Nel caso dell’iPod nano di ultima generazione, quello con display touch presentato da Apple durante l’evento musicale di settembre, si può dire certamente che le apparenze ingannano. Quella che sembra una versione ultra-ridotta di iOS – le icone, la springboard e tutto il resto – in realtà non lo è. Quella che vede l’utente è una “skin” creata appositamente da Apple per richiamare l’estetica dell’interfaccia di iPhone, iPod touch e iPad.
In questo senso sembra dunque che non sia per qualche blocco imposto che non è possibile installare o disinstallare applicazioni per iOS dal più piccolo dei dispositivi Multi-Touch della Mela. Ciò nonostante una primo tentativo di “jailbreak”, e il termine va decisamente usato fra virgolette, è stato compiuto.