Motorola sotto investigazione per brevetti sul multitouch

In base a quanto riportato in una nota ufficiale diramata nella giornata di martedì, la US International Trade Commission ha avviato una serie di indagini nei confronti di Motorola in seguito alle accuse mosse dall’azienda di Cupertino a proposito dell’infrazione di brevetti legati alla tecnologia multitouch per smartphone. Come si può leggere nel comunicato, il caso è descritto come “In the Matter of Mobile Devices and Related Software, 337-750, U.S. International Trade Commission (Washington)”.

Non si tratta del primo caso di questo genere tra le due aziende, coinvolte in una specie di ping pong di reciproche accuse per la violazione di brevetti legati al settore degli smartphone. Tutto è iniziato ad ottobre, quando Motorola ha accusato Apple di aver infranto la proprietà intellettuale di ben 18 brevetti e di essersi rifiutata di acquisire la licenza per le tecnologie in essi descritte.

iOS 4.2: novità tecniche per Safari

Con la diffusione del nuovo firmware per iDevice, iOS 4.2, Apple ha colto l’occasione per accrescere il supporto a funzionalità standard previste dal consorzio W3C in ambito HTML5, come le WebSockets, il supporto all’accelerometro, alla stampa e a nuove strutture dati JavaScript.

Procediamo con ordine. Probabilmente, la funzionalità più desiderata riguarda l’accesso all’accelerometro e al giroscopio (solo per i dispositivi che ne hanno uno, ovviamente) direttamente dalle applicazioni/siti Web tramite le API DeviceOrientation previste dal W3C. Le API sono completamente supportate, inclusi gli eventi JavaScript ondeviceorientation e ondevicemotion. Se volete provare un piccolo esempio, collegatevi all’indirizzo ad.ag/wjmtgt con il vostro dispositivo (deve avere iOS 4.2 altrimenti non funzionerà).

iOS 4.3 in arrivo a metà Dicembre?

Forse qualcuno di voi neppure si è ancora accorto del rilascio di iOS 4.2 che è già tempo di parlare di iOS 4.3, il prossimo update previsto per iPhone e compagnia.
Secondo diverse fonti, Apple sarebbe già al lavoro per rilasciare il prossimo aggiornamento addirittura per metà Dicembre, e indovinate un po’? Sarebbe tutto merito/colpa di Murdoch.

World of Goo presto su iPad

World of Goo

World of Goo

Il bellissimo gioco World of Goo arriverà presto su iPad. Inizialmente i piani degli sviluppatori prevedevano l’arrivo di una versione per iPhone, ma poi è stato deciso di progettare il gioco esclusivamente per il tablet Apple.

World of Goo per iPad arriverà su App Store entro fine anno, ad un prezzo ancora non comunicato. Di certo sappiamo che il gioco sarà una conversione diretta del titolo già visto su PC, Mac e Linux.

iPhone nelle imprese, Apple “ruba” manager a RIM

Durante l’ultima Conference Call per l’annuncio dei risultati fiscali, il CFO di Apple Peter Oppenheimer ha fatto sapere che almeno l’80% delle aziende della Fortune 500 hanno messo in pratica progetti pilota per l’adozione di iPhone o iPad all’interno della compagnia. L’impegno di Apple nello spingere sempre più imprese ad adottare sistemi iOS va però ancora oltre.

Secondo quanto riporta il Wall Street Journal (e confermano gli account Linked In degli interessati) nel corso dell’ultimo anno e mezzo Apple ha strappato almeno 5 manager del reparto vendite alle imprese di RIM per integrarli nel proprio organico.

Jobs risponde via e-mail su AirPrint e iBooks

Steve Jobs email ibooks

AirPrint email

Steve Jobs si è fatto nuovamente vivo e, dopo un breve periodo di calma relativa, ha ricominciato a rispondere direttamente ai messaggi e-mail ricevuti dai consumatori. Questa volta è stato il turno di un utente che ha chiesto a Jobs notizie riguardo alle mancanze di AirPrint anche in iOS 4.2. Il fortunato ragazzo ha ricevuto risposta dandone poi notizia sul forum di MacRumors.

