AAPL da record a quota 283,23$

Il titolo di AAPL chiude in bellezza l’estate e il riferimento “stagionale” non è un caso. Durante le contrattazioni intraday di oggi, ultimo giorno della bella stagione, AAPL ha toccato il massimo storico di 283,78$ battendo il record stabilito proprio il 21 giugno, quando al Nasdaq il titolo della Mela era arrivato a valere 279,01$.
A differenza di quanto successo in quell’occasione – il titolo era poi sceso di 9 dollari verso la chiusura – oggi il record ha tenuto e AAPL ha potuto segnare i 283,23$ alla fine delle contrattazioni.

Lily Allen denuncia Apple

Oggi spezziamo il continuo flusso di rumor e novità sui prodotti Apple con una notizia che potrebbe essere classificata come “gossip” per il mondo dello spettacolo. Come avrete intuito dal titolo, la protagonista della vicenda è la cantante Lily Allen che, forse per passare il tempo durante la sua maternità, ha deciso di sporgere denuncia nei confronti dell’azienda di Cupertino.

Perchè? Dopo aver subito un attacco informatico (del quale non si conoscono molti dettagli) ai danni del suo MacBook, l’artista ha richiesto, invano, un intervento dell’assistenza Apple. In base a quanto riportato dal The Sun, procedere legalmente contro Apple era l’unico modo che la Allen aveva per ricevere informazioni sulle modalità dell’attacco subito.

Nuovi iPod Touch con funzionalità telefoniche?

iPod Touch telefono

iPod Touch telefono

Il sito Patently Apple ha scovato la richiesta di un brevetto Apple per aggiungere le funzionalità telefoniche all’iPod Touch. Il lettore multimediale con schermo touch screen non è altro che un iPhone privato della parte telefonica, ma per il resto, c’è davvero tutto (e forse anche qualcosina in più).

Il brevetto Apple, richiesto nei primi mesi del 2010 e non ancora approvato, riguarda un modulo esterno (denominato semplicemente accessory transceiver) che permetterebbe di trasformare l’iPod Touch in un telefono cellulare. Il piccolo accessorio infatti non è altro che un trasmettitore radio 2.5/3.5G, da collegare all’hardware tramite cavo USB o Wi-Fi.

Case per iPad VaVeliero con tastiera Bluetooth – recensione

Addio Netbook. Dico sul serio, addio per sempre. Non che vi abbia mai voluto, certo che no. Non ho mai pensato seriamente di comprarvi, con quel look eccessivamente “plasticoso”, la tua batteria con una durata risibile e la tua totale inaffidabilità. Forse solo una volta ho rischiato di acquistare uno di voi, quando era diventato facilissimo creare un hackintosh con un MSI, ma ho resistito a quella che era solo una futile moda del momento. Benvenuto iPad case con tastiera Bluetooth integrata. Dove sei stato fino ad oggi?

Mockup e progetti di case con tastiera integrata in grado di trasformare l’iPad in un piccolo portatile touch hanno iniziato a gironzolare per il web nei giorni immediatamente successivi alla presentazione del dispositivo, nel gennaio scorso. Finalmente, grazie all’iPad case con tastiera Bluetooth integrata dell’italiana VaVeliero, ho potuto mettere le mani su un’implementazione reale di quell’idea. Devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito da quella che pensavo fosse solo una fisiologica reazione alla scomparsa dell’interfaccia laptop come la conosciamo da 15 anni a questa parte.

