Grazie ad un documento pubblico depositato presso l’antitrust tedesca si è scoperto che dietro la CPTN Holdings LLC, azienda che ha provveduto ad acquisire un importante pacchetto di 882 brevetti appartenuti alla Novell, si celano le partecipazioni di Apple, Microsoft, EMC e Oracle.
Nel contempo arrivano novità dal fronte finlandese: Nokia ha deciso di rincarare la dose e ha allargato ad altri tre paesi del Vecchio Continente la causa che la vede contrapposta ad Apple per violazione della proprietà intellettuale.
Nuovi MacBook Pro e iMac entro sei mesi?
Secondo quanto riportato dal Digitimes, sorgono nuove voci a proposito della presentazione di nuovi modelli di iMac e MacBook Pro durante la prima parte del prossimo anno. Le fonti riportate dal giornale taiwanese parlano di un aggiornamento previsto nella prima metà del 2011.
L’azienda di Cupertino potrebbe, quindi, presentare la nuova famiglia di computer desktop e portatili nei prossimi sei mesi. In base a quanto si legge, Apple potrebbe introdurre “almeno quattro MacBook Pro aggiornati” con un “leggero cambiamento” nel design e con l’aggiornamento a Mac OS X 10.7.
7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Eight: Sondaggio
Tranquilli, non sono stato colto dalla nostalgia e nemmeno credo che succederà. Volevo semplicemente concludere la settimana passata con Windows Phone 7 proponendovi un sondaggio.
[poll id=”68″]
Elenco qui per comodità gli articoli passati, se volete rinfrescare la memoria prima di esprimervi nel sondaggio e nei commenti allo stesso:
- 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day One: il primo approccio
- 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Two: Email e Internet
- 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Three: Multimedia
- 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Four: Social Networking
- 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Five: XBox Live
- 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Six: Office
- 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Seven: Conclusioni
Di seguito rispondo ad alcuni dei commenti apparsi nei vari articoli.
Mac App Store apre il 6 gennaio
Il Mac App Store verrà inaugurato il prossimo 6 gennaio 2011. Lo ha annunciato Apple con un comunicato ufficiale, che riporta come di consueto un commento del CEO Steve Jobs:
“L’App Store ha rivoluzionato le applicazioni mobili. Speriamo di fare lo stesso per le applicazioni PC con il Mac App Store, rendendo facile e divertente la ricerca e l’acquisto di app per PC. Non vediamo l’ora di iniziare il 6 gennaio.”
hi-Fun: hi-Head, hi-Hat e hi-Ear – musica nelle orecchie anche col freddo
A Natale uno dei regali più inflazionati è il cappellino di lana. Alzi la mano chi non l’ha mai regalato o non ne ha mai ricevuto uno in dono. Se anche quest’anno avete un amico o un’amica a cui volete scaldare la testa, lo potete fare scostandovi un po’ dal solco della tradizione regalando uno dei cappellini con cuffie o il paraorecchie di hi-Fun. hi-Ear, hi-Head e hi-Hat sono la versione musicale dei classici cappellini e “scalda-orecchie”, utili per proteggersi dal freddo e ascoltare al tempo stesso le proprie canzoni preferite dall’iPhone o dall’iPod.
Tutti e tre i prodotti sono dotati di una connessione mini-jack femmina a cui si può collegare il cavo in dotazione. Sul cavo si trovano i controlli di volume e riproduzione, nonché il microfono che permette di trasformare hi-Head, hi-Ear e hi-Hat in un auricolare.
Quick Look: Woz iPad portrait
Un ritratto dal vero di Steve Wozniak realizzato sull’iPad da David Newman. Da notare il particolare: Woz ha un Glif e lo usa con il suo -finto- iPhone 4 bianco. Nel video qui di seguito il processo di realizzazione del ritratto.
Novità videogiochi iOS, i titoli più interessanti
L’App Store è stato invaso oggi da tantissimi giochi di qualità per iPhone, iPad ed iPod Touch. Molte software house hanno deciso di sparare le cartucce migliori prima di Natale, considerando che questo aggiornamento settimanale sarà l’ultimo prima delle feste.
App Store infatti chiuderà dal 23 al 28 dicembre, in questo periodo non sarà possibile per gli sviluppatori fare approvare nuove app. Scopriamo insieme i migliori titoli che sono arrivati su App Store nelle scorse ore, preparatevi a fondere la carta di credito.
iAd debutterà in Europa la prossima settimana con lo spot Unilever
Continua l’espansione di iAd che approderà finalmente anche in Europa la prossima settimana. Unilever, una delle prime aziende che è entrata a far parte del programma pubblicitario, è evidentemente rimasta soddisfatta dall’investimento fatto negli States e sarà la prima a usufruire di iAd anche nel Vecchio Continente.
