Quando l’ho provata per la prima volta pensavo che Flipboard sarebbe diventata una delle app più utilizzate sul mio iPad. Non è andata così, principalmente perché la lettura dei feed tramite RSS su Mac e l’uso di Twitter con applicazioni dedicate (che non scelgono al posto mio quali Tweet sono degni di nota) continuano ad essere il mio metodo principale di scoperta e fruizione dei contenuti. E poi anche perché non ne potevo più di ritrovarmi sotto forma di magazine tutti gli update degli status dei miei amici su Facebook.
Ora però Flipboard ha introdotto una novità particolarmente interessante che è una vera propria svolta. Grazie all’accordo con 8 editori, alcuni contenuti di siti scelti verranno visualizzati nell’applicazione in siti speciali, formattati in HTML5 per assomigliare alla pagina di un magazine (immagine in apertura).