Nome: Dizionario dei Proverbi italiani Zanichelli
Tipologia: Riferimento – Licenza: Commerciale
Requisiti: iOS 3.0 o successivo
Prezzo: 9.99€
Il Dizionario dei proverbi italiano Zanichelli è l’ultima applicazione per iPhone in ordine temporale rilasciata da GoWare in collaborazione con Zanichelli. Si tratta, come è facile intuire, di una preziosa e completissima raccolta di oltre 11.000 proverbi appartenenti alla nostra lingua e facilmente consultabili sul nostro iPhone. Scopriamo dunque le sue caratteristiche.
Photoshop Express per iPad
Nome: Photoshop Express Categoria: Fotografia
Prezzo: GRATIS Voto: 8.5
Link iTunes
Da qualche settimana Photoshop Express per iPad è disponibile su App Store e , come prevedibile, ha subito scalato la classifica delle applicazioni gratuite più scaricate. La versione attualmente disponibile (la 1.3.1) corregge numerosi e fastidiosissimi bug, definibili senza troppi giri di parole come “peccati di gioventù”, che potevano riscontrarsi nella prima release ufficiale, a testimonianza di come anche alla Adobe abbiano bisogno di tempo per metabolizzare il fattore iPad.
Delusione e sconcerto, (nei primi commenti di iTunes store) hanno lasciato il posto ai più svariati complimenti e consigli: del resto, dati gli sviluppatori (gli stessi o quantomeno della stessa casa di Photoshop) era lecito aspettarsi un’applicazione degna del nome e della firma che porta.
Ten One Design lancia il Pogo Art Contest 2010
Ten One Design non ha mai creduto fino in fondo a Steve Jobs, che durante la presentazione dell’iPhone, al MacWorld 2007, aveva giustificato l’assenza di uno stilo definendo le dita più o meno come “il miglior dispositivo di puntamento” che l’uomo abbia a disposizione.
L’azienda del New Jersey ha creato la linea Pogo (sketch e stylus), “penne” con punta capacitiva che possono essere utilizzate sui dispositivi touch della Mela.
Se il grande pubblico non ne sentirà probabilmente mai il bisogno, c’è da dire che con l’iPad per Ten One si è aperto un mercato nuovo. Le grandi dimensioni del dispositivo hanno subito attirato le attenzioni di chi utilizza il Tablet di Apple per dipingere. Anche se le dita di chi ha talento, come D.Kassan e Gipi, sono più che sufficienti per sfornare piccoli capolavori touch, chi è abituato al pennello si trova molto di più a proprio agio con uno stilo in mano.
Questo preambolo per avvertire tutti gli iPadisegnatori in ascolto che Ten One, per promuovere i prodotti della linea Pogo, ha indetto il secondo concorso annuale per iArtisti. C’è tempo fino a fine ottobre per partecipare.
iPad, disponibile in 24h su Apple Store Online
La produzione di iPad va verso la normalizzazione dopo un periodo difficile in cui i
Video-corso Logic 9 in Italiano – 40a parte
Con questa puntata conclusiva giunge al termine il nostro lungo percorso alla scoperta di Logic 9. Oggi parliamo di Varispeed (una delle novità introdotte più recentemente) e di Bounce, l’operazione finale che ci permette di esportare il nostro progetto per la pubblicazione e la distribuzione.
Vi ricordo che trovate tutte le lezioni del corso nella pagina dell’indice, sempre accessibile dal bannerino che trovate in home page.
Grazie per averci seguito in queste 40 settimane, e buon Logic a tutti!
Il co-fondatore di Microsoft apre la guerra dei brevetti
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, il co-fondatore di Microsoft, Paul Allen, ha sporto denuncia nei confronti di Apple e di altre corporation per la presunta infrazione di brevetti posseduti dalla sua azienda. Nella giornata di venerdì Allen ha praticamente denunciato mezza Silicon Valley, accusando i giganti di Internet come Facebook, Google e eBay di aver fatto fortuna utilizzando quella che lui ritiene tecnologia propria.