La risposta di Jobs è stata laconica ed il CEO si è limitato a dire che i tempi necessari per permettere la stampa senza driver sono lunghi.

Civilization 5 per Mac ora disponibile

Civilization 5

Civilization 5

Civilization 5 è finalmente disponibile anche in versione Mac, giusto in tempo per la festa del ringraziamento (o, per noi italiani, in tempo per Natale). Uscito a settembre su Windows, il nuovo gioco di Sid Meier è stato accolto in modo caloroso da pubblico e critica.

La versione per Mac è una conversione più che perfetta, non presenta bonus o extra particolari, ma non è il caso di disperarsi, perchè Civ 5 è un vero capolavoro che ci impegnerà per mesi.

I Beatles su iTunes, ecco i primi numeri

Immagine: Scoopertino

E’ ormai passata una settimana dal giorno che non avete sicuramente dimenticato, come prometteva Apple. Come sarebbe a dire “quale giorno”? Quello dell’arrivo su iTunes dei Beatles!
Nella loro prima settimana digitale i 4 di Liverpool hanno riscosso un notevole successo, come lasciavano intendere le classifiche già a due giorni dalla release del catalogo. A provarlo con certezza arrivano i primi numeri ufficiali di vendita: 2 milioni di singoli e ben 450.000 album dei Fab Four scaricati negli ultimi 7 giorni.
Vista la gigantesca campagna di marketing che ha accompagnato l’evento non c’è da stupirsi più di tanto del risultato.

Foxconn incrementa la produzione di iPad in Cina

In base a quanto riportato dal DigiTimes, Apple sta adeguando la produzione dei suoi iPad coerentemente alla forte domanda prevista per l’imminente stagione natalizia.

Da quanto emerso, infatti, Foxconn (azienda del gruppo Hon Hai Precision) ha recentemente avviato la produzione di massa di tablet dell’azienda di Cupertino nei suoi nuovi stabilimenti realizzati a Chengdu, in Cina. In base alle previsioni, la capacità produttiva dovrebbe aggirarsi attorno alle 10.000 unità al giorno (considerata irrisoria), ma permetterebbe comunque di soddisfare la domanda attesa per i regali di Natale.

Safari senza Flash? Ci pensa Chrome!

Ieri abbiamo pubblicato le impressioni del nostro Gabriele Contilli a proposito dell’utilizzo di Safari privo di qualunque plugin che supporti la tecnologia Flash di Adobe. Devo dire che mi sento di condividere le sue opinioni e che anche io, ormai da qualche settimana, ho sposato la causa “Safari Flash Free”.

Safari è rinato, non c’è che dire. Nessun crash, nessun rallentamento e, soprattutto, nessun consumo spropositato di CPU e/o RAM. Il problema è che, attualmente, un browser senza plugin per Flash si scontra con lo scarso supporto dei siti Web a contenti equivalenti realizzati in HTML5. Questo è un dato di fatto e non può essere ignorato, altrimenti rischieremmo di dover rinunciare ad una vasta di quantità di informazioni sul Web.

Black Friday per Apple e arriva pure Amazon

La stagione degli acquisti per le feste sta per cominciare. Il 26 novembre prossimo negli Stati Uniti ricorre il Black Friday, il venerdì nero che segue il Giorno del Ringraziamento. E’ il giorno che segna ufficialmente l’inizio della stagione natalizia e durante il quale vengono praticati sconti ed offerte speciali che durano solamente un giorno, anche e soprattutto dai retailer online.

Ancora una volta, dopo i Black Friday degli anni scorsi, Apple porterà questa ricorrenza in Italia con offerte speciali negli Apple Store e su Apple Store Online Italiano. Ma c’è una novità bella grossa sulla piazza in questo 2010: ha aperto i battenti Amazon.it.