Apple Newton, emulatore per iOS

Apple Newton

Apple Newton

I nostalgici di Newton, il mitico PDA Apple rilasciato nel 1993 (e poi aggiornato con regolarità, nel design e nel software, fino al 1998) saranno felici di questa notizia: un emulatore del sistema operativo Newton perfettamente compatibile con iOS (ma anche con Windows, Linux, Mac OS X, Symbian OS, Android, Java ed altre piattaforme)

L’emulatore (completamente libero ed open source), chiamato Open Einstein è ancora in fase beta. Il progetto va avanti grazie ad un gruppo di volontari desiderosi di riportare in vita il cuore di Apple Newton. Il codice sorgente si può scaricare da questa pagina.

iPhone 4 (e due nuovi Apple Store) in Cina dal 25 settembre

Apple ha annunciato che l’iPhone 4 sarà disponibile in Cina dal prossimo sabato, 25 settembre. Gli acquirenti cinesi potranno acquistarlo presso gli Apple Store già presenti a Pechino e Shanghai, oltre che nei due nuovi Apple Store che apriranno proprio sabato in altre due zone delle medesime città. Il telefono verrà venduto anche dai centri autorizzati dell’operatore China Unicom che ha previsto contratti telefonici biennali per l’acquisto del dispositivo.

GV Connect, Google Voice per iPhone

Google Voice Connect

Google Voice Connect

Dopo che Apple ha rivisto e modificato le rigide regole per l’accettazione delle applicazioni su App Store, iniziano ad arrivare software interessanti, come questo GV Connect, in fase di approvazione da oltre un anno e che solamente ora ha trovato spazio negli scaffali virtuali di App Store.

GV Connect è un app che permette di effettuare chiamate VoIP tramite iPhone ed iPod Touch, sfruttando Google Voice. Il servizio di Big G è attivo per ora solamente negli Stati Uniti. In ogni caso si tratta di un passo avanti importante, un precedente difficilmente ignorabile che permetterà ad altre applicazioni simili di sbarcare su App Store nel prossimo futuro. In primis quella ufficiale di Google, nel limbo da mesi.

iPhone 4 bianco in vendita da Natale?

iPhone 4 bianco

Diciamo la verità, quanti di noi sono rimasti delusi, al momento del lancio dell’iPhone 4, dal fatto di aver trovato in commercio solamente la versione nera? E invece niente, a tre mesi di distanza, degli iPhone 4 bianchi non c’è traccia nei negozi ed Apple non sembra intenzionata ad iniziare la vendita del telefono in questa attesissima colorazione.

Le cose però potrebbero presto cambiare. A quanto sembra Steve Jobs in persona, rispondendo alla mail di un utente, si sarebbe lasciato volutamente scappare di bocca il fatto che il nuovo iPhone 4 bianco sarà in vendita a partire da Natale. Al momento l’azienda non conferma e la versione ufficiale rimane la solita: l’iPhone 4 bianco entrerà in commercio “later this year”.

Update – Il ragazzo che ha ricevuto la mail di Steve Jobs ha confessato. Non esiste nessuna email, il giovane si è inventato tutto. La data di uscita dell’iPhone 4 bianco rimane quindi avvolta nel più totale mistero.

Apple è diventata più permissiva nell’approvazione delle app?

La settimana scorsa, come vi abbiamo fatto sapere in un post precedente, Apple ha rilassato alcuni dei vincoli dell’App Store. In particolar modo sono stati rivisti i paragrafi 3.3.1, 3.3.2 e 3.3.9 dei termini di servizio di iOS 4 che impedivano l’utilizzo di compilatori di terze parti come il packager for iPhone di Adobe.

Oltre a garantire una visione più “aperta” della piattaforma e permettere a più sviluppatori di avvicinarsi al mondo di iOS, sembra che la decisione abbia condizionato in qualche modo anche il processo di approvazione delle app. Come riporta il Los Angeles Times, infatti alcuni sviluppatori, che avevano visto “parcheggiare” le proprie app per diverso tempo in attesa di approvazione, sono stati avvisati di aver superato il processo di selezione.

Apple Store Le Gru di Torino, l’inaugurazione

Una gran folla di appassionati e curiosi ha animato l’inaugurazione del terzo Apple Store Italiano. I primi “pazzi” si erano accampati già ieri di fronte all’ingresso del centro commerciale Shopville Le Gru di Grugliasco. Stamane, nonostante la pioggia, si è poi formata una lunga fila in attesa dell’apertura.