Rivolgendosi alla corte di Seattle il cinquantasettenne esperto di software rivendica i diritti di funzionalità che troviamo tutti i giorni navigando sul Web e per le quali le aziende che ne fanno uso dovrebbero pagare le rispettive royalty. Che la battaglia abbia inizio; nessuna delle aziende chiamate in causa è disposta ad accettare le accuse del signor Allen. Un portavoce di Google, ad esempio, ha dichiarato che “Questa causa contro alcune delle più innovative aziende americane riflette l’infelice abitudine di alcune persone nel competere presso le aule di tribunale piuttosto che sul mercato”.
10 temi gratuiti per le presentazioni in Keynote da JumSoft
JumSoft, software house formatasi nel 2002 e assai rinomata per lo sviluppo di template grafici per le applicazioni Apple come Numbers, Keynote, Mail e non solo (SandVox) oggi ci regala altri 10 temi per l’applicazione Keynote, conosciuta da tutti per la realizzazione di stupende presentazioni dinamiche a schermo.
Il MacBook respira nel sonno, i Dell s’affannano
Quando si dice “attenzione ai dettagli”. Un brevetto di Apple (il numero US 6,658,577 B2) definisce
Portal 2, primo trailer della modalità co-op
Dopo le nuove immagini di Portal 2 diffuse da Valve al Gamescom di Colonia assieme ad un nuovo trailer che ha per protagonista Whitley, ecco un nuovo video che mostro attraverso un’animazione il primo indizio dell’attesa modalità co-op del gioco.
Ci dovete scusare se parliamo così spesso di Portal 2, ma il titolo di Valve è uno dei più attesi del 2011 (uscirà il 9 febbraio prossimo) ed ha un significato particolare per tutti i Mac gamers. Sarà il primo “gioco importante” ad essere disponibile fin da subito su PC, PS3, XBox e Mac OS X contemporaneamente ed è visto per questo come il prodromo della rivoluzione del gaming su Mac che secondo Valve dovrebbe concretizzarsi nel corso del prossimo anno.
Mercedes S600 Brabus iBusiness, la Melamobile
Due iPad, due tastiere wireless Apple, un Mac mini collegato ad uno schermo da 15 pollici e 2 iPod touch da 64 GB. Non è la lista dei regali di Natale stilata da Phil Schiller per gli amici, ma la dotazione tecnologica di una nuova elaborazione in salsa di Mela della Mercedes S600 che la Brabus ha presentato ufficialmente qualche giorno fa.
Tutto il ben di Dio Made in Cupertino è a disposizione dei due passeggeri posteriori, che attraverso i due iPad possono controllare il sistema multimediale della vettura. Non manca un dock per iDevice nel divisorio del sedile sul retro, così come due monitor televisivi incassati nel poggiatesta dei sedili in puro stile West Coast Custom.
iTunes: le novità non riguarderanno lo streaming?
In attesa del prossimo evento Apple che si terrà il primo settembre, continuano a susseguirsi i vari rumor circa le novità che Steve Jobs e soci potrebbero presentare sul palco dello Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco.
Oltre ad un nuovo iPod Nano ed un eventuale aggiornamento dell’iPod touch, potrebbe fare capolino la tanto attesa versione in-the-cloud di iTunes che, diversamente da quanto segnalato in qualche post precedente, non permetterà lo streaming dei contenuti personali da remoto.
Anche un nuovo iPod Nano al Media Event del 1 Settembre?
Mancano ormai pochi giorni al Media Event di Apple fissato per il prossimo 1 Settembre; come al solito, pochissimi sono gli indizi su cosa Jobs, durante il suo keynote, presenterà al mondo, ma che il tema centrale sia la musica è ormai fuor di dubbio.
