iPad, una rapidità di adozione superiore a qualunque dispositivo

Fast Money, un programma di analisi di mercato della CNBC, ha analizzato il ritmo con cui l’iPad è stato adottato dal pubblico dal momento della sua presentazione, paragonando le vendite del dispositivo a quelle di altri prodotti, considerati anch’essi “nuovi ed innovativi” e quindi al loro debutto sul mercato.
L’iPad, nonostante gli scettici avessero criticato sin da subito il lavoro di Jobs e soci, batte praticamente ogni record, surclassando sia il fratello minore, l’iPhone, che un prodotto di uso comune come il DVD Player.

AirPrint, tagliato il supporto per iPod Touch 2G

AirPrint iTouch 2G

AirPrint iTouch 2G

I possessori di iPod Touch 2G rimarranno molto delusi da questa notizia. Apple ha infatti “tagliato” il supporto ad AirPrint negli iTouch di seconda generazione.

Il primo comunicato stampa su AirPrint, rilasciato a metà settembre, citava esplicitamente la compatibilità con iPod Touch (seconda generazione e successivi), mentre adesso Apple ha aggiornato la pagina, modificando la descrizione. Il supporto per il “vecchio” 2G non esiste più, AirPrint sarà compatibile solamente con iPod Touch 3G e superiori.

Anteprima: Steveland

I piani catastali per la casa di Steve Jobs rivelati da Gizmodo la scorsa settimana

Gameloft, Real Football 2011 – Recensione


Nome: Real Football 2011 – Produttore: Gameloft
Categoria: Giochi – Prezzo: € 3,99
Voto: 7.5/10 – Piattaforma: iPhone, iPod touch e iPad
Link App Store

Rieccoci a parlare di un prodotto dei ragazzi di Gameloft di cui vi abbiamo già annunciato l’uscita in un nostro passato articolo. Parliamo di Real Football 2011 annunciato in pompa magna alla presenza del testimonial “campéon del mundo”, David Villa.

In quell’articolo, come accennato, vi davamo notizia dell’imminente uscita su App Store della nuova versione del gioco di simulazione di calcio dopo aver avuto la possibilità di provarlo in anteprima grazie a Gameloft. Ora che il gioco è uscito, però, vogliamo darvi le nostre impressioni dopo una prova più accurata. Scopriamole dopo il salto.

iPad non è un concorrente dei netbook

iPad Vs Netbook

iPad Vs Netbook

Ne abbiamo parlato anche recentemente: iPad ha ottenuto un successo mostruoso a discapito dei netbook. Secondo alcuni esperti infatti il tablet Apple avrebbe letteralmente cannibalizzato il mercato dei piccoli computer portatili.

Adesso invece, dopo la pubblicazione dei dati NPD aggiornati, dobbiamo ricrederci. A quanto pare più che i netbook, iPad ha messo in pericolo il mercato degli ebook reader, i lettori di libri digitali, come il Kindle, per esempio.

Adidas abbandona iAd per colpa di Apple?

Adidas

Adidas

La notizia non è ancora ufficiale ma a quanto pare Adidas avrebbe letteralmente stracciato un contratto per una campagna pubblicitaria (da ben 10 milioni di dollari) su iAd.

L’azienda tedesca infatti sarebbe stufa delle continue intromissioni di Apple nella realizzazione del materiale creativo per la campagna pubblicitaria.

Come sarebbe oggi Apple se Jobs non si fosse dimesso nel 1985?

Il New York Times di oggi propone un interessante articolo scritto da Randall Stross, professore di economia presso la San Jose State University, a proposito delle dimissioni di Steve Jobs da Apple nel 1985.

Se Jobs non avesse lasciato Apple nel 1985 e se avesse convinto il Consiglio di Amministrazione dell’azienda ad espellere John Sculley (l’allora CEO di Apple), “Sotto la direzione ininterrotta del Sig. Jobs, Apple sarebbe arrivata alla vetta raggiunta oggi, ma con dodici anni di anticipo”?

Left 4 Dead 2 su Mac dal 5 ottobre

Left 4 Dead 2

Left 4 Dead 2

Update: il gioco è ora disponibile: Left 4 Dead 2 su Steam

Noi di TheAppleLounge ne avevamo parlato qualche settimana fa, quando la notizia era solamente un rumor. Adesso invece è ufficiale, Left 4 Dead 2 arriverà su Mac il 5 ottobre.

Ad annunciarlo è proprio Valve, con un post sul suo blog ufficiale. Il primo episodio invece uscirà entro fine mese, giusto in tempo per passare un sano Halloween a base di zombie.

Elements per iPad, Dropbox powered text-editor

Nome: Elements – Dropbox Powered Text Editor Categoria: Produttività
Prezzo: 3,99€ Voto: 9
Link iTunes

Dropbox è ormai diventato uno strumento di lavoro di cui non potrei più fare a meno, con buona pace dell’iDisk che pure avrei a disposizione. Il servizio di “storage ubiquo” gratuito è più versatile della controparte Apple e ha dato la possibilità a molti sviluppatori di sbizzarirsi nella creazione di app che lo utilizzano per la sincronizzazione dei contenuti o come principale strumento di archiviazione on the cloud.