Disponibile iBooks 1.2: arrivano le Raccolte e i libri illustrati
Apple ha aggiornato iBooks, l’app per la lettura degli eBooks su iOS. La versione 1.2 del programma introduce diverse migliorie sotto vari punti di vista e qualche ritocchino all’estetica dell’applicazione. La novità più importante è senza dubbio l’implementazione delle Raccolte, che permettono di organizzare in maniera personalizzata i libri e i PDF all’interno dell’applicazione. Arrivano anche il supporto ai libri illustrati (che dalle nostre parti ancora non si vedono, visto che il deserto chiamato iBookstore tale rimane) e la possibilità di stampare i PDF.
USA: iPhone o Android per tutti i soldati?
Secondo quanto riportato da ArmyTimes, l’esercito degli Stati Uniti potrebbe valutare l’acquisto di uno smartphone da fornire in dotazione a tutti i suoi uomini; la scelta andreabbe a ricadere tra un iPhone e un telefono dotato del sistema operativo Android.
In base alla fonte citata, inoltre, l’esercito si preoccuperebbe di pagare anche il canone mensile per le relative spese telefoniche. Non si tratterebbe di una novità in senso assoluto in quanto l’organo di difesa fornisce già telefoni ai propri soldati tramite iniziative ben definite. In questo caso, però, si parla di impiegare tali smartphone sul campo, durante le missioni in zone di guerra.
Apple rilascia l’aggiornamento di iTunes versione 10.1.1
Apple ha da poco rilasciato un update per il player multimediale di Sistema, portando così iTunes alla versione 10.1.1. Questo aggiornamento non introduce particolari novità ma sostanzialmente fornisce una serie di importanti correzioni di bug.
7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Seven: Conclusioni
Dopo una settimana eccoci finalmente giunti al termine di questa “avventura” in compagnia di Windows Phone 7. Sento un coro di “finalmente!”, ma vedrò di non farci troppo caso.
È arrivato quindi il momento di trarre qualche conclusione, ma prima di farlo vorrei affrontare brevemente alcuni punti sfuggiti nel corso della settimana.
Tascam lancia Portastudio per iPad
Tascam è una celebre azienda che ha, in passato, rivoluzionato il concetto di home recording. Con Portastudio 144, che fece il suo debutto nel 1979, Tascam introdusse nel mercato il primo registratore portatile su cassetta musicale a quattro tracce al mondo, rendendo così possibile per tutti i musicisti registrare perlomeno un demo in modo economico.
Il concetto del Portastudio venne poi rivisto da altre importanti aziende come Marantz, Yamaha, Akai ma fu proprio Tascam a dare il la a questo tipo di dispositivi utilissimi per i musicisti in erba. L’azienda californiana ha ora deciso di portare questo pezzo di storia, sotto forma di applicazione, su iPad.
Apple TV, rilasciato nuovo aggiornamento di sistema
E’ stato rilasciato nelle scorse ore un aggiornamento per Apple TV che porta iOS dalla versione 4.2 alla 4.2.1, un piccolo update per risolvere alcuni bug minori. Come sempre, vi ricordiamo che l’aggiornamento viene scaricato automaticamente dal dispositivo.
Non tutti gli utenti riceveranno subito la notifica di aggiornamento, in alcuni casi il sistema potrebbe ritardare qualche ora prima di procedere con il download e l’installazione dell’aggiornamento. Dopo il salto, trovate la (breve) lista dei problemi risolti con questo update.
Cydia Store arriverà su Mac, che ne pensate? [Sondaggio]
Chi ha applicato il jailbreak al proprio dispositivo probabilmente conosce molto bene Cydia, lo Store alternativo da cui è possibile scaricare applicazioni che sull’App Store non potrebbero mai essere accettate per via delle restrizioni imposte da Apple.
Jay “Saurik” Freeman, il creatore dell’App Store ombra, ha ufficializzato l’intenzione di portare l’esperienza di Cydia “Back To The Mac”. Lo Store alternativo farà da contraltare a quello ufficiale annunciato da Apple, proprio come avviene già adesso su iOS. Ma se su iPhone, iPod touch o iPad il jailbreak è l’unica soluzione per uscire dal “walled garden”, su Mac continueremo a poter installare tutti i tweak e le applicazioni che vorremo. Semplicemente basterà farlo al di fuori del Mac App Store. In quest’ottica ha senso la scelta di Saurik? Voi che ne pensate? Di seguito il sondaggio e un’analisi.
Tron Legacy per il primo iAd su iPad
La piattaforma pubblicitaria di Apple, iAd, ha debuttato ieri anche su iPad. Il primo spot multimediale disponibile sul Tablet Apple sponsorizza Tron Legacy, colossal fantascientifico prodotto dalla Disney e sequel dell’originale Tron (1982).