Va da sé che, parlando di musica, gli iPod saranno probabilmente i protagonisti indiscussi di questo evento, con nuovi modelli pronti a riscrivere la storia dei player musicali.
Evento Apple, Yerba Buena Center già in allestimento
Apple ha già iniziato la preparazione dello Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco per l’evento speciale del 1° settembre. Sulla facciata dell’edificio campeggia la stessa immagine diffusa nei giorni scorsi sull’invito inviato alla stampa specializzata, ovvero la chitarra con il foro a forma di Mela.
L’allestimento dell’edificio inizia con un lieve anticipo rispetto al solito, dato che l’evento si terrà mercoledì prossimo.
iControlPad, finalmente è realtà
Vi ricordate l’iControlPad, il controller per iPhone e iPod touch il cui sviluppo prosegue praticamente da due anni e di cui finora non è stato spedito neppure un esemplare? Bene, pare che finalmente i creatori del dispositivo siano riusciti a finalizzare il design, che nel corso del tempo è mutato più e più volte, e a creare il primo blocco di unità pronte per essere commercializzate.
Per chi non lo conoscesse, l’iControlPad è un case che permette di aggiungere dei controlli fisici (tasti direzionali e bottoni) all’iPod touch e all’iPhone. La versione definitiva del prodotto, sostanzialmente diversa dai primi prototipi, è stata costruita secondo un interessante criterio di modularità che permette di utilizzarlo con vari dispositivi iOS, senza bisogno di adattatori.
Video AVC/H.264, licenza gratis per sempre
La MPEG LA, il consorzio che raggruppa i detentori dei diritti di licenza sul formato video AVC/H.264, ha annunciato ufficialmente che non verranno mai imposte royalties a chi utilizzerà il codec per produrre e distribuire filmati gratuiti per l’utente finale.
Un’ottima notizia che segna una svolta nella “guerra” dei formati video per Internet. Non molto tempo fa il consorzio aveva annunciato che le royalties non sarebbero state imposte per questa tipologia di utilizzo fino al 31 dicembre del 2015; che cosa sarebbe successo dopo non era dato sapere.
Nilay Patel di Engadget si era occupato della spinosa questione con un validissimo approfondimento, di cui anche noi vi avevamo già parlato (vedi “H.264, brevetti e licenze: come funziona?“). Il chiarimento tanto atteso, per fortuna, è arrivato.
iWork 9.0.4 con l’esportazione ePub per Pages; MacBook Pro EFI Firmware
Apple ha rilasciato l’aggiornamento 9.0.4 per la suite di iWork. L’update, stando a quanto riportato dalle note di download, risolve vari problemi di Keynote, Pages e Numbers ed è consigliato a tutti gli utenti della versione ’09 di iWork.
La vera novità riguarda però Pages: l’update introduce la possibilità di esportare direttamente dal software documenti ePub per l’utilizzo su iBooks. iWork 9.0.4 è già disponibile nel menu Aggiornamento Software oppure può essere scaricato e installato dal sito di Apple. Dopo il salto trovate maggiori dettagli sulle novità introdotte.
Novità anche per i possessori di MacBook Pro mid-2010, c’è un nuovo aggiornamento del firmware EFI.
Firefox 4.0 non supporterà i processori PowerPC
Secondo quanto riportato da CNET News, la versione corrente del noto browser open-source potrebbe essere l’ultima compatibile con tutti i Mac che utilizzano i processori PowerPC.
La decisione verrà presa in base all’utilizzo delle risorse, sicuramente migliore dell’attuale release di Firefox 3.6, ma a causa delle difficoltà tecniche incontrate durante lo sviluppo è possibile che il prossimo rivale di Chrome, Safari e IE potrà essere eseguito solo su Mac con processori Intel.
Steve Jobs non è convinto del successo di Apple TV?
Jobs, come abbiamo avuto modo di ricordare svariate volte, ha affermato che Apple TV rimane solo un hobby per la sua azienda e che sfondare nel settore delle pay-Tv è davvero impossibile al momento.