Elements per iPad ad esempio è un text editor per il Tablet che sfrutta questo principio per mantenere perennemente sincronizzati su tutti i dispositivi i file di testo creati con l’applicazione sull’iPad. Un’idea semplicissima ma implementata molto bene che nel mio caso ha contribuito ad ampliare il mio workflow.

Aqua, dipinti digitali con la GUI di OS X

Aqua è una serie di dipinti digitali realizzati da Johannes P. Osterhoff utilizzando solamente gli elementi grafici dell’omonima interfaccia di Mac OS X. Le opere se viste da lontano o con gli occhi socchiusi richiamano immagini ingrandite di gocce di pioggia o piccole formazioni di ghiaccio. Un’analisi più attenta del dipinto digitale ne svela la composizione: scroll e bottoni dell’interfaccia di Mac OS X, posizionati ad arte per ingannare l’occhio. Gallery dopo il salto.

Ommwriter Dana, lo yoga degli scrittori

Ommwriter è un’applicazione che ha fatto il suo debutto su Mac qualche tempo fa, presentandosi come l’ambiente ideale per la scrittura. Grazie ad un’interfaccia a tutto schermo, a colori e suoni rilassanti, Ommwriter aiuta l’utente nella fase di scrittura, e la nuova versione (Dana), migliora quanto di buono era già stato fatto dal team di sviluppatori.

Apple accusata di aver infranto brevetti con Cover Flow e Time Machine

In base a quanto riportato da AppleInsider, Apple ha perso una causa a proposito della violazione di alcuni brevetti, provocata dalle interfacce grafiche di Cover Flow e Time Machine.

Mirror Worlds LLC, che nel 2008 aveva sporto denuncia nei confronti dell’azienda di Cupertino accusandola di aver infranto alcuni brevetti di sua proprietà circa la creazione di flussi di documenti ordinati in base al tempo, è risultata vincitrice in base alla volontà della giuria federale.

Nuova Apple TV: jailbreak eseguito!

Con una velocità piuttosto imbarazzante, questa notte MuscleNerd ha eseguito il jailbreak della nuova Apple TV, utilizzando SHAtter, aprendo così le porte ad eventuali future personalizzazioni del dispositivo.

Apple e Facebook troveranno l’accordo su Ping?

Come noto, Apple e Facebook non sono riusciti a stringere un accordo per integrare le funzionalità del noto sito di social networking con il neonato Ping, social network integrato in iTunes dedicato al mondo della musica.

Tuttavia, la speranza è sempre ultima a morire e il Chief Technology Officer di Facebook ha dichiarato che si aspetta che la sua azienda riesca a stipulare un accordo con l’azienda di Cupertino per riuscire ad integrare Ping.

Yum, il ricettario digitale di Incredible Bee

I ragazzi di Incredible Bee (gli stessi di Renamer, Rucksack e MainMenu) sono le menti dietro questa simpatica applicazione, Yum, un vero e proprio ricettario digitale per Mac OS X.
Che voi siate provetti cuochi o alle prime esperienze di fronte ai fornelli, Yum potrebbe rivelarsi il compagno ideale per aiutarvi nella catalogazione delle vostre ricette preferite, nonché nella realizzazione delle stesse.

Chromium OS installato su iPad

Chromium OS iPad

Chromium OS iPad

Sta facendo il giro del mondo il video che mostra Chromium OS (la versione open source del sistema operativo Chrome di Google) installato su un iPad.

La notizia arriva direttamente da Engadget a quanto pare un abile hacker è riuscito ad installare l’OS di Google sul tablet Apple. Ma Chromium OS su iPad funziona davvero? A quanto pare, sì.

The Big Picture del Boston Globe per iPad

Nome: The Big Picture from Boston.com
Prezzo: 2,39€ Categoria: News
VOTO: 8,0
Link iTunes
The Big Picture è un supplemento online (in formato blog) del Boston Globe che ha già da tempo guadagnato un posto fisso nel mio feed reader. Sul sito vengono pubblicate tre volte alla settimana delle bellissime immagini da tutti i luoghi della Terra selezionate dagli archivi delle agenzie fotografiche internazionali e raccolte per raccontare gli avvenimenti del mondo. Sono foto a volte crude o tragiche, altre volte divertenti o spensierate, ma sempre rappresentative dei massimi livelli della fotografia di reportage mondiale.

Ora TheBigPicture è approdato anche su iPad con un’applicazione dedicata che è a dir poco uno spettacolo per gli occhi. Un’app con qualche piccola glitch passeggera di gioventù nell’interfaccia che però non ne pregiudica la fruizione, ma con un piccolo grande problema rappresentato dal prezzo.

Awesome Screenshot: l’estensione che fotografa Safari

Awesome Screenshot è un’estensione per Safari 5 sviluppata dalla Diigo che, come suggerisce il nome, permette di creare rapidamente screenshot di pagine Web con Safari.
Ciò che distingue questo add-on per il browser Apple dalle funzioni di screenshoting di Mac OS X è la versatilità e l’integrazione di alcuni strumenti di modifica istantanea dell’immagine da salvare che permettono di aggiungere note, frecce e sottolineature al contenuto della pagina. L’immagine ottenuta può essere poi rapidamente condivisa via email o sui social network più noti.