Lo spot, ricco di grafica e contenuti video, sarà l’unico esempio di pubblicità iAd a sbarcare su iPad nel 2010. Un portavoce Apple ha fatto a AdAge sapere che la road map della piattaforma prevede un allargamento progressivo della presenza degli ad sul Tablet, inizialmente solo negli Stati Uniti, nel corso del 2011.
Arloy: previsioni del tempo con stile
Nome: Arloy
Categoria: Meteo – Licenza: 0,79€
Data di rilascio: 14/11/2010 – Piattaforma: iPhone, iPod Touch
È uscita appena ieri in App Store Arloy di Command Guru, uno strumento molto semplice che vi consente di conoscere in tempo reale le previsioni del tempo del luogo in cui vi trovate. Il tutto però con un certo stile.
Hack: AirPlay da iOS a Mac, con AirPlayer ora si può
La nuova funzione AirPlay introdotta da Apple sui iPhone, iPad e iPod touch (e su iTunes 10.1) con iOS 4.2 non consente di “inviare” il video da uno dei dispositivi verso un Mac. Semplicemente questa funzione non è prevista e l’hub “ricevente” per tutti i dispositivi è sempre e comunque la Apple TV oppure, nel caso dell’audio, gli stereo compatibili con il sistema di streaming locale di Apple nonché l’AirPort Express connessa ad un Hi-Fi.
Erica Sadun, nota sviluppatrice per Mac e iPhone/iPad, iOS Hacker e columnist di TUAW, ha però messo a punto una utility chiamata AirPlayer che permette di trasformare un Mac in una “stazione ricevente” per AirPlay. Si tratta di una versione alpha con diversi bug e un’interfaccia a dir poco spartana, ma già funzionante.
NPD: Apple venderà 4,3 milioni di Mac in questo trimestre
Secondo quanto riportato da una nuova indagine condotta da NPD, l’ultimo trimestre dell’anno solare potrebbe permettere ad Apple di stabilire un nuovo record per le vendite di Mac. Per la prima volta, infatti, l’azienda di Cupertino potrebbe arrivare a vendere circa 4,3 milioni di computer, superando la soglia dei quattro milioni.
In base ai nuovi dati rilasciati dall’NPD Group e analizzati da Gene Munster, Apple sarebbe in grado di vendere tra 4,1 e 4,3 milioni di Mac durante il trimestre corrente, approfittando anche della forte domanda per le festività natalizie. Le vendite di Mac nei soli Stati Uniti sono aumentate del 20% anno su anno nei primi due mesi del trimestre.
7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Six: Office
Arrivati alla sesta puntata di questa rubrica, non posso certo esimermi dall’affrontare l’argomento Office, applicazione a corredo con Windows Phone 7.
Senza tanti preamboli, credo sia la parte migliore di tutte quelle viste finora e oggettivamente può essere un ottimo strumento di lavoro e non solo. All’interno di Office troviamo One Note, Word, Excel e PowerPoint.
Analizziamoli uno per uno.
iPhone, cinque regali per Natale
Come da tradizione, anche per questo Natale vi consigliamo cinque regali (secondo noi) interessanti per omaggiare chi possiede un iPhone. Abbiamo pensato a degli oggetti che possono rivelarsi utili e che non comportano spese eccessivamente alte. Mi raccomando, fate in fretta per riceverli entro il 25 e metterli sotto l’albero. Iniziamo col descrivere i regali in ordine crescente di prezzo.
Infinity Blade da record, 1.6 milioni di dollari incassati in cinque giorni
Infinity Blade è il gioco venduto più rapidamente di sempre su App Store. In soli cinque giorni (il gioco ha debuttato il 9 dicembre) il titolo targato Epic ha venduto più di 274.000 copie (274.768 per la precisione), incassando ben 1.6 milioni di dollari.
Il precedente record di vendite su App Stor eapparteneva a Cut The Rope, il gioco Chillingo ha venduto un milione di copie in cinque giorni, ma dobbiamo considerare anche la differenza di prezzo, Cut The Rope viene proposto a 79 centesimi, mentre Infinity Blade a 4.99 euro.
Apple e Toshiba, nuova alleanza per la fornitura di display
Apple e Toshiba si alleano per la fornitura di schermi LCD? A quanto pare sì, almeno secondo le notizie riportate dal quotidiano giapponese Nikkei. Toshiba investirà 100 miliardi di yen (circa 1.20 miliardi di dollari) in un nuovo impianto per la produzione di display per device Apple.
La stessa Apple aiuterebbe il colosso giapponese nell’apertura della fabbrica, l’avvio della produzione è previsto per la seconda metà del 2011.