Con parole del genere, è davvero difficile dare credito a tutti i rumors che si sono susseguiti in questi giorni: la fantomatica iTV, a 99$ e con supporto ad iOS, alla luce di quanto Jobs ha dichiarato poco più di un paio di mesi fa, sembra davvero fuori dai progetti di Cupertino.
Eppure, per molti, iTV vedrà la luce proprio durante lo Special Event del prossimo 1 Settembre, anche se Jobs in prima persona non crede che possa avere successo.
Legittimità del jailbreak, un approfondimento
Se siete utenti iPhone e praticate il jailbreak sul vostro dispositivo, non vi sarà probabilmente sfuggito che una recente revisione del DMCA da parte dell’Office Of Copyright statunitense ha decretato la legalità formale della pratica di “liberazione” del terminale. La decisione è valida negli Stati Uniti, mentre non è ben chiaro quale sia la situazione legale all’estero e qui in Italia. Apple ha poi confermato che in ogni caso la pratica invalida ancora la garanzia del terminale, ma siamo sicuri che questa clausola sia a norma di legge?
Per cercare di capire meglio quale sia l’attuale situazione legale del Jailbreak in Italia abbiamo chiesto un parere tecnico a Gianluca Craia, consulente legale dello staff di noze s.r.l. ed esperto di proprietà intellettuale nel mondo ICT.
Pochi giorni prima delle ferie d’agosto si è tenuta in America la ormai classica DMCA triennial review. Le novità sono state molte, e molte le riflessioni che i provvedimenti presi dai componenti del “Register of Copyrights” suscitano.
Con il Digital Millenium Copyright Act (DMCA) del 1998 è stato recepito nell’ordinamento Statunitense il WIPO Copyright Treaty e il WIPO Performances and Phonograms Treaty; nel maggio 2001 anche l’Unione Europea ha adottato provvedimenti relativi al Copyright con la direttiva Direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001, sull’armonizzazione di alcuni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione che ha portato alle modifiche introdotte alla legge 633/1941 (Legge sul diritto d’autore di seguito e più in breve LDA).
Portal 2, nuove immagini e video in anteprima
L’introduzione di Steam su Mac OS X, avvenuta poco poco più di due mesi fa, ha già dato i primi frutti e ha riscosso un notevole successo. Secondo la Valve, però, la vera “rivoluzione” del gaming su Mac OS X potrebbe compiersi nel 2011, quando saranno sempre di più le software house a rilasciare versioni dei propri nuovi titoli anche su Mac OS X.
Ma qualcosa è già cambiato, se anche i Mac utenti possono finalmente condividere come tutti gli altri gamers la spasmodica attesa di un titolo come Portal 2, che uscirà il 9 febbraio 2011 sulle maggiori piattaforme (PC, Mac, Xbox e PS3). Al Gamescom di Colonia Valve ha diffuso nuove immagini del gioco e un video teaser.
Apple e Liquidmetal per macchinari all’avanguardia
Un interessante articolo pubblicato su Cult Of Mac spiega quali sono i motivi che si celano dietro l’accordo tra Apple e Liquidmetal. L’interesse dell’azienda di Cupertino è legato all’accesso alle più avanzate tecnologie per la produzione industriale.
Secondo Drew Merkel, uno dei più competenti a proposito delle tecnologie di Liquidmetal, Apple avrà presto accesso alla sperimentazione di un nuovo prototipo di macchina “injection molding”. “E’ la macchina injection molding più avanzata mai realizzata”, sostiene Merkel. “E’ lo stato dell’arte”.
Apple Store a quota 303 con Nizza e Pittsburgh
Altra settimana di inaugurazioni per la divisione Retail di Apple, dopo l’apertura del 300esimo Apple
Ufficiale: evento speciale Apple il 1° settembre
L’evento speciale Apple è stato ufficialmente annunciato ed arriverà prima del previsto: si terrà mercoledì