Infografica: Apple iPad Wi-Fi +3G VS Samsung Galaxy Tab

A quasi sei mesi dal lancio dell’iPad manca ancora un serio concorrente che possa mettere in discussione il primato che il dispositivo di Apple ha già raggiunto nel mercato dei Tablet. Dell ci sta provando con il suo Streak, mentre ora a Samsung va il merito di aver creato il primo tablet ad aver davvero tutta l’aria dello sfidante ufficiale dell’iPad, almeno per il momento.

Il Samsung Galaxy Tab, presentato in anteprima Europea all’ultima edizione dell’IFA di Berlino e già disponibile in Italia, è più piccolo dell’iPad, 7″ invece che 9,7″, e monta Android 2.2 Froyo. Queste sostanzialmente i due elementi più spiccatamente diversi. I due dispositivi, dal un punto di vista prettamente hardware hanno una dotazione che non differisce in maniera esagerata. L’interessante infografica che trovate subito dopo il salto, realizzata da SkatterTech, è molto utile per capire a colpo d’occhio che cosa accomuna e cosa differenzia i due contendenti.

iAd guadagna terreno nei confronti di Google

iAd

Secondo quanto riportato da AppleInsider, il nuovo servizio di mobile advertising introdotto da Apple, iAd, non si lascia affatto intimidire dalla concorrenza di Google.

In base ad una recente stima effettuata dalla IDC (International Data Corporation), Google, Microsoft e Yahoo hanno “perso share velocemente” sin dall’introduzione di iAd nel mese di luglio. Sempre secondo i dati emersi dalla ricerca, entro la fine dell’anno, sia Apple che Google avranno il 21% di share (ovvero Google perderà circa il 6% del mercato, rispetto al 27% dello scorso anno).

Apple e Google rinnovano il loro accordo per Safari

Apple e Google

Apple e Google

Eric Schmidt, attuale CEO di Google, ha annunciato sulle pagine di BusinessWeek di aver prolungato l’accordo con Apple per l’inclusione di Google come motore di ricerca predefinito nel browser Safari.

Il motore di ricerca di Google rimarrà quindi il search engine impostato di default nel browser Apple anche se in Safari 5 esiste comunque una opzione che permette di scegliere il motore di ricerca preferito tra Bing, Yahoo! e Google.

iPhontography in mostra negli Apple Store

Rob Paul Jansen - Sun Streaming

Photo: Rob Paul Jansen

Si apre oggi a San Francisco la prima tappa di una mostra itinerante organizzata da Pixel At an Exhibition, sito dedicato alla raccolta di opere fotografiche realizzate e post-prodotte su iPhone nato da un’idea dell’artista Knox Bronson.

La mostra, che porta lo stesso nome del sito, verrà inaugurata alle 18:00 (PST) presso l’Apple Store di San Francisco al civico uno di  Stockton Street, uno dei più importanti degli States, e verrà poi allestita anche presso altri punti vendita della Mela negli U.S.A. e nel mondo. Sono già previsti altri due appuntamenti per la fine di ottobre a New York (in occasione della PhotoPlus International Photography Expo and Conference) e a Chicago mentre sono ancora in corso di definizione le date di ulteriori mostre a Los Angeles e a Londra.

La Commissione UE chiude due indagini antitrust su Apple

Joaquín Almunia

Con un comunicato ufficiale diffuso sabato scorso, il Commissario Europeo per la vigilanza sulla concorrenza Joaquín Almunia ha annunciato la chiusura di due indagini preliminari che l’organo della UE da lui presieduto aveva avviato nei confronti di Apple nella scorsa primavera.
La commissione voleva vederci chiaro sul bando ai compilatori di terze parti di applicativi per iOS come l’iPhone packager di Adobe incluso in Flash CS5. Le restrizioni della garanzia di iPhone 4 su base geografica in vigore nel vecchio continente erano la seconda questione oggetto di indagine.

I recenti cambiamenti ai T.o.S. dell’iOS Developer Program e la modifica della policy di garanzia dell’iPhone in Europa sono due misure ritenute sufficienti dalla Commissione per porre termine alle indagini.