Attivare AirPrint su stampanti condivise in rete

Come preannunciatovi in un articolo qualche giorno fa, è possibile ripristinare la funzionalità di AirPrint sulle stampanti condivise in rete, utilizzando alcuni file di una seed precedente di Mac OS X 10.6.5. Immagino che molti di voi conoscano già la procedura da seguire, ma la riporto qui passo per passo, in modo che sia chiaramente disponibile per tutti.

iOS 4.2 su iPhone e iPod touch, le maggiori novità

Ieri è finalmente arrivato iOS 4.2, l’update dell’unificazione. Adesso iPhone, iPod touch e iPad fanno girare lo stesso sistema operativo, che tuttavia differisce, come comprensibile, per alcuni dettagli dovuti al differente formato. Le principali novità sono le stesse per le due famiglie di dispositivi anche se è senza dubbio l’iPad che “guadagna” di più da questo aggiornamento, vista l’introduzione di funzionalità di iOS 4 che finora gli erano precluse come il multitasking e le cartelle.

In questo articolo cercheremo di raccogliere le maggiori novità che l’iOS 4.2 ha portato sui “piccoli schermi” di iPhone e iPod touch.

iOs 4.2 su iPad, le maggiori novità

Dopo un’attesa quanto meno snervante per i possessori di iPad da lunga data, ecco finalmente l’aggiornamento tanto bramato, quello che “unifica” in un certo qual modo iOS su tutti i device touch di casa Apple. iPad è sicuramente il device che viene aggiornato in maniera più profonda, vediamo tutte le novità contenute in iOS 4.2. Per quanto riguarda invece le novità di iOS 4.2 su iPhone e iPod touch, vi rimando all’articolo dedicato: iOS 4.2 su iPhone e iPod touch, le maggiori novità.

AirPlay su iOS 4.2, dettagli e video

Apple ha pubblicato un nuovo video promo sull’utilizzo di AirPlay su dispositivi dotati di iOS 4.2. Il filmato, che potete vedere qui sopra, o in qualità migliore sul sito di Apple, illustra con esempi pratici le varie situazioni d’uso per AirPlay con iPhone, iPad, Apple TV.

Di seguito un rapido riassunto di ciò che mostra il video, utile per chi non masticasse troppo la nobile lingua d’Albione, ma soprattutto per chiarire che cosa fa di preciso questo AirPlay.

Find my iPhone: la guida di Apple

Tra le diverse novità introdotte con il nuovo aggiornamento di iOS 4.2, ce n’è una che probabilmente farà molto piacere ai possessori di un nuovo iPhone 4, iPad o di un iPod touch di quarta generazione: “Find my iPhone” (“Trova il mio iPhone” nella traduzione italiana).

Non si tratta di una vera e propria novità in quanto questa funzionalità era già inclusa nell’abbonamento a MobileMe (previa sottoscrizione di un abbonamento annuale non proprio accessibile a tutti). Da ieri, però, tutti hanno la possibilità di localizzare il proprio iDevice dal momento che l’azienda di Cupertino ha reso la feature disponibile gratuitamente, separandola da MobileMe.

iOS 4.2 disponibile al download

Dopo una lunga attesa ecco finalmente disponibile iOS 4.2 per iPhone, iPod touch e iPad. L’aggiornamento è disponibile da pochi minuti ed attualmente in fase di download, ricordiamo brevemente come fare per ottenerlo.

Aggiornamenti anche per Mobile Me, Apple TV, iWork per iPad

Mancano ormai pochi minuti all’arrivo dell’attesissimo aggiornamento 4.2 di iOS. (Update: iOS 4.2 disponibile per il download) Ma il firmware che unirà iPhone, iPod touche e iPad non è l’unica novità di oggi. Apple ha approfittato dell’occasione per una serie di update che hanno bene o male a che fare con l’arrivo della nuova versione del sistema operativo Mobile.

Mobile Me, il servizio internet di Apple che integra posta, contatti, calendari e storage remoto, è rimasto down per un po’ nelle scorse ore. Ora è di nuovo accessibile da una home page rinnovata, migliorata dal punto di vista grafico e delle funzionalità. Novità in arrivo anche per la Apple TV di nuova generazione e per la suite iWork per iPad.