieci anni e che ormai si pensava che sarebbe andato ad infoltire la già nutrita schiera dei vaporware: StarCraft 2, Wings of Liberty.

Il titolo originale è stato uno dei più grandi successi che l’industria videoludica abbia mai concepito, con le sue 11 milioni di copie vendute e milioni di appassionati sparsi per il globo terracqueo.

Apple apre la Safari Extensions Gallery

Con l’aggiornamento 5.0.1 di Safari appena pubblicato sui server Apple apre finalmente i battenti la Extensions Gallery. Le estensioni erano già installabili nella versione 5 del browser, presentato durante la WWDC 2010, ora arriva semplicemente lo “showroom” online sul sito Apple nella quale vengono pubblicizzati alcuni degli add-on più interessanti ed utili.

Nel comunicato che presenta la nuova versione di Safari e segnala l’apertura della Extension Gallery è riportato il commento di Brian Croll, Vice President OSX Product Marketing:

“Safari 5 è stato un grande successo, e la risposta degli utenti all’innovativo Safari Reader è stata fantastica. Siamo entusiasti nel vedere molti importanti sviluppatori creare bellissime estensioni e nel pensare che i nostri utenti saranno felici di personalizzare il loro Safari”.

Steve Jobs è il quarto CEO più pagato degli ultimi dieci anni

Una delle curiosità che colpisce sempre positivamente è lo stipendio che “nominalmente” Jobs riceve da Apple ogni anno: un solo dollaro. Ovviamente, questo non significa che nelle tasche di Jobs arrivi così poco per il lavoro che svolge, perché in realtà il suo guadagno è una somma di bonus e guadagni realizzati su titoli e stock option.
Questo, gli permette di incassare cifre che fanno girare la testa e che lo rendono uno degli amministratori delegati più pagati degli ultimi dieci anni.

Apple “regala” Mac mini in Taiwan

Quando si pensa ad Apple, probabilmente, l’immaginario collettivo è di un’azienda pseudo-perfetta, infallibile e che non commette mai errori. Ultimamente, forse per il caldo, a Cupertino stanno perdendo un po’ i colpi (ogni riferimento è puramente casuale).

Questa volta, però, lo scenario è diverso; secondo quanto riportato da Yahoo! News, sono state vendute diverse unità di Mac mini in Taiwan a prezzi scontatissimi, per errore. Lo scorso venerdì, infatti, sono stati messi in vendita sullo Store Education taiwanese il modello desktop e il modello server ad un prezzo inferiore del 40% rispetto a quello nominale.

L’iPad si surriscalda troppo facilmente: nuova causa contro Apple

L’iPad deve raffreddarsi prima che lo si possa utilizzare di nuovo”. E’ questo il messaggio che il Tablet di Apple può mostrare all’utente se esposto per un certo periodo alla luce diretta del sole estivo. Il dispositivo non si degna di tornare a funzionare finché la temperatura non rientra nei limiti consentiti. Qualche tempo fa vi avevamo pure raccontato di come questo inconveniente abbia rischiato di rovinare addirittura la celebrazione di un matrimonio.

Tre utenti iPad americani, tali Jacob Balthazar, Claudia Keller e John Browning, hanno ritenuto che quell’avviso non potesse più essere considerato come semplice e accettabile indicazione di funzionamento del dispositivo ed hanno per questo fatto causa ad Apple accusando l’azienda di frode e pubblicità ingannevole.