Brevetti iPad: FaceTime, Dock e Smart Bezel?

Alcuni brevetti portati alla luce da Patently Apple nel corso della scorsa settimana potrebbero rivelare alcune caratteristiche del prossimo modello di iPad. Dalle figure contenute nei documenti sembrerebbe che non ci sarà alcun cambiamento estetico rispetto al modello attuale (come avvenne tra iPhone 3G e 3GS).

La prima novità potrebbe riguardare un secondo connettore da 30 pin per il dock posizionato sul lato più lungo del tablet e che consentirebbe, di conseguenza, di posizionarlo in modalità landscape oltre a quella portrait. Come potete intuire dall’immagine sottostante, il connettore potrebbe affiancare lo slot per l’inserimento della sim card (ovviamente solo nel modello Wi-Fi + 3G).

iPrezzari: i costi delle opere pubbliche regione per regione con l’iPhone


Nome: iPrezzari
Tipologia: Riferimento – Licenza: Commerciale
Requisiti: iPhone OS 3.0 o successivo
Prezzo: 9,99 €

iPrezzari è l’ultima applicazione per iPhone, iPod Touch e iPad realizzata da Vincenzo Scolaro (pochi giorni fa avevamo recensito Fatto in casa) e offre la possibilità di conoscere i prezzari regionali delle opere pubbliche in modo rapido. iPrezzari contiene infatti i prezzari dei lavori e delle opere pubbliche distribuite dalle diverse regioni d’Italia (non tutte sono presenti; al momento ne abbiamo 12, con quelle di Calabria e Sicilia anche per opere agricole).

Apple Store Oriocenter: le foto dell’inaugurazione

Come tutti saprete, oggi è il giorno dell’inaugurazione del quarto Apple Store italiano dopo Roma Est, Milano Carugate e Torino. Situato presso uno dei più grandi centri commerciali italiani, Oriocenter di Orio al Serio, sarà il punto di riferimento Apple soprattutto per la provincia di Bergamo.

Lo store si trova al secondo piano del centro commerciale, in una posizione di assoluto rilievo (salendo le scale mobili è impossibile non notarne la presenza), e dispone di tre vetrine frontali. La superficie a disposizione è equiparabile a quella di Roma Est, mentre sembrerebbe essere più piccolo rispetto allo store appena aperto a Torino. La parte posteriore è, ovviamente, inaccessibile al pubblico.

Aggiornamento iTunes 10.0.1

Apple ha rilasciato in nottata un aggiornamento per iTunes, che arriva così alla versione 10.0.1 e risolve alcuni problemi della versione 10.

Nuova Apple TV: in ritardo o no?

Non appena dato l’annuncio della nuova Apple TV, Apple ha iniziato ad accettare gli ordini per il nuovo dispositivo. Ora però sullo Store online non appare più settembre come data prevista di consegna, ma 2 – 3 settimane che significano ovviamente la consegna in ottobre.

iPhone, i cinesi comprano in America per rivendere in Cina

iPhone 4 Cina

iPhone 4 Cina

Il New York Times segnala un fenomeno curioso legato all’iPhone in Cina. Da tempo sembra si sia infatti sviluppato uno “strano” business legato al telefono Apple.

Moltissimi utenti cinesi acquistano l’iPhone presso l’Apple Store di New York, ad un prezzo di 600 dollari (sbloccato, libero quindi dai vincoli imposti da AT&T). Fin qui nulla di strano, se non fosse che i telefoni acquistati vengono subito rivenduti a negozi di elettronica e telefonia in Cina ad un prezzo di 750 dollari. I negozianti rivendono poi i telefoni a circa 1.000 dollari, con un guadagno davvero notevole.

L’anno fiscale si chiude e Apple “apre”

Il verbo “aprire” e sostantivi connessi sono le parole chiave delle ultime settimane a Cupertino e hanno più di un significato. Oggi verranno inaugurati, e quindi aperti al pubblico, ben 7 Apple Store in giro per il mondo, dalla Cina agli Stati Uniti passando per l’Europa.  Anche i recenti cambiamenti apportati ai T.o.S. del Developer Program e alle regole di approvazione delle applicazioni su App Store sono viste come delle “aperture” nei confronti degli sviluppatori e dei concorrenti. Il denominatore comune, curiosamente, è una chiusura: quella dell’anno fiscale 2010, che si conclude proprio oggi. E’ evidentemente tempo di sistemare qualche conto in sospeso in vari ambiti operativi prima del consuntivo.