Il nostro Simone Bassini (iPhoner.it) era presente per la preview stampa alle 9:00 e ha potuto documentare il nuovo Store. La metratura complessiva dello Store non è stata rivelata ma il punto vendita da certamente l’impressione di essere più ampio rispetto ai propri gemellini di Roma e Milano. Gli addetti in forza sono ben 75. Di seguito la gallery fotografica dell’evento.

Successo di iPad a spese dei netbook

L’iPad è limitato. L’iPad non serve a nulla. Con l’iPad si possono solo fruire contenuti, ma non li si può creare. L’iPad non venderà. Se avessi un euro per ogni volta che ho sentito una frase del genere, ora starei sorseggiando un drink tropicale comodamente sdraiato su una spiaggia dei Caraibi, fusi orari permettendo. Una spiaggia di un’isola di mia proprietà, intendo.

In verità l’iPad è stato ed è un enorme successo commerciale, probabilmente anche per mancanza di veri concorrenti. Ma di chi era in precedenza la fetta di mercato che il tablet di Cupertino si è ritagliato?

Gangstar Miami Vindication in uscita il 23 settembre

Gangstar Miami Vindication 2

Gameloft ha annunciato la data di uscita su App Store di Gangstar 2 (il titolo ufficiale è Gangstar Miami Vindication). Il gioco uscirà il 23 settembre (il prezzo non è stato ancora comunicato) e sarà compatibile con iPhone ed iPod Touch. La versione ottimizzata per iPad uscirà nelle prossime settimane.

Gangstar è un gioco d’azione che ricorda molto da vicino Grand Theft Auto. Il primo capitolo, rilasciato nell’estate 2009, ha ottenuto uno strepitoso successo (più di un milione di copie “virtuali” vendute) e questo seguito, ne siamo sicuri, riuscirà a fare anche meglio del suo predecessore.

Anteprima: iPod ninja

Ci sembrava strano che quei pazzi di Scoopertino non raccogliessero la succulenta storia (già smentita)

LED Cinema Display 27” disponibile su Apple Store

Apple LED Cinema Display 27

Il nuovo Apple LED Cinema Display con display da 27”, introdotto a fine luglio, è finalmente disponibile su Apple Store per l’acquisto.

L’ultimo monitor prodotto dall’azienda di Cupertino presenta uno schermo 16:9 interamente in vetro, incastonato in una base di alluminio con una cerniera regolabile che consente di inclinare il display verticalmente con facilità. Il display LED del Cinema Display offre colori vivaci e un contrasto molto elevato, ed è realizzato con la tecnologia IPS (In-Plane Switching) per garantire immagini sempre brillanti con un angolo di visualizzazione fino a 178°.

Twitter per iPad, la recensione

l'applicazione twitter per ipad è da poco disponibile

Nome: Twitter Categoria: Social network
Prezzo: gratis Voto: 9
Link iTunes

Come spesso accade in questo ambiente assai complicato (fatto di continue rivoluzioni e innovazioni ad ogni ora), occorre del tempo (a volte più, a volte meno) per poter metabolizzare le novità ed avere una visione oggettiva, e forse più giusta delle cose.

Twitter per iPad non è la solita (e tanto scontata) eccezione che conferma la regola, ma stando ai commenti ed alle recensioni di blogger e Twitter user di tutto il mondo si presenta comunque come un applicazione decisamente controversa, che sin dal rilascio su App Store ha fatto parecchio parlare di sé.

Il nodo principale della “Twitter-versia” non è tanto legata alle sue features, quanto all’innovativa e unica (nel suo genere) interfaccia utente. Alcuni la considerano troppo “ingombrante”, sovraccarica, over designed, altri invece sono convinti che sia usabile, intuitiva e di notevole impatto, in poche parole, che renda l’uso di Twitter su iPad speciale, estremamente diverso da come comunemente si è abituati.