HP Slate appare in video: bufala o realtà?

Ha destato stupore la videorecensione del tablet HP Slate apparsa in rete nei giorni scorsi (che potete vedere a fondo pagina). Il filmato si apre specificando che si tratta di un prototipo esclusivo di proprietà di HP, non destinato alla vendita.

Eppure, molti pensano ad un fake clamoroso. La recensione sembra veramente autentica, alcuni particolari però proprio non hanno convinto gli utenti più esperti.

Il prossimo MacBook Air avrà un display da 11,6”?

Dopo mesi di silenzio si torna a parlare (oserei dire finalmente) del MacBook Air, il più sottile computer portatile mai prodotto. Dal giorno in cui è stato presentato, circa due anni e mezzo fa, sembra che Apple l’abbia messo nel “dimenticatoio”.

Tuttavia, pare che già da questo autunno Apple possa rilanciare una nuova versione del suo portatile super-slim puntando i riflettori sul display. Le indiscrezioni, infatti, si riferiscono ad un modello più piccolo, con display LED da 11,6 pollici (circa due pollici in meno rispetto al display del modello attualmente in commercio).

Apple assume dipendenti da SurfaceInk

SurfaceInk è stata fino a qualche settimana fa un importante partner di Apple per quanto riguarda lo sviluppo del design dei propri prodotti. A fine agosto però il rapporto si è interrotto perché SurfaceInk ha progettato un prototipo di tablet, mossa che ovviamente Apple non ha gradito per l’eventuale concorrenza che ne deriverebbe, anche se nessun commento è arrivato da Cupertino in merito alla questione.

Instapaper, da progetto secondario a vera startup

Instantpaper

Instantpaper

Conoscete Instantpaper? Si tratta di un servizio che permette di salvare pagine web per rileggerle comodamente offline in un secondo momento. Il progetto è nato, quasi per caso, da una necessità personale di Marco Arment (chief technology officer di Tumblr) ma ha ottenuto subito un buon successo, con migliaia di persone interessate a provare l’applicazione.

Da Martedì, Marco non ha lasciato il suo posto di lavoro e non fa più parte del team di Tumblr. Arment ha deciso di dedicarsi anima e corpo al suo pupillo Instapaper, formando una piccola start-up per seguire il progetto in tutte le sue fasi.

Alla scoperta di Pompei con l’iPad

iPad Pompei

iPad Pompei

Alla scoperta delle rovine di Pompei usando l’iPad. Non è una vignetta ironica realizzata da utenti Windows, state tranquilli. Il professor Steven Ellis, direttore della facoltà di archeologia dell’università di Cincinnati si è recato con il suo team alla scoperta di Pompei, utilizzando solamente la tavoletta delle meraviglie.

L’iPad si è rivelato lo strumento ideale per prendere appunti, disegnare, confrontare dati del passato ed archiviare informazioni preziose.

Gameloft, Real Football 2011 presto disponibile


Mai nome fu più adatto. Real Football 2011 è il nuovo lavoro dei ragazzi di Gameloft. Ormai vicinissimo ad approdare su App Store, il nuovo videogame di calcio già famoso per le sue passate versioni del 2009 e del 2010 e che ha appassionato tanti iPlayer sia su iPhone/iPod che, nell’ultima versione, su iPad ha un testimonial d’eccezione: David Villa.

Il “campeón del mundo” si è dichiarato entusiasta del nuovo Real Football 2011 ritenendo che la simulazione di gioco sia davvero straordinaria. E noi non ci discostiamo affatto dal suo pensiero. Questo perché, grazie a Gameloft, abbiamo avuto il piacere di provare in anteprima il videogioco.

Vediamo dopo il salto cosa porterà con sé di nuovo Real Football 2011.